407 Visitatori + 5 Utenti = 412

TonyH, &re@, tappo, ChS, mariner
 cambiamenti climatici
 Ambiente (955 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5581 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  dual clutch questo sconosciuto
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 17, 2016, 10:33:07 am
webmaster, V12, 51087 posts
se tu ragioni cosi, poi non lamentarti se vai in assistenza e ti dicono che devi sostituire tutto il cambio, quando magari era solo la piastra labirinto del attuatore otturata!!

L'onesta del assistenza e' secondo me irrilevante ai fini di questa discussione. Io non dovrei proprio avere niente da dire a loro. Ma se la discussione verte su questo, allora mi "ricalibro"  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Maggio 17, 2016, 10:34:21 am
Utente standard, V12, 5296 posts
C'è una cosa che fatico a sopportare nel dsg della mia auto: quando ti fermi in coda con il piede sul freno, resta @in tiro", non stacca la frizione, trasmettendo un po' di vibrazioni che se c'è roba nei porta oggetti danno un po fastidio. È una programmazione errata a mio avviso è fa anche consumare di più la frizione, a pedale del freno premuto e vettura ferma dovrebbero staccare la frizione
Premi "auto hold" e non vibra più

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 17, 2016, 10:41:43 am
Visitatore, , posts
L'onesta del assistenza e' secondo me irrilevante ai fini di questa discussione. Io non dovrei proprio avere niente da dire a loro. Ma se la discussione verte su questo, allora mi "ricalibro"  Grin

Ok ma ad esempio, se qualcuno non sa come funziona un dual clutch, come fa a sapere se è meglio o peggio per questa o quell'applicazione??

Ad esempio anche per me alcuni punti non sono chiarissimi , ma leggo in giro (non qui) miriadi di stronzate a riguardo.

Del resto lo dico da sempre, il cambio in generale è l'organo più ostico da capire per chiunque appassionato/conosciutore, del resto un motore sappiamo tutti come funziona, un cambio meno.
Email  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Maggio 17, 2016, 10:50:49 am
Utente standard, V12, 8195 posts
marco se non conosci neanche il principio di funzionamento di una cosa puoi valutare l'affidabilità solo statistica...
non puoi fare analisi di nessun altro genere

adesso non mi ricordo bene ..dovrei ripassare ....ma ai tempi lo sapevo giuro:d

CMQ alla veloce da quel poco che ricordo

il nostro è a secco ...ci sono due frizioni....e le marce sono divise in pari e dispari...
la centralina controlla le cambiate e prevede gia la prossima marcia in base alla guida....quindi prepara gia la successiva e gestisce la cambiata e l'apertura frizioni
sembra complicato ma il controllo è affidabilissimo
in pratica sono come due cambi elettroattuati che lavorano in parallelo (uno sulle marce pari uno dispari) ....la cambiata è fatta in modo da ridurre al minimo il calo di coppia e giri e di avere una transizione senza soluzione di continuita'
la cosa piu' critica imho  di quelli a secco , è la stessa di quelli monofrizione a secco..OVVERO lo smaltimento calore disco frizione
in plus qui fanno il creeping (ovvero trascinamento con gas al minimo) come sui convertitori (li è automatico dalla costruzione stessa del cambio) ..qui invece è un comportamento simulato facendo strisciare le frizioni..ergo alla lunga consuma le frizioni secondo me
« Ultima modifica: Maggio 17, 2016, 10:53:38 am da abrasda »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 17, 2016, 10:52:58 am
Utente standard, V12, 78101 posts
Stò valutando i doppia frizione per la mia sportiva futura.
Ma cosa vuoi stare a doppiafrizionare, pigliala manuale che ti diverti di più.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 17, 2016, 10:56:02 am
webmaster, V12, 51087 posts
Ok ma ad esempio, se qualcuno non sa come funziona un dual clutch, come fa a sapere se è meglio o peggio per questa o quell'applicazione??

Ma va benissimo cosi', ci mancherebbe altro che io ti impedisca di sapere come funziona un dual clutch, interessa anche a me. Ma se mi scrivi che lo vuoi sapere per "capirne" l'affidabilità allora mi pare una stronzata Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 17, 2016, 10:59:52 am
Visitatore, , posts
adesso non mi ricordo bene ..dovrei ripassare ....ma ai tempi lo sapevo giuro:d

CMQ alla veloce da quel poco che ricordo

il nostro è a secco ...ci sono due frizioni....e le marce sono divise in pari e dispari...

domanda bastarda.... 2 frizioni?? avrete 2 volani quindi!! oppure no^???  Grin Grin Grin

comunque hai ragione su tutto (è il tuo lavoro!!! vorrei vedere il contrario!!  Tongue Tongue Tongue ) quello che mi ha sorpreso è effettivamente la complessità di gestire le frizioni/attuatore, e la semplicità del cambio in sé che in sostanza è molto semplice.

è il contorno di meccatronica a rendere complesso (e quindi inaffidabile a mio avviso) il sistema.

Andrea se vuoi la 4c te lo devi bere.... idem i 991 gt3.......
Email  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 17, 2016, 11:03:58 am
Staff, V12, 37777 posts
Premi "auto hold" e non vibra più
mi sembra che tenga solo frenato senza premere il pedale, ma il motore resta in tiro...riproverò

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Maggio 17, 2016, 11:05:01 am
Utente standard, V12, 8195 posts
domanda bastarda.... 2 frizioni?? avrete 2 volani quindi!! oppure no^???  Grin Grin Grin

comunque hai ragione su tutto (è il tuo lavoro!!! vorrei vedere il contrario!!  Tongue Tongue Tongue ) quello che mi ha sorpreso è effettivamente la complessità di gestire le frizioni/attuatore, e la semplicità del cambio in sé che in sostanza è molto semplice.

è il contorno di meccatronica a rendere complesso (e quindi inaffidabile a mio avviso) il sistema.

Andrea se vuoi la 4c te lo devi bere.... idem i 991 gt3.......

1 solo volano
la sola cosa secondo me critica....ma alla lunga e a secondo dell' uso ....sono le frizioni...

ma alla fine non sono neanche cosi complicate da cambiare e non sono pezzi tanto strani...alla fine è poco piu che cambiare una frizione normale
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 17, 2016, 11:05:31 am
Utente standard, V12, 78101 posts
Andrea se vuoi la 4c te lo devi bere.... idem i 991 gt3.......
Ah giusto...
Beh peccato.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 17, 2016, 11:14:00 am
Visitatore, , posts
alla fine è poco piu che cambiare una frizione normale

Io francamente ho paura del guasto della meccatronica (olio idraulico andato, perdita, semplice gioco attuatore) più che del cambio frizioni

 è vero che come sostituzione  meccanicamente non è difficilissimo, ma devi avere per forza il sistema di gestione UFFICIALE per ritarare il sistema.

Ci sono almeno 10 operazioni elettroniche tra spurghi, accumulatori, calcoli delle tabelle marce, reset errori , calcolo kiss point , etc etc da fare.

Peppino il meccanico che ti cambiava una frizione con 400 euro è fuori gioco.....
Email  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Maggio 17, 2016, 11:38:03 am
Utente standard, V12, 4529 posts
adesso non mi ricordo bene ..dovrei ripassare ....ma ai tempi lo sapevo giuro:d

CMQ alla veloce da quel poco che ricordo

il nostro è a secco ...ci sono due frizioni....e le marce sono divise in pari e dispari...
l
Il vostro quale? Il DCT Ferrari è a bagno d'olio, lo fa Getrag.
Il DSG a secco 7 marce VW ha tutt'ora problemi sia di gestione elettronica che di temperatura, piuttosto il 6 a bagno d'olio VW
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Maggio 17, 2016, 11:49:17 am
Utente standard, V12, 5527 posts
Stò valutando i doppia frizione per la mia sportiva futura.

Per allora sarà risolto il problema... o ce ne saranno già di nuova generazione con nuovi problemi  Grin

(sto, non stò)

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 17, 2016, 11:49:36 am
Visitatore, , posts
Il vostro quale? Il DCT Ferrari è a bagno d'olio, lo fa Getrag.
Il DSG a secco 7 marce VW ha tutt'ora problemi sia di gestione elettronica che di temperatura, piuttosto il 6 a bagno d'olio VW

su dq200 se ne sono scritte tante, tante vere tante sbagliate.

alcuni problemi sono stati risolti altri no.

Ma è cosi per tutte le case, ad oggi sono cambi molto più delicati degli altri tipi (manuale e convertitore)

Il bagno d'olio aiuta ad avere una temperatura uniforme (ma a freddo è critico) disperde qualcosina di più, ma teoricamente fa durare le frizioni molto molto molto molto di più di un secco.

I secchi sono sistemi economici a mio avviso destinati ad utilitarie (ma fiat lo usa anche su supersportive come 4c).
Email  Loggato 
   Re: dual clutch questo sconosciuto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Maggio 17, 2016, 11:49:55 am
Utente standard, V12, 8195 posts
Il vostro quale? Il DCT Ferrari è a bagno d'olio, lo fa Getrag.
Il DSG a secco 7 marce VW ha tutt'ora problemi sia di gestione elettronica che di temperatura, piuttosto il 6 a bagno d'olio VW

il ddct della fca...che è diverso da ferrari
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.113 secondi con 37 queries.