931 Visitatori + 4 Utenti = 935

lou, MRC, Homer, ChS
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (289 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1001 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5867 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (69 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (935 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (92 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  pareggio prezzo auto elettrica
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 30, 2017, 17:35:15 pm
Utente standard, V12, 20457 posts
si parla di pareggio di prezzo di acquisto entro 5-6 anni per poi diventare addirittura più convenienti.
Mha, io finchè non viene risolto il grosso problema dei tempi di ricarica la vedo durissima.
In pochi hanno una comoda presa di ricarica che sia a casa o in ufficio, quindi finchè questo problema non si supera IMHO la diffusione di massa non ci sarà

https://www.tomshw.it/auto-elettriche-meno-care-quelle-benzina-perche-85988




« Ultima modifica: Maggio 30, 2017, 17:37:43 pm da MRC »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Maggio 30, 2017, 19:50:15 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
concordo con te , sulla carta tutto bello ma se non si ha a disposizione un posto auto riservato , un garage od un box comune la vedo dura ricaricare la notte una full electric parcheggiata in strada dal 4° piano di un condominio .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 30, 2017, 19:54:21 pm
Utente standard, V12, 48267 posts
Il pareggio in 5-6 anni è una barzelletta.

L'auto elettrica ad oggi è uno sfizio costoso, e rimarrà tale per lungo tempo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 30, 2017, 20:41:26 pm
Global Moderator, V12, 27507 posts
Io invece penso che presto diventerà addirittura più conveniente, se guardiamo la complessità di un sistema elettrico rispetto a uno a combustione è evidente che cisti meno. Il vero problema è l'autonomia e l'accesso alla ricarica. Oggi concordo che sia uno sfizio ma per il futuro non ci sono dubbi. Magari non saranno 5 anni, forse 10 o 15, ma la strada è segnata.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Maggio 30, 2017, 22:49:45 pm
Global Moderator, V12, 12823 posts
Io invece penso che presto diventerà addirittura più conveniente, se guardiamo la complessità di un sistema elettrico rispetto a uno a combustione è evidente che cisti meno. Il vero problema è l'autonomia e l'accesso alla ricarica. Oggi concordo che sia uno sfizio ma per il futuro non ci sono dubbi. Magari non saranno 5 anni, forse 10 o 15, ma la strada è segnata.

Penso anch'io.

Nei prossimi 5/6 anni é prevista una rivoluzione per ció che riguarda la capacitá delle batterie; sostanzialmente dovrebbe raddoppiare la capacitá a paritá di dimensioni ed i tempi di ricarica dovrebbero ridursi. Fino a tempi recenti, in termini di sviluppo l'aumento della densitá delle batterie (Capacitá in Kw/H a paritá di dimensioni) é stato fra il 3 ed il 5% annuale. A breve, si potrebbe raggiungere uno sviluppo pari al 16% annuale, ovvero a livello tecnologico si dovrebbe riuscire, anno dopo anno, a migliorare di un 16% la capacitá di una batteria (a paritá di dimensioni) rispetto a quelle sviluppate appena 12 mesi prima.

Si parla anche di una notevole riduzione dei costi delle batterie in termini di capacitá  Kilowatt/Ora.

Insomma, la piccola rivoluzione avvenuta in fatto di Auto Elettriche dal 2010 ad oggi....é appena cominciata, specie in termini di velocitá nello sviluppo di nuove batterie, tenendo in considerazione questi parametri parametri:
- Aumento nella Capacitá in Kw/H a paritá di dimensioni (aumento della densitá delle batterie)
- Riduzione dei costi in Kw/H a paritá di capacitá
- Drastica riduzione nei tempi di ricarica

Sulla nuova Audi E-Tron si potranno caricare le batterie all'80% della carica in 30 minuti; Samsung SDI ha presentato al Salone di Detroit 2017 una batteria per autoveicoli (600 km di autonomia previsti  per auto media) che dovrebbe permettere una ricarica dell'80% in 20 minuti (produzione in massa prevista per il 2021).

All'atto pratico c'é solo un problema: il litio non é una risorsa infinita.... Per ora la disponibilitá di Litio é relativamente abbondante rispetto alle richieste odierne....ma in futuro le cose potrebbero essere piú complesse, portando ad un possibile aumento dei costi.

Fonte parziale: https://eandt.theiet.org/content/articles/2017/02/charging-ahead-the-bid-for-better-ev-batteries/

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Maggio 30, 2017, 22:56:13 pm
Utente standard, V12, 7568 posts
Penso anch'io.

Nei prossimi 5/6 anni é prevista una rivoluzione per ció che riguarda la capacitá delle batterie; sostanzialmente dovrebbe raddoppiare la capacitá a paritá di dimensioni ed i tempi di ricarica dovrebbero ridursi. Fino a tempi recenti, in termini di sviluppo l'aumento della densitá delle batterie (Capacitá in Kw/H a paritá di dimensioni) é stato fra il 3 ed il 5% annuale. A breve, si potrebbe raggiungere uno sviluppo pari al 16% annuale, ovvero a livello tecnologico si dovrebbe riuscire, anno dopo anno, a migliorare di un 16% la capacitá di una batteria (a paritá di dimensioni) rispetto a quelle sviluppate appena 12 mesi prima.

Si parla anche di una notevole riduzione dei costi delle batterie in termini di capacitá  Kilowatt/Ora.

Insomma, la piccola rivoluzione avvenuta in fatto di Auto Elettriche dal 2010 ad oggi....é appena cominciata, specie in termini di velocitá nello sviluppo di nuove batterie, tenendo in considerazione questi parametri parametri:
- Aumento nella Capacitá in Kw/H a paritá di dimensioni (aumento della densitá delle batterie)
- Riduzione dei costi in Kw/H a paritá di capacitá
- Drastica riduzione nei tempi di ricarica

Sulla nuova Audi E-Tron si potranno caricare le batterie all'80% della carica in 30 minuti; Samsung SDI ha presentato al Salone di Detroit 2017 una batteria per autoveicoli (600 km di autonomia previsti  per auto media) che dovrebbe permettere una ricarica dell'80% in 20 minuti (produzione in massa prevista per il 2021).

All'atto pratico c'é solo un problema: il litio non é una risorsa infinita.... Per ora la disponibilitá di Litio é relativamente abbondante rispetto alle richieste odierne....ma in futuro le cose potrebbero essere piú complesse, portando ad un possibile aumento dei costi.

Fonte parziale: https://eandt.theiet.org/content/articles/2017/02/charging-ahead-the-bid-for-better-ev-batteries/

CI sono altre questioni importanti i : dallo smaltimento delle batterie, alle rese ai vari climi (caldo e freddo), la sicurezza attiva e passiva delle stesse e ultimi ..... è più efficiente una filiera di energia elettrica ( dove troviamo tutta l'energia elettrica per far funzionare le macchine, e la rete di trasporto) oppure quella dei derivati dal petrolio?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Maggio 31, 2017, 03:56:05 am
Global Moderator, V12, 12823 posts
CI sono altre questioni importanti i : dallo smaltimento delle batterie, alle rese ai vari climi (caldo e freddo), la sicurezza attiva e passiva delle stesse e ultimi ..... è più efficiente una filiera di energia elettrica ( dove troviamo tutta l'energia elettrica per far funzionare le macchine, e la rete di trasporto) oppure quella dei derivati dal petrolio?

Il discorso dello smaltimento si risolve riciclandole, cosa che giá avviene. I costruttori di auto elettriche hanno inoltre l'obbligo di ritirare le batterie esauste o danneggiate per poi essere riciclate. Quanto piú aumenta la diffusione di grosse batterie (quelle tipiche per vetture elettriche), quanto piú scenderanno i costi per riciclarle. Si stima che entro il 2019, i costi associati a riciclare batterie di quel tipo si dimezzerá.

Quanto alla produzione di energia, oltre al proliferare delle fonti rinnovabili (eolico, solare, ecc.) esiste sempre l'opzione delle centrali termiche (alinentate a Biomassa, Biogas, ecc.), che sará sempre piú efficiente e meno inquinante rispetto a milioni di vetture, specialmente in cittá. Stanno diventando sempre piú diffuse le realtá dove ospedali, grossi alberghi e via dicendo stanno cominciando a produrre la propria energia attraverso piccole centrali elettriche alimentate a Gas, immettendo di fatto anche energia nel sistema elettrico tradizionale. Anche i pannelli solari stanno diventando sempre piú efficienti ed i costi continuano a scendere...il che con il tempo porterá sempre piú persone a produrre parte della propria energia (per esempio, Mauring) installando fotovoltaico.
« Ultima modifica: Maggio 31, 2017, 04:05:50 am da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 31, 2017, 05:21:35 am
Utente standard, V12, 48267 posts
I  pannelli fotovoltaici convengono solo per via degli incentivi.

Senza incentivi sarebbero parecchio antieconomici  e non li comprerebbe nessuno.

Lo stesso è per l'auto elettrica. Anzi, quella non conviene nemmeno con gli incentivi...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 31, 2017, 07:25:58 am
Utente standard, V12, 12851 posts
Il riciclo non è un problema, anzi le batterie esauste sono un rifiuto di valore.
Più problematica la questione sicurezza, le batterie al litio sono intrinsecamente instabili ed hanno bisogno di tutta una serie di sistemi di sicurezza.
Più aumenta la quantità di energia immagazzinata, maggiori sono i rischi e le conseguenze in caso di esplosione.
Infatti la Prius se non ricordo male usa batterie NiMH, intrinsecamente più sicure.

Il problema in Italia sarebbe la rete elettrica, che non è dimensionata per supportare la ricarica di un parco circolante elettrico significativo.
Oltre, naturalmente ai tempi di ricarica. Secondo me si tratta di partire da flotte aziendali e realtà confinate. Ad esempio le flotte degli aeroporti.
Un grosso aeroporto può diventare energeticamente autonomo dall'incenerimento dei rifiuti, obbligatorio per legge: Gatwick lo sta facendo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 31, 2017, 08:18:06 am
Global Moderator, V12, 27507 posts
I  pannelli fotovoltaici convengono solo per via degli incentivi.

Senza incentivi sarebbero parecchio antieconomici  e non li comprerebbe nessuno.

Lo stesso è per l'auto elettrica. Anzi, quella non conviene nemmeno con gli incentivi...

Vero ma sempre meno, il prezzo dei pannelli solari è in calo costante, un pannello solare oggi costa il 20% in meno di 5 anni fa e il 50% in meno di 10 anni fa (secondo alcuni tale prezzo starebbe scendendo di oltre il 10% annuo), tempo pochi anni e diventerà una delle forme di approvvigionamento energetico più convenienti.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Maggio 31, 2017, 08:27:01 am
Visitatore, , posts
Il riciclo non è un problema, anzi le batterie esauste sono un rifiuto di valore.
Più problematica la questione sicurezza, le batterie al litio sono intrinsecamente instabili ed hanno bisogno di tutta una serie di sistemi di sicurezza.
Più aumenta la quantità di energia immagazzinata, maggiori sono i rischi e le conseguenze in caso di esplosione.
Infatti la Prius se non ricordo male usa batterie NiMH, intrinsecamente più sicure.

Il problema in Italia sarebbe la rete elettrica, che non è dimensionata per supportare la ricarica di un parco circolante elettrico significativo.
Oltre, naturalmente ai tempi di ricarica. Secondo me si tratta di partire da flotte aziendali e realtà confinate. Ad esempio le flotte degli aeroporti.
Un grosso aeroporto può diventare energeticamente autonomo dall'incenerimento dei rifiuti, obbligatorio per legge: Gatwick lo sta facendo.

La Prius negli USA ha le batterie al litio. In europa danno la soluzione più economica.
Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 31, 2017, 08:41:13 am
Utente standard, V12, 12851 posts
La Prius negli USA ha le batterie al litio. In europa danno la soluzione più economica.

Credo che ci sia anche una questione legata alla sicurezza.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 31, 2017, 08:41:51 am
Utente standard, V12, 20457 posts
oltre alla capacità che rimane comunque fondamentale per non dover ricaricare troppo spesso (ho letto che nel 2018 la formula E avrà batterie che immagazzinano il doppio dell'energia per non dover più sostituire l'auto in corsa) secondo me sono importantissimi anche i tempi di ricarica.

Ale dice che nuova Audi E-Tron si potranno caricare le batterie all'80% della carica in 30 minuti. Secondo me sono ancora un'etermità: immaginatevi un qualunque autogrill con decine di automobilisti che devono ricaricare per mezz'ora ciascuno: la fila sarebbe infinita!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 31, 2017, 09:20:17 am
Utente standard, V12, 48267 posts
oltre alla capacità che rimane comunque fondamentale per non dover ricaricare troppo spesso (ho letto che nel 2018 la formula E avrà batterie che immagazzinano il doppio dell'energia per non dover più sostituire l'auto in corsa) secondo me sono importantissimi anche i tempi di ricarica.

Ale dice che nuova Audi E-Tron si potranno caricare le batterie all'80% della carica in 30 minuti. Secondo me sono ancora un'etermità: immaginatevi un qualunque autogrill con decine di automobilisti che devono ricaricare per mezz'ora ciascuno: la fila sarebbe infinita!

Eh, appunto, si citano 30 minuti come fosse un tempo accettabilissimo...

Ma chi è che accetta di stare 30 minuti al distributore, o un'ora se hai uno davanti ?  Huh Huh

E notare che in 30 minuti ricarichi l'80%, mica fai il pieno !
E solo nelle stazioni che reggono la superpotenza di ricarica, mica nel garage di casa tua. Nel garage di casa tua ci vogliono 3 giorni...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pareggio prezzo auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 31, 2017, 09:22:27 am
Utente standard, V12, 78192 posts
Avrebbe senso se potessi ricaricarla ogni volta che ti fermi.
E comunque andrebbe ancora bene per l'uso quotidiano, ma sarebbero penalizzati i viaggi lunghi.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.146 secondi con 36 queries.