| 
 
 
     
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: 1  ... 4 5 [6] 7   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| THE KAISER |  |  |  
								| Agosto 02, 2017, 13:22:44 pm |  
								| Staff, V12, 37777 posts |  |  
				  | 
							
								| per poter usare veramente un'auto elettrica, bisogna cambiare la batteria (e questo si può fare nello stesso tempo di un pieno se è progettata allo scopo), lasciando la scarica e prendendo una carica |  
								|  |  
								| 
 Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Agosto 02, 2017, 13:33:09 pm |  
								| Utente standard, V12, 48418 posts |  |  
				  | 
							
								| per poter usare veramente un'auto elettrica, bisogna cambiare la batteria (e questo si può fare nello stesso tempo di un pieno se è progettata allo scopo), lasciando la scarica e prendendo una carica
 Già dibattuto. Di fatto è impossibile. 1) Occorre progettare auto in grado di contenere batterie standard, leggere e di facile accesso (attualmente la disposizione migliore è sotto al pianale, e il peso va a quintali, figuriamoci...). 2) Se la tua è carica a metà, pretendi di pagare solo la differenza ? O perdi i soldi dell'energia lasciata ? 3) Se quella che ti danno è una ciofeca e si scarica prima del dovuto cosa fai ? Reclami, carte bollate ? 4) e se quella che dai indietro al "benzinaio" in cambio di una carica è danneggiata ? Il benzinaio vuole i danni ?  |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Agosto 02, 2017, 13:42:57 pm |  
								| Utente standard, V12, 48418 posts |  |  
				  | 
							
								| Io volevo inventare un liquido che contenesse energia elettrica.
 Arrivi tardi di qualche miliardo di anni, è stato inventato dal creatore dell'Universo, si chiama idrogeno. Puoi immagazzinarlo allo stato liquido, e con le fuel cells ricavarci l'energia elettrica. |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| baranzo | Nothing's as it seems! |  |  
								| Agosto 02, 2017, 13:45:47 pm |  
								| Global Moderator, V12, 27555 posts |  |  
				  | 
							
								| In teoria, con un'autonomia di 500 km e la possibilità di ricaricarne 250 con una sosta di 30 minuti sarebbe garantito il 99% delle esigenze di chi usa l'auto non a scopo lavorativo. Facendo la tara e togliendo un 20% il raggio garantito con una ricarica scenderebbe a 600 km, comunque parecchio. Per ora però manca una rete di supercharger abbastanza diffusa, e se le auto elettriche dovessero diffondersi ci sarebbe pure il rischio di arrivare davanti ad una stazione di ricarica e dover aspettare che 10 auto in coda prima di te abbiano finito di ricaricare sulle 4 colonnine presenti; ecco che la mezz'ora di sosta rischia di diventare 3 ore, senza nemmeno possibilità di arrivare alla prossima stazione perché magari è fuori range. Ciò detto se costasse veramente 44'000$ anche in Svizzera (che aggiungendo l'IVA equivarrebbero a circa 45'000 CHF) un pensierino potrei anche farcelo, negli ultimi 10 anni non ho fatto viaggi più lunghi di 500km e non è mia intenzione neppure farne nel futuro prossimo, ma rimane il fatto che ogni spostamento richiede una pianificazione meticolosa, non si può correre il rischio di restare a secco. |  
								|  |  
								| 
 “La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| baranzo | Nothing's as it seems! |  |  
								| Agosto 02, 2017, 13:49:52 pm |  
								| Global Moderator, V12, 27555 posts |  |  
				  | 
							
								| Per la tesla model S l'autonomia dichiarata è 450km, e sempre su Spritmonitor ci sono 3 utilizzatori che superano questo valore, a dimostrazione del fatto che volendo il dato dichiarato è raggiungibile. 
 Questo è.
 
 Amen.
 
 Mi correggo, l'autonomia dichiarata per il modello base è 400km, in pratica ci arrivano quasi tutti... |  
								|  |  
								| 
 “La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Agosto 02, 2017, 13:58:42 pm |  
								| Utente standard, V12, 48418 posts |  |  
				  | 
							
								| Mi correggo, l'autonomia dichiarata per il modello base è 400km, in pratica ci arrivano quasi tutti...
 Non è detto. Abbiamo fatto un calcolo teorico considerando i Kwh dichiarati della batteria, ma bisogna vedere quanti ne puoi sfruttare in realtà. Ad esempio la model X è data sul sito a 560 km di autonomia, ma stando alle dichiarazioni di un possessore le cose sono assai diverse... e l'ansia da rifornimento si fa sentire.https://www.teslari.it/forum/model-x-richiesta-consigli-domande/autonomia-reale-model-x-90d/ |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| baranzo | Nothing's as it seems! |  |  
								| Agosto 02, 2017, 14:08:34 pm |  
								| Global Moderator, V12, 27555 posts |  |  
				  | 
							
								| Sull'ansia da rifornimento concordo pienamente, dovessi averne una sarei perennemente angosciato all'idea di trovarmi a secco, probabilmente non circolerei mai sotto al 90% di carica limitando i miei spostamenti ai tragitti casa-colonnina di ricarica. Ma forse bisognerebbe provare, recentemente sono stato superato in autostrada da una Tesla che andava almeno 20km/h in più dei 130 a cui circolavo io, e a Lugano ne girano veramente parecchie. E fino ad ora non ne ho mai viste ferme, anche se sono talmente poche da non poter fare statistica. |  
								|  |  
								| 
 “La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Agosto 02, 2017, 14:23:27 pm |  
								| Staff, V12, 90667 posts |  |  
				  | 
							
								| Se non sei in contabilità ordinaria, vale anche lo scontrino del self pinzato alla scheda carburante.
 o fatti una multicard...  Cmq mai avuto problemi di rifornimento neanche in francia dove i distributori son molti meno che da noi...qualche attenzione in più l'abbiamo avuta in australia dove fra un distributore e l'altro capitava che ci fossero anche 200-250km... |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| TonyH | I'm the face of terror. Terrier Terror. |  |  
								| Agosto 02, 2017, 14:28:50 pm |  
								| Staff, V12, 29047 posts |  |  
				  | 
							
								| Mi lascia un po' perplesso che devi stare attento a come usi i fari...i tergicristalli...devi morire di caldo d'estate o fare il ghiacciolo d'inverno. Sicuri che non é una Renault 4cv di cui si parla?    |  
								|  |  
								| 
 your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot! |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| baranzo | Nothing's as it seems! |  |  
								| Agosto 02, 2017, 16:08:54 pm |  
								| Global Moderator, V12, 27555 posts |  |  
				  | 
							
								| Un'altra considerazione è che se veramente sfrutti le batterie a fondo, ti durano molto meno.
 Quale è la strategia di ricarica migliore per preservare più a lungo possibile le batterie? Anche ricaricarle costantemente tenendole vicine al lassimo da qual che ne so non è una strategia ottimale.  |  
								|  |  
								| 
 “La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| claudio53 |  | ![]() |  
								| Agosto 02, 2017, 16:33:23 pm |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Quale è la strategia di ricarica migliore per preservare più a lungo possibile le batterie? Anche ricaricarle costantemente tenendole vicine al lassimo da qual che ne so non è una strategia ottimale. 
 Credo sia usarle dal 30 al 60% della carica. Certo che così l'autonomia crolla     Lo puoi fare per il PC portatile o lo smartphone, non per macchina. A meno che sia ibrida, infatti sulle ibride la carica viaria più o meno nel range indicato e le batterie durano tantissimo nonostante le migliaia di ricariche. |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: 1  ... 4 5 [6] 7   |   |  |  
	
 
   |