|
594 Visitatori + 0 Utenti = 594
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4
|
 |
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Novembre 27, 2017, 16:09:10 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
sta succedendo con le due ruote quello che da tempo accade nel mondo dei motori fuoribordo , sopratutto con potenze fino a 25/40 Cv . I pessimi 4 tempi spacciati per superaffidabili , parchi e rispettosi dell'ambiente si sono rivelati delicati , costosi da mantenere e non proprio così poco assetati come erano stati presentati . Ora come ora i vecchi motori a 2 tempi mercury e jhonson viaggiano con quotazioni assurde mentre fino a 10/15 anni fa te li tiravano dietro . Chi ha resistito e non ha venduto si trova ora tra le mani un vero tesoro . Per non parlare dei V4 e dei V6 2t da 200 e 300 cv , valgono tanto oro quanto pesano oramai .
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Novembre 27, 2017, 16:45:12 pm |
Utente standard, V12, 5908 posts |
|
UN'altra motina che mi piaceva molto era la Benelli 125 2C Sport, bicilindrico 2T, oltre 18cv. La faceva anche moto Guzzi e MotoBi, ma era decisamente più carina e riuscita la Benelli. La prenderei volentieri. Improvvisa voglia di 2T, mi sta facendo del male  Ricordo che per noi (eravamo un gruppetto di 3/4 con l'Honda CBX 125 mono 4T da 13cv e 50 km/l  ) era la lepre da inseguire, che poi non era nemmeno così difficile, bastava seguire la scia di fumo  . Poi ti seminava, ma sulle prime.... Ho avuto la 125 2CSE, presa nel 1978, era precedente a quella della foto che hai postato, senza cupolino. In effetti cavalli ne aveva, e faceva circa i 130, ma era pesantuccia.  Prima ancora c'era questa:  « Ultima modifica: Novembre 27, 2017, 16:48:19 pm da Velo »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 27, 2017, 16:59:23 pm |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
ma era pesantuccia.
Su wiki dicono 114kg a vuoto, non mi sembra male... non è corretto?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Novembre 27, 2017, 17:04:31 pm |
Utente standard, V12, 5908 posts |
|
Su wiki dicono 114kg a vuoto, non mi sembra male... non è corretto?
All'epoca non era poco. Le monocilindriche erano più leggere, ma credo lo fossero anche altre bicilindreche coeve. Tieni conto che il telaio della Benelli 125 era utilizzato anche per la 250, "a vista" era abbastanza grossa.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Novembre 29, 2017, 08:54:47 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
Una moto di quell'età non la compri certo pensando al futuro del motore, sarà un mezzo d'epoca da usare ogni tanto, non è mica una macchina aziendale. Altrimenti non si dovrebbe più vendere nessuna macchina/moto d'epoca, nemmeno 4T.
Secondo me Walt intente il futuro del 2T nel senso che non li faranno piu' circolare.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Novembre 29, 2017, 09:04:51 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
È quello che sto dicendo io: non fanno circolare nemmeno i 4T Euro0, quindi sarebbe la stessa cosa.
Ma i 2 tempi sono visti proprio come Satana. Forse imporranno di bruciarli tutti in un immenso falò.
|
|
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Novembre 29, 2017, 10:06:52 am |
Visitatore, , posts |
|
Ma i 2 tempi sono visti proprio come Satana.
Forse imporranno di bruciarli tutti in un immenso falò.
Esattamente. La scia di fumo che lasciano non credo soddisfi le FdO quanto i fans del classico
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4
|
|
|
|