422 Visitatori + 4 Utenti = 426

Velo, &re@, TonyH, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Mercato Europeo: -5.6% a Giugno
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Mercato Europeo: -5.6% a Giugno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 16, 2013, 13:25:34 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Il mercato europeo chiude il primo semestre in perdita del 6,6%, a quota 6.204.990 veicoli consegnati. Il risultato negativo è confermato anche dal mese di giugno, fermo a 1.134.042 unità (-5,6%), un valore che non veniva raggiunto dal 1996. Come già accaduto in passato, il Regno Unito è l'unico mercato a migliorare le proprie performance, con una crescita del 10% nel semestre e addirittura del 13,4% nel solo mese di giugno.

La geografia dei mercati. Prosegue il periodo nero dell'Italia, che perde il 10,3% nel semestre e il 5,5% a giugno. Peggio fa soltanto la Francia, a quota -11,2% nei primi sei mesi e -8,4% nel mese appena terminato. Resta complessa anche la situazione della Germania, che a giugno ha perso il 4,7%, fino a un totale di -8,1% nel semestre. La Spagna ha mantenuto i risultati del 2012 a giugno, ma ha totalizzato una perdita del 4,9% nel semestre.

Crescono in pochi. Analizzando invece i risultati dei Gruppi nell'arco del semestre, sono davvero pochi quelli capaci di far segnare una crescita. Tra questi spiccano Daimler (343.974 veicoli, +2,1%) e Jaguar-Land Rover (71.775, +11,2%), quest'ultimo con ottimi riscontri sia per Land Rover (+10,2%) che per Jaguar (+15.5%). Le perdite più pesanti sono quelle di Mitsubishi (33.319, -14,4%) e soprattutto Gruppo PSA (700.928, -13,3%): in questo caso il segno negativo riguarda sia Peugeot (-11,3%) che Citroën (-15,7%), anche se il Gruppo francese mantiene saldo il secondo posto assoluto in Europa con grande margine sull'avversaria Renault, ferma a 545.394 veicoli (-4,5%). Alla flessione del marchio Renault (-10,4%) fa da contraltare il netto miglioramento di Dacia, che guadagna il 17,6% con 141.278 vetture consegnate. In positivo anche Kia (171.047, +1,2%), Honda (72.979, +6,4%) e Mazda (67.598, +3,2%).

Seat col segno positivo. Il Gruppo Volkswagen resta leader incontrastato del mercato europeo con 1.536.477 veicoli (-3,4%), con risultati altelenanti per i vari brand: Seat guadagna il 10,3% (147.487) ma perdono terreno Volkswagen (775.802, -7,4%), Audi (349.534, -3,5%) e Skoda (239.982, -5,9%). Nella classifica dei Gruppi, subito sotto al podio troviamo il Gruppo General Motors (499.055, -11%), che subisce perdite molto pesanti su Chevrolet (-30%) e GM (-35,8%), mentre Opel/Vauxhall si "ferma" a -6,7% con 426.895 unità. Il Gruppo Ford non va oltre le 465.922 vetture (-9,6%).

Quota stabile. Anche per il Gruppo Fiat è determinante l'analisi dei singoli marchi per comprendere il risultato generale, con 400.611 unità e una perdita sul semestre del 10%. Se infatti Fiat contiene i danni con 312.541 pezzi (-2.9%), è molto difficile la situazione per Lancia/Chrysler (40.626, -26,6%), Alfa Romeo (34.954, -33,1%), e Jeep (10.427, -23,6%). La quota di mercato è rimasta stabile a quota 6,4%, ma sul mese di giugno hanno pesato i risultati del mercato italiano e la mancanza di alcuni componenti per l'assemblaggio delle vetture. È comunque incoraggiante la ripresa della Francia (+6,6% a giugno), della Spagna (+12,9%) e quella del Regno Unito a (+13.4%), tutti con quote di mercato in crescita, soprattutto grazie al marchio Fiat e alla famiglia dei modelli 500.

Semestri in negativo. Il Gruppo BMW riesce a mantenere le posizioni con un calo contenuto (390.720, -3,6%), lasciando sul terreno il 3% per le vetture BMW (314.365) e il 6% per quelle Mini (76.355). Il Gruppo Toyota non va oltre le 254.713 vetture totali (-8,1%), con la nicchia della Lexus sempre in sofferenza (9.834, -33,3%). Anche la Hyundai ha ceduto alla crisi (215.585, -2,9%), così come Volvo (102.567, -10,9%) e Suzuki (71.915, -11,3%).




Fonte: http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-europeo-giugno-ai-minimi-storici

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 19 queries.