541 Visitatori + 1 Utente = 542

mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2467 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 29, 2012, 10:39:20 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Terminate le vacanze estive, il prossimo weekend la Formula 1 farà ripartire i motori per la gara più bella ed attesa di tutto l’anno: il Gran Premio del Belgio sul mitico circuito di Spa-Francorchamps.
Il circus della Formula 1 riprende a girare il mondo dopo un mese di pausa ed un Gran Premio d’Ungheria che aveva visto il trionfo di Lewis Hamilton che si era imposto sulle due Lotus di Raikkonen e Grosjean.
Con la vittoria in Ungheria, Hamilton è divenuto insieme ad Alonso e Webber l’unico pilota che quest’anno è riuscito a vincere più di un Gran Premio.
Ma veniamo al Gran Premio del Belgio che riaccenderà i motori del circus. La gara si disputa sul leggendario tracciato di Spa-Francorchamps nel mezzo della foresta delle Ardenne, per essere precisi nei pressi del villaggio di Francorchamps ad una quarantina di chilometri a sud-est di Liegi. Il tracciato è unico nel suo genere: saliscendi, curvoni, lunghi rettilinei, cambi di direzione.Questo circuito è considerato da tutti i piloti, tecnici ed appassionati, l’università dell’automobilismo. Vincere a Spa è un’emozione speciale, una gemma nella propria collezione personale con i successi di Monte Carlo e Monza, altri due circuiti ricchi di storia e fascino.
Vediamo un po’ di storia: nel 1925 si corse il primo Gran Premio del Belgio, l’idea di costruire un circuito automobilistico nella zona si deve a Jules de Their, proprietario del quotidiano locale La Meuse, e a Henri Langlois Van Ophem, presidente dell’automobile club belga che pensarono di ricavare un tracciato unendo le strade che collegavano le cittadine di Francorchamps, Malmedy e Stavelot. Quel Gran Premio era valido anche come Gran Premio d’Europa e incluso nella prima edizione del cosiddetto “Campionato Automobilistico del Mondo”, vide la schiacciante vittoria dell’Alfa Romeo di Antonio Ascari che, avviatosi a diventare il pilota di riferimento di quell’epoca, morirà invece pochi mesi dopo, durante il Gran Premio di Francia. Suo figlio Alberto, con la Ferrari, trionferà poi sulle Ardenne nel 1952 e 1953.
La prima edizione valevole per il Campionato del Mondo di Formula 1 fu quella del 1950, a dimostrazione che il Belgio è presente nel calendario da quando la massima categoria è nata. La permanenza di questo Gran Premio nei 61 Campionati finora disputati è stata quasi totale: gli unici anni in cui non si è corso in Belgio infatti sono stati il 1957, 1959, 1969, 1971, 2003 e 2006.
Eccetto qualche rara eccezione, il Gran Premio del Belgio si è quasi sempre disputato sulla pista di Spa-Francorchamps, nelle Ardenne. Fino al 1979 Spa non aveva la configurazione attuale, ma era lunga più del doppio (14.1 km), e sfruttava le tre strade statali che collegavano le cittadine di Malmedy, Stavelot e Francorchamps. Poi per ragioni di sicurezza, dal 1972 al 1982, il Belgio abbandonò Spa correndo due volte a Nivelles e nove volte a Zolder: da ricordare in particolare l’edizione del 1982, in cui durante le prove del sabato Gilles Villeneuve tamponò Jochen Mass perdendo la vita.
Nel 1983 il Gran Premio del Belgio tornò dunque a Spa-Francorchamps, questa volta su un circuito completamente rivisto: dimezzata la lunghezza (7 km), del vecchio tracciato rimangono solo il primo tornante della Source, il rettilineo del Kemmel e la curva Blanchimont che riporta sul traguardo. Tra questi due, una serie di curve veloci che si snodano tra le foreste delle Ardenne. Fino ad oggi il tracciato ha subito qualche leggera modifica: in particolare sono state ampliate alcune vie di fuga, è stato rallentato l’ingresso della curva Raidillon (in seguito alla morte di Stefan Bellof nel 1985), ed è stata modificata la chicane Bus-Stop.
Nonostante questo, Spa rimane "La pista" per eccellenza ed è unanimemente considerata l’Università della Formula 1: una vittoria sullo storco circuito belga è quasi una consacrazione. Molto del fascino di questa pista è legato al complesso di curve dell’Eau Rouge-Raidillon, una sinistra-destra-sinistra da sempre mozzafiato: le vetture, infatti, dopo il tornante della Source, arrivano in picchiata nella sinistrorsa dell’Eau Rouge, una curva in discesa, per poi essere proiettate in alto dalla destra-sinistra del Raidillon, una piega in forte salita, che mette a durissima prova la tenuta dei piloti. Fino a pochi anni fa non tutti riuscivano a fare l’Eau Rouge-Raidillon in pieno, e si poteva stilare una classifica di chi alzava di più il piede; ora, con l’aerodinamica estrema e l’elettronica, tutti riescono ad uscire da questa curva in piena accelerazione. L’Eau Rouge rimane comunque una curva dal grandissimo fascino, nonché una delle più famose di tutto il Mondiale di Formula 1.
Una curiosità: il tratto che va dal traguardo fino alla frenata di Les Combes, comprendendo quindi La Source, l’Eau Rouge e il rettilineo del Kemmel, è praticamente lo stesso da quasi cento anni.
Quattro piloti hanno segnato la storia di questo tracciato in modo indelebile, tanto da poter essere definiti Re di Spa. Jim Clark vinse sulla pista belga, quando era ancora nella vecchia configurazione, quattro volte consecutive (1962-1965) tutte con la Lotus. Ayrton Senna fece meglio, trionfando cinque volte, nel 1985 con la Lotus e nel periodo 1988-1991 con la McLaren. Ma chi ha vinto di più sulla storica pista di Spa è Michael Schumacher, che ha ottenuto ben sei successi (la vittoria del 1992, con la Benetton, è stata fra l’altro la prima in Formula 1 per Schumacher). L’ultimo Re di Spa è Kimi Raikkonen, che qui ha vinto quattro volte (tre consecutivamente), due con la McLaren e due con la Ferrari, andando vicino a vincere una quinta edizione nel 2008, quando a pochi giri dal termine uno scroscio di pioggia improvviso lo costrinse al ritiro quando era in testa.
Caratteristiche del circuito:
Lunghezza del circuito: 7,004 km
Giri da percorrere: 44
Distanza totale: 308,052 km
Numero di curve: 19
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: soffici/medie
Apertura farfalla: 70% della percorrenza
Progettista: Jules de Their

RECORD
Giro prova: 1:45.994 – K Raikkonen – Ferrari – 2007
Giro gara: 1:47.263 – S Vettel – Red Bull Renault – 2009
Distanza: 1h20:39.066 – K Raikkonen – Ferrari – 2007
Vittorie pilota: 6 – M Schumacher
Vittorie team: 16 – Ferrari
Pole pilota: 4 – J Fangio, A Prost, A Senna
Pole team: 13 – Ferrari
Km in testa pilota: 1.806 – M Schumacher
Km in testa team: 5.466 – Ferrari
Migliori giri pilota: 6 – A Prost
Migliori giri team: 17 – Ferrari
Podi pilota: 9 – M Schumacher
Podi team: 44 – Ferrari

Albo d'oro (ultime 20 edizioni):
1991 A Senna – McLaren Honda
1992 M Schumacher – Benetton Ford
1993 D Hill – Williams Renault
1994 D Hill – Williams Renault
1995 M Schumacher – Benetton Renault
1996 M Schumacher – Ferrari
1997 M Schumacher – Ferrari
1998 D Hill – Jordan Mugen Honda
1999 D Coulthard – McLaren Mercedes
2000 M Häkkinen – McLaren Mercedes
2001 M Schumacher – Ferrari
2002 M Schumacher – Ferrari
2004 K Raikkonen – McLaren Mercedes
2005 K Raikkonen – McLaren Mercedes
2007 K Raikkonen – Ferrari
2008 F Massa – Ferrari
2009 K Raikkonen – Ferrari
2010 L Hamilton   McLaren Mercedes
2011 S Vettel   Red Bull-Renault

Podio del 2011:
01. Vettel - Red Bull-Renault - 1h26'44"893
02. Webber - Red Bull-Renault - +3"741
03. Button - McLaren-Mercedes - +9"669

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 29, 2012, 10:40:24 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Orari del GP del Belgio ed appuntamenti TV.:
Venerdi' 31 Agosto 2012
Prove Libere 1 10:00 - 11:30
Prove Libere 2 14:00 - 15:30
Sabato 1 Settembre 2012
Prove Libere 3 11:00 - 12:00
Qualifiche 14:00 Rai Due/Rai HD
Domenica 2 Settembre 2012
Gara 14:00 Rai Uno/Rai HD

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 29, 2012, 10:51:29 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Per questa gara la Pirelli porta gli pneumatici Pirelli P Zero Silver hard e P Zero White medium.
Il racing Manager Pirelli, Mario Isola, spiega come in questo video 3D

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fdg_VfflOG0#!

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 29, 2012, 10:51:58 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Previsioni meteo:
Basse temperature (massima sui 17 gradi) e pioggia intermittente caratterizzeranno il venerdì di prove libere. Farà ancora freddo ma diminuirà l’intensità delle precipitazioni nella giornata di sabato e uscirà addirittura un timido sole per domenica che porterà la temperatura di poco al di sopra dei 21 gradi.
Queste le previsioni che ho letto oggi 29 agosto a 4 giorni dalla gara, dato che in zona il clima è abbastanza ballerino è meglio prenderle con le molle

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 29, 2012, 10:52:54 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Lo scorso anno aveva festeggiato proprio qui a Spa i 20 anni di F1
Michael Schumacher: proprio qui a Spa, correrà il Gran Premio numero 300 in Formula 1, diventando così il secondo pilota dopo Rubens Barrichello a raggiungere tale traguardo

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 29, 2012, 10:53:31 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Anche la McLaren potrebbe far debuttare il suo double DRS a Spa per il GP Belgio di Formula 1. Qualche settimana fa si è appreso che il team inglese avrebbe imitato Mercedes e Lotus nello sviluppo del sistema che migliora la velocità di punta in rettilineo

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 29, 2012, 11:52:53 am
Utente standard, V12, 19871 posts
gomme dure e 17 gradi la vedo dura per la ferrari a sfruttare bene le Hard
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 29, 2012, 22:12:00 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Penso che saranno in molti a soffrire con queste gomme abbinate a temperature così basse!!
« Ultima modifica: Agosto 29, 2012, 22:16:51 pm da SUBARUAIMONT »

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 29, 2012, 22:18:52 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Sarà Eliseo Salazar il pilota che rivestirà il ruolo di steward FIA durante il week-end del Belgio a Spa-Francorchamps.
Originario di Santiago del Cile, Salazar ha militato in Formula 1 dal 1981 al 1983 in cui ha guidato per March, Ensign, ATS e RAM. Il suo miglior risultato è stato un quinto posto al Gran Premio di San Marino del 1982

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 29, 2012, 22:23:10 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
La McLaren ha preso la sua decisione: non utilizzerà il Super DRS a Spa in occasione del Gran Premio del Belgio.
Solamente la Lotus adotterà tale soluzione sia in qualifica che in gara sulle vetture. La McLaren, invece, che in un primo momento pareva orientata sulla stessa scia, apporterà delle soluzioni aerodinamiche studiate appositamente per la veloce e impegnativa pista belga.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 30, 2012, 22:47:10 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Michael Schumacher,ha ricevuto la cittadinanza onorario di Spa, a 3 giorni dal via del Gran Premio del Belgio dove il pilota tedesco ex Ferrari ha vinto ben sei volte.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 31, 2012, 10:31:16 am
Utente standard, V12, 18123 posts
La temperatura del tracciato è ancora più bassa di quanto ci aspettavamo: 12 gradi per l'atmosfera, solamente 13 per quanto riguarda l'asfalto e piove a dirotto.
dopo mezz'ora un solo tempo a referto: quello di Kobayashi in 2:17.705

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 31, 2012, 12:08:34 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prove libere 1
Al termine di questa sessione, Kobayashi è stato il più veloce con 2:11.389. Il giapponese ha chiuso davanti a Maldonado e Ricciardo. Quarto Vergne, quinto Webber, sesto Perez, settimo Rosberg, ottavo Bottas, nono Vettel e decimo Schumacher.
Terz'ultimo tempo, invece, per Fernando Alonso (Ferrari), che ha chiuso in 2'40''749). Massa con motere arrosto.

1 Kamui Kobayashi    Sauber-Ferrari    2'11”389
2 Pastor Maldonado    Williams-Renault    + 0"552
3 Daniel Ricciardo    Toro Rosso-Ferrari    + 0"615
4 Jean-Eric Vergne    Toro Rosso-Ferrari    + 1"435
5 Mark Webber    Red Bull-Renault    + 1"802
6 Sergio Perez    Sauber-Ferrari    + 2"472
7 Nico Rosberg    Mercedes    + 2"821
8 Valtteri Bottas    Williams-Renault    + 3"271
9 Sebastian Vettel    Red Bull-Renault    + 3"471
10 Michael Schumacher    Mercedes    + 4"013
11 Paul di Resta    Force India-Mercedes    + 4"423
12 Timo Glock    Marussia-Cosworth    + 5"020
13 Nico Hulkenberg    Force India-Mercedes    + 5"397
14 Vitaly Petrov    Caterham-Renault    + 5"399
15 Lewis Hamilton    McLaren-Mercedes    + 5"438
16 Jenson Button    McLaren-Mercedes    + 5"472
17 Charles Pic    Marussia-Cosworth    + 6"130
18 Heikki Kovalainen    Caterham-Renault    + 6"810
19 Pedro de la Rosa    HRT-Cosworth    + 8"157
20 Dani Clos    HRT-Cosworth    + 8"300
21 Romain Grosjean    Lotus-Renault    + 27"312
22 Fernando Alonso    Ferrari    + 29"360
23 Kimi Raikkonen    Lotus-Renault    + 35"191
24 Felipe Massa    Ferrari    s.t.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 31, 2012, 22:49:56 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prove libere 2 Tanta pioggia e pochi giri: nessuna voglia di rischiare al ritorno in pista della Formula 1 dopo la pausa estiva. Nella 2/a sessione di prove libere sul circuito di Spa-Francorchamps, in vista del Gp del Belgio, il francese della Marussia Charles Pic registra il miglior tempo in 2'49''354, 38'' piu' di Kobayashi al mattino, effettuando appena 4 giri. La Ferrari, che oggi festeggia i 65 anni del presidente Luca di Montezemolo, si e' limitata a 77 km totali per provare un paio di partenze.

1 Charles Pic    Marussia-Cosworth    2'49”354
2 Daniel Ricciardo    Toro Rosso-Ferrari    + 0"396
3 Fernando Alonso    Ferrari    + 1"143
4 Paul di Resta    Force India-Mercedes    + 1"979
5 Pastor Maldonado    Williams-Renault    + 2"306
6 Timo Glock    Marussia-Cosworth    + 2"722
7 Kamui Kobayashi    Sauber-Ferrari    + 3"878
8 Jean-Eric Vergne    Toro Rosso-Ferrari    + 8"878
9 Nico Hulkenberg    Force India-Mercedes    + 9"771
10 Sergio Perez    Sauber-Ferrari    + 23"547

Gli altri senza tempo

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 2012 - GP del BELGIO, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Agosto 31, 2012, 22:51:02 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Lotus sembra intenzionata a rinviare l'esordio del suo Double DRS dopo aver annunciato che non sarà utilizzato sulle E30 nella terza sessione di libere di domani.
Ad aver ostacolato l'introduzione del dispositivo è stata la pioggia, scesa in maniera copiosa nel corso della giornata e che ha praticamente frenato tutte le squadre nelle seconde libere.
Il direttore tecnico della Lotus James Allison ha dichiarato: “La pioggia di oggi ci ha impedito di vedere il comportamento del dispositivo nelle condizioni di gara previste. Domani nelle terze libere porteremo un pacchetto aerodinamico convenzionale piuttosto che azzardare nuove valutazioni in grado di farci perdere del tempo prezioso”.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.089 secondi con 36 queries.