716 Visitatori + 5 Utenti = 721

Homer, Patarix, baranzo, Phormula, Emi
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6032 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1078 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  classe E all terrain
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 18, 2017, 16:26:41 pm
Staff, V12, 23720 posts
Perché, la nuova classe A costa poco ? Costa meno della precedente ?

Costa poco cosa vuol dire?

Perché dovrebbe costare meno della precedente se è fatta pure meglio e se finalmente ha una dinamica degna di tale nome?

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Aprile 19, 2017, 07:38:16 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Di furgonazzi ce ne sono già tanti, una macchina un po' più sportiva ogni tanto ci sta...

A parte il solito difendere l'auto che si ha (ho una classe A del 2007), ma veramente anche cercando non si trova nulla come quella: sotto i 4 metri di lunghezza con una abitabilita' da monovolume ben piu' grande. Ho cercato diverse volte in giro per vedere se ci sia qualcosa di comparabile e non si trova: o si deve aggiungere un 30-50 cm di lunghezza o si rosica sui cm interni / bagaliaio.
Certo si puo' obbiettare che 30 cm in piu' non sono il mondo (e ti do ragione), ma al tempo (con la seconda serie, non la prima!) avevano fatto un gran bel lavoro.

Ah, e la batteria ha passato i 10 anni. Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 19, 2017, 07:56:28 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Mah, io tutta quest'abitabilità non l'ho mai riscontrata... anche perchè eri costretto a rimanere con le ginocchia fra i denti... ed era alquanto scomodo... Per il resto concordo, comunque, che era una declinazione particolarmente ben riuscita ed apprezzabile di una segmento b in forma di monovolume, peccato sia stata abbandonata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 19, 2017, 08:38:10 am
Utente standard, V12, 78258 posts
Va bene, diciamo pure che la prima Classe A fosse una macchina furbissima (con quello che se la facevano pagare...), resta il fatto che nello stesso listino Mercedes ci sono altri modelli "comodi" (la B o la GLA, per rimanere su dimensioni simili alla attuale A), quindi penso che possiamo anche tollerare un modello un po' più sportivo, no?
Se uno non la vuole, se ne compra un'altra.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 19, 2017, 08:47:57 am
Utente standard, V12, 48369 posts
Va bene, diciamo pure che la prima Classe A fosse una macchina furbissima (con quello che se la facevano pagare...), resta il fatto che nello stesso listino Mercedes ci sono altri modelli "comodi" (la B o la GLA, per rimanere su dimensioni simili alla attuale A), quindi penso che possiamo anche tollerare un modello un po' più sportivo, no?
Se uno non la vuole, se ne compra un'altra.

Il discorso è che quella di prima aveva qualcosa di intelligente (lo sfruttamento dello spazio) che la distingueva dalle altre.

Quella di adesso che cos'ha di intelligente che la distingue dalle altre ?

Se la linea sportiva e la dinamica migliore potessero sostituire lo sfruttamento dello spazio, consiglio alla Fiat di fare il nuovo Ducato bello basso e filante, anche se con 5 metri cubi in meno di carico. Chissà che successo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 19, 2017, 09:09:16 am
Utente standard, V12, 78258 posts
Ma perché deve avere per forza qualcosa di "intelligente"? Non bastano le altre mille proposte (anche Mercedes) nei listini?
Questa hanno deciso di farla così, avrà il suo pubblico, come ce l'hanno giustamente le proposte intelligenti.

La Fiat fa il Qubo, per esempio, così come fa la 124... sicuramente venderà più cubi che centoventiquattre, ma per me fa bene a farle entrambe.

E meno male che ci sono ancora Case che fanno un po' di tutto, sennò sarebbero tutte Dacia.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 19, 2017, 09:11:34 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Va bene, diciamo pure che la prima Classe A fosse una macchina furbissima (con quello che se la facevano pagare...), resta il fatto che nello stesso listino Mercedes ci sono altri modelli "comodi" (la B o la GLA, per rimanere su dimensioni simili alla attuale A), quindi penso che possiamo anche tollerare un modello un po' più sportivo, no?
Se uno non la vuole, se ne compra un'altra.

ma stavi rispondendo a me? Se sì, figurati... Sono perfettamente d'accordo... Io semplicemente Non riconosco alcun merito all'attuale classe a che per me è brutta e vale quanto o meno le concorrenti dirette...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 19, 2017, 09:15:52 am
Utente standard, V12, 78258 posts
No, rispondevo a Jimb0.
Sulla attuale classe A non so niente (abiltabilità, motori, bagagliaio... niente), posso giudicarne al massimo l'estetica.
Diciamo che non mi strappo i capelli (che già ne ho pochi Grin ) se non è "intelligente", con tante macchine inteligenti o pseudo tali che affollano i listini.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 19, 2017, 09:17:47 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Devo dire che di auto intelligenti, nei listini, ho difficoltà a scorgerne... Sinceramente non mi pare che il mercato tiri in tal senso...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 19, 2017, 09:22:14 am
Utente standard, V12, 78258 posts
Anche sul concetto di intelligenza, ognuno ha i propri parametri, diciamo che ci sono tante macchine più razionali di una compatta sportiva.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 19, 2017, 09:29:57 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Guarda, ti ripeto, viaggiandoci qualche volta, posso dire che 'sta classe a non ha nulla di più (magari qualcosa in meno) di una giulietta, una golf, una megane, una 308, etc.
Parlassimo già di una BMW serie 1, con la sua tp... allora... capirei... effettivamente lì devi cedere qualcosa per ottenere una caratteristica particolare, sulla carta di inclinazione sportiveggiante... Oppure di una cabrio... idem... cedi qualcosa nell'equilibrio complessivo di una sfruttabilità a 360°, per ottenere l'open air... etc. etc.

Forse di "intelligente", in questo momento, potrei nominare la A3sb... una linea comunque dinamica, dimensioni ancora umane, sfruttamento massimo dello spazio...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ale84
Aprile 19, 2017, 15:50:13 pm
Utente standard, Bicilindrico, 96 posts
secondo in mb hanno cambiato completamente la classe A perchè gli mancava una "citysportiva"(lasciatemi passare il termine)e l'abitatbilità della vecchia classe A è stata trasferita nella nuova classe B così da rispondere alle esigenze di tutti.
rispetto al concetto di "macchina intelligente" varia in base alle esigenze che uno ha,per me la all terrain è una macchina molto intelligente perchè risponde alle mie esigenze(4matic,grande abitabilità,confort e sicurezza)per altri invece no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Aprile 19, 2017, 16:10:12 pm
Visitatore, , posts
La macchina intelligente universale esiste, è ovviamente la Elise  Cool
E chi ne capisce agisce di conseguenza, a costo di abbandonare il pistone  Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 19, 2017, 16:17:16 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
La classe A prima serie non è stata confermata per il semplice motivo che il pianale a sandwich (o come si chiama) gli costava una follia e non potevano usarlo che per quella vettura, sicché la marginalità era risicatissima...

Questa Classe a, al contrario condivide molto con altre auto, in particolare del gruppo Renault.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: classe E all terrain    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 19, 2017, 16:45:14 pm
Utente standard, V12, 48369 posts
rispetto al concetto di "macchina intelligente" varia in base alle esigenze che uno ha,

Dissento.

Le soluzioni intelligenti sono intelligenti e basta. Poi, che a uno servano e all'altro no è un altro discorso.

Una volta c'erano le ventole attaccate perennemente al motore, poi le hanno sostituite con le ventole elettriche con termostato: soluzione intelligente che raffredda meglio ai bassi regimi, fa meno rumore agli alti regimi, non spreca energia quando non serve raffreddare il radiatore.

Per uno sordo, che fa 2 km al giorno e che non gliene frega niente del consumo, puo' anche sembrare una cosa inutile, ma sono problemi suoi: la soluzione di per sé è intelligente.

Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 33 queries.