| 
						500 Visitatori + 0 Utenti = 500
 
  
						 | 
					 
				   
					
  | 
		
		
	
		
			
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| &re@ | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 20, 2019, 15:58:07 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 78284 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Poi dovrò far la trascrizione sul libretto, ma dicono che è una boiata.
  Info qui: http://www.rivs.it/news/bollo-storico-2019-rivs-vi-spiega-come-ottenere-la-riduzione-del-50/2537/1. Richiedere il CRS, Certificato di Rilevanza Storica ai registri riconosciuti, a meno che non ne siate già in possesso.
  2. Recarsi alla Motorizzazione, dopo aver eseguito due versamenti tramite bollettino postale di 10,20 euro e 16,00 euro, muniti di CRS, Carta di circolazione in originale e in fotocopia, unitamente al modulo TT2119 compilato, scaricabile online dal sito del Ministero dei Trasporti. A questo punto vi verrà consegnato l’adesivo, che riporta il numero del CRS, da apporre sul libretto di circolazione. 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 20, 2019, 16:10:30 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48425 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Info qui: http://www.rivs.it/news/bollo-storico-2019-rivs-vi-spiega-come-ottenere-la-riduzione-del-50/2537/1. Richiedere il CRS, Certificato di Rilevanza Storica ai registri riconosciuti, a meno che non ne siate già in possesso.
  2. Recarsi alla Motorizzazione, dopo aver eseguito due versamenti tramite bollettino postale di 10,20 euro e 16,00 euro, muniti di CRS, Carta di circolazione in originale e in fotocopia, unitamente al modulo TT2119 compilato, scaricabile online dal sito del Ministero dei Trasporti. A questo punto vi verrà consegnato l’adesivo, che riporta il numero del CRS, da apporre sul libretto di circolazione.Grande, grassie !    Effettivamente sembra una cosa molto semplice.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 20, 2019, 16:18:02 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48425 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Zioccàn, ho guardato adesso.... millemila campi...    Mi sa che ingrasserò le casse della solita agenzia di pratiche automobilistiche...    Non ho più balle di star dietro alla burocrazia idiota.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| &re@ | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 20, 2019, 16:18:04 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 78284 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 11, 2019, 08:53:00 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48425 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Iscrizione ASI e CRS arrivati ! La Jeep è ufficialmente un' auto storica.    Adesso mi manca la trascrizione sul libretto e poi pagherò €250 di bollo al posto di 500.    Temevo ci fossero tempi più lunghi per il rilascio dei certificati, invece quelli di Jeepgeneration, a cui mi ero rivolto, hanno fatto un buon lavoro.     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 21, 2019, 10:51:03 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48425 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 21, 2019, 11:30:33 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48425 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Ma lì parla di tutti i bolli, anche per le non-storiche, giusto?
  Si, è un casino totale. Prima non potevano fare un cazzo, adesso le regioni possono esentare chi vogliono, anche senza storicità. E Zaia comincia a straparlare di abolirlo per tutti, senza dire come farà la regione senza l'introito relativo. Bah...     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| &re@ | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 23, 2019, 14:56:21 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 78284 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 30, 2019, 21:08:52 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48425 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Oggi pagato bollo in tabaccheria. Inserito codice di riduzione 17 (veicoli storici) et voilà, importo dimezzato: 251 euro anziché 502.    L'unica cosa che mi ha detto la tabaccaia è che per poter introdurre la riduzione bisogna pagare in contanti. Col bancomat la macchina non lo accetta, non so perché.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| &re@ | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Novembre 28, 2019, 12:04:04 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 78284 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Hahaha volete farvi una risata? Avete presente che in Emilia-Romagna sono riusciti a mantenere l'esenzione totale per le storiche ventennali? Ma adesso c'è anche quella legge nazionale che se riporti lo stato di storicità a libretto, paghi il 50% del bollo, come ha fatto il Mauring. Bene, ieri ho scoperto questa:  da  http://www.aci.it/?id=972(...) di fatto dal 1° gennaio 2019 vengono a delinearsi due differenti regimi:
  a) quello per gli autoveicoli ed i motoveicoli, compresi quelli ad uso professionale, di età compresa tra 20 e 29 anni, con il CRS annotato sulla carta di circolazione: riduzione del 50% della tassa di proprietà (...)
  b) quello per i rimanenti veicoli ultraventennali, non ad uso professionale, iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, in possesso del CRS rilasciato da detti Registri: esenzione dalla tassa di proprietàOvvero, in ER, se NON riporti la storicità a libretto, hai l'esenzione completa, se la riporti hai il 50%, bwahaha la terra dei cachi        
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Novembre 28, 2019, 12:11:30 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48425 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Se poi consideriamo che le merde al governo hanno deciso che chi non ha pagato i bolli per anni e anni la puo' passare liscia, mentre il coglione onesto deve sempre pagare anche per gli altri e stare zitto, si ha un quadro completo dello sfascio dell'Italia, ormai terra di conquista per furbi, lestofanti, corrotti, sfruttatori ed imbecilli in genere.
 
  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
	
 
  
	 
	
				   |