507 Visitatori + 1 Utente = 508

TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4841 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Cambio Manuale Vs Cambio Automatico
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 27, 2003, 11:56:27 am
Visitatore, , posts
Il titolo del post mi sembra eloquente. Manuale od automatico ?
Ho notato che negli ultimi anni anche in italia il cambio automatico sta salendo nelle classifiche di gradimento degli automobilisti. Fino a poco tempo fa relegato in ambiti " professionali " ora anche le mini utilitarie lo montanto. La difusione dei nuovi Turbodiesel poi sembra avere radicato  ancora di più il perfido aggeggio nei cuori degli italiaoti automobilisti.
Il tono scherzoso del post fin qui scritto penso faccia capire da che parte di un ipotetico schieramento io stia.
Manuale ad oltranza.
Voi invece ? Cosa ne pensate ? Quale soluzione preferite ? Sareste disposti a cambiare da manuale ad automatico ? Ne parliamo un po ?
Email  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 27, 2003, 12:02:02 pm
webmaster, V12, 50914 posts
Prima di procedere direi di riguardare questi threads:

Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?

Cambio automatico
« Ultima modifica: Maggio 27, 2003, 12:03:06 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sonata_Arctica
Maggio 27, 2003, 12:55:41 pm
Visitatore, , posts
Manuale. Per quanto mi diverta alle volte a girare con la Punto Selecta di un mio amico (ma sarà il fatto che mi diverto ad usare una 'cosa nuova'), non riesco a immaginarmi senza la mia frizione..... temerei anche solo i parcheggi, che (penso come chiunque) sono abituato ad eseguire senza acceleratore, solo alzando il 3° pedale.
Detto ciò, nel traffico e nelle snervanti code della mia città (Milano) o dei caselli, mi sono trovato alcune volte a rimpiangere un automatico.....

Non ho mai provato invece un manuale robotizzato, non so come mi ci potrei trovare, ma la cosa mi intriga molto.
Email  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Maggio 27, 2003, 13:00:43 pm
Utente standard, V12, 999 posts
Io opto per una via di mezzo e sono parecchio tempo che vado dicendolo sul forum "Crisi Fiat". Il mio cambio ideale è un cambio automatico con possibilità di uso sequenziale. Mi stresserebbe di meno in città, ma se voglio posso sempre avere la possibilità di scegliere io la marcia. Purtroppo un cambio del genere non è ancora a disposizione nella fascia di mercato su cui intendo indirizzarmi, o, se presente, non disponibile nella motorizzazione di comodo. Probabilmente la mia prossima auto sarà dotata di un simile dispositivo, che guarda a caso la Fiat si sta apprestando a lanciare sulla Punto in queste settimane, e vorrei provarlo, per poi metterlo anche su Gingo, Ypsilon e Idea. Mi sembra che attualmente anche la Megane ne faccia uso.
Guarda Profilo  Loggato 
   Automatico, grazie...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 27, 2003, 13:04:01 pm
Visitatore, , posts
è come una droga, non posso più farne a meno. Parcheggi comodissimi con solo il freno, partenze in salita morbidissime, code sopportabili, in montagna sempre le mani sul volante. E la gamba sinistra si riposa. Oltretutto con i motori turbo si abbina molto bene. Poi io sono buono di cuore, per come cambio io a mano senza strapazzare cambio e frizione, non è che acceleri in meno tempo col manuale.
La Fiat è molto indietro come offerta di automatici, devono darsi una mossa.
Email  Loggato 
   Re:Automatico, grazie...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Maggio 27, 2003, 13:11:26 pm
Utente standard, V12, 999 posts
La Fiat è molto indietro come offerta di automatici, devono darsi una mossa.
Se la sono data. Leggi il mio post precedente.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Automatico, grazie...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 27, 2003, 13:22:06 pm
Visitatore, , posts
è come una droga, non posso più farne a meno. Parcheggi comodissimi con solo il freno, partenze in salita morbidissime, code sopportabili, in montagna sempre le mani sul volante. E la gamba sinistra si riposa. Oltretutto con i motori turbo si abbina molto bene. Poi io sono buono di cuore, per come cambio io a mano senza strapazzare cambio e frizione, non è che acceleri in meno tempo col manuale.

Anch'io, dopo aver guidato le vetture aziendali con il cambio automatico, se devo fare una trasferta per motivi di lavoro chiedo se è disponibile una macchina con questo cambio, una volta presa l'abitudine è difficile tornare indietro. E credo che la mia prossima macchina personale sarà automatica.
Email  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Maggio 27, 2003, 13:32:45 pm
Staff, V12, 10184 posts
Mi associo a Phormula e Claudio 53. Comunque anche a me piacerebbe provare un cambio tipo SMG della BMW o dell'Alfa (mi pare), con levetti dietro il volante e senza frizione per vedere l'effetto che fa.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 27, 2003, 13:37:12 pm
Visitatore, , posts
Mi associo a Phormula e Claudio 53. Comunque anche a me piacerebbe provare un cambio tipo SMG della BMW o dell'Alfa (mi pare), con levetti dietro il volante e senza frizione per vedere l'effetto che fa.

Sul cambio con comandi al volante, non posso dire.
Quasi tutte le Audi e le VW in dotazione ai venditori hanno l'automatico che, volendo, si può usare anche come cambio sequenziale. Parlando con i venditori, mi hanno detto che, passato l'entusiasmo per la novità, hanno finito per non usare quasi mai la modalità sequenziale. Non che sia spiacevole, solamente che quando uno si abitua all'automatico, non sente più il bisogno di cambiare a mano.
Email  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Maggio 27, 2003, 13:49:36 pm
Utente standard, V12, 999 posts
Sul cambio con comandi al volante, non posso dire.
Quasi tutte le Audi e le VW in dotazione ai venditori hanno l'automatico che, volendo, si può usare anche come cambio sequenziale. Parlando con i venditori, mi hanno detto che, passato l'entusiasmo per la novità, hanno finito per non usare quasi mai la modalità sequenziale. Non che sia spiacevole, solamente che quando uno si abitua all'automatico, non sente più il bisogno di cambiare a mano.
Il punto è che in Italia, come anche in qualche altro paese, l'offerta non è molto ampia oppure non abbastanza sostenuta dalle case automobilistiche. E la gente è anche un po' titubante per via dei consumi superiori e prestazioni ridotte, problemi che secondo me sono stati risolti solo con i cambi automatici di nuova generazione. Comunque sono curioso di poter guidare anch'io un automatico, ma ho solo paura di, come dite voi, non poterne più fare a meno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 27, 2003, 14:08:43 pm
Global Moderator, V12, 27403 posts
Per le auto da divertimento sportive manuale. Per tutte le altre (utilitarie, cittadine, berline, station wagon, SUV) automatico.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 27, 2003, 14:10:50 pm
Visitatore, , posts
mi scuso con i moderatori se h riproposto un argomento trito e ritrito.
Da parte mia , dopo avere provato automatico e manuale per me manuale grazie. non mi piace che sia l'auto a decidere quando cambiare in vece mia. sicuramente lei lo farà con più logica , più attenzione e confrontando miriadi di parametri per un essere umano impossibili ma senza frizione non mi ci trovo davvero.
Email  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 27, 2003, 14:21:20 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Manuale classico, of course! L'automatico, pur non esaltandomi, lo vedo bene sulle berline prestigiose e votate al confort.. e pure sulle cittadine, basta però che abbia anche la funzione sequenziale. Non mi vanno per niente giù invece i cambi robotizzati stile SMGII F1 Selespeed.. potranno anche consentire una guida più veloce grazie alla possibilità di non levare le mani dal volante durante le cambiate ma.. dato che si tratta cmq di auto stradali, chi se ne frega? E poi.. preferisco perdere qualche decimo e divertirmi con il punta tacco..  

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 27, 2003, 14:48:45 pm
webmaster, V12, 50914 posts
mi scuso con i moderatori se h riproposto un argomento trito e ritrito.
 

Ma ti pare ? E' un argomento sempre di attualità Wink

Da parte mia , dopo avere provato automatico e manuale per me manuale grazie. non mi piace che sia l'auto a decidere quando cambiare in vece mia. sicuramente lei lo farà con più logica , più attenzione e confrontando miriadi di parametri per un essere umano impossibili ma senza frizione non mi ci trovo davvero.

Ecco, trovo che per noi italiani provare un automatico si un esperienza deludento. Un po' come prendere un'americano abituato all'automatico e sederlo davanti ad uno manuale.

E' vero che l'automatico, in quanto tale, fa da solo. Ma, almeno quelli a controllo elettronco (con convertitore), e' vivo sotto l'acceleratore. Imparando a manovrare correttamente l'acceleratore si puo controllare il comportamento del cambio (nel limite del possibile, ovviamente).

Insomma, non basta un giro per gustarsi l'automatico, o comunque capire se e' adatto. Bisogna usarlo un bel po'.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Cambio Manuale Vs Cambio Automatico    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 27, 2003, 14:49:06 pm
Visitatore, , posts
In realtà per rispondere a questa domanda basta farsene un'altra. Perchè si guida la macchina. Se la macchina serve essenzialmente per spostarsi dal punto A al punto B, magari in mezzo al traffico, allora automatico è meglio.
Ho visto questo processo in azienda. Da noi un venditore percorre 40-60 mila km l'anno. I primi che hanno preso la macchina automatica si sono sentiti dire dagli altri che manuale era più divertente, che è meglio scegliere il rapporto da inserire e non lasciar decidere al cambio...
Poi hanno aggiunto una macchina con il cambio automatico tra quelle di "riserva", che vengono usate quando la macchina in dotazione è in officina. E da quel momento si è diffuso il virus... Basta farsi un paio d'ore di colonna a passo d'uomo causa incidente in autostrada o causa ora di punta in tangenziale senza dover armeggiare continuamente con la frizione e la leva del cambio per cambiare idea. Oggi la quasi totalità delle vetture aziendali è automatica.

Se invece uno guida soprattutto per soddisfazione personale, nel senso che per lui lo spostamento dal punto A al punto B è secondario alla soddisfazione di guidare la macchina a modo suo, allora è meglio manuale, non c'è storia.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.144 secondi con 33 queries.