551 Visitatori + 1 Utente = 552

Sportcoupè
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 08, 2014, 08:33:57 am
Staff, V12, 24079 posts
Ho trovato in rete questo video, ditemi che impressioni "tecniche" ricavate sui sistemi di trazione...capisco benissimo che non sia fuoristrada vero, ma mi incuriosisce sapere se avete avuto la mia impressione. Grazie




http://www.youtube.com/watch?v=BxxzbVd6Ku8

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Ottobre 08, 2014, 09:20:29 am
Visitatore, , posts
io mi sono fatto l'idea che su un fuoristrada cosi leggero, la tecnologia di 4wd conta poco, molto più importnate assetto (escursioni) e gommatura oltre che parafanghi per angoli d'attacco.

Forse se diventa più pesante si vede la differenza tra haldex e quattro, ma per quelle cose non mi pare...
Email  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Ottobre 08, 2014, 09:46:58 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Fermo restando che una quindicina di anni fa con una beta 1.6 risalimmo, in sardegna, per un paio di km il greto di un fiume asciutto (sarò più preciso in seguito, chiedendo a mia madre) avendo come una difficoltà una salita di qualche centinaio di mt che la macchina non riusciva a superare di motore, causa eccessiva pendenza; sembrerebbe che la passat sia più efficace.... non è il primo filamto che vedo in cui il sistema quattro sembra, all'apparenza (una cosa è essere in macchina, altra dietro uno schermo a vedere un video), meno efficace in fuoristrada... potrebbe darsi che dipenda dalla taratura di tipo "stradale".... magari lo stesso sistema tarato opportunamente sarebbe inarrestabile....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 08, 2014, 11:49:32 am
Utente standard, V12, 23581 posts
La Allroad è una 3.0 TDI o una 2.0 TFSI? Cambio manuale o S-Tronic? Idem la Alltrack, che cambio ha?

A me pare che comunque riescano entrambe ad uscirne bene, noto che l'Haldex attuale è decisamente migliorato, ovvero non si ha più l'effetto "stacco di colpo" quando le ruote anteriori hanno fatto presa ... infatti, anni fa, a uscire dalla neve fresca la S3 8L (la prima serie) aveva questa difficoltà di piantarsi appena davanti prendeva, quindi non si manda più trazione al posteriore ...

Devo dire che l'accoppiata cambio "automatico" - TI in certe situazioni è un po' deludente, si deve far intervenire il manuale ... proverò meglio l'inverno prossimo  Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Ottobre 08, 2014, 12:33:03 pm
Utente standard, V12, 606 posts
L'hadlex è una visco frizione che quando sente una perdita di aderenza trasferisce coppia all'altro asse, quindi se pur molto efficiente ha un minimo ritardo.
I torsen lavorano in diretta.
In entrambi i casi mancano i bloccaggi, quindi su sterrato andranno male, o meglio non tanto su fondi sdruciolevoli, dove se la cavano, ma su fondi non piani. Se sollevi una routa quella frulla, c'è poco da fare.
Sono fatti per andare su strada, bagnata innevata eccc... ma strada.
Ho avuto modo di provare entrambe le configurazioni.
E sopratutto ho posseduto un Audi A6 2.5 v6 tdi 180cv tiptronc quattro avant sline quelle con ripartizione della coppia 50/50. Gomme 235/45 R17 sempre solo estive.
Catene in bauliera mai montate.
Allora premesso che avrei preferito una ripartizione della coppia che privilegiasse un pochino il posteriore, visto che l'auto era fin troppo neutra per il resto per me, rasentava il miracoloso.
Una tenuta incredibile in qualsiasi condizione... Non c'ho mai fatto cross, ma tanta neve e vie molto fangose (mio padre l'usava per portare la motozzappa nei campi, visto che era l'unica auto in cui entrava eche non si piantava nel fango, non si è mai impantanato pur cercandosele con un incoscienza incredibile, nemmeno ha mai rotto nulla sotto l'auto nonostante le botte che prendeva entrando  uscendo dai solchi dei trattori, perche era una Sline e molto bassa!!!)
Insomma nonostante la totale incuria di mio padre, la mia guida stupida che cercava sempre il limite, farla uscire dai binari era difficilissimo anche cercandosele. Strappava brandelli di gomma se curvavi troppo forte ma non si scomponeva, solo una volta ci sono riuscito ma si è riallineata subito.
Con le altre 4wd che ho guidato era molto piu facile incorrere in sculate. Quindi per me la Quattro con i torsen in quella configurqazione era di una sicurezza e stabilità che non ho mai piu trovato, in parte a discapito del divertimento di guida.
https://www.youtube.com/watch?v=VoHyhMKtWNE
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/Audi-A6-2.5tdi-180cv-tiptronic-quattro-avant.html

E' l'auto che più mi ha segnato
« Ultima modifica: Ottobre 08, 2014, 12:35:28 pm da fabio1.9tdi »

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 08, 2014, 13:40:26 pm
Utente standard, V12, 23581 posts

I torsen lavorano in diretta.
In entrambi i casi mancano i bloccaggi, quindi su sterrato andranno male, o meglio non tanto su fondi sdruciolevoli, dove se la cavano, ma su fondi non piani. Se sollevi una routa quella frulla, c'è poco da fare.
Sono fatti per andare su strada, bagnata innevata eccc... ma strada.

Che piano piano verrà sostituito anche il Torsen con il differenziale a corone, sempre meccanico, introdotto con la RS4 ... comunque, vero ... mi arrovellavo ed ecco l'illuminazione ... in effetti, la mia 90 quattro e la mia quattro hanno il manettone per bloccare i differenziali, ed era un'altra cosa con la 90 ... la quattro non oso usarla sulla neve perché ... ci sono in giro troppi impediti, meglio farsi tamponare con un'auto decisamente più recente, se proprio  Grin Roll Eyes

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 08, 2014, 13:57:57 pm
Utente standard, V12, 47548 posts
io mi sono fatto l'idea che su un fuoristrada cosi leggero, la tecnologia di 4wd conta poco, molto più importnate assetto (escursioni) e gommatura oltre che parafanghi per angoli d'attacco.

Forse se diventa più pesante si vede la differenza tra haldex e quattro, ma per quelle cose non mi pare...

Io concordo col dogui.

Su quel terreno le due auto mi sembrano equivalenti, si nota in entrambe un certo ritardo nel trasferimento della coppia alle ruote con grip, ma su quel terreno non porta problemi piu' di tanto.

Comunque sono filmati che non si sa mai come valutare, perché dipende da cosa fa il pilota con l'acceleratore (e magari col freno a mano). Speravo che dall'audio si potesse capire qualcosa su come dosavano l'acceleratore e cosa faceva il cambio, ma hanno messo quella cacchio di musica...  Lips Sealed
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 08, 2014, 14:04:25 pm
Utente standard, V12, 6163 posts
beh, direi che non se la cava troppo male la passat. i primi passaggi sono inutili perchè vengono affrontati con lo slancio iniziale, ma nel semi twist dove solleva una ruota alla volta mi pare che il differenziale lavori discretamente.
l'haldex alla fin fine è l'evoluzione di quella immonda cagata del giunto ciscoso, il bloccaggio viene gestito dalla centralina e non più dal calore.
certamente rimane qualche ritardo (visibile nel passaggio della audi che sembra più impacciata) però direi che per un uso stradale potrebbe essere un compromesso accettabile. ovviamente un torsen o un classico meccanico sarebbero più efficaci.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 08, 2014, 14:38:52 pm
Staff, V12, 24079 posts
beh, direi che non se la cava troppo male la passat. i primi passaggi sono inutili perchè vengono affrontati con lo slancio iniziale, ma nel semi twist dove solleva una ruota alla volta mi pare che il differenziale lavori discretamente.
l'haldex alla fin fine è l'evoluzione di quella immonda cagata del giunto ciscoso, il bloccaggio viene gestito dalla centralina e non più dal calore.
certamente rimane qualche ritardo (visibile nel passaggio della audi che sembra più impacciata) però direi che per un uso stradale potrebbe essere un compromesso accettabile. ovviamente un torsen o un classico meccanico sarebbero più efficaci.
quindi anche la Audi ha l'haldex eh??

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 08, 2014, 17:37:17 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

Per un'uso stradale (ovvero, appunto strada dove vi potete imbattere in neve) ormai l'Haldex (o un'altro moderno sistema di TI on demand) non ha assolutamente nessun complesso di inferiorita' rispetto alle integrali full time. Anche nel fuoristrada non impegnativo occasionale, come visto, va praticamente altrettanto bene.

Concordo con Dogui che, per scenari come il video che abbiamo visto, gommatura, angoli d'attacco ed altezza da terra fanno vera la differenza.

Anzi, ci sono TI senza differenziale centrale che hanno una comoda funzione di bloccaggio del pacco frizioni in certe condizioni che e' senz'altro superiore alla simulazione bloccaggio con i freni. Ricordiamo che il Torsen, non essendo un vero autobloccante, in certe situazioni dove una ruota perde completamente aderenza si "inchioda" a meno che non sia presente un'autobloccante su uno dei 2 assali. Il Crown Gear risolve tale problema (con pacco frizioni ausiliario)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 08, 2014, 21:38:33 pm
Utente standard, V12, 6163 posts
quindi anche la Audi ha l'haldex eh??

oddio... il quattro è permanente! in tal caso dovrebbe avere il torsen, l'haldex non è dimensionato per lavorare continuativamente.
nel video mi pare che abbia qualche esitazione in più nel superare il twist, se non è dovuta a differenza di gomme è un indice che il sistema 4 motion è messo a punto molto bene.

in generale altri sistemi on-demand che mi è capitato di vedere sono tutti abbastanza penosi. honda, ford, volvo.... certi caso di neve lasciano la macchina impantanata con le ruote anteriori frenate dal controllo di trazione e le posteriori perfettamente immobili. suppongo che queste abbiano un giunto viscoso con la frizione che lo stacca in frenata.

ho sentito parlare bene del 4 nissan, ma non ho idea.
« Ultima modifica: Ottobre 08, 2014, 21:40:24 pm da oscar »

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 08, 2014, 23:33:50 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
oddio... il quattro è permanente! in tal caso dovrebbe avere il torsen, l'haldex non è dimensionato per lavorare continuativamente.
nel video mi pare che abbia qualche esitazione in più nel superare il twist, se non è dovuta a differenza di gomme è un indice che il sistema 4 motion è messo a punto molto bene.

in generale altri sistemi on-demand che mi è capitato di vedere sono tutti abbastanza penosi. honda, ford, volvo.... certi caso di neve lasciano la macchina impantanata con le ruote anteriori frenate dal controllo di trazione e le posteriori perfettamente immobili. suppongo che queste abbiano un giunto viscoso con la frizione che lo stacca in frenata.

ho sentito parlare bene del 4 nissan, ma non ho idea.

L'ultimo Haldex puo' gestire tranquillamente l'integrale permanente...e' lasciato a scelta del costruttore del modello specifico...e' previsto persino il Torque Vectoring attivo (XWD).

Se le TI on demand che hai provato facevano schifo evidentemente erano le vecchie Haldex o qualche sistema che non conosco...oppure Haldex nuovi implementati con i piedi.

Il vecchio Honda Dual Pump era lento ed inefficiente, ora dal 2011 sono passati all'AWD ICS (Intelligent Control System) che altro non e' che l'eccellente SH-AWD di Acura privato della logica del Torque Vectoring attivo e non full time.....va benissimo

Nissan usa l'ATTESA E-TS (basato su pacco frizioni), nella versione per la GT-R (appunto chiamata GT-R version) implementa il Torque Vecotring sia passivo che attivo ed e' full time. Sulle vetture Infiniti invece non usa Torque Vectoring attivo (ma alcuni modelli hanno l'autobloccante meccanico dietro) ma solo passivo ed e' part time con un generoso precarico del pacco frizioni che garantisce trasferimenti di coppia all'anteriore istantanei. La giustificazione e' lasciare il piacere di guida della TP in condizioni normali. Tra l'altro ha una funzione "neve" che blocca il pacco frizioni fino a 25 km/h aiutando per le partenze..

Le Nissan TI a motore trasversale (Murano, etc..) usano tutte l'Haldex...

Il vecchio giunto viscoso non mi pare lo usi piu' nessuno da anni....i pacchi frizione gestiti elettronicamente non solo sono velocissimi ma gestiscono anche trasferimenti in caso di perdita di aderenza laterale non solo slittamento della ruota.
« Ultima modifica: Ottobre 09, 2014, 00:08:23 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 09, 2014, 10:08:04 am
Utente standard, V12, 6163 posts
quindi gli haldex recenti si possono usare su una 4x4 con distribuzione 50-50 per esempio? fino ad anni recenti questo non era possibile perchè le "alette" non erano abbastanza robuste (un pò come la frizione non è fatta per andare ingiro tenendo il pedale a metà). inoltre i guasti alla pompetta dell' olio non erano rari.
a questo punto prevedo che il torsen venga via via abbandonato visto il costo e l'ingombro (e mi pare non sia regolabile). e quindi non so proprio cosa usino le nuove audi o subaru.

il sistema della gt-r non è paragonabile ad un comune haldex, non ho approfondito molto ma mi pare che sia decisamente più complicato, la presenza di una coppia residua alle ruote anteriori infatti fa pensare che ci sia qualche attrito meccanico. e comunque non penso sia dimensionato per un uso fuoristradistico, anche perchè gli altri due differenziali sembrano piccoli.
un haldex come quello vw è grande la metà del centrale della gtr o della mitsubishi.

gli altri on demand come quello montato sulla crv, sulla suv della ford ecc... purtroppo le case usano tanti nomi altisonanti ma non dicono che componente usino. l'haldex in origine era la frizione che staccava il giunto viscoso in frenata, quindi è possibile che sui suv da marciapiede si usi tuttora questo sistema implementato con la ridicola funzione "autobloccante" dell' abs per dargli un nome figo.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 09, 2014, 11:32:20 am
Utente standard, V12, 47548 posts
Comunque sia, come diceva il dogui all'inizio, nel fuoristrada non blando, del tipo di trazione te ne fai poco se poi hai angoli d'attacco/uscita/dosso ridicoli, un'altezza da terra idem e le sospensioni dure e con poca escursione.

E se il fuoristrada è blando allora basta qualsiasi sistema.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: sistemi di trazione Haldex vs quattro a confronto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Ottobre 09, 2014, 17:29:07 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Mi è capitato di vedere una x6 che aveva problemi in parcheggio su neve compatta causa pneumatici da circuito... quindi certamente un assetto adatto e gomme adeguate fanno una differenza sostanziale su fondi fangosi e simili... ma nei twist (o similari)?

Nel video proposto, comunque, a me continua a sembrare che la passat vada molto meglio, con un trasferimento della coppia molto più rapido e sicuro, nel senso che una volta trasferita non ci sono utleriori titubanze e rotazioni della ruota senza aderenza... cosa che invece capita sull'audi... come mai?
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.