593 Visitatori + 8 Utenti = 601

&re@, oscar, Phormula, Crazy, DoguiPlus, mariner, baranzo, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5305 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (777 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Altroconsumo, indagine sulle strade
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Altroconsumo, indagine sulle strade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 27, 2003, 10:03:14 am
Global Moderator, V12, 27468 posts
Indagine dell?associazione «Altroconsumo» lungo 3.000 chilometri

Mappa delle strade a rischio: dalle buche alle gallerie buie
In Italia un incidente su tre provocato dalla cattiva manutenzione


Le statistiche evidenziano che in un caso su tre l?eccesso di velocità non c?entra. Che, per dirla con il rapporto 2003 Aci-Istat, il 32 per cento degli incidenti stradali è causato da «inconvenienti di circolazione concomitanti». Ovvero dalle infrastrutture inadeguate: svincoli repentini, catarifrangenti sporchi, cartelli nascosti dagli alberi e dalle curve. E ancora: tracciati a serpente, pavimentazione a scalini, gallerie troppo illuminate o troppo buie. Una fotografia confermata dal viaggio su quattro ruote condotto dall?associazione Altroconsumo (300.000 mila soci, 30 anni di vita) lungo tremila chilometri di strade e autostrade italiane, quelle con il più alto numero di incidenti per chilometro quadrato. Risultato: «La sicurezza stradale funziona a singhiozzo. E là dove non funziona si concentra il maggior numero di morti e feriti». Un?equazione che ha fatto scattare, da parte dei magistrati di mezza Italia, l?apertura di fascicoli voluminosi su corsie d?emergenza inesistenti (lungo la Torino-Milano, solo per fare un esempio) o guardrail più simili a ghigliottine che a rassicuranti barriere di protezione (lungo la Autolaghi Milano-Varese).

TRACCIATO - Il viaggio è cominciato lo scorso 24 febbraio. Da Roma. Per finire a Milano, tra diramazioni varie, otto giorni dopo. E? la voce «tracciati e geometrie» a dominare la classifica delle mancanze rilevate da Altroconsumo . L?emblema della «cattiva progettazione» di strade e autostrade? Lo svincolo Forlanini, lungo la tangenziale Est di Milano: «A sinistra, contro ogni logica», punta il dito sulla foto dello scandalo Silvia Bollani, responsabile del progetto sicurezza strade di Altroconsumo . «Così che un camion per raggiungere l?uscita deve tagliare la strada alle auto che sfrecciano su ben due corsie». Quanto a tracciato «a molla» (stretto, largo, stretto) è la A3 Napoli-Salerno a guadagnarsi il primato negativo. Per il percorso «a serpente» (tortuoso e senza corsia d?emergenza) è la A7 Serravalle-Genova a vincere l?oscar al contrario. O la Pontina, la strada che collega Roma a Latina, se si considerano le statali.


OSTACOLI - Sono le prime brutte sorprese che i tecnici hanno incontrato uscendo da Roma, lungo il raccordo anulare della capitale. Innanzitutto barriere non protette. Quindi i guardrail discontinui: «Quelli che quando esci fuori strada dici "oddio, speriamo di andare a sbattere sul primo tratto altrimenti rischio di schiantarmi sullo spigolo dell?altro o finire giù dal cavalcavia"». E poi i fossati: «Alti almeno 70 centimetri, se finisci dentro non ne esci più». Stessi problemi lungo la Paullese, la statale che va da Milano a Cremona: «Lì il rischio è rappresentato dai massicci basamenti dei cartelli pubblicitari». Un pericolo che può essere fatale se si considera che l?uscita fuori strada causa il 20 per cento delle vittime. «Scontrarsi contro un ostacolo fisso a 40 chilometri all?ora e senza cintura vuole dire morte certa», dicono gli studi.


SEGNALETICA - A volte a tradire l?automobilista è proprio la segnaletica: o meglio, la malasegnaletica. Strisce bianche fisse e gialle provvisorie, che restano per mesi anche dopo la chiusura dei cantieri: «Per esempio, lungo la A3 Napoli-Eboli». Strisce sbiadite o mancanti: «A4 Torino-Milano». Strisce quasi inesistenti: «Statale 156 dei Monti Lepini». Spesso mancano le bande sonore che delimitano la carreggiata (buon esempio, la A1 Roma-Napoli). C?è poi il problema dei pannelli luminosi. «Servono per indicare un allarme, dovrebbero dare informazioni e invece fanno pubblicità fuorilegge (articolo 23 del codice della strada) a Punti Blu, Viacard e Telepass», continua Silvia Bollani ricordando come in Francia li utilizzano persino per far scorrere scritte choc del tipo «Nizza, alta velocità: due morti».


VISIBILITÀ - Il rischio di incidenti di notte è di 2-3 volte superiore a quello di giorno. Facile intuire quale ruolo giochi l?illuminazione per scongiurare tragedie. «Un dato che sembra sconosciuto nelle gallerie della tangenziale di Napoli», mostra dati e fotografie la responsabile del «viaggio». «Ma anche in quelle della Serravalle-Genova dove i catarifrangenti mal posizionati rischiano di far andare a sbattere le auto sul marciapiede interno». Meno male che almeno lì è stata trovata una squadra al lavoro per pulire, appunto, i catarifrangenti: l?unica incontrata lungo i 3.000 chilometri percorsi dai tecnici.


MANUTENZIONE - Là dove non c?è manutenzione non c?è sicurezza. «Ma rispetto a questo aspetto - dicono da Altroconsumo - c?è poca attenzione: da parte delle società autostradali così come delle amministrazioni di ogni livello». E a soffrire di questa mancanza sono innanzitutto le strade statali. A partire dalla Casentinese romagnola (Statale 71bis). «Meglio stanno le autostrade anche se, come nel caso della Torino-Milano, molto resta da fare». Dall?associazione guardano con favore al «piano nazionale della sicurezza stradale che sta per distribuire a Province e Comuni 130 milioni di euro per realizzare 350 interventi di miglioramento della sicurezza stradale». Ma resta un?incognita: «Di questo passo - scrive la rivista di Altroconsumo - come potrà il piano centrare l?obiettivo Ue di ridurre quasi del 50 per cento le morti dovute a incidenti stradali entro il 2010?».
 
Alessandra Mangiarotti  

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Altroconsumo, indagine sulle strade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 27, 2003, 10:09:29 am
Visitatore, , posts
post molto interessante. come è interessante che si siano accorti solo ora che la Milano Serravalle è tortuosa e che la paullese è una specie di campo di battaglia.  Angry Angry Angry Sono anni che altre associazioni di automobilisti e di consumatori portano alla luce le magagne delle strade italiache ma nonostante tutto e nonostante i morti non si fa nulla.
Email  Loggato 
   Re:Altroconsumo, indagine sulle strade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 27, 2003, 10:13:35 am
webmaster, V12, 51027 posts
post molto interessante. come è interessante che si siano accorti solo ora che la Milano Serravalle è tortuosa

Eppure sul tratto in questione (certamente una delle piu' belle strade da percorrere con una macchina "adatta") e' davvero raro trovare code o incidenti, che si verificano sempre nel tratto Spezia-Genova. (terribile la zona di chiavari-rapallo-recco nei giorni di rientro) o dopo serravale in direzione milano.

Curioso no ?

(ah... nel dubbio sono 30anni che faccio quella strada)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Altroconsumo, indagine sulle strade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 27, 2003, 10:29:06 am
Visitatore, , posts
alura il fatto è che quella strada ( la serravalle ) data la sua intrinseca pericolosità ha costretto sia la polstrada sia i mezzi di soccorso a specializarsi. nei tratyti più tortuosi in caso di botto i soccorsi arrivano al volo ed in pochissimo tempo sgomberano le corsie. e poi c'è da dire che normalemnte si va piano.......molto più piano che non sulla milano bologna oppure sulla solita A 26.
Email  Loggato 
   Re:Altroconsumo, indagine sulle strade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 27, 2003, 10:29:49 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Bah.. se aspettiamo che sistemino le cose.. stiamo freschi!
Io inoltre ne avrei le scatole piene delle condizioni delle strade cittadine.. non so da voi ma da me sono un colabrodo.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Altroconsumo, indagine sulle strade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Maggio 27, 2003, 10:32:40 am
Utente standard, V12, 999 posts
Bah.. se aspettiamo che sistemino le cose.. stiamo freschi!
Io inoltre ne avrei le scatole piene delle condizioni delle strade cittadine.. non so da voi ma da me sono un colabrodo.
Ne avremo sì allora lette di cotte e di crude se fossero sbarcati in Sardegna. Così facendo avrebbero pure preso due piccioni con una fava e parlare della meravigliosa nave che collega Civitavecchia a Cagliari. Allora sì che sarebbe scoppiato un pandemonio.
Guarda Profilo  Loggato 
   A PROPOSITO DI STRADE ED INCIDENTI...........   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 27, 2003, 10:36:07 am
Visitatore, , posts
A PROPOSITO DI STRADE ED INCIDENTI ECCO QUI COSA E' SUCCESSO PROPRIO STAMANE :

A1, Tir impazzito travolge e uccide due operai


L'incidente poco dopo il casello di Reggio Emilia: i due operai stavano lavorando quando sono stati falciati da un Tir carico di frutta. Schiacciato il camioncino d'appoggio ai lavori stradali.
 

REGGIO EMILIA -  Un Tir impazzito, carico di frutta, è sbandato ieri sera, attorno alle 21, sull'Autostrada del Sole e ha travolto e ucciso due persone, due operai che stavano lavorando proprio su quella strada, in direzione nord, poco dopo il casello di Reggio Emilia.

L'autista del Tir ha travolto e schiacciato il camioncino di appoggio ai lavori stradali: uno dei due operai è rimasto stritolato dalle lamiere.

I due operai, di una ditta che opera per conto del gruppo Autostrade, erano intenti allo smontaggio della segnaletica di un cantiere, quando il Tir è sbandato. Il conducente del Tir, di nazionalità tedesca, ha riportato ferite di media gravità ed è stato ricoverato in ospedale a Parma. Il traffico sull'Autosole da giorni nella zona subisce rallentamenti proprio a causa dei cantieri. Oltre ai mezzi del 118, è intervenuta la Polstrada di Modena nord, avvertita con il cellulare da alcuni automobilisti di passaggio.



Email  Loggato 
   Re:Altroconsumo, indagine sulle strade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 27, 2003, 10:44:44 am
Global Moderator, V12, 27468 posts
Quando c'è un cantiere con degli operai io rallento sempre, penso in tutta onestà che i lavoratori che si trovano ad operare in autostrada meritino il massimo rispetto e la massima attenzione. È assurdo che persone che fanno un lavoro già di per sé tanto duro debbano anche rischiare la vita per l'irrespondabilità degli automobilisti.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Altroconsumo, indagine sulle strade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 27, 2003, 10:47:27 am
Visitatore, , posts
poco ma sicuro baranzo ma a volte mi chiedo : fanno un cantiere lungo 7/8 km , provocano code e poi magari non vedi nessuno che lavora o peggio due o tre operai immobili. bha , cmq massimo rispetto per le due vittime . ed il camionista che li ha investiti ? un tedesco...tra 5 giorni sarà fuori dalla galera e tornerà a guidare come al solito in italia.
Email  Loggato 
   Re:Altroconsumo, indagine sulle strade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 27, 2003, 10:54:36 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Ovviamente! Hanno dato i domiciliari a quel cavolo di mafioso, figurati quanto possano punire stò tizio del camion..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 29 queries.