663 Visitatori + 0 Utenti = 663


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  La delusione del meccanico di fiducia
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 10, 2013, 19:58:41 pm
Utente standard, V12, 46416 posts
Negli ultimi 12 mesi, fra un cazzo e l'altro, ci ho speso più di 2000€, per usarla pochissimo per giunta... non nascondo che l'idea di venderla mi è passata per la testa...

E' una cosa psicologica. 2000 € spesi così danno fastidio, mentre agli 8000 euro persi di svalutazione da una macchina nuova nel primo anno non ci si pensa.

Una storica, per il solo fatto di non avere svalutazione, farà spendere sempre meno di una macchina recente, qualunque riparazione tocchi fare nell'anno. Questo è meglio tenerlo sempre presente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Marzo 10, 2013, 22:05:02 pm
Utente standard, V12, 3193 posts
anzi la storica si rivaluta, anche se non di molto.
La mia ora è valutata oltre 500€ in più rispetto al 2005 quando la comprai.
Per i pezzi, alla fine uno deve capire cosa vuole fare, se punta solo all'originalità o alla funzionalità.
Spesso e volentieri le parti rovinate si riescono a restaurare-rigenerare o anche a replicare, in altri casi ci sono parti compatibili/adattabili, la roba davvero insostituibile è davvero poca.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 10, 2013, 22:12:09 pm
Staff, V12, 28631 posts
Ci sono case come Bmw che hanno grande attenzione per la loro storia e ti fanno trovare ricambi nuovi di auto anni '70-80-90 come fossero odierne e case che invece già dopo pochi anni non trovi piu' niente. Quando telefonai in Fiat per chiedere se potevano spedirmi il manuale d'officina della 105TC, mi risposero: "Non ne abbiamo piu'... anzi, no, ho visto adesso che ne è rimasto uno in inglese, stavamo per buttarlo via, se vuole glielo spedisco". Buttano via tutto, non gliene frega un casso, bisogna vendere il nuovo e basta. Che tristezza.

Spesso il motivo è terra terra.
Per motivi "politici" in Fiat spesso c'erano in contemporanea 3-4 fornitori per lo stesso pezzo, ognuno con le sue specifiche e non sempre compatibile.
Di cui non si manteneva la tracciabilità.

In BMW riescono a offrire il servizio perché dando il numero di telaio, ti possono fornire l'esatto particolare.
Quaggiù, non si può fare....perché non si riesce a risalire chi montava cosa.
E spesso, il ricambio che hai sudatamente preso, non si monta....e chi ce l'ha in magazzino, non saprebbe a chi darlo.

In alfa Romeo e lancia pre-acquisizione, la situazione è persino peggiore...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 10, 2013, 23:11:15 pm
Staff, V12, 89708 posts
anzi la storica si rivaluta, anche se non di molto.
La mia ora è valutata oltre 500€ in più rispetto al 2005 quando la comprai.
Per i pezzi, alla fine uno deve capire cosa vuole fare, se punta solo all'originalità o alla funzionalità.
Spesso e volentieri le parti rovinate si riescono a restaurare-rigenerare o anche a replicare, in altri casi ci sono parti compatibili/adattabili, la roba davvero insostituibile è davvero poca.

Si rivalutano alcune (la 75 la comprai nel 2005 a 3500 euro e l'ho rivenduta nel 2011 a 5000), ma non è la regola...sicuramente come qualsiasi auto usata la svalutazione si riduce esponenzialmente

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 11, 2013, 09:00:26 am
Utente standard, V12, 77365 posts
E' una cosa psicologica. 2000 € spesi così danno fastidio, mentre agli 8000 euro persi di svalutazione da una macchina nuova nel primo anno non ci si pensa.
Sì, ma quella nuova la compri per usarla! Lascia pure che si svaluti, ma "paghi per un servizio".
In questa ho speso più di 2000€ da Luglio scorso e ci ho fatto 1300km... costosetto come sfizio no?

Ok, è un caso eccezionale, non è che spenda 2000€ tutti gli anni, ma un minimo di 500€ all'anno lo spendo sempre, fra una cosa e l'altra, non è mica poco.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Marzo 11, 2013, 09:28:00 am
Utente standard, V12, 3193 posts
Si rivalutano alcune (la 75 la comprai nel 2005 a 3500 euro e l'ho rivenduta nel 2011 a 5000), ma non è la regola...sicuramente come qualsiasi auto usata la svalutazione si riduce esponenzialmente

beh certo, ma tenendo conto del modello e delle tendenze del mercato riesci a capire come si comporterà la quotazione in futuro.
Un esempio, la 500 ha avuto il momento di moda dovuto a quella nuova che è uscita e mi aspettavo che si rivalutasse, ora invece l'effetto moda va scemando e mi aspetto che si rivaluti in modo meno importante.
L'alfa 75 invece è l'ultima alfa (per vari motivi tecnici) e nel periodo che tu dici si è "avviata alla storicità" questo secondo me rendeva prevedibile l'incremento di quotazione.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 11, 2013, 09:34:26 am
Utente standard, V12, 77365 posts
L'alfa 75 invece è l'ultima alfa (per vari motivi tecnici)
Beh adesso c'è la 4C Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 11, 2013, 09:43:43 am
Staff, V12, 28631 posts
La 75 è assolutamente sopravvaluta come vettura.
Tanto quanto è sottovalutata la Giulietta, pur essendo la seconda migliore se rapportata alla sua epoca.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 11, 2013, 09:59:44 am
Utente standard, V12, 46416 posts
Sì, ma quella nuova la compri per usarla! Lascia pure che si svaluti, ma "paghi per un servizio".
In questa ho speso più di 2000€ da Luglio scorso e ci ho fatto 1300km... costosetto come sfizio no?

Ok, è un caso eccezionale, non è che spenda 2000€ tutti gli anni, ma un minimo di 500€ all'anno lo spendo sempre, fra una cosa e l'altra, non è mica poco.

Ma infatti ho detto "tenere ed usare" una storica, nel senso di usarla spesso, anche tutti i giorni. L'unico limite, in questo caso, sarebbe appunto quello di trovare i ricambi. E sulla biturbo, ad esempio, cominciano a scarseggiare parecchio i ricambi di carrozzeria. Non che ne abbia bisogno, ma metti che uno mi tampona e non si trova piu' il paraurti ?

E' per quello che punto a tenermi il solo gippone per l'eternità. Lo uso, i ricambi si trovano e costano poco grazie alle schiere di appassionati specie americani, posso adoperarlo per qualsiasi cosa, dal lavoro alla gita familiare, dal trasporto al rimorchio, addirittura salto i blocchi del traffico. E non si svaluta.  Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 11, 2013, 10:39:34 am
Staff, V12, 89708 posts
beh certo, ma tenendo conto del modello e delle tendenze del mercato riesci a capire come si comporterà la quotazione in futuro.
Un esempio, la 500 ha avuto il momento di moda dovuto a quella nuova che è uscita e mi aspettavo che si rivalutasse, ora invece l'effetto moda va scemando e mi aspetto che si rivaluti in modo meno importante.
L'alfa 75 invece è l'ultima alfa (per vari motivi tecnici) e nel periodo che tu dici si è "avviata alla storicità" questo secondo me rendeva prevedibile l'incremento di quotazione.

io l'ho presa che era già asizzabile, la mia era una 2.5 V6 quindi molto rara. Ora hanno dei prezzi assurdi, e come dice giustamente Luca la 75 è estremamente sopravvalutata perchè era si divertente da guidare, ma non è che fosse sta meraviglia della scienza e della tecnica...il fatto che dopo sia arrivata la 155 è chiaro che l'ha mitizzata, ma la 155 avrebbe reso mitica anche una Panda 100HP...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 11, 2013, 11:02:34 am
Utente standard, V12, 77365 posts
La 155 non è che fosse poi tutto 'sto cesso comunque... certo per gli alfisti duri e puri aveva la grave pecca della TA, oltre a un'estetica così così.
Io non la trovavo brutta tutto sommato.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Marzo 11, 2013, 11:53:46 am
Utente standard, V12, 3193 posts
La 75 è assolutamente sopravvaluta come vettura.
Tanto quanto è sottovalutata la Giulietta, pur essendo la seconda migliore se rapportata alla sua epoca.

Perchè dici sopravvalutata?
Ora non ricordo bene, ma non è stata l'ultima alfa ad avere il bialbero?
Anche se mi sa che quella V6 di Homer ha il busso, che è stato utilizzato ancora in seguito fino ai tempi delle 156 e 147 gta, unica discriminante è che erano le ultime con la TP e pochi controlli elettronici.

La battutina inerente la 4c è proprio azzeccata, la 4c è un bel gioco, ma non è una "berlina che vince le corse" come da spot della Giulia e sopratutto non ci saranno mai più auto dell'alfa che siano da domare con le sole capacità personali, oramai è tutto troppo filtrato dall'elettronica.
Lo pensavo proprio ieri che ero a spasso con la mondeo, oramai le auto camminano molto più del necessario, ma manca la parte "spiacevole" della guida.
Mi spiego meglio con un esempio, oramai i cambi e le frizioni son talmente fini che puoi mollare il pedale della frizione quasi di scatto e la macchina non sobbalzerà, prima (lasciando perdere doppiette e mica doppiette) ci voleva dell'abilità per guidare liscio, e coi motori pompati che son più scorbutici questa abilità deve crescere.
Ora fa tutto la macchina e se questo può andare bene per una berlinona sw, la cosa non mi piace su mezzi ipercavallati che vista la tipologia mi vien da dire che possano esser acquistati anche da gente che ama guidare per il gusto di farlo, oggi ci sono poche auto che possono vantare simili sensazioni e penso che la 75 (nonostante io non l'abbia provata) sia una delle ultime di questo genere.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 11, 2013, 12:12:04 pm
Staff, V12, 89708 posts
Sopravvalutata perchè a mio parere non dà tutte le emozioni che giustificano gli apprezzamenti che ha. Era una bella berlina, ai tempi molto competitiva con la concorrenza, immagine sportiva. I comandi però rapportati a quelli di auto moderne non reggono assolutamente il passo, lo sterzo è poco preciso, il cambio legnoso, l'assetto morbidissimo, la frenata lunga...i motori sono fantastici, anche quelli base (oltre alla mia 2.5 V6 ho guidato la 1.8 IE e la 2.0 TS dei miei amici). La TS ha il vantaggio dell'autobloccante, che la mia non aveva, e fare i traversi era più facile...con la mia pattinava la post.interna e stavi fermo...però a parte la risposta del gas di un'euro 0 che è ovviamente inarrivabile alle auto moderne, in un percorso misto basta una qualsiasi media a gasolio per star davanti...ma questo vale un po' per tutte le auto vecchie confrontate con quelle di adesso...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 11, 2013, 12:12:47 pm
Staff, V12, 28631 posts
Il bialbero è stato montato anche su 155.

Sopravvalutata perché alla fine della fiera non era che una giulietta con il vestito nuovo...senza correggerne i difetti (manovrabilità cambio, freni posteriori in board, barre di torsione all'avantreno).
Aveva il pregio del V6 e del T.S., ma gli altri motori non erano questo portento.

Si portava dietro anche una dotazione di accessori poco disponibile (servosterzo, clima, ABS ecc. Ecc.)...tollerabile nel 1977, poco accettabile a fine anni '80.

Quando uscì, giulietta era di gran lunga più innovativa rispetto alla concorrenza.

La fortuna della 75 è che dopo è venuto un modello prodotto da Fiat che ha fatto l'errore di celare non a sufficienza l'origine, e che i sedicenti alfisti si facevano dei segoni enormi sulla TP (quando in stessa alfa non c'erano dogmi....alfasud era un'ottima TA, 164 pure, c'erano molti studi già dai tempi della Giulia si berline a TA).
155 di per se, a parte qualche ingenuità, era molto più moderna e adatta ai tempi di 75....solo che non la compravi a poco per fare i tondi davanti allo studio zeta.

Tra l'altro, si dice sempre "eeeehhh se l'avesse presa Ford"....sono usciti i da poco i loro piani....avrebbero fatto le alfa su base mondeo e escort....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La delusione del meccanico di fiducia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Marzo 11, 2013, 12:42:07 pm
Utente standard, V12, 3193 posts
Homer, ma il problema è che tu la rapporti alle auto moderne (questione del differenziale esclusa, ti dò ragione sul fatto che sarebbe stato oppurtuno montarlo).
Tony è vero pure quello che dici, ma è proprio quello che dico io, è l'ultima fatta in una certa maniera, dopo è fiat...
Però non mi trovi d'accordo sul fatto che in alfa non ci fossero dogmi.
E' vero che c'era l'alfasud e che ci fossero studi sulle TA, ma c'è da dire che per un buon periodo di tempo alfa ha fatto quasi solo TP

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.