726 Visitatori + 6 Utenti = 732

&re@, DoguiPlus, abrasda, MRC, mastiff, alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2683 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  New Entry: Husqvarna FE250 2015
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 19 Vai Giù Stampa
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Dicembre 21, 2015, 16:54:30 pm
Utente standard, V12, 19881 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Dicembre 22, 2015, 23:27:13 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
Torniamo IT...  Wink

La moto é stata inizialmente consegnata con varie ostruzioni, sia in aspirazione che allo scarico; accesa sembrava quasi un tosaerba  Shocked
Dopo la prima ora di rodaggio, é stata ripotata a fare il primo tagliando, come previsto nel manuale. É stata riconsegnata con tutte le ostruzioni asportate, catalizzatore compreso (quí lo tolgono di default dopo la prima ora d'uso), rimanendo solo un'ultima ostruzione finale allo scarico, una specie di filtro svitabile collocato sulla parte finale dello scarico, che ho rimosso una volta completate le 3 ore di uso totali.

L'ultima moto di questo tipo che ho avuto era una Yamaha WR 250 2T del 1999, in sostanza era una YZ250 2T (sempre del 1999) con rapporti un po' diversi ed erogazione un po' meno appuntita. Immaginavo che la FE250 4T fosse relativamente piú tranquilla e soprattutto meno prestazionale rispetto alle WR e YZ 250 2 Tempi che io e mio fratello avevamo qualche anno fa.....ed invece no: questi 4T hanno fatto passi da gigante negli ultimi 16 anni, al punto tale che questa mi pare che di motore vada meglio delle vecchie 2T 250 che avevamo.

Nel primo quarto di Gas, la FE250 é molto docile, riesci a regolare la potenza in maniera ben piú precisa di quanto non si riuscisse con il WR, per non parlare della vecchia YZ... dove l’acceleratore a momenti sembrava quasi un interruttore On/Off. Era da molto tempo che non guidavo una moto sulla sabbia...un conto é vicino alla battigia dove rimane sempre abbastanza compatta, ma dove trovi le piccole dune che si seguono in successione – ovvero dove ci si puó divertire un po’ di piú – la sabbia é molto cedevole. Nessun problema in accelerazione con l’avantreno un po’ scarico, altra cosa invece é quando riatterri dopo un saltino, sopra i 60-70 km/h...lo sterzo tende a galleggiare un po’ troppo e le varie traccie lasciate da chi é passato prima di te tendono a scomporti un po’. Urge quanto prima un ammortizzatore di sterzo, che avevo sulla WR e sulla sabbia era una benedizione.

Nella seconda metá di Gas, il motore risponde molto bene, con maggiore reattivitá, ma rimane sempre molto gestibile. Per fare lo scemo (lunghe curve in controsterzo a velocitá non elevata – fra i 20 ed i 50 km/h) su sabbia ne dura ne cedevole (via di mezzo) la marcia giusta é la terza (pignone da 14), quando la sabbia tende a sprofondare e devi affrontare il tutto a velocitá un po’ piú bassa (massimo 25-30 km/h) é bene tenerla in seconda. Ancora devo riprendere pratica, ma quello che mi ha sorpreso di questa moto é la facilitá con si riesce a bilanciarla quando la scomponi sulla sabbia, anche per me che non sono sicuramente un peso massimo (63 kg). Adri quando ha visto cosa si puó fare con una moto sulla sabbia ha subito manifestato interesse ad imparare....ma prima deve imparare bene tutte le basi, per le derapate su sabbia ci vorrá ancora un po’, anche perché la sabbia – se non la leggi bene – sa essere molto stronza...specie all’avantreno, che puó scivolare via facilmente. Almeno se cadi (a bassa velocitá) la sabbia attutisce molto, specie quando é molto cedevole.

La moto si riesce a scomporre molto bene anche su sabbia piú compatta a velocitá piú elevate, quarta, circa 70 km/h e via giú di gas , scomponendola un po’. Molto divertente! In quarta il motore ha mordente (inteso come capacitá di tenerla in leggera derapata su sabbia compatta) fino a circa 105-110 km/h, oltre il motore perde spinta (vicini al limitatore) ed il posteriore smette di pattinare. Sopra quelle velocitá é difficile fare particolari derapatine, sia perché c’é un po’ di spazio fra quarta e quinta, sia perché mi manca l’ammortizzatore di sterzo, sia per la mancanza dell’abbigliamento giusto (per ora) e soprattutto per mancanza di capacitá e coraggio.

Sulle piccole dune in “atterraggio” (si fa per dire, si vola nel punto piú alto a non piú di 2 o 2,5 metri d’altezza, anche se peró in velocitá) il mono posteriore non mi ha trasmesso particolare fiducia...richiede concentrazione...sará per la sabbia un po’ cedevole, sará per la taratura sicuramente non adeguata al mio peso...ma per adesso finché non viene settata per bene, meglio star tranquilli; le molle adeguate arrivano a fine Gennaio.

Qualcuno forse si sará chiesto....ma la moto non era per la moglie?? Grin Grin Grin Beh si, ma complice il sole assassino e le temperature particolarmente elevate del fine settimana, nelle ore centrali delle giornata mi ci sono divertito un po’ io con la moto Wink Ma non sono assolutamente allenato come una volta...oggi mi stanno facendo male tutti i muscoli di spalle, schiena e gambe Grin

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 23, 2015, 00:32:38 am
webmaster, V12, 50786 posts

Qualcuno forse si sará chiesto....ma la moto non era per la moglie??


nessuno ! Tongue Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Dicembre 23, 2015, 06:12:46 am
Utente standard, V12, 58106 posts
Dopo un ora gia' il primo tagliando?
Roba che appena comprata giri nel posteggio e gliela ridai...

Se e cosi escludo la tipologia dalle enduro papabili

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 23, 2015, 06:43:34 am
Utente standard, V12, 46474 posts
Dopo un ora gia' il primo tagliando?
Roba che appena comprata giri nel posteggio e gliela ridai...

Se e cosi escludo la tipologia dalle enduro papabili

Ma no.

Con l'olio long-life fai anche un'ora e mezza tra un tagliando e l'altro. Grin

E le pastiglie freni durano anche tre giorni se ci stai attento.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 23, 2015, 07:27:16 am
Utente standard, V12, 77386 posts
È il motivo per cui dicevo che non mi sembrava poi così indicata...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Dicembre 23, 2015, 07:36:01 am
Utente standard, V12, 58106 posts
È il motivo per cui dicevo che non mi sembrava poi così indicata...

Concordo, non avevo dato troppo peso ai primi interventi...

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 23, 2015, 09:14:13 am
Staff, V12, 89725 posts
ma che è 'na moto da corsa? Huh Huh Huh

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Dicembre 23, 2015, 09:16:13 am
Visitatore, , posts
ella marisa 1 ora e mezzo??
alla faccia del rodaggio!!
Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 23, 2015, 10:11:28 am
Utente standard, V12, 46474 posts
ella marisa 1 ora e mezzo??
alla faccia del rodaggio!!

No. Un'ora soltanto.

Se vai dopo un'ora e mezza scade la garanzia.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Dicembre 26, 2015, 17:04:06 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
Dopo un ora gia' il primo tagliando?
Roba che appena comprata giri nel posteggio e gliela ridai...

Se e cosi escludo la tipologia dalle enduro papabili

Esatto, dopo la prima ora é previsto il primo tagliando.
Successivamente i tagliandi leggeri (cambio olio, pulizia filtro e piccoli dettagli) sono ogni 15 ore d'uso.
Ogni 30 ore va fatto un tagliando un po' piú grande.
Il tagliando veramente importante é quello che si fa ogni 135 ore, dove va cambiato Pistone, Biella e Valvole ($ 350.00 in totale fra pezzi e mano d'opera), tagliando completo alle sospensioni (cambio fluidi, ecc) ed altri controlli generali a tutta la moto.

Le moto da Enduro / Cross di questo tipo sono tutte cosí, richiedono interventi abbastanza spesso. Sui due tempi recenti il cambio pistone va fatto entro 40-50 ore massimo.
« Ultima modifica: Dicembre 26, 2015, 17:08:28 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Dicembre 26, 2015, 17:06:49 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
No. Un'ora soltanto.
Se vai dopo un'ora e mezza scade la garanzia.  Grin

Grin Io l'ho riportata con 1h:05min d'uso....ho rischiato grosso!! Tongue
Scherzi a parte, in officina mi hanno detto che se uno la usa "normalmente" il primo tagliando lo puó fare anche dopo 3 ore ed i successivi ogni 20-25 ore. Peró la casa madre impone certe scadenze proprio perché la maggior parte della gente le sfrutta a fondo meccanicamente fin dal primo secondo d'uso; ormai alla parola "rodaggio" non ci fa piú caso nessuno.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 26, 2015, 17:14:46 pm
Utente standard, V12, 46474 posts
135 ore alla media di 50 km/h sono neanche 7000 km.

Una moto resistente, non c'e' che dire...  Undecided

Roba da andare a Capo Nord in tranquillita'...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Dicembre 26, 2015, 17:32:54 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
135 ore alla media di 50 km/h sono neanche 7000 km.
Una moto resistente, non c'e' che dire...  Undecided
Roba da andare a Capo Nord in tranquillita'...

Se ti compri una moto del genere per andare a Capo Nord mi sa che hai qualche rotella fuori posto Grin Volendo con i rapporti originali (quinta e sesta relativamente lunghe) puoi viaggiare anche a 130 km/h di crociera senza tenere il motore impiccato, ma non sono fatte per questo.

Questo tipo di moto sono tutte cosí, anzi, fino a circa tre anni fa questi motori richiedevano interventi di manutenzione importante ancora piú spesso. L'alternativa sono moto da Enduro meno specialistiche, con motori monocilindrici da 450-600cc; sono sicuramente piú durevoli, offrendo potenza similare essendo peró ben piú pesanti.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: New Entry: Husqvarna FE250 2015   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 26, 2015, 18:20:35 pm
Utente standard, V12, 46474 posts
Beh, insomma, specialistiche...

Un'enduro con simili tagliandi dove cambi olio ogni 1000 km e praticamente la rifai daccapo ogni 7000km non e' che mi sembra tanto specialistica... Mi sembra piuttosto una meccanica debole chiamata ad un compito che non fa per lei.
« Ultima modifica: Dicembre 26, 2015, 18:26:44 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 19 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.076 secondi con 36 queries.