437 Visitatori + 0 Utenti = 437


 cambiamenti climatici
 Ambiente (961 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5585 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  impianto elettrico da rifare (racing)
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 18, 2015, 13:22:17 pm
Visitatore, , posts
domanda , forse emi e altri lo sanno.

dovendo rifare da capo un impianto elettrico per un auto (vecchia elise) partendo da questi presupposti.

0 elettronica
1 ecu modulare tutta riprogrammabile
1 schermo mxl pista

e quindi poter togliere tutti gli antifurto , cavi originali etc etc

bene rifare tutto, con cavi nuovi magari schermati , scatola fusibili adeguata etc etc che costo può avere?? 1000 senza ovviamente ecu e mxl?
Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Maggio 18, 2015, 13:36:56 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
domanda , forse emi e altri lo sanno.

dovendo rifare da capo un impianto elettrico per un auto (vecchia elise) partendo da questi presupposti.

0 elettronica
1 ecu modulare tutta riprogrammabile
1 schermo mxl pista

e quindi poter togliere tutti gli antifurto , cavi originali etc etc

bene rifare tutto, con cavi nuovi magari schermati , scatola fusibili adeguata etc etc che costo può avere?? 1000 senza ovviamente ecu e mxl?

il pane mioooooo!!! Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 18, 2015, 14:18:56 pm
Visitatore, , posts
il pane mioooooo!!! Smiley

oppale mi dica.....

cavi avrei selezionato dei raychem, ma devo capire come fissarci i cablaggi originali

i cablaggi/capicorda userei degli originali, idem i fili alle frecce/fari .

tolta la centralina originale , l'unico problema imho sarà rifare il cablaggio alla pompa benzina (sommersa) che tende sempre a ossidare, e sopratutto a caratterizare i sensori (ma sfrutto esperieneze pregresse)
rerounting

pulsante accensione (cosi evito il blocchetto guasto delle chiavi)

per le luci e le frecce uso gli "scatolini" originali, invece andrà presa una scatola fusibili serie , l'originale và spostata.


Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Maggio 18, 2015, 14:33:34 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
oppale mi dica.....

cavi avrei selezionato dei raychem, ma devo capire come fissarci i cablaggi originali

i cablaggi/capicorda userei degli originali, idem i fili alle frecce/fari .

tolta la centralina originale , l'unico problema imho sarà rifare il cablaggio alla pompa benzina (sommersa) che tende sempre a ossidare, e sopratutto a caratterizare i sensori (ma sfrutto esperieneze pregresse)
rerounting

pulsante accensione (cosi evito il blocchetto guasto delle chiavi)

per le luci e le frecce uso gli "scatolini" originali, invece andrà presa una scatola fusibili serie , l'originale và spostata.




il losna se lo era fatto rifare se ben ricordo....come prezzo mi pare dai 500 ai 1000..chiedi a lui

lascia fare a un buon elettrauto...tu digli solo cosa vuoi ecc

quanto alla schermatura ormai non si fa piu'....al massimo si fa la twistatura e solo per pochi sensori/attuatori....sensore giri..iniettori..throttle
dagli anche magari lo schema originario
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 18, 2015, 14:36:23 pm
Visitatore, , posts
il losna se lo era fatto rifare se ben ricordo....come prezzo mi pare dai 500 ai 1000..chiedi a lui

lascia fare a un buon elettrauto...tu digli solo cosa vuoi ecc

quanto alla schermatura ormai non si fa piu'....al massimo si fa la twistatura e solo per pochi sensori/attuatori....sensore giri..iniettori..throttle
dagli anche magari lo schema originario

specifiche di centralina
http://www.emeraldm3d.com/k6-ecu-info-and-specification

io avevo una mezza idea di cambiare pure le disposizioni dei componenti
vedi batteria / scatola fusibili etc etc e
Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Maggio 18, 2015, 15:20:09 pm
Utente standard, V12, 58604 posts
io non prenderei ad esempio la macchina di losna, solo per il fatto che l'accessibilità è molto maggiore rispetto ad una elise,

detto questo c'è da capire quanto si può spendere e cosa si vuole ottenere,
io ho visto fare su macchine di un certo livello (S1600) impianti elettrici completi, a parte che ci vuole un botto di materiale, ma soprattutto non è un lavoro che fanno tutti, no fili giuntati, tutti in guaina, tutti saldati in un certo modo, nessuna connessione volante,
son opere d'arte ma costano un rene

Molti propendono per tenere la linea originale giuntando, ma ovviamente è un lavoro tre gradini sotto

Cosa ci deve fare? perchè se è per llcc io onestamente cercherei di mantenere originale, tanto non togli 50kg, e il poco peso non è compensato dal prezzo o dalle rotture di coglioni Wink

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 18, 2015, 15:35:50 pm
Visitatore, , posts
io non prenderei ad esempio la macchina di losna, solo per il fatto che l'accessibilità è molto maggiore rispetto ad una elise,

detto questo c'è da capire quanto si può spendere e cosa si vuole ottenere,
io ho visto fare su macchine di un certo livello (S1600) impianti elettrici completi, a parte che ci vuole un botto di materiale, ma soprattutto non è un lavoro che fanno tutti, no fili giuntati, tutti in guaina, tutti saldati in un certo modo, nessuna connessione volante,
son opere d'arte ma costano un rene

Molti propendono per tenere la linea originale giuntando, ma ovviamente è un lavoro tre gradini sotto

Cosa ci deve fare? perchè se è per llcc io onestamente cercherei di mantenere originale, tanto non togli 50kg, e il poco peso non è compensato dal prezzo o dalle rotture di coglioni Wink

ti spiego non è tanto per prestazioni ma per affidabilità.

lotus monta centralina chiusa non riprogrammabile (tecnologia 1996) abbinato a allarme immobilizer rover coeva, sempre rogne tra telecomandi che non funzionano sotto le antenne, a miracolose ripartenze etce tc

toglierlo non è facile , in più tutti i motori sopra i 140cv abbisognano di ecu mappabile, e quindi la maggior parte di s1 hanno 2 ecu a bordo , emerald per motore, centra originale per cruscotto e antifurto (che pilota la pompa benza)

tutte le giunture/connessioni sono vecchie e arruginite e tante parti sono "bruciate e secche " vedi zona alternatore e motorino.

cablaggi al 90% a cazzo di cane etc etc

inoltre la macchina ha la batteria all'enteriore a fianco radiatore, spesso il filone di grossa sezione che parte dal motore dietro e và davanti si danneggia davanti , ergo problemi elettrici a non finire e bruciature di fusibili.

una mia idea era di mettere la batteria (non gel ma una 55ah normale) nell'abitacolo zona piedi passeggero, facendo passare i cablaggi nel divisorio del cambio, accorcerei sensibilmente la tratta , facilità accesso (e staccabatteria) ed equilibrerei i pesi.

a quel punto imho converebbe togliere tutto e rifare tutto daccapo.
o continuare cosi sperando

Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Maggio 18, 2015, 15:41:17 pm
Utente standard, V12, 58604 posts
ma la macchina di chi è? E' tua? un tuo pilota?

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 18, 2015, 15:45:14 pm
Utente standard, V12, 20290 posts
la batteria zona piedi passeggero non mi pare una gran furbata in quanto è un componente potenzialmente pericoloso e non vorrei che l'eventuale passeggero ci tenesse sù i piedi.
Se invece parli di una S1 svuotata con il solo sedile di guida allora è un altra cosa ma a quel punto la metti all'altezza della seduta passeggero
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 18, 2015, 15:45:25 pm
Visitatore, , posts
ma la macchina di chi è? E' tua? un tuo pilota?

è un idea della mia squadra corse e che un domani potremmo rivendere dopo averne fatto un paio di test.
abbiamo buone entrature nei vari produttori come supporto tecnico (sopratutto a calibrare/profilare i sensori) , come aiuto, e se io rientro in pista mi piacerebbe molto farlo in quanto col cruscotto digitale puoi tenere un sacco di dati via usb , telemetrie telecamere se vuoi etc etc



Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 18, 2015, 15:47:02 pm
Visitatore, , posts
la batteria zona piedi passeggero non mi pare una gran furbata in quanto è un componente potenzialmente pericoloso e non vorrei che l'eventuale passeggero ci tenesse sù i piedi.
Se invece parli di una S1 svuotata con il solo sedile di guida allora è un altra cosa ma a quel punto la metti all'altezza della seduta passeggero

teoricamente si potrebbe mettere nel vano bagagli (come su tutte le s2) ma poi il bilanciamento ne risentirebbe (ma avresti molto metri in meno di cavo ciccione a bordo)
Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 18, 2015, 15:50:34 pm
Utente standard, V12, 78102 posts
Per un uso racing potresti usare una di quelle batterie al litio, che pesano pochissimo, e metterla nel bagagliaio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 18, 2015, 15:52:56 pm
Visitatore, , posts
Per un uso racing potresti usare una di quelle batterie al litio, che pesano pochissimo, e metterla nel bagagliaio.

diciamo uso ludico sportivo, quella batteria l'avevo sulla cup, uno strazio....

meglio una bella ed economica 55a , peserà 14 kg in più ma è eterna, la carichi col ctek senza rogne e parte pure con -4 .....

una cosa che andrebbe fatta è un connettore "rapido" che consenta di rimuovere i clam con le luci montate, senza dover staccare tutti i fili.
Email  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 18, 2015, 15:54:56 pm
Utente standard, V12, 78102 posts
Perché uno strazio? Spiega spiega, conosco qualcuno che le monta sulla moto, ed è contento...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: impianto elettrico da rifare (racing)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Maggio 18, 2015, 16:08:25 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
una LiFePO4?

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.087 secondi con 33 queries.