549 Visitatori + 1 Utente = 550

Anto
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 05, 2012, 03:42:21 am
Global Moderator, V12, 12821 posts
Dal 1° novembre 2012 per ottenere l'omologazione nell’Unione Europea, su tutte le nuove vetture deve essere presente il dispositivo di monitoraggio della pressione dei pneumatici, altrimenti noto come TPMS (acronimo di "Tyre Pressure Monitoring System"), cioè quel sistema che tramite una spia o un indicatore avverte il conducente se la pressione delle gomme è bassa. Si tratta di una norma contenuta nel regolamento comunitario 661 approvato nel 2009, che impone inoltre ai costruttori di dotarne tutte le nuove auto messe in commercio nel territorio dell'Unione a partire dall'1 novembre 2014. I vantaggi? Tanti, in termini di sicurezza e risparmio.

MENO CONSUMI, MENO INCIDENTI
Viaggiare con gomme troppo sgonfie è purtroppo una cattiva pratica molto diffusa. Molti automobilisti non sanno infatti che le gomme tendono naturalmente a perdere pressione per effetto degli sbalzi di temperatura, delle microperdite che si verificano tra cerchio e tallone e anche attraverso la porosità della gomma stessa. Una gomma può perdere in un mese dal 3 al 6% della sua pressione senza che chi guida si accorga di nulla. E un pneumatico non gonfiato alla corretta pressione causa un aumento del 4% dei consumi, circa 50 euro in più all'anno per una vettura che ne percorre circa 15.000. Una gomma sgonfia dura inoltre fino al 45% in meno e aumenta gli spazi di frenata. Oltre ad avere una minore aderenza può uscire dal cerchio o scoppiare, con conseguenze facilmente immaginabili.

TPMS DIRETTO O INDIRETTO
Già largamente diffusi sulle vetture di alta gamma, i sistemi TPMS si distinguono in indiretti e diretti. Il TPMS indiretto è un software integrato nelle centraline elettroniche che comandano ABS ed ESP. La differenza di pressione viene rilevata monitorando e confrontando la velocità di rotazione delle singole ruote e l'avvertimento che arriva al guidatore è dunque quello di una perdita di pressione indicata da una spia luminosa, che andrà poi corretta manometro alla mano. Più precisi, ma anche più costosi, sono i TPMS di tipo diretto, quelli cioè che sfruttano dei veri e propri sensori di pressione posizionati all'interno di ogni pneumatico e attraverso segnali a radiofrequenza trasmettono le informazioni sullo stato delle gomme al quadro strumenti dell'automobile. Generalmente, insieme al segnale di pressione bassa, indicano al guidatore la pressione esatta di ognuna.


Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/21628/pneumatici-il-sensore-di-pressione-diventa-obbligatorio

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Novembre 05, 2012, 08:53:30 am
Visitatore, , posts
bella rogna tararli è un casino, figuraimoci alal prova della professionalita dei gommisti quando sono nei periodi di giro gomme..

bah...
Email  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 05, 2012, 09:04:32 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Se la legge consente anche quello indiretto, non c'è bisogno di taratura, e ha un costo praticamente nullo (dato che sfrutta l'impianto ABS).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 05, 2012, 09:17:00 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 05, 2012, 09:27:22 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Quello che ho sull'Altea rileva anche una variazione di pressione "assoluta", su tutte le gomme. C'è un tasto di reset sul tunnel, vicino a freno a mano, da premere quando si cambiano le gomme o si varia (apprezzabilmente) la pressione.
Così il sistema registra il rotolamento "di riferimento" e se anche tutte le gomme si sgonfiano allo stesso modo, se ne accorge.

Infatti l'altra settimana mi sono scordato di premerlo quando ho montato le invernali, e se n'è accorto subito che c'era qualcosa di strano.

Per uno come me rimane scarsamente utile, perché le gomme le controllo periodicamente. Ma se uno non lo fa, può esserlo eccome.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 05, 2012, 09:35:42 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 05, 2012, 09:38:26 am
Utente standard, V12, 77907 posts
ma il Manuale non l'ho aperto.
Vabbè ma avrai pur visto se c'è un pulsante per il reset in abitacolo no? Huh
A meno che non sia fra le millemila funzioni più o meno nascoste del computer di bordo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 05, 2012, 09:47:34 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 05, 2012, 09:52:03 am
Staff, V12, 28874 posts
A meno che non sia fra le millemila funzioni più o meno nascoste del computer di bordo...

Certo che è là dentro.
Ci devi smanettare alquanto a macchina ferma.
Spero solo che la procedura di reset sia più semplice di quella del reset del sensore pastiglie della mini..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 05, 2012, 10:00:52 am
Staff, V12, 24079 posts
per me sti cosi servono sempre abbastanza a poco, o uno ne capisce, come Andrea e Losna etc...e se le controlla...o non capisce niente..e se ne frega...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 05, 2012, 10:11:00 am
Utente standard, V12, 77907 posts
per me sti cosi servono sempre abbastanza a poco, o uno ne capisce, come Andrea e Losna etc...e se le controlla...o non capisce niente..e se ne frega...

O telefona al marito quando la macchina fa "bling blong" e si accende la lucina sul cruscotto, come la moglie di uno dei summenzionati Grin

reset del sensore pastiglie della mini..
Perché bisogna resettare il sensore delle pastiglie? Non è il caro vecchio contatto elettrico col sensore annegato nella pastiglia? Come complicare le cose semplici...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Novembre 05, 2012, 10:13:10 am
Utente standard, V12, 10361 posts
se su una macchina del cacchio come il mio rudere altea ci son volute tre chiavi diverse per tirar giù la batteria ti stupisci ancora dell'UCAS ( ufficio complicazioni affari semplici ) delle autovetture ?

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 05, 2012, 10:14:16 am
Staff, V12, 28874 posts
Perché bisogna resettare il sensore delle pastiglie? Non è il caro vecchio contatto elettrico col sensore annegato nella pastiglia? Come complicare le cose semplici...

Perchè ha un sensore usura progressivo, che ti indica tra quanti km dovrai fare il cambio pastiglie.
Lo odiavo profondamente.
Per prima cosa, perchè a ogni cambio pastiglie dovevi comprarlo nuovo (ca. 20€), seconda cosa, per resettarlo c'era una procedura da loggia massonica...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 05, 2012, 10:19:02 am
Utente standard, V12, 77907 posts
se su una macchina del cacchio come il mio rudere altea ci son volute tre chiavi diverse per tirar giù la batteria ti stupisci ancora dell'UCAS ( ufficio complicazioni affari semplici ) delle autovetture ?
Ormai non mi stupisco più, ma accidenti, trovano proprio tutte le maniere per complicarti la vita...
Una volta c'era il banale sensore (che già ti andava grassa quando il meccanico te lo collegava Tongue ) e fine della storia...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pneumatici: il sensore di pressione diventa obbligatorio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Novembre 05, 2012, 12:15:51 pm
Utente standard, V12, 3250 posts
ma veramente, che palle cò tutti sti sensori, ma il buon vecchio piedino sulla gomma no?

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 33 queries.