527 Visitatori + 2 Utenti = 529

Velo, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4841 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Minidiesel e superdiesel
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 Vai Giù Stampa
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 26, 2003, 16:54:47 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Non saprei.. non potrebbero aver messo ugualmente la stessa? In fin dei conti sarebbe leggermente sovradimensionata per il benzina ma niente di più. Del volano avevo sentito anche io qualcosa in merito anche se non ho ricordi precisi.. hai qualche info? E' un pò che non prendo 4Zampe..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 26, 2003, 16:59:08 pm
Global Moderator, V12, 27403 posts
Concordo con chi afferma che il dimensionamento della frizione dipende dalla coppia massima trasmessa, e non dalla potenza. Può darsi che ad alcune case convenga invece montare una frizione sovradimensionata su alcuni modelli in virtù delle economie di scala date dal fatto di avere un solo componente, ma in tal caso l'auto con il componente sovradimensionata sarà meno soggetta a rotture di quello specifico componente.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 26, 2003, 17:03:45 pm
Visitatore, , posts
Concordo con chi afferma che il dimensionamento della frizione dipende dalla coppia massima trasmessa, e non dalla potenza. Può darsi che ad alcune case convenga invece montare una frizione sovradimensionata su alcuni modelli in virtù delle economie di scala date dal fatto di avere un solo componente, ma in tal caso l'auto con il componente sovradimensionata sarà meno soggetta a rotture di quello specifico componente.

Bravo Beppe hai centrato in pieno.
Infatti su Auto o su 4R, adesso non mi ricordo, c'era un articolo che parlava proprio di questo riferendosi alla VW che per evitare di avere 50 tipi di frizione e cambi ha fatto che utilizzare la stessa trasmissione la stessa frizione andando a vantaggio delle potenze minori. Poi quasi sicuramente per il 150CV avranno adottato un altro tipo frizione e/o cambio.
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 26, 2003, 17:16:06 pm
Visitatore, , posts
alcuni pensieri liberi...

Il dimensionamento della trasmissione (frizione e cambio) si fa sulla coppia che deve sopportare, tant'è che in molti Turbodiesel taroccati a cedere per primi sono frizione e cambio.

Il principale artefice del suicidio della frizione è il piede sinistro di chi guida. Sela frizione è dimensionata come si deve, deve durare almeno 150 mila km e se la macchina è usata principalmente in autostrada, è praticamente eterna.
Lo stesso dicasi per la batteria. Il semplice accorgimento di spegnere tutti gli utilizzatori elettrici prima di mettere in moto la macchina aiuta molto a prolungarne l'esistenza (e tra parentesi prolunga anche quella delle lampadine dei fari e di molta elettronica di bordo). Tanta gente poi si ricorda della batteria solo quando muore, e questo succede per due ragioni principali, o perchè è "saltato" un elemento (a volte basta il colpo di una buca presa secca) o perchè la si è lasciata andare a secco. Tenendo conto che sotto il cofano a volte si superano i 90°C, questa non è una eventualità tanto remota.

Quanto alla polemica Diesel contro benzina, le macchine si comperano in base a considerazioni economiche, di moda o a preferenze personali. Questo vuol dire che si può comperare un turbodiesel perchè complessivamente si risparmia, perchè non si risparmia ma è di moda o perchè si preferisce avere coppia in basso piuttosto che potenza in alto. In passato l'alternativa ad un benzina era un Diesel o Turbodiesel con una cilindrata maggiore del 20-30%. Ora un turbodiesel dell'ultima generazione offre le stesse prestazioni di un benzina aspirato di cilindrata analoga. Il benzina offre l'innegabile vantaggio di consentire piacevoli escursioni negli alti regimi, il Diesel invece viene in soccorso quando si deve riprendere da bassi giri. Sta ad ognuno di noi decidere quale delle due situazioni appaga maggiormente il suo piacere di guida. Io resto dell'idea che, se uno non si fa influenzare dalle ragioni economiche, la scelta è solo una questione di gusti.

Ragion per cui, se le case stanno presentando Diesel a raffica e stanno riducendo l'offerta di motori a benzina è perchè il mercato vuole questo. Una volta qualsiasi media che si rispetti aveva una pletora di cilindrate a benzina (1.4, 1.6, 1.8, 2.0 più una versione sportiva) e un solo turbodiesel, al massimo c'era anche il diesel aspirato). Adesso l'offerta a benzina si sta riducendo ad un paio di motori "normali" ed un motore sportivo, mentre non è infrequente vedere un paio di turbodiesel, declinati su più livelli di potenza. Il caso Golf è emblematico, se uno vuole qualcosa in più del millesei, deve per forza prendere una bomba 1.8 Turbo o 2.3 VR5. Il milleotto FSI e il duemila da noi non vengono nemmeno importati perchè non interessano a nessuno.
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 26, 2003, 20:14:27 pm
Staff, V12, 90154 posts
Mah, vedo che vi siete scannati per benino ma non mi sembra che abbiate raggiunto una soluzione...nessuno ha suddiviso la manutenzione ordinaria da quella straordinaria...molto probabilmente (anzi sicuramente) la seconda in un diesel è molto più onerosa in quanto le parti soggette a usura a lungo termine sono più costose e maggiori. Ma nei tagliandi normali mi dispiace ma non si può considerare la batteria, la frizione, l'impianto di iniezione...questi non si cambian ogni 15000km!!! E che cavolo dai...la manodopera costa uguale (sempre cara), il maggior costo di olio (nel caso dei TDI xché per i JTD non è così) e del filtro del gasolio è compensata dalla mancanza delle candele...secondo me avete esagerato tutti.

Ora da moderatore: consiglio personale a Mtb di pensare un po' di più prima di scrivere i messaggi: è vero che non hai insultato nessuno, ma certi tuoi messaggi un po' bruschi posson essere interpretati male, specie da chi non ti conosce.
x Valerio: sinceramente da te non mi aspettavo certe frasi...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel x Giorgio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2003, 20:39:56 pm
Staff, V12, 24081 posts
allora Giorgio, sul lato "moderatore" ci chiariremo 4 occhi via mail per evitare strascichi.
sul lato "tecnico": concordo con te che la sostituzione dell'impianto di iniezione sia da considerarsi evento eccezionale, infatti io NON ho parlato di ciò. (per quanto potrebbe anche capitare nella vita della vettura di doverlo sostituire). Non sono invece d'accordo sulle spese di manutenzione ordinaria/straordinaria: il discorso iniziale verteva sul fatto che i miniturbodiesel tanto in voga sembrano offrire prestazioni non tanto distanti da quelle un benzina aspirato e che le spese di manutenzione di tale benzina sarebbero (a  mio parere) minori. Io nelle spese di manutenzione considero i materiali di consumi che può capitare ad un utente medio di sostituire in 100.000 -120.000 km percorsi in un arco che va dai 3 ai 7 anni, ritengo che con questi dati sia lecito preventire una sostituzione di almeno 1 batteria e 1 frizione e 1 set dischi pastiglie freni (oltre ovviamente ad 1 cinghi distribuzione). E lo considero "manutenzione ordinaria". Anche perchè allora , per assurdo, potrei arrivare a dimostrare che una MB S 600 o una Ferrari Enzo hanno costi di gestione più bassi di quelli di una Panda 1000 che, probailmente, cambia l'olio ogni 10.000 km.
E' vero che la mano d'opera costa uguale, ma se io devo "lavorare" per 2 ore anzichè per 1h e 45', alla fine ho speso di più.
Allora, sempre per assurdo, se io ho una vettura con 4 gomme da 19" che cambio ogni 30.000 km , avrei costi di manutenzione che sono minori di quelli di una con delle banali 14", cambiate ogni 25.000, se mi limito a considerare le gomme come costo extra, però sinceramente non credo che nessuno conti questi costi come extra..alla fine son soldi...(magari sarò io che son di Genova  Grin)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 26, 2003, 21:11:29 pm
Staff, V12, 90154 posts
Beh Valerio...la frizione mi pare che sia dimostrabile che ha una durata influenzata principalmente dal tipo di guida (e ovviamente dai luoghi in cui si guida...certo che un'auto che fa il 90% della sua vita in città avrà una vita inferiore della frizione e dei freni). Io su 3 macchine ho fatto 200000km e non ho mai cambiato la frizione, idem i miei sulla Volvo (che ne ha 125000) e sulle altre macchine che abbiamo avuto negli ultimi anni...i freni fan parte della manutenzione ordinaria, non c'è dubbio. Infatti non li ho nominati. Però non credo che cambiare le pastiglie a due dischi autoventilanti sia molto più oneroso che su due dischi normali (se parliamo di piccole, oggetto del thread...sulle auto grandi la differenza non c'è più). Batteria...anche qui sinceramente trovo che l'incidenza di un modello da 15Ah di più nell'arco di vita di un'auto sia abbastanza scarso. Costerà anche 20 euro in più? Ma la batteria si cambia al max ogni 2 o 3 anni...se capita più spesso c'è qualche problema che dovrebbe passare in garanzia (come alla mia  Ibiza alla quale la batteria è stata cambiata a 18000km dopo la fusione del 2o alternatore). Le gomme non mettiamole in mezzo...dopo aver visto la Lupo 1.0 Trendline della mia collega che scarica quella enorme potenza di 55CV su dei 185/55R14 non dico più nulla...ah,la Polo 1.4 TDI montava fino all'anno scorso dei 195/45R15...ma anche la 1.4 16V aveva la stessa gommatura...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 27, 2003, 07:15:18 am
Visitatore, , posts

Ora da moderatore: consiglio personale a Mtb di pensare un po' di più prima di scrivere i messaggi: è vero che non hai insultato nessuno, ma certi tuoi messaggi un po' bruschi posson essere interpretati male, specie da chi non ti conosce.
x Valerio: sinceramente da te non mi aspettavo certe frasi...

Beh meno male che c'è qualcuno che sui tagliandi la pensa come me, forse perchè anche tu hai un diesel e quindi sai cosa vuol dire tagliandare un motore a gasolio. Un conto è fare i tagliandi e un conto è fare manutenzione straordinaria, infatti come ho detto a Miki Biasion prima discutiamo sui tagliandi e poi sulla manutenzione straordinaria. Alla fine non si è venuto a capo di niente  Cool Cool

X il lato moderatore: accetto la tua critica, ma non mi dire che il Mariner non mi conosce perchè credo che anche lui arrivi da 4R quindi..... solo che si è accorto di aver tirato fuori dei discorsi che non c'entrano nei tagliandi e si è innervosito. Anche a me succede quando un ragazzino più piccolo di me mi da in testa, ma riesco a controllarmi tutto li.
Cmq apprezzo il fatto che sia tu che alura siate intervenuti per sedare un po' gli animi, in questo avete superato 4R  Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 27, 2003, 07:48:35 am
Staff, V12, 90154 posts
Per la cronaca Valerio guida tutti i giorni un'A4 TDI col tuo stesso motore con la quale ha più di 100000km e una Punto JTD...quindi credo che di manutenzione dei diesel ne sappia anche lui Wink Ah dimenticavo...progetta yacht con motori principalmente DIESEL Tongue  Tongue Tongue Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 27, 2003, 07:59:04 am
Visitatore, , posts
Per la cronaca Valerio guida tutti i giorni un'A4 TDI col tuo stesso motore con la quale ha più di 100000km e una Punto JTD...quindi credo che di manutenzione dei diesel ne sappia anche lui Wink Ah dimenticavo...progetta yacht con motori principalmente DIESEL Tongue  Tongue Tongue Tongue

Lo so, lo so, me lo ripetete tutte le volte che ha un diesel, infatti trovo strano la storia della manutenzione forse sarà stato sfigato.
Un conto è progettare Yacht, un altro conto è progettare il motore dello yacht  Tongue Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 27, 2003, 08:02:59 am
Staff, V12, 90154 posts
solo che si è accorto di aver tirato fuori dei discorsi che non c'entrano nei tagliandi e si è innervosito.

Su questo non son per nulla d'accordo...citami dove avrebbe tirato fuori discorsi che non c'entrano: ha argomentato per bene il fatto che secondo lui alcune voci incidono nella manutenzione ordinaria per vari motivi...si può non esser d'accordo su questa teoria e sulle sue motivazioni (io ad esempio non lo sono e l'ho spiegato), ma da qui a dire che "non c'entran nulla coi tagliandi" c'è la stessa differenza fra dire "non son d'accordo con te" e "non capisci un cazzo/sei un coglione/etc.etc.etc.". Ti prego quindi di correggere il tiro e come ti ho già detto di scrivere con più attenzione...perché non tutti possono interpretare nel senso giusto (almeno spero che quello giusto sia quello che ho interpretato io) quello che scrivi spesse volte...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 27, 2003, 08:19:35 am
Visitatore, , posts
Su questo non son per nulla d'accordo...citami dove avrebbe tirato fuori discorsi che non c'entrano:
Mariner:Motore turbodiesel e benzina aspirato ( aparità di potenza ed architettura ovviamente) : filtro dell'aria deve essere cambiato più spesso, a parità di dimensioni del filtto dato che la massa d'aria che entra nel motore sovralimentato è maggiore, si intasa di più, e quando si intasa, il motore perde sensibilmente potenza..

Io:Non mi risulta che venga cambiato più spesso, e poi dipende dalle strade che uno percorre

Mariner:2) circuito olio più grande; l'olio serve anche per il turbocompressore, inoltre spesso c'è anche un radiatore olio, più olio = più soldi

IO: Il radiatore olio + olio non è su tutti TD e si trova anche in qualche benzina, Io di olio spendo meno di quello che spendevo sul clio 1.4S

Mariner:3) Circuito acqua raffreddamento: maggior volume perchè maggiore cilindrata.

Io: si stava parlando di pari cilindrata, e poi non vedo perchè il disel scaldando molto meno del benzina debba avere più liquido refrigerante. E poi quante volte cambi il liquido di raffreddamento?

Mariner: 4) Frizione: maggiore coppia da trasmettere, costa di più.

IO: Mai cambiato frizioni ai tagliandi con tutte le macchine che ho avuto io e la mia famiglia. e tu

Mariner: Maggior peso motore sull'avantreno, dischi e pastiglie maggiorati (spesso autoventilanti anzichè pieni)

IO: I dischi autoventilati ormai ce li hanno tutte le macchine, quindi il confronto non si può fare.


Mariner: Avviamento: batteria: la batteria di un diesel deve fornire energia ad un motorino d'avviamento che supera una compressione intorno a 20, il benzina è 10, il motore è dimensionato per pressioni di fine combustione maggiori, ergo maggiori masse, maggiori inerzie, quindi batteria da 80 Ah quando un benzina ne a 65 ...quale delle 2 costa di più?


IO: Quante batterie cambi ai tagliandi?

Mariner:7) Filtro gasolio: filtro speciale, ben diverso da quello della benzina, dura di meno, va controllato ogni 20.000 km , generalmente i benzina bastano 40.000

IO: Ok su questo sono daccordo, ma il benzina ha le candele da sostituire ad ogni tagliando.

Citazione
che "non c'entran nulla coi tagliandi" c'è la stessa differenza fra dire "non son d'accordo con te" e "non capisci un cazzo/sei un coglione/etc.etc.etc.".
Beh ce ne vuole ad arrivare a tradurre da " non c'entran niente coi tagliandi " a " sei un coglione ", Homer mi sa che c'è una bella differenza. Se uno traduce in questo modo, non so cosa farci io non mi sono mai permesso di dare dei nomi a nessuno e ne lo farò mai perchè mi ritengo un Signore.

Citazione
Ti prego quindi di correggere il tiro e come ti ho già detto di scrivere con più attenzione...perché non tutti possono interpretare nel senso giusto (almeno spero che quello giusto sia quello che ho interpretato io) quello che scrivi spesse volte...

Ascolterò il tuo consiglio correggendo il tiro tutte le volte che parlerò con Mariner, perchè con gli altri non mi sembra di avere avuto sti problemi anche con scontri più duri.
« Ultima modifica: Maggio 27, 2003, 08:30:08 am da mtbsport »
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 27, 2003, 08:23:48 am
Staff, V12, 90154 posts
E mo Mauring che c'entra?!  Grin Grin Grin Grin

Tutte le argomentazioni di Valerio le hai confutate per bene ma non puoi dire che "non c'entrano coi tagliandi". C'entrano, come detto puoi non esser d'accordo e hai fatto molto bene ad argomentare le tue tesi...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 27, 2003, 08:29:08 am
Visitatore, , posts
E mo Mauring che c'entra?!  Grin Grin Grin Grin

Tutte le argomentazioni di Valerio le hai confutate per bene ma non puoi dire che "non c'entrano coi tagliandi". C'entrano, come detto puoi non esser d'accordo e hai fatto molto bene ad argomentare le tue tesi...

Minchia mi sono sbagliato, volevo scrivere mariner, adesso vado a correggere.
Infatti mi va bene, vedi tu mi stai dicendo che non è vero che non c'entrano perchè se fai bene i calcoli alla fine.........
Mi sta bene, ognuno cerca di sostenere le proprie teorie. Però chiudendo il post dicendo sei un ragazzino attaccabrighe e paraculo ed è meglio che vai a studiare....mah!!!
Cmq dai chiudiamo qui, faccio finta che non sia successo niente.
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 27, 2003, 09:49:15 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh, nei normali tagliandi effettivamente la frizione non conta però.. se consideriamo un lungo periodo direi di si. Poi dipende anche da dove viene usata la vettura. Se uno fa quasi solo autostrada non la cambierà mai.. ma se la usa molto anche in città e su percorsi con qualche curva direi di si! Io sulla Tipo l'ho cambiata a 153.000km..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 33 queries.