796 Visitatori + 0 Utenti = 796


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2678 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (1 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 17, 2014, 11:07:19 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Shanghai è una delle quattro municipalità indipendenti del governo centrale cinese. Comunemente conosciuta come “Perla d’Oriente”, è la maggiore metropoli economica della Cina.
IL CIRCUITO – Lo Shanghai International Circuit è uno dei tanti autodromi progettati dall’architetto Hermann Tilke. Una pista moderna, con uno dei rettilinei più lunghi del mondiale, ma che presenta anche curve strette e ad ampio raggio che divertono sia piloti che pubblico. Il tracciato è stato costruito seguendo la forma del carattere cinese ‘Shang’, che è traducibile in italiano come “Verso l’alto” o “Sopra”. Alcune strutture, invece, riprendono altri simboli della cultura cinese, come gli edifici riservati ai team, che somigliano alla Yuyan-Garden.La pista misura 5,4 chilometri e presenta 16 curve. Quella più caratteristica è sicuramente la prima: si tratta di una lunga piega a destra che sembra non finire mai. Man mano che la si percorre, diventa sempre più stretta, fino a quando sembra avvolgersi su se stessa. Altra curva interessante è la 13, anch’essa a destra, che anticipa l’ingresso sul lunghissimo rettilineo. E’ una curva veloce, leggermente inclinata, dove gli pneumatici devono sopportare dei grandi carichi laterali. Nonostante la curva 14, alla fine del lungo rettilineo, sia quella che sottopone piloti e vetture a una decelerazione pari a ben 4,77 G, il circuito è nel complesso poco critico per i freni visto che le vetture sono normalmente molto cariche aerodinamicamente. La resistenza aerodinamica, infatti, contribuisce alla decelerazione delle monoposto aiutando l’azione dei freni. Le restanti frenate, pertanto, sono relativamente leggere e senza particolari difficoltà per gli impianti frenanti. Ci sono 8 frenate e il tempo speso in frenata, ogni giro, è pari al 15%.
Lunghezza del circuito:
5.451 km
Numero di giri (totale Km)
56 (305.066 Km)
Numero curve
10 (sinistra:5) (destra:5)
Velocità max raggiungibile:
~320 Km/h
Capienza del circuito:
200.000 circa

I record:
Miglior giro in gara
M. Schumacher - 1'32''238
(2004, Ferrari)
Record Pole
R. Barrichello - 1'34''012
(2004, Ferrari)
Distanza:  R Barrichello - 1h29:12.420
(Ferrari – 2004)
Pole 2013
1,Lewis Hamilton-Mercedes in 1'34.484   
2.Kimi Raikkonen- Lotus-Renault + 0.277
3.Fernando Alonso-Ferrar + 0.304

Podio 2013

1. F.Alonso-Ferrari Ferrar in 1h36'26"945i
2. K.Raikkonen-Lotus Renault +10.168
3. L.Hamilton-Mercedes Mercedes +12.322
« Ultima modifica: Aprile 17, 2014, 11:12:48 am da SUBARUAIMONT »

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI cINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 17, 2014, 11:08:38 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Come lavorano gli pneumatici secondo Pirelli:


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI cINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 17, 2014, 11:09:19 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Paul Hambery , direttore Motorsport Pirelli: “Questa è la terza gara in cui portiamo medium e soft; inoltre, dopo i test in Bahrain della scorsa settimana, le squadre stanno cominciando ad accumulare più dati sull’interazione tra le nostre gomme e le nuove vetture 2014. Di conseguenza, la strategia gomme sta diventando un fattore sempre più importante nelle gare, e lo sarà ancor di più in Cina.
Negli anni scorsi abbiamo sempre visto un meteo variabile a Shanghai, quindi la capacità di adeguarsi prontamente alle circostanze sarà la chiave per ottenere il massimo dalLe gomme”.
Jean Alesi, commentatore tecnico Pirelli: “Non conosco molto bene il circuito cinese ma so che è molto divertente, e lo sarà soprattutto adesso che i Team stanno cominciando ad esplorare le capacità e il potenziale delle loro vetture, dopo il primo periodo di sviluppo. Per gli pneumatici questo è molto importante, perché stiamo vedendo come le squadre stiano imparando a sfruttarli sempre di più.
La gara in Bahrain è stata fantastica, quindi se vedremo lotte così serrate, ci attende davvero una bella stagione”.
Come vengono allocati gli pneumatici ad ogni gara:
Gli pneumatici vengono assegnati alle squadre in maniera casuale, con l’aiuto di un codice a barre, attraverso un processo svolto dalla FIA. Il codice a barre è il “passaporto” dello pneumatico, e vi viene incorporato saldamente nella struttura durante il processo di vulcanizzazione, quindi non può essere scambiato. Il codice contiene tutti i dettagli di ciascuno pneumatico, rendendolo tracciabile durante tutto il weekend di gara attraverso il software Pirelli RTS (Racing Tyre System).
La FIA riceve una lista di codici a barre e quindi li assegna random ad ogni squadra.
Pirelli non è coinvolta in alcun modo in questo processo, il che significa che l’azienda italiana non può influenzare l’allocazione degli pneumatici – anche se un rigoroso processo di controllo di qualità assicura che tutti gli pneumatici che escono dalla fabbrica siano del tutto identici.
Una volta sul circuito, le gomme vengono quindi distribuite alle squadre in stretta conformità con l’elenco precedentemente preparato dalla FIA. I codici a barre consentono sia a FIA sia a Pirelli di garantire che le squadre utilizzino gli pneumatici corretti.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI cINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 17, 2014, 11:10:49 am
Utente standard, V12, 18123 posts
La FIA ha scelto Adrian Fernandez come rappresentante dei piloti nel collegio dei commissari sportivi del Gp della Cina di Formula 1, che si disputerà questo fine settimana a Shanghai.
Il 48enne messicano, non ha mai corso in Formula 1, ma è legato a questo mondo essendo stato il manager di Sergio Perez. La sua carriera invece si è sviluppata soprattutto negli Stati Uniti, nella Indycar, nella quale ha vinto 8 gare. Successivamente ha tentato più volte la fortuna anche alla 24 Ore di Le Mans.
Quella di questo fine settimana sarà la sua prima apparizione in questa carica.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 17, 2014, 11:13:23 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Come già avvenuto in occasione delle prime gara della stagione 2014, la FIA ha confermato le stesse "DRS Zone" del 2013 per il Gp della Cina, che andrà in scena questo fine settimana sul tracciato di Shanghai.
Questo vuol dire che i piloti potranno attivare l'ala posteriore mobile sul rettilineo di partenza, ma soprattutto sul lunghissimo rettilineo opposto del tracciato cinese.
Differenziati anche i due "detection point", ovvero quelli in cui viene rilevato il distacco tra le vetture, che deve essere inferiore al secondo per consentire l'utilizzo del dispositivo in gara, che saranno fissati in prossimità della curva 12 e della curva 16

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 17, 2014, 11:14:05 am
Utente standard, V12, 18123 posts
La FIA ha scelto Adrian Fernandez come rappresentante dei piloti nel collegio dei commissari sportivi del Gp della Cina di Formula 1, che si disputerà questo fine settimana a Shanghai.
Il 48enne messicano, non ha mai corso in Formula 1, ma è legato a questo mondo essendo stato il manager di Sergio Perez. La sua carriera invece si è sviluppata soprattutto negli Stati Uniti, nella Indycar, nella quale ha vinto 8 gare. Successivamente ha tentato più volte la fortuna anche alla 24 Ore di Le Mans.
Quella di questo fine settimana sarà la sua prima apparizione in questa carica.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 17, 2014, 13:34:23 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
La programmazione di SKY Sport F1/HD

Venerdi 18-04-2014:
ore 4.00-5.30, F1, Prove libere 1, diretta
ore 8.00-9.30, F1, Prove libere 2, diretta

Sabato 19-04-2014:
ore 5.00-6.00, F1, Prove libere 3, diretta
ore 8.00, F1, Qualifiche, diretta

Domenica 20-04-2014:
ore 9.00, F1, Gara, diretta


La programmazione di RAI/HD

Venerdi 18-04-2014:
ore 4.00-5.30, F1, Prove libere 1, Rai Sport 2, diretta
ore 8.00-9.30, F1, Prove libere 2, Rai Sport 2, diretta
ore 22.00, F1, Prove libere 1 e 2, Rai Sport 2, sintesi

Sabato 19-04-2014:

ore 5.00-6.00, F1, Prove libere 3, Rai Sport 2, diretta
ore 8.00, F1, Qualifiche, Rai 2/HD, diretta
ore 21.00, F1, Qualifiche, Rai Sport 2, replica

Domenica 20-04-2014:
ore 9.00, F1, Gara, Rai 2/HD, diretta
ore 17.00, F1, Gara, Rai 2/HD, sintesi


Tutti gli orari sono riferiti all'ora italiana, per le dirette l'orario è riferito al semaforo verde, per le repliche e le differite invece all'inizio della trasmissione


I canali italiani:
Rai 1 (canale 1 del DTT e canale 1 di Tivù Sat, criptato sul canale 101 di SKY)
Rai 2 (canale 2 del DTT e canale 2 di Tivù Sat, criptato sul canale 102 di SKY)
Rai HD (canale 501 del DTT)
Rai 1 HD (canale 101 di Tivù Sat)
Rai 2 HD (canale 502 del DTT e canale 102 di Tivù Sat)
Rai Sport 2 (canale 58 del DTT e canale 22 di Tivù Sat, criptato sul canale 228 di SKY)
SKY Sport F1/HD (canale 206 di SKY)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 18, 2014, 07:55:08 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Prove libere 1 Fernando Alonso conquista il miglior tempo al termine della prima sessione di prove libere andata in scena a Shanghai, per il quarto Gran Premio della stagione Formula 1 2014. Lo spagnolo, al volante della Ferrari F14-T manda un segnale di leadership in una squadra che, da pochi giorni orfana di Stefano Domenicali, cerca di ritrovare il bandolo della matassa. Fernando ha fermato il cronometro sul tempo di 1’39”783, per quattro decimi più rapido di Nico Rosberg. In casa Ferrari inoltre negli ultimi minuti della sessione si è effettuata una prova comparativa tra due differenti alettoni anteriori. Il tedesco invece, che qui vinse nel 2012 la prima gara nella storia moderna della Mercedes, ha preceduto la Red Bull di Daniel Ricciardo e la McLaren di Jenson Button. Ancora una volta bene la Force India, con Nico Hulkenberg quinto, davanti all’altra McLaren di Kevin Magnussen, a dimostrazione che anche in Cina probabilmente, come in Bahrain, in gara si assisterà ad un monopolio delle squadre spinte da motore Mercedes. Settima la Toro Rosso con Jean Eric Vergne, mentre il compagno Daniil Kvyat, comunque undicesimo, si è esibito in un paio di testacoda rispettivamente alla prima e penultima curva. Chiudono la top-10 la Mercedes di Lewis Hamitlon, la Red Bull di Sebastian Vettel e la Williams di Felipe Massa. Non ha invece preso parte alla sessione Kimi Raikkonen, che dopo un solo installation-lap ha lamentato forti problemi all’anteriore della sua vettura, restando fermo ai box.
Libere 1

1 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'39"783 – 20 giri
2 – Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'40"181 - 16
3 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'40"772 - 23
4 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'40"970 - 23
5 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'41"175 - 16
6 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'41"366 - 20
7 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'41"505 - 26
8 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) – 1’41”560 – 9
9 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'41"629 - 19
10 – Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'41"699 - 14
11 – Daniil Kvyat(Toro Rosso STR9-Renault) - 1'41"977 – 23
12 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’42”090 - 24
13 – Felipe Nasr (Williams FW36-Mercedes) - 1'42"265 - 13
14 – Giedo Van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'42"615 - 16
15 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – 1’42”733 - 13
16 – Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’43”731 – 22
17 – Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) – 1’44”038 - 16
18 – Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'44"162 - 17
19 – Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'44"270 - 7
20 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'44"782 - 20
21 – Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’44”835 - 22
22 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) – Senza tempo - 1


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 18, 2014, 10:32:06 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Prove libere 2
Fernando Alonso stupisce nel primo turno di prove libere del Gp della Cina: al debutto di Marco Mattiacci in pista a capo della Scuderia Ferrari, lo spagnolo porta in testa alla lista dei tempi la F14 T con il tempo di 1'39"783 che ha sfruttato al meglio il secondo treno di gomme Pirelli Medium. Una Rossa in cima a tutti e la seconda è in coda: Kimi Raikkonen ha fatto solo un installation lap e non ha messo insieme un tempo per un problema elettronico che lo ha costretto a restare fermo ai box.

Fernando Alonso ha girato a circa tre secondi dal tempo dello scorso anno, su una pista caratterizzata dalla temperatura fresca e a tratti da qualche goccia di pioggia che ha messo in difficoltà i piloti nel portare in temperatura le gomme Medium e nel trovare una buon bilanciamento in frenata. La Ferrari ha svolto delle prove di aerodinamica, sostituendo un'ala posteriore e il muso, adottando nuove prese dei freni con i mozzi forati.

Nico Rosberg è secondo con la Mercedes W05 con il tempo di 1'40"181: la stella d'argento si è un po' nascosta, ma ha mostrato le migliori velocità massime proprio con Nico capace di 329 km/h rispetto ai 326 km/h ottenuti da Lewis Hamilton e Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso. E' cresciuta la Ferrari capace di 320 km/h, mentre sono lontane le Red Bull Racing con Daniel Ricciardo fermo a 315 km/h, di un chilometro davanti a Sebastian Vettel.

libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'38"315 - 25 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'38"456 - 28
3 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'38"726 - 30
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'38"811 - 30
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'39"015 - 31
6 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'39"118 - 25
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'39"283 - 25
8 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'39"491 - 29
9 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'39"537 - 36
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'39"648 - 26
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'39"736 - 30
12 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'39"744 - 29
13 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'39"759 - 28
14 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'39"830 - 25
15 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'40"124 - 32
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'40"359 - 32
17 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'40"395 - 30
18 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'40"455 - 12
19 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'42"327 - 27
20 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'43"473 - 30
21 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'43"530 - 32
22 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'43"679 - 32

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 18, 2014, 14:35:57 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Cosa dicono i  piloti, e non solo, della "Rossa":
Raikkonen:
“E’ stata una giornata difficile, iniziata con un problema tecnico che nel turno di prove del mattino mi ha concesso di scendere in pista solo per effettuare il giro di installazione. Una volta risolto questo inconveniente nel pomeriggio abbiamo cercato di recuperare il tempo perduto, concentrandoci soprattutto sulla ricerca del set up più adatto a questo tracciato e sacrificando parte della simulazione di gara. E’ difficile esprimere un giudizio generale, di sicuro ci è mancata un po’ di esperienza in pista. Questa sera ci concentreremo sull’analisi dei dati raccolti e domani cercheremo di sfruttare al massimo l’ultima sessione di prove libere per preparare al meglio la vettura per qualifica e gara”
Alonso: “Tutti i venerdì sono simili, è una giornata in cui occorre soprattutto provare le gomme per adattarsi alla pista, e in questo senso forse oggi è stato meno utile del normale perché le previsioni per domani annunciano pioggia. Qui abbiamo portato qualche piccola novità, pezzi già messi alla prova durante i test in Bahrain, tutto ha funzionato e questa è una buona notizia. A prescindere dalla prestazione degli altri sono contento per il lavoro che abbiamo fatto. Ad ogni gara tutte le squadre portano qualcosa di nuovo e noi dobbiamo cercare di fare un passo in più se vogliamo essere competitivi. Questo è un circuito particolarmente esigente per le gomme, soprattutto le Soft soffrono di graining nel long run e per questo sarà importante capire quali usare domenica. Se domani dovesse piovere sicuramente avremo meno informazioni per la gara e in quel caso dovremo tirare a indovinare. Speriamo di fare le scelte giuste”.
Pat Fry: “E’ stato un venerdì particolarmente impegnativo sia per i piloti in pista che per i ragazzi in garage. Nella prima sessione a causa di un problema tecnico la vettura di Kimi è rimasta ai box dopo il giro di installazione, mentre con Fernando siamo riusciti a completare numerose prove di set-up e alcune verifiche sulla power unit. Il pomeriggio è stato più normale e con entrambe le vetture abbiamo lavorato sul bilanciamento e sull’erogazione della potenza. Anche se stiamo facendo progressi su tutti i fronti, sappiamo bene che al venerdì difficilmente emergono quelli che sono i reali valori in campo. Le basse temperature oggi hanno influenzato il rendimento degli pneumatici e anche se per domani mi aspetto un asfalto in condizioni migliori, la pioggia attesa per le qualifiche potrebbe far diventare il turno una vera lotteria. Al di là di ogni possibile previsione quel che conta di più è rimanere sempre concentrati”.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 19, 2014, 07:14:38 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Prove libere 3Daniel Ricciardo conquista il miglior tempo nella terza, ed ultima, sessione che la Formula 1 ha disputato a Shanghai. L’australiano della Red Bull è stato bravo nel gestire al meglio una sessione che è stata caratterizzata dalla persistente pioggia, che ha visto però tutti i piloti segnare un tempo con le gomme intermedie. Ricciardo ha fermato il cronometro sull' 1’53”958 rifilando mezzo secondo a Felipe Massa e Romain Grosjean che lo hanno avvicinato in classifica. Poche le tornate messe insieme in questa sessione dai piloti, con la maggior parte dei protagonisti che non ha raggiunto nemmeno i dieci giri.

Chi poteva essere molto più attivo è Pastor Maldonado. Il venezuelano della Lotus, sesto alle spalle di Nico Hulkenberg e Kimi Raikkonen, si è fermato a metà sessione per un problema tecnico, quando però aveva già accumulato una dozzina di giri. Buono il riscontro di Daniil Kvyat, settimo con la prima Toro Rosso in classifica, davanti a Valtteri Bottas. Il finlandese della Williams ha dovuto in un paio di occasioni gestire con forza l’esuberanza della sua vettura con controlli da rallista. Non hanno registrato tempi cronometrati le Mercedes di Nico Rosberg e Lewis Hamilton, oltre che la Ferrari di Fernando Alonso e la McLaren di Kevin Magnussen.


Sabato 19 aprile 2014 – Libere 3


1 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'53"958 – 5 giri
2 – Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'54"492 - 5
3 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’54”514 - 4
4 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'55"032 - 6
5 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) – 1’55”062 - 4
6 – Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’55”228 – 12
7 – Daniil Kvyat(Toro Rosso STR9-Renault) - 1'55"235 – 7
8 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'55"381 - 5
9 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'55"673 - 4
10 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – 1’56”019 - 8
11 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'56"233 - 8
12 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'56"380 - 9
13 – Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'56"760 - 8
14 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'56"841 - 13
15 – Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'57"468 - 9
16 – Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) – 1’57”812 - 12
17 – Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'57"976 - 14
18 – Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’59”507 - 6
19 – Nico Rosberg (Mercedes W05) – s.t. - 4
20 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) – s.t. - 3
21 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) – s.t. – 1
22 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) – s.t. – 3
« Ultima modifica: Aprile 19, 2014, 07:54:59 am da SUBARUAIMONT »

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 19, 2014, 07:54:22 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: “Abbiamo visto un divario abbastanza significativo tra le due mescole: tra 1,4 secondi e 1,8 secondi a seconda della squadra. Tuttavia, le libere si sono disputate in condizioni eccezionali, con temperature molto più basse di quanto ci si aspettava; e con la pioggia prevista per domani, il meteo ovviamente rimarrà un fattore importante per questo fine settimana.
C’è stato un po’ di graining, ma non più di quello che ci saremmo aspettati con queste temperature.
Analizzeremo tutti i dati stasera ma, ad oggi, prevediamo stint di 20 giri per le soft e di 25 per le medium.
Il degrado sulle gomme medie è circa la metà di quello che stiamo vedendo con le gomme morbide: in termini di prestazioni, la media perde circa 0,15 secondi al giro in assetto da gara, mentre la gomma morbida perde circa 0,3 secondi al giro.
Dai dati accumulati, prevediamo per la gara di domenica due o tre pit stop”.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 19, 2014, 08:35:24 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Shanghai – Libere 3
Sotto la pioggia spunta Ricciardo
Shanghai - Qualifica
Hamilton strepitoso con la pioggia

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'53"860 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'54"455 - Q3
2. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'54"960 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'55"143 - Q3
3. fila
Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'55"637 - Q3
Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'56"147 - Q3
4. fila
Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'56"282 - Q3
Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'56"366 - Q3
5. fila
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'56"773 - Q3
Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'57"079 - Q3
6. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'56"860 - Q2
Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'56"963 - Q2
7. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'57"289 - Q2
Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'57"393 - Q2
8. fila
Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'57"675 - Q2
Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'58"264 - Q2
9. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'58"988 - Q1
Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'59"260 - Q1
10. fila
Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) . 1'59"326 - Q1
Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 2'00"646 - Q1
11. fila
Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 2'00"885 - Q1
Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - no time - Q1



« Ultima modifica: Aprile 19, 2014, 09:12:44 am da SUBARUAIMONT »

* ore 08;00.jpg (47.74 KB - scaricato 45 volte.)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Aprile 19, 2014, 10:10:55 am
Utente standard, V12, 18123 posts
QUALIFICHE:Il britannico Lewis Hamilton (Mercedes) ha centrato la pole position, la sua terza stagionale, nel Gp della Cina, quarta prova del Mondiale di F1. In prima fila partirà al suo fianco l'australiano Daniel Ricciardo (Red Bull).
La Ferrari di Fernando Alonso ha chiuso con il quinto tempo, che vale la terza fila. Seconda fila per Sebastian Vettel (Red Bull) e Nico Rosberg (Mercedes), leader del mondiale piloti.
Undicesimo tempo per l'altra Ferrari di Raikkonen (6° fila)
Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'53"860 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'54"455 - Q3
2. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'54"960 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'55"143 - Q3
3. fila
Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'55"637 - Q3
Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'56"147 - Q3
4. fila
Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'56"282 - Q3
Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'56"366 - Q3
5. fila
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'56"773 - Q3
Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'57"079 - Q3
6. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'56"860 - Q2
Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'56"963 - Q2
7. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'57"289 - Q2
Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'57"393 - Q2
8. fila
Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'57"675 - Q2
Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'58"264 - Q2
9. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'58"988 - Q1
Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'59"260 - Q1
10. fila
Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) . 1'59"326 - Q1
Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 2'00"646 - Q1
11. fila
Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 2'00"885 - Q1
Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - no time - Q1

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2014 - GP DI CINA , notizie, classifiche e curosità New « 1 2 3 4 5 »   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 19, 2014, 10:44:55 am
Global Moderator, V12, 27120 posts
Altra scoppola di Ricciardo a Vettel. Raikkonen si dimostra una scelta infelice, un motivo sufficiente per aver cacciato Domenicali.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.077 secondi con 37 queries.