575 Visitatori + 1 Utente = 576

Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  MV Agusta Brutale 800 2013
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   MV Agusta Brutale 800 2013   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Novembre 13, 2012, 10:29:49 am
Utente standard, V12, 7078 posts



MV Agusta esporrà alla 70a edizione del Salone Internazionale del Motociclo di Milano, in programma dal 13 al 18 novembre prossimi una interessante novità: MV Agusta Brutale 800 2013. Una nuova Brutale spinta da un nuovo motore da 800 (lo stesso che equipaggerà la Rivale) più potente e con maggior coppia. Le nuove sospensioni regolabili e la nuova dotazione elettronica completa ed evoluta, rende Brutale 800 leader nel segmento di riferimento. Grafiche e colorazioni dedicate ne celebrano le linee inconfondibilmente MV Agusta.

Brutale tre cilindri significa maneggevolezza, agilità estrema, assoluta facilità di guida. Ora con il nuovo motore, con potenza e coppia paragonabile ad una 1000cc, e con un peso di soli 167 kg, Brutale 800 è unica nel rapporto peso/potenza. Brutale 800, però, non vanta soltanto il nuovo motore tre cilindri: anche le sospensioni sono nuove, regolabili e permettono al pilota di adattarne la risposta alla differenti condizioni di utilizzo.

Tutto ciò potendo contare in ogni istante sulla dotazione elettronica più completa della categoria: MVICS (Motor & Vehicle Integrated Control System), il sistema integrato di gestione del veicolo, che comprende innanzitutto il Full Ride by Wire multimappa integrato al controllo di trazione. Il risultato è erogazione ottimizzata a tutti i regimi, massima efficienza del motore anche sul fronte dei consumi. E’ inotre possibile personalizzare il carattere del motore, scegliendo tra le quattro mappe disponibili: tre pre-impostate, una da creare a proprio piacimento. Il controllo di trazione, poi, garantisce sicurezza e prestazioni su qualsiasi fondo stradale, permettendo al pilota di concentrarsi esclusivamente sulla guida.

Il propulsore tre cilindri, che ha esordito sulla supersportiva F3 675, costituisce il riferimento per evoluzione tecnologica nella sua categoria, grazie a soluzioni tecniche esclusive come l’albero motore controrotante, utilizzato in MotoGP, ma inedito nella produzione di serie. Il telaio è una garanzia, grazie alla struttura mista, un’altra esclusiva di MV Agusta: la sezione anteriore a traliccio in tubi di acciaio è completata da due leggere piastre in lega di alluminio, a cui è vincolato il monobraccio della sospensione posteriore.

Brutale 800, dunque, si affianca a Brutale 675 e con le sue maggiori prestazioni e un carattere ancora
più dinamico, interpreta lo stile MV Agusta con una declinazione più sportiva, dedicata agli appassionati
delle due ruote ancora più esigenti. Seguono i dati ufficiali diffusi dalla Casa varesina.
Caratteristiche MV Agusta Brutale 800

In dettaglio, le caratteristiche principali di MV Agusta Brutale 800 sono:
• Motore tre cilindri in linea con albero motore controrotante
• Tecnologia MVICS (Motor & Vehicle Integrated Control System)
• Controllo di trazione regolabile su 8 livelli
• Telaio a struttura mista: traliccio in tubi di acciaio e piastra in alluminio ad elevata rigidità torsionale
• Monobraccio posteriore con ammortizzatore regolabile
• Forcella a steli rovesciati da 43 mm regolabile
• Freni racing con pinze anteriori radiali
Design

Brutale 800 è indiscutibilmente MV Agusta, fin dal primo sguardo. Perché perfetta combinazione tra estetica e funzionalità. Design ed ergonomia. Forma e sostanza. Unica nel suo genere, questa tre cilindri non di discosta dai canoni di eccellenza della Brutale 675, da cui si distingue, però, per la ricerca grafica e cromatica ancora più accurata. La compattezza complessiva è impressionante, la meccanica domina: il motore tre cilindri è quasi del tutto esposto alla vista, abbracciato superiormente dal telaio e sotto dai collettori di scarico.

Il serbatoio è modellato in modo da garantire la massima capienza e allo stesso tempo il volume più ridotto possibile, mentre il codino è essenziale eppure elegantissimo. Anche i gruppi ottici caratterizzano il design, grazie alla combinazione tra elementi originali e stilemi caratteristici della gamma Brutale. Il terminale di scarico, un componente distintivo di MV Agusta, trova in Brutale tre cilindri una nuova declinazione, dal fascino indiscutibile.
Motore

Il nuovo motore 800 tre cilindri ha la corsa di 54.3 mm ed eroga una potenza e coppia di 125 CV a 11.600 giri/min con limitatore a 13.000 rpm; significativa anche la coppia massima, che tocca gli 81 Nm a 8.600 rpm, nell’ambito di un rafforzamento esteso all’intera curva d’erogazione, in modo da garantire una risposta al gas pronta e generosa a tutti i regimi d’utilizzo. Questo livello di prestazioni, rapportato al peso a secco del veicolo pari a 167 kg, pongono la Brutale 800 ai vertici della categoria “naked” fissando il nuovo riferimento assoluto.

Con F3 e Brutale 675 la nuova Brutale 800 condivide la maggior parte della componentistica. In comune, quindi, le scelte tecniche fondamentali: in primis, l’albero motore controrotante, precedentemente utilizzato soltanto in MotoGP e in grado di offrire il migliore bilanciamento durante la guida, riducendo l’inerzia nei cambi di direzione e quindi aumentando la maneggevolezza del veicolo. Peculiare anche l’impiego del basamento di tipo “closed-deck”, fuso in conchiglia e con le canne integrali. Da sottolineare, infine, la scelta di integrare nel basamento i circuiti dell’acqua e dell’olio, con il gruppo pompe collocato all’interno del motore, a vantaggio tra l’altro anche dell’estetica della moto. Il rapporto di trasmissione finale è allungato, in virtù delle prestazioni superiori e attraverso il montaggio di una corona con due denti in meno.
Elettronica

La gestione elettronica più avanzata della categoria è un primato che, dopo Brutale 675, anche Brutale 800 conquista grazie alla ricerca MV Agusta applicata alla produzione di serie. Il sistema MVICS (Motor & Vehicle Integrated Control System) garantisce il controllo integrato del veicolo e del motore: più in dettaglio, permette di combinare la gestione del tre cilindri con il controllo di trazione, per ottenere prestazioni e sicurezza.

Presupposto tecnologico del progetto è l’impiego del Full Ride By Wire, il controllo elettronico del corpo farfallato, che insieme alla mappatura di iniezione e accensione permette di ottimizzare la miscela aria-combustibile a tutti i regimi d’erogazione, massimizzando la disponibilità di potenza e coppia in funzione delle richieste del pilota. Rispetto al tradizionale comando meccanico del gas, il Full Ride By Wire consente di svincolare completamente uno dall’altro i parametri di rotazione angolare dell’acceleratore e di apertura delle farfalle, lasciando all’elettronica il compito di trovare la soluzione più rapida e migliore in termini di efficienza per raggiungere il risultato desiderato da chi guida.

Su Brutale 800 il sistema è multimappa, con tre modalità pre-impostate e una completamente personalizzabile: in questo modo è davvero possibile scegliere l’erogazione più adeguata a specifiche condizioni di utilizzo o all’estro del momento. L’integrazione del MVICS include il controllo di trazione su otto livelli, regolabile in pochi istanti e visibile sul cruscotto digitale; interviene su apertura farfalla, anticipo d’accensione e iniezione.
Telaio

Maneggevolezza, trazione, facilità di guida e prestazioni: gli obiettivi di progetto sono stati raggiunti incentrando la ciclistica sul telaio a struttura mista, un inconfondibile marchio di fabbrica MV Agusta, composto dalla sezione anteriore a traliccio in tubi di acciaio e da due piastre in lega di alluminio, punto di fulcro del lungo monobraccio, progettato per garantire la più efficace trasmissione della potenza all’asfalto.
Sospensioni

A prestazioni superiori corrispondono maggiori possibilità di regolazione delle sospensioni: per questo MV Agusta Brutale 800 monta forcella a steli rovesciati e monoammortizzatore personalizzabili nella risposta idraulica ed elastica. La forcella a steli rovesciati da 43 mm di diametro, caratterizzata dall’ottima scorrevolezza, conferma l’escursione di 125 mm ed è regolabile in compressione, estensione e precarico della molla; corsa di 119 mm per la ruota posteriore, vincolata al monobraccio e all’ammortizzatore, anch’esso regolabile in compressione, estensione e precarico della molla. Brutale 800, quindi, aggiunge alla versatilità della Brutale 675 ulteriori possibilità di valorizzazione della sua eccezionale dinamica di guida, grazie alle nuove sospensioni.
Impianto frenante

Brutale 800 propone un impianto frenante di altissima qualità: all’avantreno spicca la coppia di dischi di 320 mm di diametro, con pinze Brembo a fissaggio radiale e quattro pistoncini (32 mm di diametro); anche al retrotreno la dotazione è al vertice per efficacia, con il disco di 220 mm e la pinza Brembo a due pistoncini (da 34 mm di diametro).
Colorazioni e prezzi

La nuova Brutale 800 è proposta in 4 combinazioni di colore:
• Rosso rubino metallizzato/Argento
• Bianco/Rosso Mamba
• Grigio metallizzato opaco/Bianco perlato
• Bianco/Blu perlato “ITALIA”

Prezzi: a partire da 9.990€, disponibile anche nella versione EAS a 10.390€. Brutale 800 “ITALIA” è disponibile solo nella versione EAS a 10.990€.

http://www.motoblog.it/post/81723/mv-agusta-brutale-800-2013
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.083 secondi con 19 queries.