493 Visitatori + 1 Utente = 494

mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Bosch: Il futuro dei motori è ibrido
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 16, 2012, 02:36:05 am
Global Moderator, V12, 12821 posts
L'evoluzione dei motori diesel e benzina procede in chiave ibrida. Lo scenario dei prossimi anni è stato anticipato in un intervista dall'ingegnere Maurizia Bagnato, Key Account Manager Gasoline Systems Bosch, che ha anche spiegato le ragioni di certe scelte tecniche che vedremo applicate all'auto molto presto.

In che direzione andrà l'ibridizzazione dei motori a combustione interna?
Maurizia Bagnato: "Il prossimo decennio continuerà ad essere dominato dai motori a combustione interna Diesel e benzina. In particolare, i benzina dovranno affrontare una sfida importante per il raggiungimento dei nuovi target di riduzione di CO2 (95g/km) previsti per il 2020. Sarà pertanto necessario aumentare la diffusione dei sistemi ibridi e delle vetture elettriche compatibilmente però con lo sviluppo di batterie più prestazionali ed economiche. Sul mercato si avrà una varietà di configurazioni ibride che, in base alla complessità del sistema e alle funzionalità proposte, potranno consentire crescenti benefici in termine di riduzione dei consumi: a partire dalla soluzione microibrida che consente di realizzare la funzione start&stop con spegnimento del motore in fase di sosta, per proseguire con quella intermedia dei cosiddetti ibridi “mild”, dove il motore termico lavora in combinazione con un motore elettrico da 5 a 15kW ottenendo anche il recupero dell’energia in frenata e il boosting in fase di accelerazione, continuando poi con le vetture ibride “full” con motori elettrici fino a 60kW con possibilità di guida elettrica per brevi tragitti e per finire con vetture ibride di tipo “plug in”, dotate di motori elettrici fino a 150 kW, con possibilità di ricarica delle batterie alle prese elettriche di casa e ad apposite colonnine di carica. Diventerà però sempre più importante sviluppare sistemi a costi sostenibili per il cliente finale. Bosch sta lavorando anche in questa direzione con soluzioni che consentano di estendere alcune funzionalità dei sistemi ibridi complessi senza sconvolgere l’architettura veicolo. Un esempio: l’estensione della funzionalità start & stop di spegnimento del motore dalle sole soste alla fase di marcia, ogni qual volta venga rilasciato il pedale dell’acceleratore, consentendo di ridurre i consumi di oltre 10% secondo un ciclo di guida reale".

L'accoppiata diesel-elettrico tarda a diffondersi sul mercato, c'è spazio per un abbinamento con alimentazioni alternative come il metano?
Maurizia Bagnato: "La prima vettura diesel ibrida al mondo è stata realizzata da PSA con un sistema Bosch. L'ibridizzazione sui motori diesel è destinata principalmente a segmenti di vetture medio alti, dovuta alla differenza di costi e benefici, in termini di risparmio energetico assoluto, rispetto a un sistema benzina. Esistono già sul mercato alcune applicazioni di motori Diesel con metano, ma limitate ai veicoli industriali. Per le vetture la combinazione migliore è con i motori benzina perché più sostenibile dal punto di vista economico".

L'evoluzione del sistema start&stop disattiverà il motore non più solo durante le soste, ma anche in marcia: come vengono alimentati lo sterzo, i freni, il climatizzatore o altri componenti?
Maurizia Bagnato: "In funzione dello stato dei sistemi di sicurezza e della richiesta dei sistemi ausiliari, la centralina di bordo stabilisce quando è possibile spegnere il motore in fase di marcia. Per garantire le funzionalità di sicurezza come frenatura e sterzata e la gestione del climatizzatore (a seconda della strategia dei costruttori) durante lo spegnimento del motore è necessario installare una sorgente di energia ridondante. Inoltre, è opportuno avere lo sterzo elettrico, freni con sistema elettrico ausiliare, o con sistema di sicurezza, che consenta la riaccensione del motore in caso di emergenza".

I prossimi obiettivi europei prevedono che un'auto a benzina possa percorrere in media più di 26 km/l, che salgono a 39 per il diesel. In che modo la tecnologia realizzerà questo scenario?
Maurizia Bagnato: "La tecnologia dei motori benzina sta seguendo tre direzione principali:
1) estensione del concetto di downsizing, attraverso combinazione dell’iniezione diretta benzina e del turbo e la riduzione del numero dei cilindri;
2) ottimizzazione dei processi di combustione “magra”;
3) un maggiore livello di ibridizzazione dei motori.
La combinazione di queste misure potrà contribuire ad abbattere i consumi di un motore benzina di oltre un 30%. I motori Diesel, invece, potranno raggiungere i target di consumi nel 2020 anche senza ausilio di sistemi ibridi. Una vettura ibrida elettrica, a ridotto consumo energetico, con un motore di ultima generazione che utilizzi “bio”Diesel potrebbe arrivare a livelli di CO2 nell’ordine di 40g per chilometro".

Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/21732/il-futuro-dei-motori-diesel-e-benzina-e-ibrido
Edit by Patarix

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 16, 2012, 08:05:34 am
Utente standard, V12, 20159 posts
Che futuro di merda che ci aspetta!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 16, 2012, 08:16:17 am
Staff, V12, 28878 posts
Che futuro di merda che ci aspetta!



E poi, posso girare anche con la yaris ibrida. Tanto, le auto normali, salvo rarissime eccezioni, sono tutte un piattume da guidare.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 16, 2012, 08:21:01 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 16, 2012, 08:30:37 am
Staff, V12, 28878 posts
questi sono pazzi.
anzichè usare ricerca e tecnologia per migliorare i consumi effettivi la stanno usando per ottenere migliori risultati sui ridicoli e truffaldini cicli di omologazione.
pazzi è un eufemismo, perchè posso capire che i politici non capiscano un cazzo di auto, ma che i tecnici vadano loro dietro lo trovo inconcepibile; i primi ignoranti, i secondi succubi in malafede, che è molto peggio.

Paolo, i primi pazzi (o chiamali come vuoi) siamo noi acquirenti.
Sai quanti ne conosco che per viaggiare in città sognano "un piccolo ovetto comodo come casa che si guida da solo e costa poco"? Piuttosto che prendere in considerazione il bus, la bici, i piedi? Anche se si tratta di tragitti di 3-4km in città?

È che piuttosto che cambiare le nostre abitudini, speriamo che la tecnologia ci risolva i problemi.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 16, 2012, 08:37:03 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Novembre 16, 2012, 08:38:51 am
Utente standard, V12, 2710 posts
Paolo, i primi pazzi (o chiamali come vuoi) siamo noi acquirenti.
Sai quanti ne conosco che per viaggiare in città sognano "un piccolo ovetto comodo come casa che si guida da solo e costa poco"? Piuttosto che prendere in considerazione il bus, la bici, i piedi? Anche se si tratta di tragitti di 3-4km in città?

È che piuttosto che cambiare le nostre abitudini, speriamo che la tecnologia ci risolva i problemi.

quoto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 16, 2012, 08:43:03 am
Staff, V12, 28878 posts
La bosch però sempre un'azienda...se la politica e l'utenza pretende certe cose, non possono mica farsi i paladini del giusto.
Anche se ritengono in privato qualcosa una cazzata, in pubblico la si supercazzola...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 16, 2012, 08:45:38 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 16, 2012, 08:47:13 am
Staff, V12, 28878 posts
Dietro la montatura di cosa?  Huh

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 16, 2012, 08:48:59 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 16, 2012, 08:51:45 am
Global Moderator, V12, 27402 posts
Io parlo per me ma nella mia esperienza posso affermare che i miei consumi reali sono in linea con quelli dichiarati. Chiaro che se pretendo di ottenere i dati dichiarati guidando con il coltello tra i denti e schiacciando a fondo ad ogni semaforo per inchiodare 100 metri dopo darò del truffatore a chi dichiara certi dati, ma in questo caso il problema è da un'altra parte.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 16, 2012, 08:57:07 am
Staff, V12, 28878 posts
Perché sui consumi dichiarati hanno imposto delle gabelle fuori da ogni logica.
A essere "coerenti" tra dichiarato e reale......o fai un'ibrida, oppure chiudi bottega.

La normativa, ad oggi, richiede un target di 24km/l

Se li fa davvero, hai in mano una lupo 3L. Una roba piccola, scarna, costosissima che non ti compra nessuno.
Se fai un'auto che la gente compra e fai un ciclo "onesto" ti trovi ogni anno a pagare multe per decine di milioni di euro come ridere.

Qua oramai non siamo alla furberia, siamo alla lotta per la sopravvivenza.

Edit: comunque, i consumi reali si abbassano, altroché. La mia sta facendo di media i 12.6km/l. Su un'auto da 170cv e 1500kg a benzina.
Solo 10 anni fa, erano impensabili.
Ma spesso si fanno i confronti tra il suv di oggi e la uno Fire che si aveva da giovani...cara grazie che il primo  consuma di più.
« Ultima modifica: Novembre 16, 2012, 09:00:23 am da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 16, 2012, 09:00:07 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Bosch: Il futuro dei motori è ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 16, 2012, 09:07:06 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Io parlo per me ma nella mia esperienza posso affermare che i miei consumi reali sono in linea con quelli dichiarati. Chiaro che se pretendo di ottenere i dati dichiarati guidando con il coltello tra i denti e schiacciando a fondo ad ogni semaforo per inchiodare 100 metri dopo darò del truffatore a chi dichiara certi dati, ma in questo caso il problema è da un'altra parte.
Idem, un po' con tutte le macchine che mi sono capitate, pure la "stuperfacente" (per i consumi) macchinetta di mia madre che mi ha meravigliato per quanto consumi poco. Anzi, con quella ho trovato molto meno difficile ottenere buoni consumi indipendentemente dallo stile di guida, segno che è stato fatto un bel lavoro anche sotto questo aspetto.

I tecnici sono costretti a seguire i cicli di omologazione (si chiamano "di omologazione", non di "ti dò un consiglio, poi fai quel che ti pare"). Se potessero evitarlo, IMHO lo farebbero più che volentieri. Nessun ingegnere meccanico sano di mente monterebbe lo start&stop per esempio.
Bisognerebbe cambiare quei criteri piuttosto.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.