Benvenuto sul ilpistone.com. Il nostro forum usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Usando il nostro sito, acconsenti alla creazione dei cookies.
Punto per ha volta leggi l intervista Perche Roberts ha corso mediamente con delle moto di merda e l anno che ha vinto il mondiale con la Suzuki ci sono stati degli allineamenti astrali pazzeschi
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
Il debutto nella Blancpain Endurance, sulla Ferrari 458 del team Kessel, non è stata certo una passeggiata per Valentino Rossi, che ha diviso il volante a Monza con l’amico Uccio Salucci. La pioggia è caduta copiosa sull’autodromo brianzolo, rendendo molto più difficile la guida nelle 3 ore previste dalla gara. La coppia di Tavullia non ha comunque sfigurato, partita dalla 10ª posizione ha chiuso al 18° posto assoluto, 8° nella categoria Pro-Am in cui era iscritta, in una gara in cui la Safety Car è stata costetta a entrare più volte in pista a causa dei molti incidenti per l'asfalto reso scivoloso dall'acqua.
Anche la Ferrari numero 46 è stata protagonista di qualche duro contatto con gli avversari, la prima volta con Uccio alla guida e la seconda con Valentino, e l’auto non è stata in perfette condizioni per gran parte della gara, soffrendo problemi allo sterzo. Il Dottore ha fatto valere la sua abilità anche sulle quattro ruote ed è stato protagonista di una rimonta nell’ultima parte di gara, dopo essere scivolato fino alla 26ª posizione, facendo segnare tempi molto interessanti e chiudendo a circa due minuti dai vincitori assoluti, Bas Leinders, Markus Palttala e Maxime Martin sulla BMW Z4 del Marc VDS team, struttura che partecipa anche al motomondiale in Moto2.