525 Visitatori + 5 Utenti = 530

mariner, Phormula, &re@, DoguiPlus, agr_team
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (19 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (24 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (932 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (90 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Frangivento
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Marzo 01, 2018, 11:15:09 am
Staff, V12, 10205 posts
Qualcuno ha già avuto o anche solo provato quelle retine frangivento che si applicano dietro ai sedili anteriori delle decapottabili?
Servono a qualcosa?
Avrei una mezza idea di metterle sulla cabrio ma prima di spendere 200€ vorrei sapere se sono utili, specialmente coi finestrini laterali abbassati.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 01, 2018, 12:12:53 pm
Utente standard, V12, 48098 posts
Mi sembra l'avesse usata il walt.

Io no, ma non ne sentivo l'esigenza.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 01, 2018, 12:38:39 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Qualcuno ha già avuto o anche solo provato quelle retine frangivento che si applicano dietro ai sedili anteriori delle decapottabili?
Servono a qualcosa?
Avrei una mezza idea di metterle sulla cabrio ma prima di spendere 200€ vorrei sapere se sono utili, specialmente coi finestrini laterali abbassati.

Io ce l'avevo sull'Infiniti. Secondo me è un accessorio indispensabile su una cabrio. Sopra i 60 km/h, coi finestrini posteriori abbassati, c'erano semplicemente troppe turbolenze

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Marzo 01, 2018, 16:14:28 pm
Staff, V12, 10205 posts
Mi sembra l'avesse usata il walt.

Io no, ma non ne sentivo l'esigenza.

Non è grave, sento un po' di turbolenza solo sulla nuca, e se l'aria è più fresca metto una sciarpetta.  Questo se viaggio coi vetri alzati. Perché se li abbasso, e mi piace di più, ci sono molte più turbolenze intorno al braccio/spalla sinistra, quindi li tengo praticamente sempre alzati.  E' per questo che chiedevo l'utilità specialmente nel caso di finestrini abbassati.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Marzo 01, 2018, 16:24:26 pm
Utente standard, V12, 606 posts
Su un bmw 330 cabrio migliorava enormemente il comfort

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 05, 2018, 17:53:44 pm
Staff, V12, 10205 posts
Piazzato il frangivento sulla Cabrio, oggi ho fatto un centinaio di km. e devo dire che stavolta non ho buttato 200 neuri per niente. Funziona veramente bene, non si sentono più turbolenze sulla nuca ed il marchingegno non vibra per niente (temevo che potesse farlo).

Dove invece ho buttato via 220€ per niente è stato nel montare 4 paraspruzzi di plastica nera sulla Tiguan; non parano un bel cazzo, appena piove un po'e la strada è un po' sporca il posteriore, dall'alto del lunotto fino a sotto il paraurti si sporca da schifo,come se i paraspruzzi non ci fossero; idem per quelli delle ruote anteriori.  Soldi buttati nel cesso  Angry

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2018, 19:55:37 pm
Utente standard, V12, 48098 posts
Io credo che i paraspruzzi servano principalmente per le auto che seguono, non per non far sporcare la zona portellone. Quello si sporca in ogni modo perché sulle due volumi si creano delle turbolenze fetenti che fanno appiccicare lo sporco, da qualunque parte provenga.

Io li ho avuti su molte delle mie auto e li trovo una cosa sensata, che dimostra rispetto per chi ci segue.

Quelli anteriori, inoltre, evitano che fango, sassi e sporco in genere vadano sul sottoscocca.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 05, 2018, 21:26:07 pm
Staff, V12, 10205 posts
Io credo che i paraspruzzi servano principalmente per le auto che seguono, non per non far sporcare la zona portellone. Quello si sporca in ogni modo perché sulle due volumi si creano delle turbolenze fetenti che fanno appiccicare lo sporco, da qualunque parte provenga.

Io li ho avuti su molte delle mie auto e li trovo una cosa sensata, che dimostra rispetto per chi ci segue.

Quelli anteriori, inoltre, evitano che fango, sassi e sporco in genere vadano sul sottoscocca.



Io credevo che servissero per l'auto stessa.. Comunque sono così piccoli che dubito che servano per le auto dietro, però è solo una  mia ipotesi.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Aprile 05, 2018, 21:37:49 pm
Utente standard, V12, 6060 posts
SE non erro i paraspruzzi sono obbligatori con le chiodate. 
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 06, 2018, 07:36:17 am
Utente standard, V12, 48098 posts
SE non erro i paraspruzzi sono obbligatori con le chiodate. 

Esatto, proprio per non nuocere a quelli dietro.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Aprile 06, 2018, 07:38:22 am
Utente standard, V12, 7351 posts
4 pezzi di gomma che costeranno al produttore... 10 €uro??  Embarrassed Embarrassed Embarrassed
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 06, 2018, 07:57:37 am
Staff, V12, 10205 posts
4 pezzi di gomma che costeranno al produttore... 10 €uro??  Embarrassed Embarrassed Embarrassed

A dir tanto  Angry  Ho pagato 220€: mi pare 140 per i 4 paraspruzzi + 60 di manodopera per smontaggio/rimontaggio ruote e piazzamento paraspruzzi  Roll Eyes

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 06, 2018, 07:59:55 am
Staff, V12, 10205 posts
SE non erro i paraspruzzi sono obbligatori con le chiodate. 

Ma esistono/si usano ancora qui le chiodate?  Quando ero giovane io c'era un mucchio di gente che le montava tutto l'inverno; negli ultimi anni da che son tornato in Italia mi pare di non averne mai viste.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Aprile 06, 2018, 09:12:56 am
Utente standard, V12, 6060 posts
Ma esistono/si usano ancora qui le chiodate?  Quando ero giovane io c'era un mucchio di gente che le montava tutto l'inverno; negli ultimi anni da che son tornato in Italia mi pare di non averne mai viste.

Non so se siano permesse o vietate o soggette a limitazioni, so che nel mio vicinato ci sono almeno due auto (vecchie panda) che d'inverno girano con chiodate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Frangivento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 06, 2018, 09:18:54 am
Utente standard, V12, 48098 posts
http://www.vigileamico.it/cdv/h020.php

Con circolare n. 104/2174/D del 24 febbraio 1966 fu consentito in via sperimentale l'uso dei pneumatici per neve muniti di chiodi per la marcia sul ghiaccio con l'osservanza di particolari condizioni che vennero specificate nella circolare stessa. A seguito dell'esperienza nel frattempo già avutasi e del parere espresso dalla commissione per l'automobilismo, si rese necessario stabilire le condizioni di impiego e le caratteristiche dei pneumatici con chiodi di tipo approvato in sostituzione di quelle previste dalla circolare sopraspecificata. Fu così che la circolare del Ministero dei trasporti, direzione generale M.C.T.C., prot. 557/2174/D del 22 ottobre 1971, avente per oggetto: "Pneumatici per neve di tipo approvato. Chiodi per marcia sul ghiaccio" del 22.10.1971, stabilì le caratteristiche dei pneumatici con chiodi e cioè: - la sporgenza dei chiodi dalla superficie del pneumatico non superiore a 1,5 mm.; - il numero di chiodi per ruota compreso fra un minimo di 80 e un massimo di 160 a partire dalla misura più piccola fino a quella più grande dei pneumatici.

La circolazione dei veicoli muniti di pneumatici con chiodi è subordinata alle seguenti condizioni:- limite massimo di velocità, di 90 km/h lungo la viabilità ordinaria e 120 km/h in autostrada;- applicazione di bavette paraspruzzi dietro le ruote posteriori;- montaggio di pneumatici chiodati su tutte le ruote dei veicoli e dei loro eventuali rimorchi;- divieto dell'uso di pneumatici chiodati su veicoli di peso complessivo superiore a 35 q.li;- uso dei pneumatici chiodati limitato al periodo 15 novembre-15 marzo. Sono previste possibilità di deroghe alle condizioni suddette da parte delle Regioni o delle Prefetture in relazione a particolari esigenze contingenti.

L'articolo 406 del regolamento del Codice della strada, stabilisce che tutti i provvedimenti e le disposizioni tecniche emanate dai Ministri competenti nelle rispettive materie in attuazione delle norme del regolamento abrogato restano in vigore fino all'emanazione dei nuovi decreti e per questo si deve ritenere ancora vigente tale disposizione. L'utilizzo di pneumatici non omologati può costituire violazione alle norme del codice della strada, mentre già la precedente prassi individuò nell'attuale articolo 15 la norma di riferimento, per la generica previsione di aver creato uno stato di pericolo per la circolazione. In verità, non pare esista una norma specifica, potendo ricorrere diverse violazioni, anche in concorso tra di loro. Potrà ricorrere la violazione dell'articolo 72 e/o 78, ma anche quella dell'articolo 15 se la circolazione produce un danno al manto stradale o se effettivamente si crea un pericolo per la circolazione. Qualora la circolazione del veicolo con pneumatici chiodati producesse un rumore molesto, si potrebbe ricorrere anche la violazione dell'articolo 155. Se venisse accertata una velocità superiore a qyella stabilita dalla prassi, oltre alla violazione dell'articolo 142, se ricorrente (accertata con autovelox), vi potrebbe essere violazione dell'articolo 141 per aver circolato ad una velocità pericolosa in relazione alle caratteristiche tecniche del veicolo. Quindi, in applicazione della prassi amministrativa, si deve ritenere applicabile in via principale l'articolo 15, oltre eventualmente agli articoli sopra richiamati.

Giuseppe Carmagnini
febbraio 2010
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 33 queries.