634 Visitatori + 0 Utenti = 634


 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (3 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2634 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  crisina del secondo anno
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 Vai Giù Stampa
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 20, 2015, 16:58:55 pm
Utente standard, V12, 77383 posts
quattro quadrimestri in un anno fa sedici mesi.
In effetti Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 20, 2015, 16:59:22 pm
Staff, V12, 28636 posts
quattro quadrimestri in un anno fa sedici mesi.


Q sta per "Quarter"

Se metti "Year" non è che poi metti "Quadrimestre"....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 20, 2015, 17:01:37 pm
Utente standard, V12, 77383 posts
Quindi sono trimestri, McCormick ha scritto quadrimestri...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Marzo 20, 2015, 17:04:59 pm
Utente standard, V12, 7076 posts
quattro quadrimestri in un anno fa sedici mesi.


sono quarter...
1/4 di un anno.... 1/4 - 2/4 - 3/4 - 4/4 ... Wink

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 20, 2015, 17:05:05 pm
Staff, V12, 28636 posts
Vabbè, ma lui era compagno di banco di Del Piero e Vieri al Cepu  Tongue

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 20, 2015, 17:06:59 pm
webmaster, V12, 50780 posts
Cosi' per stemperare un po' il clima...  Grin


* 1978-2009.jpg (191.49 KB - scaricato 55 volte.)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 20, 2015, 17:11:01 pm
Utente standard, V12, 8180 posts
appunto si parla di q4 14, io parlo di q1 2015, leggi qualsiasi articolo che parla del taglio produttivo di Avv Giovanni Agnelli - maserati plant (nome antistorico al massimo......)

aggiungo e rilancio (i dati europa in calo li ho ma aggregati con ferrari non splittati con febbraio in calo del 22%...

Ma quest’anno nei due mesi di gennaio e febbraio, negli Stati Uniti le Maserati registrate sono state 933, contro le 1.404 dello stesso periodo del 2014 (-33,5%). - See more at: http://www.alvolante.it/news/maserati-ridotta-produzione-340054#sthash.wZamTu7l.dpuf

fai statistica su due mesi dopo 36 mesi di continui aumenti ? due mesi di gelo glaciale negli usa con nevicate record ? (Boston 1,5 m  prime due settimane di febbraio)
vabbè
poi sai che riduzione....han tolto 2 turni a Grugliasco..ovvero il sabato riposano...ad agosto fecero solo 2 settimane di stop
ti vorrei far notare che la produzione di maserati è passata da 6000 vetture nel 2012 a  36 000 nel 2014.....ovvero sestuplicata...avercene di crisi cosi Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Marzo 20, 2015, 17:13:17 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
L'enologia USA ha il semplice problema che non esiste (intendendo storicamente)... hanno pensato di poter importare modelli e riprodurli in scala... sono qualche centinaio di milioni e hanno larghe possibilità economiche... così hanno creato fenomeni di moda... d'altronde non avendo una storia è, appunto, bastato un Robert Parker (ma non solo) per influenzare milioni di nasi e palati...

Il problema non sono stati loro... ma gli europei che gli sono andati dietro... d'altronde, quando ci sono gruppi che fanno decine e decine di milioni di bottiglie/anno e devono smaltire, con la lentezza dei mercati interni...

Hai visto Barolo boys?

Oddio, è con l'arrivo degli spagnoli, nel XVI secolo, che la vigna è stata introdotta a sud e a est di quello che diventeranno gli USA ... nel 1769 inviano monaci in costa ovest e nel 1823 si installano a Sonoma e nelle zone limitrofe, ovvero quel che diverrà la Napa ... Jefferson beveva Château Margaux e piantò vigne a Monticello, in Virginia ... Mondavi fondò la famosa casa negli anni 1930, ma dopo aver acquistato una tenuta vinicola esistente dal 1861 ...

Insomma, non saranno i primi, ma neanche gli ultimi ... il succo del discorso di Valerio è che mediamente un luogo comune sugli americani è quello che non san far vino, ma se guardiamo, lo fanno dalla scoperta di quel territorio ... aggiungendo paragoni a 3 vini italiani, che mediamente son conosciuti dall'italiano medio.

I primi vini furono Persiani, prima dei romani, ma prima ancora dei romani lo facevano in Vallese (scoperta enostorica con studi al carbonio di qualche anno fa) ... era vino paragonabile a quello odierno? non credo, ma tant'è ...

Purtroppo, il luogo comune e lo stereotipo c'è e ci sarà, sta a noi informarci ed essere aperti ... senza preconcetti.

Classifica: il mio amico Paolo Basso (o era Dominique Fornage, non ricordo ... ho fatto diverse "serate" con loro) diceva che prima di tutto il vino che stai gustando ti piace o non ti piace, poi si inizia a discutere ... e Philippe Faure-Brac diceva che il miglior vino è quello condiviso con gli amici Wink

No, quel film non l'ho visto, pensa che ho il DVD Mondovino, ma devo ancora vederlo ...

(3): le date sopra le ho cercate per aver più senso di precisione, ma il periodo lo avevo bene in testa ...
« Ultima modifica: Marzo 20, 2015, 18:13:44 pm da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 20, 2015, 17:15:35 pm
Utente standard, V12, 8180 posts
Vabbè, ma lui era compagno di banco di Del Piero e Vieri al Cepu  Tongue

minkia che pistini siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ho sbagliatoooo ma si capiva su......
beati voi che avete tempo di rileggere e ce la fate di venrdi pomeriggio Grin
cmq si la cugggggina di un mio vicino di casa era alle medie con del piero
un testa di legno mondiale:D

ormai qua si parlano millemila lingue senza saperne nessuna.....ammerigano ..ttetsco cinese....calafricano
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tre
Marzo 20, 2015, 18:54:21 pm
Visitatore, , posts
sono quarter...
1/4 di un anno.... 1/4 - 2/4 - 3/4 - 4/4 ... Wink



quattro quarti fa uno.
quattro quadrimestri fa sedici mesi.
quale parte di quattro non capisci? (cit. Red Bull team)
Email  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Marzo 20, 2015, 19:02:18 pm
Utente standard, V12, 7076 posts
sono quarter...
1/4 di un anno.... 1/4 - 2/4 - 3/4 - 4/4 ... Wink



quattro quarti fa uno.
quattro quadrimestri fa sedici mesi.
quale parte di quattro non capisci? (cit. Red Bull team)

1/4 di anno... è una cosa completamente diversa da quadrimestre.

1/4 di anno = 12mesi / 4 = 3 mesi
1 quarter è un quarto di anno = 3 mesi

in parole povere.... Un quarter in inglese è il nostro TRIMESTRE!!!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 20, 2015, 19:02:43 pm
Utente standard, V12, 23755 posts
Oddio, è con l'arrivo degli spagnoli, nel XVI secolo, che la vigna è stata introdotta a sud e a est di quello che diventeranno gli USA ... nel 1769 inviano monaci in costa ovest e nel 1823 si installano a Sonoma e nelle zone limitrofe, ovvero quel che diverrà la Napa ... Jefferson beveva Château Margaux e piantò vigne a Monticello, in Virginia ... Mondavi fondò la famosa casa negli anni 1930, ma dopo aver acquistato una tenuta vinicola esistente dal 1861 ...

Insomma, non saranno i primi, ma neanche gli ultimi ... il succo del discorso di Valerio è che mediamente un luogo comune sugli americani è quello che non san far vino, ma se guardiamo, lo fanno dalla scoperta di quel territorio ... aggiungendo paragoni a 3 vini italiani, che mediamente son conosciuti dall'italiano medio.

I primi vini furono Persiani, prima dei romani, ma prima ancora dei romani lo facevano in Vallese (scoperta enostorica con studi al carbonio di qualche anno fa) ... era vino paragonabile a quello odierno? non credo, ma tant'è ...

Purtroppo, il luogo comune e lo stereotipo c'è e ci sarà, sta a noi informarci ed essere aperti ... senza preconcetti.

Classifica: il mio amico Paolo Basso (o era Dominique Fornage, non ricordo ... ho fatto diverse "serate" con loro) diceva che prima di tutto il vino che stai gustando ti piace o non ti piace, poi si inizia a discutere ... e Philippe Faure-Brac diceva che il miglior vino è quello condiviso con gli amici Wink

No, quel film non l'ho visto, pensa che ho il DVD Mondovino, ma devo ancora vederlo ...

(3): le date sopra le ho cercate per aver più senso di precisione, ma il periodo lo avevo bene in testa ...

Il succo del mio discorso è che il luogo comune spesso ha un fondamento... e dire che "l'italiota etc. etc." è il più fastidioso e snob dei luoghi comuni...

Ho fatto l'esempio all'inverso nel caso della musica...

Il concetto è: "gli ammeregani faranno anche del vino, ma in prima approssimazione, se parli di vino ti vien da pensare a francia ed subito dopo italia"... fanno vini eccellenti in medio oriente (da cui, probabilmente son partite la maggior parte delle specie che oggi consideriamo autoctone), in georgia, austria etc.... molti dei ns. vitigni autoctoni (o considerati tali) vennero importati dai greci (guarda caso un ceppo porta il loro nome), sebbene la loro viticoltura non sia più tanto fiorente... etc. etc.
Ma rimane il fatto che quando uno dice vino, in tutto il mondo, si pensa a Francia ed Italia... checchè il direttivo del pistone (di cui non sapevo facessero parte simonit e sirch) ne dica... neanche gli spagnoli, che da quest'anno hanno il primato in termini di produzione, vengono così facilmente assimilati alla parola vino...

E questo era il succo del discorso, chiaro semplice e conciso... di vino non ho proprio parlato...

Infatti non ho mai detto che il vino americano faccia cagare, prego gli esperti di cui sopra di segnalare con precisione il punto in cui questa cosa è avvenuta... ce ne sono alcuni che occupano costantemente i primi posti di un po' tutte le classifiche (anche quelle non firmate da RP)... ma è come per la musica... dici Rock è ti viene in mente un tizio qualsiasi che va da chuck berry a steve vai, passando per i beatles... e nessuno di questi è nato nè in italia, tantomeno in francia... sebbene ci siano rockers validi anche da noi, in sud africa, in giappone o in russia...

Non sono luoghi comuni, è semplicemente "statistica e probabilità"... il luogo comune è proprio quando si parte con l'invettiva contro "l'italiota medio, ignorante e qualunquista..."

Naturalmente quando vai a toccare i maggiorenti del direttivo, soprattutto se davanti al nome portano il titolo... altro che vini greci... si scatenano gli strali dall'olimpo.. e subito arrivano i supporters...

D'altronde se uno dice una inesattezza, tale è e tale rimane... Wink



Oddio, è con l'arrivo degli spagnoli, nel XVI secolo, che la vigna è stata introdotta a sud e a est di quello che diventeranno gli USA ... nel 1769 inviano monaci in costa ovest e nel 1823 si installano a Sonoma e nelle zone limitrofe, ovvero quel che diverrà la Napa ... Jefferson beveva Château Margaux e piantò vigne a Monticello, in Virginia ... Mondavi fondò la famosa casa negli anni 1930, ma dopo aver acquistato una tenuta vinicola esistente dal 1861 ...

Sì.. infatti... l'enologia statunitense parte come "clonazione" di quella francese, bordolese, nella fattispecie... non utilizzano (in prima approssimazione) vitgni autoctoni, ma alloctoni, di "importazione" francese... lo stesso stile non ha molto di peculiare essendo anch'esso di derivazione francese... D'altronde il loro mercato, quasi completamente vergine, come giustamente dicevi, è stato "indirizzato" da palati fini e mediaticamente potenti... che hanno avuto una certa influenza anche qui da noi, andando a caratterizzare produzioni molto importanti (barolo e brunello su tutti) a cavallo dei '90, produzioni, oggi, considerate mediamente minori, proprio perchè poco legate alla storia e al territorio, non perchè necessariamente scadenti...


Citazione
Insomma, non saranno i primi, ma neanche gli ultimi ... il succo del discorso di Valerio è che mediamente un luogo comune sugli americani è quello che non san far vino, ma se guardiamo, lo fanno dalla scoperta di quel territorio ...

Anche un mio avo, deputato del regno d'italia, piantò del barbera nel vallo di diano, nella seconda metà dell'ottocento... non per questo ci consideriamo i conterno del sud... è sempre una questione di numeri e valore degli stessi...

Citazione
aggiungendo paragoni a 3 vini italiani, che mediamente son conosciuti dall'italiano medio.

Sempre questa "media... guarda caso al ribasso... ma avete dei numeri? dei dati? O è un luogo comune? No, perchè se è vero che mediamente la popolazione non guarda al vino come unico interesse, è anche mediamente meno ignorante di come pretendete di dipingerlo... e le richieste degli operatori del settore che devono soddisfare la clientela che frequenta i locali (immagino possa essere considerato un campione sufficiente...) lo dimostrano... certo... magari la maggior parte neanche conosce l'esistenza di un chianti classico, rufìna o dei colli senesi... ma magari conoscono ben più dei 3 vitigni che pretendete di affibbiargli...


Citazione
I primi vini furono Persiani, prima dei romani, ma prima ancora dei romani lo facevano in Vallese (scoperta enostorica con studi al carbonio di qualche anno fa) ... era vino paragonabile a quello odierno? non credo, ma tant'è ...

Per vino s'intende il prodotto della fermentazione dell'uva... ma anche solo cento anni fa il vino, era, per lo più, considerato un alimento ed una bevanda, visto che spesso era necessario sostituirlo all'acqua...



Citazione
Purtroppo, il luogo comune e lo stereotipo c'è e ci sarà, sta a noi informarci ed essere aperti ... senza preconcetti.

sono d'accordo...


Citazione
Classifica: il mio amico Paolo Basso (o era Dominique Fornage, non ricordo ... ho fatto diverse "serate" con loro) diceva che prima di tutto il vino che stai gustando ti piace o non ti piace, poi si inizia a discutere ... e Philippe Faure-Brac diceva che il miglior vino è quello condiviso con gli amici Wink

mi interessano poco, se non da un punto di vista commerciale... laddove diventano importanti... in questo 3ed IO non ne ho fatte... salvo raccontare l'oggettività dei fatti...


Citazione
No, quel film non l'ho visto, pensa che ho il DVD Mondovino, ma devo ancora vederlo ...


E' interessante, racconta l'epopea dei barolisti-parkeriani... alla conquista del mondo nuovo (mercato usa) nei '90... e il punto che hanno raggiunto oggi...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 20, 2015, 19:35:08 pm
webmaster, V12, 50780 posts
Minchia ! Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 20, 2015, 19:38:44 pm
Utente standard, V12, 23755 posts
Ma mica l'hai letto, veramente, tutto? Io alla seconda parola mi sarei fatto due palle tante... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: crisina del secondo anno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 20, 2015, 19:42:39 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Citazione
Questo è il mio parere, poi datemi del provincialotto, ma io ho amici a Manhattam come a QUarto Oggiaro , a Detroit come a Londra .... e ci sono pure stato ......


....io imparerei prima a scrivere correttamente Manhattan.....


Per il resto, puro distillato di corbellerie, ci ho provato a fornirti qualche elemento di cultura e conoscenza automobilistica in passato sugli stessi argomenti ma evidentemente non filtra niente...tempo perso
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.