552 Visitatori + 2 Utenti = 554

&re@, DoguiPlus
 cambiamenti climatici
 Ambiente (780 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (671 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Una media di 40m per frenare ai 100KM/h
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 17, 2003, 07:57:45 am
Visitatore, , posts
Buongiorno a tutti,

ci pensavo ieri sera mentre leggevo le tabelle relative agli spazi di arresto, è una cosa che guardo da quando leggo le riviste di auto. Ho notato che è da anni che gli spazi di arresto si attestano su una media di 40m per frenare ai 100Km/h. Come è possibile che un Touareg o un X5 frenano allo stesso modo se non meglio di una Golf ( cito la golf così mi faccio un poì' del male ) o di una punto?
Secondo me per assurdo se un Touraeg riesce a frenare in 40m perchè la Golf non si ferma in 30m e la punto in 28? Scommeto che se facessero la una legge nel giro di 2 mesi tutte le auto si fermerebbereo in 30m. Sicuramente è una questione dell'impianto frenante, ma allora perchè non lo si potenzia? E se è una questione di gomme perchè non si mettono più grosse?
O hanno paura che frenate così rischiano di scombussolare l'organismo umano?
Secondo voi a cosa è dovuto?
Email  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 17, 2003, 08:04:55 am
Visitatore, , posts
La frenata di un veicolo è funzione di quanta energia sono in grado di dissipare i freni e del grip tra l'asfalto e la gomma, che a sua volta dipende dall'impronta a terra della gomma, dalla mescola e dalle condizioni dell'asfalto.

Di conseguenza, se si vogliono ridurre gli spazi di frenata, occorre intervenire su tutti e tre questi elementi.
Email  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 17, 2003, 08:16:27 am
Visitatore, , posts
La frenata di un veicolo è funzione di quanta energia sono in grado di dissipare i freni e del grip tra l'asfalto e la gomma, che a sua volta dipende dall'impronta a terra della gomma, dalla mescola e dalle condizioni dell'asfalto.

Di conseguenza, se si vogliono ridurre gli spazi di frenata, occorre intervenire su tutti e tre questi elementi.

Ok, ma perchè non lo fanno? Secondo me si eviterebbero una marea di incidenti
Email  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 17, 2003, 08:39:33 am
Utente standard, V12, 78049 posts
Ok, ma perchè non lo fanno? Secondo me si eviterebbero una marea di incidenti
Perché se dimensioni l'impianto frenante (gomme comprese) di una Punto come quello di un X5, ti ritrovi con
a) Una Punto che sembra un Dune Buggy
b) Una Punto che non va neanche a spingerla perché si deve tirar dietro un sacco di massa in +. Quindi consuma anche di +
c) Una Punto che costa 1500 Euro in+

Quindi, in definitiva, una Punto che non vuole più nessuno.
È tutto un compromesso, anche e soprattutto in campo auto.

Inoltre, non dimenticare che la maggior parte dello spazio che percorri quando rallenti è data dal tuo tempo di reazione. Anche se limi qualche metro con l'impianto frenante, nel totale il vantaggio è irrisorio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 17, 2003, 08:53:38 am
Visitatore, , posts
Perché se dimensioni l'impianto frenante (gomme comprese) di una Punto come quello di un X5, ti ritrovi con
a) Una Punto che sembra un Dune Buggy
b) Una Punto che non va neanche a spingerla perché si deve tirar dietro un sacco di massa in +. Quindi consuma anche di +
c) Una Punto che costa 1500 Euro in+

Quindi, in definitiva, una Punto che non vuole più nessuno.
È tutto un compromesso, anche e soprattutto in campo auto.

Inoltre, non dimenticare che la maggior parte dello spazio che percorri quando rallenti è data dal tuo tempo di reazione. Anche se limi qualche metro con l'impianto frenante, nel totale il vantaggio è irrisorio.


Non credo perchè se vedi la differenza che c'è tra una 600 e una Lupo vedi la differenza, e se la guida la senti. Solo che la gente non ci pensa alla sicurezza, pensa solo a pagare poco le macchine poi quando si fa male dice " Che cazzo di macchina ".

Non dimentico che lo spazio di arresto è dato anche dal tempo di reazione, ma non credo che 1 metro non faccia la differenza.
1) Puoi salvare la vita a un pedone
2) Puoi evitare di tamponare l'auto che hai davanti
3) Puoi salvarti la vita anche per solo 50cm!!
Email  Loggato 
   io invece avrei una domanda + stupida sui freni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 17, 2003, 09:49:00 am
Staff, V12, 37777 posts
a parità di altri fattori,considerando solo l'impianto frenante,bene o male con ogni macchina si può arrivare al bloccaggio delle ruote con una buona pestata sul freno (salvo abs) giusto?

bene,posto che il bloccaggio non è il modo + efficace x rallentare occorrerà modulare la frenata +o- al limite del bloccaggio.Quello che mi chiedo,qual è la differenza tra un impianto frenante + performante che assicura spazi di frenata + brevi ,rispetto ad uno meno performante,visto che con tutti si può arrivare al bloccaggio e quindi anche al limite x non far bloccare le ruote?Non riesco a capire a cosa è dovuto il maggior rallentamento con gli impianti migliori...

oppure la differenza sta tutta nella maggior resistenza alle sollecitazioni?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 17, 2003, 10:01:09 am
Utente standard, V12, 78049 posts
Sì, tante belle cose, ma tu dimmi quanti comprerebbero una Punto che consuma di più, va più piano e costa 3 milioni in più però frena 2 metri prima.
Forse tu la compreresti, ma il mercato ragiona diversamente (purtroppo, se vuoi, ma è così).
È vero che 1 metro non fa la differenza, ma quel metro te lo sei già mangiato solo sbattendo le ciglia. Se fossero 5 o 6 metri, d'accordo, però a quel punto i milioni di differenza forse diventerebbero 5.
Allora c'è l'auto A, utilitaria che costa 20 ML, e l'auto B uguale identica, ma va più piano, consuma di più e ti costa il doppio quando vai a cambiare le gomme. Per giunta costa 3 ML in più, però frena 2 metri prima da 100km/h.
Tu compri la B? Io no. Compro la A e magari vado più piano...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 17, 2003, 10:07:31 am
Visitatore, , posts

Tu compri la B? Io no. Compro la A e magari vado più piano...

Allora vorrà dire che io andro in giro con la Lupo e tu con la 600, ma prima di decidere definitivamente fai un salto a vedere i crash-test oltre che le tabelle di frenata
Email  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 17, 2003, 10:15:06 am
Utente standard, V12, 78049 posts
Allora vorrà dire che io andro in giro con la Lupo e tu con la 600, ma prima di decidere definitivamente fai un salto a vedere i crash-test oltre che le tabelle di frenata
Aspetta, non rivoltare la frittata: io sto facendo un esempio fra due macchine IDENTICHE che differiscono solo per l'impianto frenante. Quindi io giro con la 600 (o Lupo) "base" e tu con la "super".
È logico che se mi metti sul piatto un sacco di caratteristiche in +, la cosa si complica...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 17, 2003, 10:21:37 am
Visitatore, , posts
Aspetta, non rivoltare la frittata: io sto facendo un esempio fra due macchine IDENTICHE che differiscono solo per l'impianto frenante. Quindi io giro con la 600 (o Lupo) "base" e tu con la "super".
È logico che se mi metti sul piatto un sacco di caratteristiche in +, la cosa si complica...

Non ho mica rivoltato la frittata, ho scelto una macchina con un impianto frenante più potente della 600, con delle gomme molto più grosse della 600, e che costa di più. Sei tu che hai messo in ballo il prezzo, e visto che la 600 non offre delle gomme e dei freni migliori con una maggiorazione di prezzo, vado sulla upo tanto la categoria è la stessa o no?
Email  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Aprile 17, 2003, 10:42:37 am
Visitatore, , posts
Buongiorno a tutti,

ci pensavo ieri sera mentre leggevo le tabelle relative agli spazi di arresto, è una cosa che guardo da quando leggo le riviste di auto. Ho notato che è da anni che gli spazi di arresto si attestano su una media di 40m per frenare ai 100Km/h. Come è possibile che un Touareg o un X5 frenano allo stesso modo se non meglio di una Golf ( cito la golf così mi faccio un poì' del male ) o di una punto?
Secondo me per assurdo se un Touraeg riesce a frenare in 40m perchè la Golf non si ferma in 30m e la punto in 28? Scommeto che se facessero la una legge nel giro di 2 mesi tutte le auto si fermerebbereo in 30m. Sicuramente è una questione dell'impianto frenante, ma allora perchè non lo si potenzia? E se è una questione di gomme perchè non si mettono più grosse?
O hanno paura che frenate così rischiano di scombussolare l'organismo umano?
Secondo voi a cosa è dovuto?

1)al fatto che i freni sono dimensionati con gli stessi parametri per tutte le autovetture...e cioè devono riuscire a bloccare la ruota...poi ci metti l'abs per evitare, ma questa è un'altra storia.....

2)girala e voltala.....i coefficienti di attrito gomma-strada e pastiglia-disco sono uguali per tutti......

3)come ti ha già risposto &re@ i costi......

certo...puoi farla la Punto con i 285 e le pastiglie super tenere che si ferma da 100 in 33m.....ma chi la compra?Huh?
Email  Loggato 
   Re:energia frenata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 17, 2003, 10:46:38 am
Visitatore, , posts

Sioritecniciingegnerifisicimatematici avanti, aiutatemi a capire se ho scritto cappellate....

Non fa una piega, allora io deduco che bisogna lasciare l'impianto frenante così com'è ed agire soltanto sul coefficiente di attrito. Quindi o si usano gomme pù larghe o con una mescola più morbida ma allo stesso tempo che duri.
Sicuramente in futuro faranno qualcosa, altrimenti cosa vuol dire che rimarremo con la media dei 40 metri??? Non ci credo, o almeno spero che si possa ridurre. Alcune macchine arrivano a 35. Vedremo  Cry Cry
Email  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 17, 2003, 10:50:47 am
Utente standard, V12, 78049 posts
Non ho mica rivoltato la frittata, ho scelto una macchina con un impianto frenante più potente della 600, con delle gomme molto più grosse della 600, e che costa di più. Sei tu che hai messo in ballo il prezzo, e visto che la 600 non offre delle gomme e dei freni migliori con una maggiorazione di prezzo, vado sulla upo tanto la categoria è la stessa o no?
Sì, la categoria è la stessa ma la macchina no.
Puoi avere 100000 motivi per comprare una Lupo al posto di una 600, ma io ti chiedo se compreresti una "super 600" al posto di quella base, alle condizioni che ho elencato. Condizioni in cui, se noti, non menziono i crash test, così come non menziono le n altre variabili che possono farti propendere per una o per l'altra in caso di auto diverse.
La tua domanda iniziale era "perché non prendiamo la macchina X e gli mettiamo un impianto frenante della Madonna?", e io ti ho risposto.
Se mi chiedi "perché, al posto della macchina X, non prendiamo allora la Y che ha un impiando della Madonna e un sacco di altri accorgimenti per la sicurezza?", la mia risposta sarebbe diversa. Così come è diversa la domanda.

P.S. I dati di vendita della Lupo sono la prova + evidente che, in quel segmento, certe caratteristiche hanno poca presa sul pubblico.
Quante pubblicità hai visto che dicono "la meglio frenata della sua categoria?". Io ne ho viste un sacco con "la più potente" o "la più economica", ma a proposito di frenata ricordo solo una vecchia pubblicità della Porsche (che come tutti sanno produce utilitarie eccellenti...)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Una media di 40m per frenare ai 100KM/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 17, 2003, 10:55:21 am
Visitatore, , posts
Sì, la categoria è la stessa ma la macchina no.
Puoi avere 100000 motivi per comprare una Lupo al posto di una 600, ma io ti chiedo se compreresti una "super 600" al posto di quella base, alle condizioni che ho elencato.


Si comprerei una "super 600".

Inafatti Ho comprato una Golf con i cerchi da 16" invece che da 15" e non per una questione estetica.
Io punto prima alla sicurezza dell'auto e poi a tutto il resto, avessi tanti soldi comprerei la Porsche con i RollBar ( Che si possono mettere optional ) altrimenti non la compro neanche.
Email  Loggato 
   Re:energia frenata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Aprile 17, 2003, 10:57:56 am
Visitatore, , posts
Non fa una piega, allora io deduco che bisogna lasciare l'impianto frenante così com'è ed agire soltanto sul coefficiente di attrito. Quindi o si usano gomme pù larghe o con una mescola più morbida ma allo stesso tempo che duri.
Sicuramente in futuro faranno qualcosa, altrimenti cosa vuol dire che rimarremo con la media dei 40 metri??? Non ci credo, o almeno spero che si possa ridurre. Alcune macchine arrivano a 35. Vedremo  Cry Cry

gli studi sui freni si stanno concentrando in 2 direzioni

carboceramica o ceramic....ma dati i costi per un bel pò di anni nisba

invece molto interessante è lo studio delle Teves (se non ricordo male) che mira a diminuire lo spazio di arresto annullando il tempo di reazione dell'impianto, cioè il tempo (e i metri) che passano da quando schiaccio il freno a quando ho disponibile la massima potenza frenante!!

in parole povere....dai test la golf è scesa da 40m a ca. 34 Shocked
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 34 queries.