|
Pagine: 1 [2]
|
 |
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Agosto 03, 2013, 14:40:45 pm |
Global Moderator, V12, 12821 posts |
|
il calcolo della pendenza è corretto... è sbagliato l'angolo, che per una pendenza del 100% è di 45° (disegnando ... ottieni un triangolo rettangolo isoscele) Si, esattamente, ovvero come ho indicato poco fa, nel post iniziale ho sbagliato a scrivere ° quando avrei dovuto scrivere %, ovvero: 7600 x 9.81 forza di gravitá x 0.98 sin 100, ovvero la pendenza in % (non in ° come ho sbagliato a scrivere) da superare x 0.305 velocitá di esercizio in Mt/ Sec = 22285 Watt Conversione potenza in HP: 22285 / 746 = 29.9 Hp minimi teorici necessari per salire. Il valore finale numerico è corretto? ma per distanza percorsa, cosa intendi? la lunghezza orizontale, o proprio la lunghezza del tratto inclinato? ovvero, hai misurato l'ipotenusa o il cateto ?
Per distanza percorsa intendo la lunghezza orizzontale, ovvero il cateto.
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Agosto 03, 2013, 15:20:43 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
il valore numerico è di conseguenza sbagliato, il seno lo devi calcolare di un angolo, non di una "pendenza", quindi devi calcolare il seno di 45° (sqrt(2)/2) quindi 22 cv, teorici. 30-35 reali « Ultima modifica: Agosto 03, 2013, 15:23:01 pm da pasquale83 »
|
|
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Agosto 03, 2013, 17:14:04 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
ma collega il trattore alla x35 e vai tranquillo 
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Agosto 04, 2013, 19:21:47 pm |
Global Moderator, V12, 12821 posts |
|
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
Pagine: 1 [2]
|
|
|
|