575 Visitatori + 0 Utenti = 575


 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Omicidio stradale: Comuni preoccupati per eventuali responsabilitá
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Omicidio stradale: Comuni preoccupati per eventuali responsabilitá   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Giugno 19, 2016, 15:03:40 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Di sicuro c’è che il nuovo reato di omicidio stradale, da fine marzo 2016, colpisce chi guida in stato alterato da alcol o droghe, inasprendo le pene. Al di là di questa unica certezza, si brancola nel buio, tanto che sono arrivate numerose interpretazioni delle regole, evidentemente non chiarissime. Con relative polemiche. A gettare benzina sul fuoco delle discussioni sono ora Comuni e Province, che hanno scritto al ministero dell’Interno una lettera in cui esprimono grande preoccupazione. Per che cosa? Semplice: temono una responsabilità penale in caso di sinistro su una strada di pessima qualità, piena di buche o con la segnaletica orizzontale indegna di un Paese civile.

La lettera di Comuni e Province. La paura degli Enti locali nasce dalla Circolare 300/a/2251/16 del Dipartimento di pubblica sicurezza che, al punto 1.1, rubricato “omicidio stradale non aggravato”, indica, “come fattispecie generica, la responsabilità di reato anche di chi non conduce il veicolo, bensì di chi ha posto in essere comportamenti omissivi rispetto alla sicurezza stradale in termini di manutenzione e costruzione delle strade e dei veicoli”. Comportamenti omissivi, ossia non aver fatto qualcosa. Cioè non aver adempiuto al proprio dovere di tenere in ordine le strade, investendo i quattrini incassati con le multe nel miglioramento dell’asfalto.

Il punto chiave. La situazione è resa incandescente da un punto chiave della legge sull’omicidio stradale: al di là di alcol e droga, l’automobilista rischia il carcere per se procede in centro urbano a una velocità pari o superiore al doppio di quella consentita e comunque non inferiore a 70 km/h; se viaggia su strade extraurbane a una velocità superiore di almeno 50 km/h rispetto a quella massima consentita; se attraversa un’intersezione con il semaforo rosso; se circola contromano; se fa inversione del senso di marcia in prossimità o in corrispondenza di intersezioni, curve o dossi; se sorpassa in corrispondenza di un attraversamento pedonale o di linea continua. È allora compito di Comuni e Province e dei gestori delle strade installare cartelli con limiti di velocità ragionevoli, curare il manto stradale, disegnare per terra strisce bianche che si vedano bene anche da lontano (e di notte con la pioggia).

Questione alcol. In parallelo, ecco la crociata dei pubblici ministeri di Genova contro chi rifiuta l’alcoltest dopo un incidente mortale. Ecco la decisione: chi, nelle circostanze più drammatiche, si rifiuterà di eseguire il test, subirà un prelievo di sangue obbligatorio. È il prelievo coatto. Il soggetto verrà portato al più vicino ospedale da poliziotti o carabinieri e affidato ai medici che dovranno determinare il reale quantitativo di alcol, prelevando un campione di sangue con una siringa, anche contro la sua volontà. Un’interpretazione della legge, questa, che non tutti condividono. E forse una delle chiavi dell’omicidio stradale, che potrebbe richiedere un’ulteriore specifica da parte del Governo: obiettivo, evitare in futuro altre animate discussioni. Sentiamo il procuratore capo Francesco Cozzi: “Abbiamo studiato le sentenze delle Corte costituzionale. Tra i poteri del pubblico ministero, c’è anche quello di poter disporre il prelievo coatto. È ovvio che sarà esercitato solo in caso d’incidenti gravissimi o mortali”. E per la droga? Le cose sono ancora più complicate, visto che occorre dimostrare come il guidatore fosse sotto l’effetto di stupefacenti e avesse assunto sostanze alteranti poco prima di mettersi al volante. Comunque, anche in questo caso, da Genova fanno sapere che l’impegno per snidare il colpevole sarà massimo.


Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/38865/omicidio-stradale-asfalto
« Ultima modifica: Giugno 19, 2016, 15:08:11 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Omicidio stradale: Comuni preoccupati per eventuali responsabilitá   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Giugno 23, 2016, 17:22:54 pm
Utente standard, V12, 20156 posts
voglio le auto a guida autonoma!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.095 secondi con 20 queries.