524 Visitatori + 2 Utenti = 526

Velo, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4841 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Minidiesel e superdiesel
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Vai Giù Stampa
   Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 25, 2003, 07:26:04 am
Staff, V12, 24081 posts
Prendo spunto dalla prova fatta da Miki della Mini One D e dal discorso sui superdiesel per dire che
a me veramente lasciano perplesso anche TUTTI questi minidiesel da 1400-1500 cc, mi pare che alla fine costino parecchio, le prestazioni non siano poi questo granchè, ed i consumi non raggiungano questi valori "stellari". Soprattutto visto che ormai un qualsiasi normale 1.4 benzina 16V dà tranquillamente  85-90 cv (almeno) senza tanti ammennicoli di common rail , turbocompressore, etc...e, onestamente, il benzina vibra meno, solo che su una carrozzeria di 4.2-4.5 metri (e oltre) riesco ad ammortizzarlo, su una di 3.8 m....lo sento.
Concepisco un 1.9 Td non sovrapotenziato (leggi Punto 95 cv, Ibiza 101 etc) che dà alla vettura un certo brio, consumi contenuti e presumibilmente durata elevata...se si è nell'ottica di tenere la macchina 5-7 anni e 150.000 km..ma quando leggo su 4R che la Micra 1.5 dCi fa 153 kmh di velocità massima , 0-100 in 13.5 sec ed a 130 kmh fa "ben" 13,7 km/litro....mah...non capisco il perchè...(a titolo di riferimento su 4R giugno c'è anche la prova di 2 A4 alimentate a Bludiesel una TDI 115 cv ed una 130 cv...a 130 kmh fanno 16.5 km/lt e 17 km/lt......)
Secondo me il confronto diesel-benzina è a favore del diesel nel segmento 1.8-3.0 benzina vs turbodiesel 2.0-3.0, sotto e sopra....servono a fare immagine..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2003, 09:11:48 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh Valerio, in linea di massima sono d'accordo però trovo che la cosa vari da esempio a esempio.. Se prendiamo la Mini, a parità di allestimento, la D dovrebbe convenire rispetto alla benzina, vista la minore cilindrata (assicurazione) e i consumi bassi (la Yaris fà i 16 in città). Personalmente ritengo abbia bisogno almeno di 90cv, almeno.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 25, 2003, 09:27:18 am
Staff, V12, 24081 posts
uhm...sinceramente Miki non so se poi tra un 1.6 ed un 1.4 ci sia questa mostruosa differenza in termini di assicurazione..poi, certo...la Yaris farà i 16 km/l ma la 1.3 benzina ha 87 cv contro 75...e prestazioni migliori e sicuramente miglior comfort acustico. Poche storie, io vado a gasolio per necessità, l'altro giorno sono salito su una Clio 1.4 benzina...in città è MOLTO più silenziosa della mia A4 TDI, nonostante la differenza di categoria.
Idem la nuova Punto 1.3 jtd, tutti gridano "al miracolo"...ok, 163 kmh di v max...la 1.2 80 cv fa 170...anche la famosa "fluidità di marcia"...magari basterebbe mettere sul benzina una Va leggermente più corta...poi c'è sempre il discorso dei costi "industriali"...siamo sicuri che un 1.3 turbodiesel con common rail, turbo a geometria variabile, intercooler etc..costi quanto un 1.4 benzina.Huh perchè se i diesel costano quanto i benzina..(e non ci credo)...allora va bene..ma secondo me questa storia delle piccole è una fregatura, che le case tirano (giustamente dal loro punto di vista) agli utenti fessacchiotti che cercano la "moda"..
Per non parlare poi dei diesel VW a 3 cilindri....quelli sono il massimo...o dei PSA-Renault 1.5 montati su 307 e/o Megane....però...finchè c'è gente che li compra.
Se la Mini avesse un tdi da 90 cv, allora vedi che saremmo daccapo..quanto costerebbe e quanto andrebbe? ..a quel punto perchè non un bel 1.8 benzina "soft" da 110-120 cv?
oppure, invertendo la tua (giusta) osservazione, per fare una versione economica, perchè non un 1.4 benzina con 80 cv? bollo ed assicurazione sarebbero simili...ma i costi? e non credo che i consumi sarebbero cosi "mostruosamente" distanti...io facevo con la vecchia Tipo 1.4 a carburatori 11 km/lt in una città come Ge, dove usi praticamente sempre e solo 1a-2a-3a. Con la Delta 2 td..facevo i 13...non è che ci fosse un abisso.
Poi ovviamente in autostrada con un td 1.9 da 90 cv era un'altra storia rispetto ad un 1.4 da 71..ma come prestazioni più che come consumi.
« Ultima modifica: Maggio 25, 2003, 09:31:33 am da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 25, 2003, 10:39:23 am
Staff, V12, 90154 posts
Ho guidato per un giorno intero una nuova Polo 1.4 TDI e concordo pienamente con quanto tu dici Valerio...il 3 cilindri frulla per benino, spinge (solo fino a 3000 giri) forte e le prestazioni ci sono...i consumi sono bassi (anche se tirando alla fine consuma come la mia),il problema è che sei sempre a cartella perché altrimenti non vai avanti e in ogni caso senti che il motore è piccolo, specie in ripresa...e non l'ho guidata in montagna, dove probabilmente avrebbe avuto molti problemi in più...in città probabilmente il guadagno rispetto al benzina in termini di consumi è più marcato ma nelle medie d'uso non so...alla fine se guardiamo la Punto 1.2 16V fa 15km/l senza problemi. Metti anche che il 1.3 JTD (ma lo stesso vale se confrontiamo 1.4 16V 75CV VW e 1.4 TDI) faccia 18, 20...con quello che c'è di differenza di prezzo non so quanto ne valga la pena...a quel punto con poco più ci sono i 1.9 che su una utilitaria fanno sentire il loro "peso" in termini di vera fluidità di guida, prestazioni...e poi non è necessario esser sempre a manetta, e i consumi ci guadagnano!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 25, 2003, 11:09:06 am
Staff, V12, 24081 posts
su 4R di Febbraio 2000 fecero il confronto tra 6 piccole turbodiesel:
Saxo , Palio 70 td, Punto JTD, Peugeot 1.9 , Ibiza 1.9 90 cv e Polo 1.4 PDE.
in casa VW alla fine della storia la Polo 1.4 consumò praticamente quanto la Ibiza 90 cv...22,7 km/litro contro 22.2....solo che la "vecchia" pompa VP44 è meno sensibile all'acqua nel gasolio, costa meno se si rompe...non ha bisogno di cinghia della distribuzione rinforzata...d'accordo, un 1.4 paga meno RC rispetto ad un 1.9, ma se poi lo posso tenere per più anni e km (il che si traduce in un maggior valore dell'usato..)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2003, 12:10:25 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Io poi ci terrei a sfatare tutta stà maggiore elasticità dei diesel. Con la Tipo posso tranquillamente tenere la 3° a passo d'uomo e riprendere benissimo, posso stare a 20 all'ora in quarta e riprendere tranquillamente.. mi tiene la quinta a 30! Prova a farlo con un diesel! Che spingano molto di più ai bassi regimi è verissimo, ma dire che sono elastici non sò quanto possa essere veritiero alla fine.. se devi tenerti sopra i 2000 giri per avere uno spunto discreto alla fine la cosa è piuttosto relativa.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Maggio 25, 2003, 13:18:55 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
i diesel piccolini sono una presa per il culo. Sono venuti fuori solo recentemente visto il boom generale delle berline diesel. Sono anch'io convinto che il diesel sia una cosa sensata se si parla di un 1800-2200 cc non troppo spinto (100-120cv)
La fiestina del 98 benza da 75 cv,oltre  ad essere brillante il giusto consuma veramente pochino. La yaris benza 1300cc da 87 cv è una "scheggietta" e consuma pochissimo, sui15-16 km/l
Perchè,allora, un sofisticato 1400cc diesel, magari da usare in città per spostamenti brevi e numerosi?  
bah!

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Maggio 25, 2003, 18:25:36 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Concordo appieno con il mio maestro mariner, e aggiungo i dati relativi ai consumi del nuovo miracoloso 1.3 jtd sulla Punto restyling; dopo che voci di corridoio avevano preavvisato di consumi nell' ordine dei 30 km/l ecco cosa ci dice la dura realtà:

ciclo urbano: 5.6 l/100 km #> 17.86 km/l

ciclo extraurbano: 3.9 l/100 km #> 25.64 km/l

ciclo misto: 4.5 l/100 km #> 22.22 km/l


Tanta attesa per nulla? nelle vacanze di Pasqua ho fatto 1200 km alla media di 14,7 km/l con la mia assetatissima Punto 1.2 86 CV...

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2003, 18:28:27 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ciccio.. a me non sembrano affatto risultati disprezzabili!

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 25, 2003, 18:58:23 pm
Staff, V12, 24081 posts
Miki non è che siano disprezzabili...è che bisogna vedere cosa si otteneva con un "normale" 1.4 8v aspirato con 80-85 cv.
Non dimentichiamoci che sti turbodiesel avranno anche gli intervalli di manutenzione ogni 20.000 come i benzina...ma intanto l'olio costa il doppio, e nel cofano motore visto il casino che c'è di coperchi fonoassorbenti, intercooler, turbocompressori, etc..ci mette le mani SOLO l'assistenza ufficiale...o comunque un meccanico specializzato...
ed il fatto che se c'è acqua nel gasolio ti parte un impianto di iniezione che costa qualche mille euro???
hai presente vero com'è cambiare l'olio ed i filtri sulla Tipo?Huh?  Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Maggio 25, 2003, 18:59:08 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 25, 2003, 20:26:35 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Certo che ho presente come si cambiano i filtri sulla Tipo, e non solo i filtri! Altre sostituzioni fai da te? Giunto omocinetico sx, dischi/pastiglie, guarnizione coperchio punterie  Grin
Tornando alla Punto, quanto dici è giustissimo.. io mi limitavo però ad analizzare i consumi in se. 22 km/l sul ciclo misto mi sembrano parecchio buoni, non sono 30 km/l ma neppure pochi.. Io il diesel su una utilitaria o simil utilitaria lo vedo maluccio.. anche se di piccola cilindrata. Nel thread sulla Mini D che ho aperto dopo la mia prova si discute se possa avere senso ho meno sta macchina.. secondo me per niente, anche con un diesel più pompato. Però, a parer mio, ne venderanno perchè sono tutti trainati dall'effetto diesel..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 26, 2003, 07:11:00 am
Visitatore, , posts

Io poi ci terrei a sfatare tutta stà maggiore elasticità dei diesel.


Sfati l'evidenza? Nessuno mette in dubbio che la tua tipo riesca a tenere i 30 all'ora in 5, non riesco a capire in quali casi possa servire, cmq bisogna vedere poi quanti minuti ci mette a riprendersi. Dai Miki dire che i diesel non siano più elestici dei benzina, è una cosa buttata un po' li.  Undecided
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 26, 2003, 07:16:31 am
Visitatore, , posts

Non dimentichiamoci che sti turbodiesel avranno anche gli intervalli di manutenzione ogni 20.000 come i benzina...ma intanto l'olio costa il doppio, e nel cofano motore visto il casino che c'è di coperchi fonoassorbenti, intercooler, turbocompressori, etc..ci mette le mani SOLO l'assistenza ufficiale...o comunque un meccanico specializzato...
ed il fatto che se c'è acqua nel gasolio ti parte un impianto di iniezione che costa qualche mille euro???


Perchè scusa i motori a benzina moderni come sono? Forse l'unica cosa che puoi fare da solo, se ci riesci, è il cambio delle candele........ o forse sei in grado di fare manutenzione ad un impianto di inieazione elettronica? Mi piacerebbe vedere se un 2.0 Turbo di ultima generazione lo porti a riparare da "Peppino U' meccanico", su dai ragazzi.
Non voglio dire assolutamente che i diesel siano migliori dei benzina, ognuno a i suoi pregi e i suoi difetti....... ma non inventiamoci cose che non stanno ne in cielo ne in terra Wink
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2003, 07:23:56 am
Staff, V12, 24081 posts
Perchè scusa i motori a benzina moderni come sono? Forse l'unica cosa che puoi fare da solo, se ci riesci, è il cambio delle candele........ o forse sei in grado di fare manutenzione ad un impianto di inieazione elettronica? Mi piacerebbe vedere se un 2.0 Turbo di ultima generazione lo porti a riparare da "Peppino U' meccanico", su dai ragazzi.
Non voglio dire assolutamente che i diesel siano migliori dei benzina, ognuno a i suoi pregi e i suoi difetti....... ma non inventiamoci cose che non stanno ne in cielo ne in terra Wink



prima di dire agli altri di "non inventarsi cose che..." forse sarebbe opportuno tu leggessi e cercassi di capire: io NON parlavo della facilità di manutenzione di un 2.0 turbo. Parlavo del fatto che sulle utilitarie vengono montati motori turbodiesel con turbo ed intercooler e magari 16 valvole, che di certo come manutenzione non sono cosi semplici , per un banale problema di affollamento di vano motore.
Stai tranquillo che nessuno critica i moderni TDI, anche perchè, ripeto, nel caso te ne fossi dimenticato, ho lo stesso motore (su A4) di cui parlo bene.
Onestamente NON mi piacciono le polemiche, ma il tuo "su non inventatevi cose che non stanno nè in cielo nè in terra" mi è proprio parso buttato li a caso!
« Ultima modifica: Maggio 26, 2003, 07:27:04 am da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 26, 2003, 07:35:36 am
Visitatore, , posts
Permalosetti eh? Wink

Beh da quello che hai scritto io ho capito quello, se poi ho interpretato male è un altro discorso. Per me hai scritto quello, forse manca qualche dettaglio.
Per esempio io non ho parlato di TDI, ma di diesel in generale e di motori benzina in generale. Il TDI lo hai tirato fuori tu.  Wink
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.