520 Visitatori + 1 Utente = 521

Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4725 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  Skoda Rapid (2013)
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Skoda Rapid (2013)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 23, 2012, 03:14:25 am
Global Moderator, V12, 12821 posts
Skoda rende noti i prezzi della nuova Rapid, presentata a Luglio 2012. Sarà disponibile inizialmente con 4 motori benzina (1.2 MPI 75 CV, 1.2 TSI 86 CV, 1.2 TSI 122 CV) ed 1 motore diesel (1.6 TDI 105 CV). Prezzi a partire da 13.990 euro.

Al marchio ceco di casa Volkswagen mancava una berlina di segmento C e con la Skoda Rapid arriva una berlina "tuttofare": la sua carrozzeria a tre volumi - o meglio, due volumi e mezzo, data la presenza del portellone posteriore - imita la capacità di carico di una station wagon e la versatilità di una hatchback a due volumi. La Rapid affianca il SUV Yeti nella gamma delle compatte e si posiziona tra la Fabia e la Octavia, ereditando il design nato con il concept MissionL, concepito per trasmettere solidità e per raccogliere consensi “trasversali”. Il nuovo modello - affine per filosofia alla Seat Toledo - verrà infatti lanciato in Europa in autunno e commercializzato a cavallo fra il 2012 e il 2013, anno in cui inizierà anche l’esportazione verso la Cina.

Le linee ben definite e le superfici pulite conferiscono alla Skoda Rapid soprattutto plasticità, privilegiando lo sviluppo orizzontale delle forme. Il nuovo logo, introdotto sulla piccola Citigo, è posizionato in fondo al rigonfiamento del cofano motore, lasciando libera la calandra a listelli verticali e cornice cromata. Le proporzioni della carrozzeria si affidano ai 4,48 metri di lunghezza, 1,71 di larghezza, 1,46 di altezza e 2,60 di passo, lasciando spazio in coda ad un bagagliaio di 550 litri di capacità, che secondo il costruttore è la migliore del segmento.

L’abitacolo della Skoda Rapid prevede tre combinazioni cromatiche, a seconda dell’allestimento scelto fra i livelli Active, Ambition ed Elegance. Gli interni adottano poi soluzioni finalizzate ad incrementare la praticità d’uso dell’auto nella quotidianità, come il porta-cellulare ricavato nella consolle centrale, le tasche laterali poste sui fianchi dei sedili anteriori, la sede per il raschietto per il ghiaccio nello sportello del serbatoio e l’alloggiamento dedicato al giubbotto ad alta visibilità. Il vano di carico può essere inoltre equipaggiato di rivestimento double face per il fondo, di ganci, superfici laterali di appoggio e clip di fissaggio per le reti.

In Italia la Skoda Rapid può contare su quattro motorizzazioni benzina e un turbodiesel, tutte Euro 5. Si parte con il tre cilindri 1.2 MPI da 75 CV e cambio manuale a 5 rapporti, proseguendo con i quattro cilindri 1.2 TSI da 86 (cambio manuale a 5 marce) e 105 CV (manuale a 6 rapporti), 1.4 TSI 122 CV (trasmissione doppia-frizione DSG a 7 rapporti) e il Diesel 1.6 TDI common rail con filtro antiparticolato da 105 CV e cambio manuale a 5 marce. Nella seconda metà del 2013 saranno introdotte altre due varianti del 1.6 litri a gasolio, entrambe con 90 CV e abbinate al cambio manuale a 5 rapporti o al DSG 7 marce. I consumi dichiarati per propulsori della Rapid variano da 3,9 a 6,1 l/100 km nel ciclo combinato, per emissioni da 104 (1.6 TDI 105 CV, nella versione Green Tec dotata di start&stop, rigenerazione di energia in frenata e pneumatici a bassa resistenza) a 137 (1.2 MPI 75 CV) g/km di CO2.

Con un listino base di 13.990 euro la berlina compatta della Casa ceca cerca di mettere in evidenza il rapporto qualità/prezzo di una tre volumi con portellone di coda, bagagliaio da 550 litri, abbondante abitabilità interna e una gamma di motori di ultima generazione, sia a benzina che diesel. L’unica berlina con un prezzo inferiore è la Chevrolet Aveo 4 porte, che però appartiene al segmento B e non a quello delle compatte come la Rapid. Altre rivali dirette quali Opel Astra Sedan e Chevrolet Cruze sono su livelli di prezzo superiori, mentre la gemella Seat Toledo non ha ancora svelato il suo listino italiano.

Il prezzo di 13.990 euro è relativo alla versione 1.2 75 CV Active, che nell’equipaggiamento di serie include ESC, ABS e 6 airbag; su questo modello base è possibile avere molti optional come ad esempio i quattro alzacristalli elettrici (180 euro), radio CD-MP3 (da 220 euro), il sedile posteriore sdoppiabile e ribaltabile (160 euro) e i cerchi in lega da 16” (660 euro). Il climatizzatore automatico è disponibile invece a 390 euro, ma solo sulle versioni Ambition ed Elegance, che a listino costano rispettivamente 1.100 e 1.300 euro più della Active. La gamma Skoda Rapid a benzina continua poi con la 1.2 TSI 86 CV che parte dai 15.350 euro della Active, la 1.2 TSI 105 CV (da 16.050 euro) e la 1.4 TSI 122 CV DSG, che parte da 18.450 euro e arriva ai 20.850 della Elegance. L’unica unità Diesel disponibile è quella della Skoda Rapid 1.6 TDI 105 CV che ha un listino compreso fra 18.150 e 20.550 euro.


LISTINO PREZZI:
Skoda Rapid 1.2 MPI 75 CV: 13.990 euro
Skoda Rapid 1.2 TSI 86 CV: 15.350 euro
Skoda Rapid 1.2 TSI 105 CV: 16.050 euro
Skoda Rapid 1.2 TSI 122 CV DSG: 18.450 euro
Skoda Rapid 1.6 TDI 105 CV: 18.150 euro



Fonti: http://www.omniauto.it/magazine/20566/skoda-rapid
            http://www.omniauto.it/magazine/21810/skoda-rapid-i-prezzi-italiani
« Ultima modifica: Novembre 27, 2012, 03:26:13 am da Patarix »

* Skoda_Rapide_2013.jpg (4.51 KB - scaricato 96 volte.)

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Skoda Rapid (2013)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Dicembre 14, 2012, 14:24:00 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Se dovessi comprare un'auto senza fronzoli, relativamente economica e adatta ad una famiglia, prenderei più qualcosa del genere che una monovolume. Almeno le berline tradizionali mi rievocano i gloriosi anni 80 xD, le monovolume mi fanno solo tristezza.
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.05 secondi con 20 queries.