| 
		
		
	
		
			
				
					
						
							  
								| Homer | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 06, 2013, 08:20:51 am | 
							   
							  
								| Staff, V12, 90669 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 E capirai, due Ducati e tutte le Crt... 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)    Opel Mokka 1.5D Elegance 2022    Suzuki Vitara 1.6 HT 1989    Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 06, 2013, 18:26:33 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Moto3 qualifiche 1-Luis Salom-Red Bull KTM Ajo in 2:07.229        2-Maverick Vinales-Team Calvo +0.108     3-Alex Rins-Estrella Galicia 00    +0.367     4-Jonas Folger-Mapfre Aspar Team Moto3 +0.665     5-Miguel Oliveira-Mahindra Racing +1.180     6-Alan Techer-CIP Moto3 +1.242     7-Jakub Kornfei-Redox RW Racing GP +1.253     8-Efren Vazquez-Mahindra Racing +1.292     9-Alex Marquez-Red Bull KTM Ajo +1.338  10-Arthur Sissis-Red Bull KTM Ajo +1.338    11-Zulfahmi Khairuddin-   Red Bull KTM Ajo +1.346     12-Romano Fenati-San Carlo Team Italia +1.555     13-Isaac Vinales-Bimbo-Ongetta-Centro Seta +1.759     14-Niccolo Antonelli-GO&FUN Gresini Moto3 +1.878     15-Danny Webb-Ambrogio Racing +2.176     16-Niklas Ajo-Avant Tecno +2.521     17-Brad Binder-Ambrogio Racing +2.656     18-Jasper Iwema-RW Racing GP +2.682     19-Alexis Masbou-Ongetta-Rivacold +2.929     20-John Mcphee-   Caretta Technology - RTG +2.966     21-Jack Miller-Caretta Technology - RTG +2.992     22-Juanfran Guevara-CIP Moto3 +3.214     23-Ana Carrasco-Team Calvo +3.291     24-Toni Finsterbusch-Kiefer Racing +3.459     25-Eric Granado-Mapfre Aspar Team Moto3 +3.569     26-Alessandro Tonucci-La Fonte Tascaracing +3.710     27-Philipp Oettl-Paddock TT Motion Events +3.771     28-Florian Alt-Kiefer Racing +3.818     29-Francesco Bagnaia-San Carlo Team Italia +4.055     30-Lorenzo Baldassarri-GO&FUN Gresini Moto3 +4.057     31-Matteo Ferrari-Ongetta-Centro Seta +4.546     32-Hyuga Watanabe-La Fonte Tascaracing +5.313 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 06, 2013, 19:16:14 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Moto2 qualifiche
  1-Pol Espargaro-Tuenti HP 40 in 2:00.882        2-Takaaki Nakagami -Italtrans Racing Team +0.132     3-Mika Kallio-Marc VDS Racing Team +0.159     4-Scott Redding-Marc VDS Racing Team +0.207     5-Dominique Aegerter-Technomag carXpert +0.238     6-Julian Simon-Italtrans Racing Team +0.565     7-Nicolas Tero-Mapfre Aspar Team Moto2 +0.572     8-Esteve Rabat-Tuenti HP 40 +0.580     9-Marcel Schrotter-Desguaces La Torre SAG +0.659     10-Mike Di Meglio-Jir Moto2 +0.691     11-Simone Corsi-NGM Mobile Racing +0.737     12-Alex De Angelis-NGM Mobile Forward Racing +0.765     13-Sandro Cortese-Dynavolt Intact GP +0.959     14-Johann Zarco-Came Iodaracing Project +1.003     15-Anthony West-QMMF Racing Team +1.062     16-Jordi Torres-Mapfre Aspar Team Moto2 +1.119     17-Xavier Simeon -Desguaces La Torre Maptaq +1.243     18-Ricard Cardus-NGM Mobile Forward Racing +1.384     19-Ratthapark Wilairot-Thai Honda PTT Gresini Moto2 +1.453     20-Toni Elias-Blusens Avintia    +1.521     21-Axel Pons-Tuenti HP 40 +1.550     22-Louis Rossi-Tech 3 +1.725     23-Yuki Takahashi-IDEMITSU Honda Team Asia +1.918     24-Randy Krummenacher-Technomag carXpert +2.026     25-Mattia Pasini-NGM Mobile Racing +2.124     26-Danny Kent-Tech 3 +2.157     27-Doni Tata Pradita-Federal Oil Gresini Moto2    +3.295     28-Kyle Smith-Blusens Avintia +3.554     30-Rafid Topan Sucipto-QMMF Racing Team +3.849     32-Sergio Gadea-Interwetten Paddock    +4.987 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 06, 2013, 20:26:36 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 MotoGP prove libere 4
  01- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – 1’55.655 02- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.342 03- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.485 04- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.506 05- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.657 06- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.723 07- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.743 08- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.230 09- Ben Spies – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.405 10- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.408 11- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.463 12- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.798 13- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 1.799 (CRT) 14- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 2.733 (CRT) 15- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 – + 2.811 (CRT) 16- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 2.811 (CRT) 17- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR – + 3.091 (CRT) 18- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 3.133 (CRT) 19- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR – + 3.161 (CRT) 20- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 3.463 (CRT) 21- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 3.532 (CRT) 22- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 3.682 (CRT) 23- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 – + 4.212 (CRT) 24- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 4.235 (CRT) 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 06, 2013, 20:36:45 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									MotoGP qualificheJorge Lorenzo fa valere la “legge del Campione”: pole position in 1’54";714, la 52° (26° in MotoGP) in carriera nel Motomondiale. "Porfuera" Lorenzo dovrà vedersela con un Cal Crutchlow, 2° a 202/1000 dalla pole, ma con un ritmo-gara simile nonostante la disponibilità della M1 “Clienti” schierata (ed ottimamente preparata) dal Team Tech 3. Dani Pedrosa, è 3° dopo essere stato protagonista di un contatto con il suo nuovo compagno di squadra Marc Marquez, penalizzato da questa incomprensione tanto da ritrovarsi costretto a scattare dalla seconda fila (6°). Accanto a lui si ritroverà l’ex rivale in Moto2 Stefan Bradl (5° con LCR Honda), ma soprattutto un eccezionale Andrea Dovizioso (4°) ad un soffio (sono mancati 9 millesimi!) dalla prima fila, è stato il grande protagonista della sessione a scapito del suo predecessore a Borgo Panigale Valentino Rossi, soltanto 7° a quasi 1"; (997 millesimi) dal proprio compagno di squadra Lorenzo. Il 9 volte Campione del Mondo prenderà in via con accanto Alvaro Bautista e Bradley Smith, in quarta fila all’esordio nella top class Andrea Iannone, insieme ad Aleix Espargaro (12°) ripescato nel Q1; ed in grado di lasciarsi alle spalle Nicky Hayden. Primo dagli esclusi del Q1; invece Ben Spies, 13° in griglia Qualifiche Q201- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’54.714 02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.202 03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.437 04- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 0.446 05- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.763 06- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.931 07- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.997 08- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.156 09- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.601 10- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.809 11- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.953 12- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 – + 2.350 (CRT) La Griglia di Partenza01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V 04- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 05- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V 06- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V 07- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 08- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V 09- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 10- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 11- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 12- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT) 13- Ben Spies – Ignite Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 14- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT) 15- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT) 16- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 (CRT) 17- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT) 18- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 (CRT) 19- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT) 20- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT) 21- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT) 22- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT) 23- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 (CRT) 24- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 (CRT) « Ultima modifica: Aprile 06, 2013, 20:47:45 pm da SUBARUAIMONT »  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 06, 2013, 20:46:19 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									ma queste sono libere?  non erano 3 libere, poi Q1 per quelli dal decimo posto, e poi Q2 per i primi dieci delle libere più i primi due della Q1?  o sbaglio tutto?
  Le prove libere per la MotoGP sono 4. Al termine delle prime 3 si stila la classifica con tutti i migliori tempi ed i primi 10 vengono qualificati alla Q2, tutti gli altri vanno alla Q1 dove lotteranno per qualificarsi in Q2 (passano solo i primi 2)  Le prove libere 4 si disputano appena prima delle Q1 e sono aperte a tutti ma non hanno alcun valore per le qualifiche, in parole povere sono delle  Warm Up delle qualifiche  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 06, 2013, 20:49:41 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									minchia, doviducati rifila mezzo secondo al dottore....  sarà sull'orlo del suicidio....
  "Diciamocelo": "non era la sua moto"     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Homer | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 06, 2013, 21:29:06 pm | 
							   
							  
								| Staff, V12, 90669 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Grande miglioramento rispetto all'anno scorso di rossi...è a un passo dalla seconda fila! Forza dovi     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)    Opel Mokka 1.5D Elegance 2022    Suzuki Vitara 1.6 HT 1989    Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Emi | 
								...e quattro! | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 07, 2013, 11:11:33 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 58833 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Magari in gara sarà diverso perche stando alle simulazioni ed alle dichiarazioni il passo gara Yamaha e' decisamente superiore a quello Ducati,  Per cui 46 potrebbe recuperare e arrivare a podio,  Ma vedere che in qualifica la ducati e a meno di mezzo secondo e soprattutto che il nome fa i tempi di rossi dello scorso anno mi ha fatto ridere non poco, se 46 in gara arriva dietro alla Ducati imho si suicida e con lui tutti i suoi fedeli...non credo succederà...vedremo, comunque il Dovi parla poco e lavora, mi piace 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| superpyno | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 07, 2013, 11:19:06 am | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Magari in gara sarà diverso perche stando alle simulazioni ed alle dichiarazioni il passo gara Yamaha e' decisamente superiore a quello Ducati,  Per cui 46 potrebbe recuperare e arrivare a podio,  Ma vedere che in qualifica la ducati e a meno di mezzo secondo e soprattutto che il nome fa i tempi di rossi dello scorso anno mi ha fatto ridere non poco, se 46 in gara arriva dietro alla Ducati imho si suicida e con lui tutti i suoi fedeli...non credo succederà...vedremo, comunque il Dovi parla poco e lavora, mi piace
  ma smettila... è evidente che è un'altra moto, non c'è più Preziosi e sta godendo dell'apporto Audi. In mano al 46 questa Ducati vincerebbe il Mondiale con stette gare d'anticipo...        
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
	
 
  
	 
	
				   |