|
Pagine: 1 2 3 [4]
|
 |
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Novembre 12, 2012, 10:49:44 am |
Staff, V12, 28976 posts |
|
A quanto sta in 5a a 110-120km/h?
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Novembre 12, 2012, 10:52:31 am |
Utente standard, V12, 58596 posts |
|
750 giri limitatore a 12mila 
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 12, 2012, 11:07:34 am |
Utente standard, V12, 78096 posts |
|
Non lo so, poco, ma non ho guardato, magari vedo di farci caso oggi o domani.
Ah, è un 3 cilindri, e al minimo si sente. Poco, ma si sente.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 13, 2012, 08:43:45 am |
Utente standard, V12, 78096 posts |
|
Allora, per rispondere a Tony e tenendo conto che è una lettura dagli strumenti, quindi passibile di errore: A 100km/h in quinta siamo fra i 2800 e i 2900 giri. Il contagiri è piccolo ed è scalato ogni 500rpm, quindi non è facile capire il regime reale, ma grossomodo siamo lì.
Significa che nel traffico normale, a 50km/h, giri a circa 1400rpm, veramente una miseria.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Novembre 13, 2012, 09:38:58 am |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
A occhio e croce è come la mia vecchia punto... Se non mi ricordo male, a 130 faceva i 3400 giri, più o meno... almeno così mi dice la mia scadentissima memoria  certo le marce erano lunghe... ben più dell'attuale polo che a quelle velocità è prossima ai 4000...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 29, 2012, 11:30:13 am |
Utente standard, V12, 78096 posts |
|
Dato che ormai ci sto mettendo le radici su 'sta macchina, aggiungo un po' di note... L'integrazione col telefono supporta anche gli SMS, nel senso che te li visualizza sullo schermo e te li legge pure (faccine comprese!)  Forse sarà normale, ma io non ci ero abituato, il BT dell'Altea gestisce solo le chiamate + rubrica telefonica, non gli SMS. Il tachimetro ha una sgradevole inerzia a scendere, a bassa velocità. Fermandosi, la lancetta si arresta attorno ai 5km/h, non va a zero (se non a sberle). Indice di economia di realizzazione, decisamente. L'indicatore del carburante non è affatto lineare. Stamattina ho fatto il pieno e la lancetta era ben oltre la metà, nonostante questo ho messo 22l sui teorici 35 di capacità totale. A giudicare dalla lancetta, avrei dovuto metterne non più di 15-16... Non so dare una stima del consumo "da pieno a pieno" perché non so se il parziale fosse stato azzerato al pieno precedente. Ho fatto il pieno solo perché spero di riconsegnarla alla legittima proprietaria questa sera... Come dicevo, il tre cilindri al minimo si sente. Nulla di intollerabile, ma un "quattro" è sempre un quattro. Non so come siano le altre auto tricilindriche in commercio, questa è l'unica su cui sono salito.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 3 [4]
|
|
|
|