|
Pagine: 1 2 3 [4]
|
 |
|
&re@ |
|
 |
Aprile 22, 2003, 16:18:38 pm |
Utente standard, V12, 78095 posts |
|
Esempio pratico: presti la macchina ad un amico che non sa di avere sotto le gomme invernali e decide di divertirsi viaggiando in autostrada a tavoletta, per far vedere alla fidanzata che è un vero gallo. Ad un certo punto il pneumatico si squarcia e la macchina va in testa coda. Nel botto la fidanzata si rovina la faccia. L'assicurazione sui terzi trasportati potrebbe decidere di non pagare o ridurre l'indennizzo, attribuendone parte della responsabilità al proprietario della macchina, visto che chi la guidava poteva non sapere che c'erano sotto le gomme da neve.
Beh, se in un botto a manetta si sbuccia solo la faccia, deve ringraziare Dio, altro che ricorrere all'assicurazione  . Sto scherzando, ho capito il concetto. Vedrò di provvedere...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
![]() |
Aprile 22, 2003, 16:23:05 pm |
Visitatore, , posts |
|
a parità di peso e larghezza una gomma con una circonferenza di rotolamento maggiore darà all'auto maggiore velocità e accelerazione giusto?
E' come se tu allungassi il rapporto al ponte o i rapporti di tutte le marce. La macchina sarà meno brillante in accelerazione e ripresa. La velocità massima può aumentare, a condizione che il valore attuale venga raggiunto con il motore in fuorigiri. Detto in maniera semplificata è come se la macchina avesse le marce più lunghe. a parità di circonferenza di rotolamento una gomma + pesante e large darà alla macchina minore accelerazione ripresa e velocità giusto?
La velocità massima perde di poco (per via del maggiore attrito), mentre accelerazione e ripresa diminuiscono per via delle maggiori masse non sospese, che "zavorrano" la macchina. Diciamo che (per quanto riguarda accelerazione e ripresa e velocità massima) ti troveresti nella stessa situazione in cui saresti tenendo le stesse gomme e mettendo un paio di sacchi di cemento nel baule, anche se detto così il discorso è un po' semplificato.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
![]() |
Aprile 22, 2003, 16:25:52 pm |
Visitatore, , posts |
|
Beh, se in un botto a manetta si sbuccia solo la faccia, deve ringraziare Dio, altro che ricorrere all'assicurazione  . Sto scherzando, ho capito il concetto. Vedrò di provvedere... Se vuoi un consiglio, ritaglialo dalla parte superiore di un post-it ed attaccalo sul trasparente della strumentazione. Il bello di una soluzione del genere è che la puoi mettere togliere quando vuoi senza preoccuparti che resti giù la colla.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Aprile 22, 2003, 17:21:31 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
sinceri ringraziamenti ad andrea e al ghepardo! 
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Pagine: 1 2 3 [4]
|
|
|
|