490 Visitatori + 1 Utente = 491

Walt
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4813 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 14 Vai Giù Stampa
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Luglio 12, 2016, 21:32:36 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Io ho sempre detto di apprezzare i fuoristrada piccoli (taglia "Fiat 16" per capirci) o le berline 4wd, e ho già anche detto che non escludo di dover ripiegare su uno di quei cosi più grossi, un giorno, se non ci fosse altro di meglio per le mie esigenze del momento.
Quello che posso garantirti, è che non mi sentirai mai dire che mi piacciono.

... e avrai sempre il Pijot in garage, mentre altri quacquaraquà probabilmente sono in fase "rimpianti soffocati" Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 12, 2016, 21:40:48 pm
Utente standard, V12, 77913 posts
Oddio, anche quello non posso garantirlo, lo uso talmente poco...
L'idea di vederlo mi sfiora spesso.
Lo farei serenamente comunque (nel senso che se devo avere rimpianti, piuttosto lo tengo).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 12, 2016, 21:44:34 pm
Staff, V12, 24080 posts
Boh,...io sarò malato, ma per me piacere di guida é capire la meccanica...percui mi divertivo anche magari con la Uno 1.0 i.e. a salire in montagna da me , magari minimizzando i cambi marcia...tenendo sempre la marcia più alta possibile, a volte con la passat "gioco " a fare un certo tratto magari tutto in 6a senza strattonare, tenendo la temperatura olio più bassa possibile, impostando le curve con la massima delicatezza e precisione per non perdere scorrevolezza...invece vedo tutti novelli Senna che subito "assetto basso e cv perché io son macho"... Grin  Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 12, 2016, 21:48:40 pm
Utente standard, V12, 23765 posts

Adesso sai anche nei dettagli come funziona il lavoro di Alberto? allora non lavori per una assicurazione, ma per un ente di spioni  Tongue

Semplicemente ignorante e presuntuoso... io sono (spero per quanto meno tempo possibile) nel regime dei minimi, dunque no... per di più, a prescindere da tutto, non è che scarichi e giri in ferrari... e, com'è normale per chi avvia un'attività in proprio, non è che da un giorno all'altro diventi ricco... che poi parla lui... uomo di rara taccagneria e morboso attaccamento ai soldi... ha tenuto comizi tentando di convincerci quanto fosse importante fottersene di certi meccanismi e poter fare il giro domenicale col cabrio... maserati o quel cazzo che fosse, per poi disfarsene per quel tozzo di pane in più... contento di aver fatto l'affare... fra l'altro è abituato ai privilegi che la multinazionale per cui lavora gli garantisce, derubando altri... salvo poi pulirsi la coscienza atteggiandosi a folagra de noartri...

Per di più è talmente accecato dal tentativo di girare e voltare la frittata che parla a vanvera: la punto è stata acquistata con il budget suddetto perchè quello c'era a disposizione, ma se il budget fosse cambiato, non sarebbe cambiata la scelta, per vari motivi:
a) voglio auto piccole
b) devo poter prendere piccoli urti senza patemi
c) se devo spendere soldi, lo voglio fare per il mio piacere
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Luglio 12, 2016, 21:49:01 pm
Visitatore, , posts
Boh,...io sarò malato, ma per me piacere di guida é capire la meccanica...percui mi divertivo anche magari con la Uno 1.0 i.e. a salire in montagna da me , magari minimizzando i cambi marcia...tenendo sempre la marcia più alta possibile, a volte con la passat "gioco " a fare un certo tratto magari tutto in 6a senza strattonare, tenendo la temperatura olio più bassa possibile, impostando le curve con la massima delicatezza e precisione per non perdere scorrevolezza...invece vedo tutti novelli Senna che subito "assetto basso e cv perché io son macho"... Grin  Grin

In effetti...mi sento un po' così!!!!
 Grin
Email  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Luglio 12, 2016, 21:49:46 pm
Visitatore, , posts
Beato te, io l'ultima volta che ho fatto il Passo Gardena mi sono trovato dietro a un raduno di Haflinger (agevolo filmato https://www.youtube.com/watch?v=RMYsf6w2wVo ). Il vantaggio è che il panorama me lo sono goduto mooooooooolto più a lungo Grin

 Grin
Email  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 12, 2016, 21:51:25 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Oddio, anche quello non posso garantirlo, lo uso talmente poco...


Azz... io avevo capito che andassi in giro praticamente solo con quella...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 12, 2016, 21:56:15 pm
Utente standard, V12, 77913 posts
Beh no, da quando abbiamo preso la Panda, la 205 viene usata pochissimo.
Aggiungi che se devo fare un giro "per diletto" uso preferibilmente la (le) moto... Se fa 2000km/anno è tanto.
« Ultima modifica: Luglio 12, 2016, 21:58:12 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 12, 2016, 22:29:03 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Beh no, da quando abbiamo preso la Panda, la 205 viene usata pochissimo.
Aggiungi che se devo fare un giro "per diletto" uso preferibilmente la (le) moto... Se fa 2000km/anno è tanto.

A proposito Andrea, quando capiterá il prossimo raduno nella tua zona dovresti venire con la 205....e magari me la fai anche guidare Wink La 205 l'ho sempre trovata molto gradevole e probabilmente deve essere anche bella da guidare, senza tanti filtri delle auto moderne, dove é tutto perfetto (o quasi) ma c'é carenza d'anima Smiley

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 12, 2016, 22:45:26 pm
Utente standard, V12, 77913 posts
Ah si volentieri, ma non avere aspettative troppo alte, comincia ad essere anziana e avrebbe bisogno di qualche cura in più di quelle che le dò io...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 12, 2016, 23:14:19 pm
Utente standard, V12, 8016 posts


...il piacere di guida puo' essere tutto fuorche' guidare un SUV.......piu li guidi piu' vuoi evitarli.... Grin


Diro' qualcosa di terribilmente scontato ma tutto dipende dalla situazione.....ecco perche' ci vogliono piu' di un'auto a disposizione.


- La bella ed agile sportiva nel passo montano giusto

- Una potente GT o muscle per un viaggio on the road negli immensi spazi Americani

Berline, station, hot hatchback e SUV stradali sono giocoforza dei compromessi (per me) che non offriranno mai la "purezza" di sensazioni delle prime 2.

Piacere di guida puo' essere pure affrontare off-road tosti (ad es. dalle parti di Patarix) con fuoristrada con gli attributi (Range, Grand Cherokee, Mercedes G ma anche piu' spartani come Wrangler)

Non ho mai subito il fascino delle aperte, francamente preferisco la moto quando di parla di vento in faccia....un collega di mia moglie ed amico di famiglia questa settimana parte per un viaggio in moto (sono in 3) di una cinquantina di giorni, da Seattle fino alla costa est poi giu' fino in Messico passando dal profondo sud ed infine risalita fino a Seattle seguengo le montagne rocciose....passera' dal famoso Lolo pass dove c'e' un famoso cartello stradale "Curve per le prossime 99 miglia" (per che crede che in America ci siano solo strade dritte).....in tutto il viaggio hanno pianificato solo 100 miglia di autostrada..........l'invidia mi sta mangiando vivo.....

Intanto comincio a scervellarmi sulla prossima auto che, purtroppo, sara' un compromesso.....
« Ultima modifica: Luglio 12, 2016, 23:18:16 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 12, 2016, 23:41:55 pm
Staff, V12, 90152 posts
Ah si volentieri, ma non avere aspettative troppo alte, comincia ad essere anziana e avrebbe bisogno di qualche cura in più di quelle che le dò io...

Piu che altro le auto anziane fan cagare da guidare, specie se vuoi andare forte...comandi lenti e spugnosi, freni lunghi, assetti morbidi...la cosa bella è che sembra sempre di andare molto piu forte del reale, quindi ci si diverte...poi si scopre che quello con la punto van 1.3 diesel che hai dietro non si sta impegnando piu di tanto per tenere il tuo passo...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 13, 2016, 06:32:36 am
Utente standard, V12, 77913 posts
Oddio, diciamo che "comandi lenti e spugnosi" e "assetto morbido" non è decisamente il mio caso. I freni così così in effetti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 13, 2016, 06:50:18 am
Staff, V12, 90152 posts
Oddio, diciamo che "comandi lenti e spugnosi" e "assetto morbido" non è decisamente il mio caso. I freni così così in effetti.

Parlo in generale, ovvio che qualche eccezione c'è...comunque se vai a confrontare auto dello stesso tipo c'è un abisso in termini di reattività dei comandi (confronta la tua con una clio rs, fiesta st, 208gti ad es.)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Definiamo il piacere di guida (per auto di tutti i giorni)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 13, 2016, 07:14:14 am
Utente standard, V12, 58401 posts
Parlo in generale, ovvio che qualche eccezione c'è...comunque se vai a confrontare auto dello stesso tipo c'è un abisso in termini di reattività dei comandi (confronta la tua con una clio rs, fiesta st, 208gti ad es.)

Dovresti confrontare con pari periodo, quindi con 205, renault 5 fiat uno etc

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.