633 Visitatori + 3 Utenti = 636

alura, &re@, Emi
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1064 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa
Pagine: 1 ... 175 176 [177] 178 179 180 Vai Giù Stampa
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Gennaio 13, 2017, 14:34:18 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Se c'è un software che modifica le emissioni e l'epa non lo so, tale software è pari al defeat device.

La  stessa epa ha chiarito le differenze fra i due casi e nel secondo non ci sono rilevanze penali...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Gennaio 13, 2017, 14:42:01 pm
Utente standard, V12, 7078 posts
VW é quella che ha barato piú di tutti, in quanto l'auto riconosceva la presenza del banco a rulli, barava ovvero direttamente. Ma tanti altri barano indirettamente, ovvero facendo lavorare tutti i dispositivi antiinquinamento solo quando le condizioni di uso ed esercizio sono similari a quelle del ciclo di omologazione.

Non avrei saputo spiegarla meglio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Gennaio 13, 2017, 15:13:15 pm
Visitatore, , posts
Una cosa è certa: il diesel è un casino, ma sembra che nessuno se ne accorga in europa, dove è quasi dappertutto incentivato fiscalmente.
E poi i tedeschi (da che pulpito) richiamano la UE perchè chieda all'italia di chiarire la posizione sulle emissioni. Tutti ipocriti legati al proprio particulare. E non c'è una ibrida europea degna di nota, pochissime le elettriche (BMW, la renault è una jap travestita), insomma ce la tiriamo per essere i mejo fichi der bigonzo e siamo indietro rispetto a giapponesi, coreani, americani.
« Ultima modifica: Gennaio 13, 2017, 15:30:29 pm da claudio53 »
Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Gennaio 13, 2017, 15:16:33 pm
Utente standard, V12, 4726 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Gennaio 13, 2017, 15:19:18 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Quoto; cicli di omologazione assolutamente irrealistici sono sicuramente in parte colpevoli di questa situazione, dove le case vengono indirettamente spinte a rispettare il ciclo usando trucchi di ogni genere.

Nel caso FCA i dispositivi antiinquinamento entrano in modalitá "protezione motore" (vengono in parte disattivati) quando la temperatura di esercizio viene considerata critica....nel caso di FCA si parla di 18 (diciotto) gradi centigradi di temperatura esterna, che non mi sembra una temperatura particolarmente critica o anomala.

VW é quella che ha barato piú di tutti, in quanto l'auto riconosceva la presenza del banco a rulli, barava ovvero direttamente. Ma tanti altri barano indirettamente, ovvero facendo lavorare tutti i dispositivi antiinquinamento solo quando le condizioni di uso ed esercizio sono similari a quelle del ciclo di omologazione.

Alessandro, dov'è possibile leggere questi dati? Risulta che anche quella dello spegnimento sia una boutade...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Gennaio 13, 2017, 15:48:33 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
La  stessa epa ha chiarito le differenze fra i due casi e nel secondo non ci sono rilevanze penali...
Ma solo cospicue multe.
Mi auguro per fca che tutto si risolva positivamente.

Detto questo il gruppo vw ha suggerito ai suoi manager di non recarsi negli Stati uniti. È guerra ormai.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 13, 2017, 16:16:45 pm
Global Moderator, V12, 12824 posts
Alessandro, dov'è possibile leggere questi dati? Risulta che anche quella dello spegnimento sia una boutade...

Ciao Alberto, purtroppo ora non ho tempo di mettermi a ricercare in maniera dettagliata, lessi approfonditamente fra Maggio e Giugno 2016, dove si parlava di Fiat e altri costruttori che usavano come barriera critica di temperatura i famosi 18/17 gradi, sotto ai quali vari dispositivi vengono parzialmente o interamente disabilitati, EGR in primis.

Il ciclo di omologazione avviene a temperatura controllata, che non scende mai sotto i 20 gradi.

Prova con google, inserendo:
DIESEL engine 18°c polluting
DIESEL engine 68°F polluting


Questo non applica a tutti i modelli e/o costruttori; in alcuni casi viene considerata come temperatura critica 17 gradi, in altri 10.

Passo rapidamente un Link ICCT (fonte direi affidabile) riguardo a test effettuati dai governi di Regno Unito, Francia e Germania (150 veicoli testati in totale, Maggio 2016):
http://www.theicct.org/blogs/staff/emissions-test-defeat-device-problem-europe-not-about-vw

Delle 38 vetture Euro 6, solamente 5 sono sotto ai limiti previsti dalla legge; e nuovamente - ironia della sorte, riemerge VW....dove 2 dei 5 veicoli sotto ai limiti sono precisamente VW.

In rete é pieno di informazioni; fatti dovuti filtri sull'affidabilitá delle fonti, é possibile trovare notizie molto interessanti sul caso Dieselgate in generale.

Saludos,
Ale
« Ultima modifica: Gennaio 13, 2017, 16:19:54 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 13, 2017, 16:22:32 pm
webmaster, V12, 51189 posts
Ma a fronte di tutto questo, possiamo definitivamente dire che i blocchi del traffico invernali sono una cagata pazzesca ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Gennaio 13, 2017, 16:26:32 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Sì, Alessandro, abbiamo già parlato di questo argomento, ma al momento, ho difficoltà a tenere in considerazione fonti differenti da quelle ufficiali... un po' per rigore di logica: che bisogno c'era di mettere in piedi una truffa abbastanza complessa, a fronte di prestazioni migliori dei parametri richiesti?

Un po' perchè, cme per il test dell'alce, è facile ottenere click e guadagnare da titoli ad effetto...

L'EPA medesima, per il caso Fiat, sentivo stamattina a radio24,fa differenza fra i due casi, sostenendo che fca non ha messo in atto comportamenti truffaldini, ma non ha rispettato la burocrazia... le differenze non sono tanto sottili... Ovviamente verrà correttamente punita... nulla quaestio...

Che poi, come detto, le normative erano scritte apposta per essere aggirate legalmente... beh... questo è il problema di una politica che è legata a doppio filo, non all'elettorato, ma ai gruppi di potere...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 13, 2017, 16:39:24 pm
Utente standard, V12, 78286 posts
Ma a fronte di tutto questo, possiamo definitivamente dire che i blocchi del traffico invernali sono una cagata pazzesca ?
Sempre detto
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 13, 2017, 16:42:57 pm
Global Moderator, V12, 12824 posts
che bisogno c'era di mettere in piedi una truffa abbastanza complessa

Bella domanda....  Wink Anch'io non capisco.

a fronte di prestazioni migliori dei parametri richiesti?

Le prestazioni migliori rispetto ai parametri richiesti si verificano con le Euro 6, non con le Euro 5 (scandalo Dieselgate); sulle Euro 5 auto del gruppo VW si comportano mediamente meglio della concorrenza, ma sono comunque sopra i limiti e con software di riconoscimento, quindi la truffa ci sta in qualsiasi caso ed é giusto che siano pesantemente multati.

Ma in ogni caso la veritá é che piú test emergono (effettuati a livello governativo, in vari paesi), piú viene fuori che stando al ciclo standardizzato NEDC auto del gruppo VW si portano mediamente molto bene rispetto alla concorrenza, sia che si tratti di Euro 5 (oggetto dello scandalo) che specialmente Euro 6.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Gennaio 13, 2017, 16:42:58 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Avrebbe molto più senso limitare i riscaldamenti e le attività produttive....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Gennaio 13, 2017, 16:49:25 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Siamo in una società basata sul consumo.
Ed in qualche modo bisogno pur spingere la massa ad acquistare.
Tutto qua.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Gennaio 13, 2017, 17:17:56 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Ciao Alberto, purtroppo ora non ho tempo di mettermi a ricercare in maniera dettagliata, lessi approfonditamente fra Maggio e Giugno 2016, dove si parlava di Fiat e altri costruttori che usavano come barriera critica di temperatura i famosi 18/17 gradi, sotto ai quali vari dispositivi vengono parzialmente o interamente disabilitati, EGR in primis.

Il ciclo di omologazione avviene a temperatura controllata, che non scende mai sotto i 20 gradi.

Prova con google, inserendo:
DIESEL engine 18°c polluting
DIESEL engine 68°F polluting


Questo non applica a tutti i modelli e/o costruttori; in alcuni casi viene considerata come temperatura critica 17 gradi, in altri 10.

Passo rapidamente un Link ICCT (fonte direi affidabile) riguardo a test effettuati dai governi di Regno Unito, Francia e Germania (150 veicoli testati in totale, Maggio 2016):
http://www.theicct.org/blogs/staff/emissions-test-defeat-device-problem-europe-not-about-vw

Delle 38 vetture Euro 6, solamente 5 sono sotto ai limiti previsti dalla legge; e nuovamente - ironia della sorte, riemerge VW....dove 2 dei 5 veicoli sotto ai limiti sono precisamente VW.

In rete é pieno di informazioni; fatti dovuti filtri sull'affidabilitá delle fonti, é possibile trovare notizie molto interessanti sul caso Dieselgate in generale.

Saludos,
Ale

ti risparmio il tempo io...
questo è quello che dice esattamente l'epa e non parla di 18 o 10 gradi...attendiamoci all'ufficiale

https://www.epa.gov/sites/production/files/2017-01/documents/fca-caa-nov-2017-01-12.pdf

qua dice che ci sono alcune routine che all'epa non convincono e che per loro potrebbero essere defeat
l'indagine continua
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 13, 2017, 17:28:51 pm
Global Moderator, V12, 12824 posts
ti risparmio il tempo io...
questo è quello che dice esattamente l'epa e non parla di 18 o 10 gradi...attendiamoci all'ufficiale

https://www.epa.gov/sites/production/files/2017-01/documents/fca-caa-nov-2017-01-12.pdf

qua dice che ci sono alcune routine che all'epa non convincono e che per loro potrebbero essere defeat
l'indagine continua

Ciao Abra,

Stiamo parlando di due cose diverse, il rapporto Epa di ieri parla nello specifico di FCA e si riferisce a dati emersi recentemente quanto disabilitazione sotto certe temperature (non specificate), ma anche vari altri paramentri:
- Full EGR Shut-Off at Highway Speed
- Reduced EGR with Increasing Vehicle Speed
- EGR Shut-off for Exhaust Valve Cleaning
- DEF Dosing Disablement during SCR Adaptation
- EGR Reduction due to Modeled Engine Temperature
- SCR Catalyst Warm-Up Disablement
- Alternative SCR Dosing Modes
- Use of Load Governor to Delay Ammonia Refill of SCR Catalyst

Il discorso sulla disabilitazione parziale di alcuni sistemi antiinquinamento sotto i 18/10 gradi o sopra i 35, é ben piú vecchio, si parla di info emerse per la prima volta a Ottobre 2014 (due anni fa).
« Ultima modifica: Gennaio 13, 2017, 17:32:00 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 175 176 [177] 178 179 180 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.