|
477 Visitatori + 1 Utente = 478
tappo
|
|
Pagine: [1]
|
 |
|
Sauron |
|
![]() |
Aprile 05, 2012, 12:05:45 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
Se non ricordo male, Valerio, tu hai fatto scuola guida su una Gamma.
Quella del filmato è una prima serie.
Mio padre ha avuto una prima serie 2000 a carburatori e una 2500 i.e. automatica seconda serie, di un blu metallizzato spettacolare. Comodità eccezionale. Ricordo ancora i Pirelli P6 195/60 R15 che parevano da supercar... Peccato averla fusa tornando dalla Sicilia :-( Problema noto di quella serie di boxer, il raffreddamento. Se un giorno dovessi collezionare qualche auto, non rinuncerei alla Gamma (sempre che se ne possa trovare una sfuggita alla ruggine...).
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Aprile 05, 2012, 12:40:29 pm |
Staff, V12, 24079 posts |
|
si esatto, magari "scuola guida" è un pò eccessivo  , però presa la patente la guidai qualche volta. 2000 cc, 120 cv a carburatori..praticamente un gorgo...ci cambiarono il motore a 5000 km..dopodichè arrivò a 150.000 km circa praticamente solo con qualche cambio olio... Comunque, quello che volevo sottilineare è come nel 1980 l'immagine Lancia fosse tale da far si che la berlina di prestigio fosse utilizzata in un film come la macchina del "buono" e da un attore francese, famoso... In Mission impossible 4 , c'è chiaramente un megaspot BMW ...nei "poliziotteschi"...è sempre è comunque Alfa vs BMW..ovviamente con alla fine vittoria delle Alfa...ormai Lancia è ridotta alle monovolume con "la classe discreta e non urlata" come scrivono sempre quei poveracci di 4R che non san più cosa scrivere...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Aprile 05, 2012, 15:26:36 pm |
Staff, V12, 24079 posts |
|
sono arrivati gli esperti di arte, passi neo che è giovane, ma da losna...ci furon articoli su pininfarina, la gamma, l'aerodinamica, il cofano basso per via del boxer.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Alequattro75 |
W questo FORUM!!! |
 |
Aprile 05, 2012, 15:48:42 pm |
Utente standard, L4, 159 posts |
|
La Gamma (coupè) è stata l'auto che da piccolo mi fece diventare lancista. Era bellissima, e rispetto a Bmw e Mb sembrava un'astronave talmente era moderna. Molto bella anche la berlina. Peccato che la Fiat, al solito, intervenne in maniera nefasta sul progetto, modificando la meccanica ovviamente al risparmio. Nel progetto iniziale il motore doveva avere le catene e la Fiat decise che le cinghie erano più economiche..Non solo, attaccò la pompa del servosterzo direttamente al motore, col risultato che a fondo cosrsa saltava la cinghia con risultati disastrosi. Inoltre anche gli interni erano improntati alla massima economia (la plancia rigida soprattutto), 6 passi indietro rispetto alle precedenti Lancia come qualità, e la frittata fu fatta. Nell'inseguimento di questo video, la Gamma irincorre appunto la migliore rappresentante delle 2 volumi degli anni '70, la Citroen Cx, con la quale condivide addirittura il cambio. Erano infatti nate da un progetto congiunto Fiat-Citroen dal quale le Lancia avrebbero dovuto ereditare le sospensioni Citroen. Ma anche qui, la Fiat, fece saltare il tutto per motivi di risparmio.. No comment. La R25 arrivò molto dopo, e secondo me rimane il capolavoro della Regie. Ciao
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Aprile 05, 2012, 15:51:21 pm |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
Il design della parte anteriore della Lancia Beta era legato al fatto di poter ospitare le sospensioni pneumatiche. Poi De Gaulle pose il veto e Citroen prese altri lidi.
La Gamma berlina non era bellissima (la coupè era molto più bella) ma allineata al gusto estetico del tempo, che "spingeva" la carrozzeria due volumi anche sull'alto di gamma (Citroen CX, Rover 2600, Renault 30, ...)
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
france92 |
...il Volvista...occasionale... |
 |
Aprile 05, 2012, 17:24:18 pm |
Utente standard, V12, 2135 posts |
|
La Gamma (coupè) è stata l'auto che da piccolo mi fece diventare lancista. Era bellissima, e rispetto a Bmw e Mb sembrava un'astronave talmente era moderna. Molto bella anche la berlina. Peccato che la Fiat, al solito, intervenne in maniera nefasta sul progetto, modificando la meccanica ovviamente al risparmio. Nel progetto iniziale il motore doveva avere le catene e la Fiat decise che le cinghie erano più economiche..Non solo, attaccò la pompa del servosterzo direttamente al motore, col risultato che a fondo cosrsa saltava la cinghia con risultati disastrosi. Inoltre anche gli interni erano improntati alla massima economia (la plancia rigida soprattutto), 6 passi indietro rispetto alle precedenti Lancia come qualità, e la frittata fu fatta. Nell'inseguimento di questo video, la Gamma irincorre appunto la migliore rappresentante delle 2 volumi degli anni '70, la Citroen Cx, con la quale condivide addirittura il cambio. Erano infatti nate da un progetto congiunto Fiat-Citroen dal quale le Lancia avrebbero dovuto ereditare le sospensioni Citroen. Ma anche qui, la Fiat, fece saltare il tutto per motivi di risparmio.. No comment. La R25 arrivò molto dopo, e secondo me rimane il capolavoro della Regie. Ciao
sarà un caso, ma dove fiat tocca, fa danni 
|
|
XC90...auto definitiva! 
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Aprile 05, 2012, 18:34:49 pm |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Nell'inseguimento di questo video, la Gamma irincorre appunto la migliore rappresentante delle 2 volumi degli anni '70, la Citroen Cx, con la quale condivide addirittura il cambio. Erano infatti nate da un progetto congiunto Fiat-Citroen dal quale le Lancia avrebbero dovuto ereditare le sospensioni Citroen. Ma anche qui, la Fiat, fece saltare il tutto per motivi di risparmio.. No comment.
Piccola correzione, il progetto comune a cui ti riferisci e' la Beta non la Gamma....Beta e CX avevano lo stesso cambio, la Gamma no....quest'ultima aveva una meccanica completamente diversa, motore e cambio longitudinale. « Ultima modifica: Aprile 05, 2012, 18:36:37 pm da saturn_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|