544 Visitatori + 6 Utenti = 550

MRC, baranzo, &re@, mauring, DoguiPlus, Losna
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6119 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Domanda stupida sui consumi
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Settembre 28, 2012, 10:53:46 am
Utente standard, V12, 7078 posts

Una domanda che mi sta passando per la mente...

Ma perchè a pari velocità due motorizzazioni differenti devono consumare in modo diverso?

Mi spiego meglio:

a 100km/h costanti una 316d consuma meno di una 335d... perchè?

La potenza necessaria per l'avanzamento è la stessa... gli attriti per la maggior cubatura penso siano trascurabili.. perchè per sviluppare la stessa potenza la seconda consuma di più della prima? Ha un rendimento inferiore?

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 28, 2012, 10:57:44 am
Utente standard, V12, 78297 posts
Gli attriti, non penso siano trascurabili.
Inoltre non lo è l'aerodinamica, la 335 ha gomme più larghe che incidono non poco.

Penso che a velocità (costanti) inferiori, la differenza si assottigli.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Settembre 28, 2012, 11:17:19 am
Utente standard, V12, 7078 posts

Ok era per estremizzare... anche tra un 330 e un 335 ci sono differenze...
Facciamo a parità di aerodinamica... gomme... spoiler vari ecc
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 28, 2012, 11:20:34 am
Staff, V12, 29050 posts
Se per assurdo fossero aerodinamicamente uguali (molto difficile a causa del maggiora raffreddamento necessario al motore più grosso), si parla comunque di 6 cilindri anzichè 4, e dimensionati per 300cv. Cosa che fa aumentare le perdite per attrito di non poco. Sia del motore, che del cambio.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Settembre 28, 2012, 11:22:20 am
Utente standard, V12, 10361 posts
ipotizzo .....poi gli ing interverranno ...cubatura del motore differente , di carburante in un motore grosso ne entra di più che in un motore piccolo ...ed a regime costante questo incide  sul consumo .....

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 30, 2012, 07:07:03 am
Staff, V12, 24242 posts
1) a pari velocità della vettura, possono corrispondedere numeri di giri del motore differenti , quindi anche lo stesso motore, se deve fornire 50 kW a 2500 giri ha un rendimento diverso che se ne deve fornire 50 a 3400...quindi il rendimento conta.
2) appunto come detto il frazionamento è diverso, le perdite per attrito di un 6 cilindri sono diverse da quelle di un 4 ..
3) come già detto, laerodinamica del corpo vettura è diversa, prese aria diverse, etc.
4) è diversa l'aerodinamica dovuta alle gomme.
5) è diverso il peso...

poi , a margine, magari tutti questi fattori vengono armonizzati diversamente, magari un 335d viene ottimizzato non tanto per i consumi ma per la cattiveria di risposta...un 316d, per la presunta tipologia di cliente viene ottimizzato per consumare poco..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Settembre 30, 2012, 19:36:56 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
1) a pari velocità della vettura, possono corrispondedere numeri di giri del motore differenti , quindi anche lo stesso motore, se deve fornire 50 kW a 2500 giri ha un rendimento diverso che se ne deve fornire 50 a 3400...quindi il rendimento conta.
2) appunto come detto il frazionamento è diverso, le perdite per attrito di un 6 cilindri sono diverse da quelle di un 4 ..
3) come già detto, laerodinamica del corpo vettura è diversa, prese aria diverse, etc.
4) è diversa l'aerodinamica dovuta alle gomme.
5) è diverso il peso...

poi , a margine, magari tutti questi fattori vengono armonizzati diversamente, magari un 335d viene ottimizzato non tanto per i consumi ma per la cattiveria di risposta...un 316d, per la presunta tipologia di cliente viene ottimizzato per consumare poco..

L'unica risposta giusta.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 01, 2012, 09:42:05 am
Utente standard, V12, 78297 posts
Una risposta piena di "come già detto" non può essere l'unica giusta Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 01, 2012, 09:48:18 am
Staff, V12, 24242 posts
Una risposta piena di "come già detto" non può essere l'unica giusta Grin

guarda che io sono un docente universitario, praticamente un professionista dell'intortamento verbale...come diceva quel tale "se copi da uno è plagio, se copi da tanti è ricerca" ... Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 01, 2012, 09:56:49 am
webmaster, V12, 51199 posts
 Grin

Comunque diciamolo, da domanda non e' affatto stupida.

Peraltro mi chiedo se l'assunto sia totalmente corretto... nel senso, siamo sicuri che a velocità costante un auto di cilindrata/frazionamento inferiore consumi sempre meno di una piu' frazionata e con cilindrata maggiore ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 01, 2012, 10:04:21 am
Staff, V12, 24242 posts
Grin

Comunque diciamolo, da domanda non e' affatto stupida.

Peraltro mi chiedo se l'assunto sia totalmente corretto... nel senso, siamo sicuri che a velocità costante un auto di cilindrata/frazionamento inferiore consumi sempre meno di una piu' frazionata e con cilindrata maggiore ?

appunto, non è detto, principalmente dipende dalla zona di rendimento in cui si trova il motore..e da come vanno le varie perdite.
In linea di massima, a parità di carrozzeria la potenza fornita dal motore per avanzare a quella velocità non cambia molto, (se compariamo due versioni non tanto diverse come potenza, cioè con gomme uguali, prese aria uguali, in teoria dovrebbe essere uguale).
Cambia a questo punto il rendimento del motore..credo che il "salto" maggiore ci sia nel caso dell'aumento del frazionamento, tra un 1600 cc 4 cilindri ed un 2000 cc sempre 4 cilindri, le perdite per attrito delle fasce elastiche, etc.se nonr icordo male (può darsi che sbagli) dovrebebro dipendere linearmente dal numero di giri, e dal loro sviluppo (cilindrata)..
 ma se cambia il frazionamento...magari cambiano di più..magari tra un 6 cilindri ed un 4 sono il 50% in più secco...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 01, 2012, 10:07:12 am
Utente standard, V12, 78297 posts
Comunque diciamolo, da domanda non e' affatto stupida.
No di certo, anzi!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 01, 2012, 11:21:47 am
Staff, V12, 90672 posts
Grin

Comunque diciamolo, da domanda non e' affatto stupida.



Ma infatti mica l'ha fatta dogui?!  Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 01, 2012, 11:24:45 am
Staff, V12, 90672 posts
appunto, non è detto, principalmente dipende dalla zona di rendimento in cui si trova il motore..e da come vanno le varie perdite.
In linea di massima, a parità di carrozzeria la potenza fornita dal motore per avanzare a quella velocità non cambia molto, (se compariamo due versioni non tanto diverse come potenza, cioè con gomme uguali, prese aria uguali, in teoria dovrebbe essere uguale).
Cambia a questo punto il rendimento del motore..credo che il "salto" maggiore ci sia nel caso dell'aumento del frazionamento, tra un 1600 cc 4 cilindri ed un 2000 cc sempre 4 cilindri, le perdite per attrito delle fasce elastiche, etc.se nonr icordo male (può darsi che sbagli) dovrebebro dipendere linearmente dal numero di giri, e dal loro sviluppo (cilindrata)..
 ma se cambia il frazionamento...magari cambiano di più..magari tra un 6 cilindri ed un 4 sono il 50% in più secco...

Imho io fattore piu importante sono irapporti del cambio: su un motore più potente sono spesso più lunghi perché deve raggiungere una velocità massima maggiore ed avendo più coppia può tirare regimi più bassi a parità di velocità (questo l'avevi già detto)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda stupida sui consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Ottobre 01, 2012, 11:25:00 am
Utente standard, V12, 3252 posts
Ciao a tutti, posso dire per certo che il consumo dipende molto dal rendimento volumetrico del motore a determinati giri (nella mia beata ignoranza penso si possa parlare di cv/l a tot giri).
Vi porto l'esempio pratico: stessa auto (la mia Grin ), stessa trasmissione, 2 motori.

Il primo, originale, 18cv 595cc di cilindrata bicilindrico.
Il secondo, 650cc rc rivisto, asse a camme molto stradale (davvero poco spinto), valvole un pelo più grosse e tutto il resto invariato.

Risultato alle stesse velocità i consumi sono ridotti, infatti l'efficenza è aumentata grazie alla pme (pressione media effettiva) che è aumentata agli stessi regimi.

Per fare un'altro esempio, sul secondo motore in seguito ho montato una camma più allegra, un carburatore più grosso ed i consumi sono peggiorati, questo perchè agli stessi regimi (medio bassi) la pme è diminuita, questo perchè gli assi a camme son come le coperte: "se le tiri su ti scoprono i piedi", in parole povere quelli che sono efficenti agli alti difficilmente lo saranno ai bassi.

Questo naturalmente è solo una parte delle considerazioni, poi ci sono gli attriti, l'anticipo dato all'accensione (che difficilmente sarà uguale su motori di cubatura differente), carburazione ed altri milioni di parametri.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 37 queries.