377 Visitatori + 1 Utente = 378

J. C.
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2704 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (20 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto sportive: benzina o diesel?
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 12 Vai Giù Stampa
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 14, 2003, 14:09:51 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh Mauring, non hai tutti i torti ma se uno si fà 40/50.000km all'anno non è che può girare su una Croma a metano così.. preferirei spendere di più ma avere un'auto più sicura.
Anche se detto da uno che comprerebbe al volo una Delta Integrale..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2003, 14:14:18 pm
Visitatore, , posts
No mi spiace ma non sono daccordo. Per esempio io non avevo 20.000 euro per comprarmi la Golf perchè era da poco che lavoravo, ma per fortuna ho un bello stipendio che mi permette di pagarmi le rate senza accorgermene ( ad agosto ho finito 30 mesi ) e intanto spendo e spando gli altri soldi per altri divertimenti e qualcosina la si mette da parte.
Il tuo ragionamento vale solo se uno non ha neanche lo stipendio per arrivare a fine mese e neanche una lira in banca Roll Eyes

Tutto bene, a patto che accetti di aver regalato nel frattempo qualche milione ad una finanziaria. Quello che dovevi pagare 40, l'hai pagato 42-43-44...., solo per la smania di averlo subito.
E siccome si parlava di ragazzi squattrinati, io non vedo il caso di regalare dei soldi solo per avere la macchina come quella degli altri.

Cio', inoltre, non toglie che ti sei comprato un'auto quando non potevi permettertela. Poni il caso di aver perso il lavoro poco dopo ? Oppure di esserti distratto e capottato in un fosso distruggendola ?
Sarebbe stata una bella mossa quella di comprarla a rate senza avere i soldi ?

Purtroppo nella vita bisogna prevedere molte cose, non sempre positive.
E chi non lo fa , o e' incosciente, oppure sa di poter contare in caso di emergenza su mami e papi che elargiscono. Ma questa e' un'altra storia......
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 14, 2003, 14:14:34 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
Scusate se mi intrometto, ma a proposito di come la gente spende i propri soldi credo che nessuno dovrebbe mettere parola.
Io, pur appassionato di auto, moto e qualche altra cazzata, non mi indebiterei MAI per NESSUNA auto, o moto o altro, ma se qualcuno ritiene un "sogno" potersi comprare la sua 147 a rate, non sarò certo io a doverlo giudicare.
Un mio amico ha fatto un mutuo per comprarsi una A3 TDI 130, per poi elaborarla fino allo spasimo e in seguito venderla prima ancora di finire di pagarla (adesso ha una Nissan 200SX). Per me ha fatto non una, ma 3 cazzate, ma i sogni sono suoi e io, pur non condividendoli, non ho il diritto di giudicarli.

Sapeste quante volte mi son sentito dire che coi soldi della moto "X" ci si compra la tale utilitaria o station wagon o quant'altro... cazzo me ne frega, io voglio le emozioni che mi trasmette la moto X, mica la station wagon. E le emozioni, ragazzi, sono solo le mie, anche se ritengo me le possa dare una banale 147 o Golf. So che mi capite...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2003, 14:22:21 pm
Visitatore, , posts
Beh Mauring, non hai tutti i torti ma se uno si fà 40/50.000km all'anno non è che può girare su una Croma a metano così.. preferirei spendere di più ma avere un'auto più sicura.
Anche se detto da uno che comprerebbe al volo una Delta Integrale..

Ma se per lavorare mi serve un telefonino e sono senza soldi, mi devo comprare l'ultimo modello a rate, o una schifezza usata da 25 euro ?

Non tiriamo in ballo la sicurezza, perche', come ho gia' detto, e' solo un paravento. Cio' che costringe i giovani a comprarsi l'auto nuova anche se non ne hanno le possibilita' e' il terrore di non essere (anzi , di non apparire) come gli altri. Nessun giovane e' disposto a girare in Croma a metano, fosse anche la piu' sicura macchina del mondo. Piuttosto vanno a vendere droga, si indebitano per dieci anni, vendono il c..o, non mangiano nemmeno ma comprano l'ultimo modello per far figura con gli amici.
« Ultima modifica: Aprile 14, 2003, 14:25:22 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 14, 2003, 14:28:32 pm
Visitatore, , posts
Tutto bene, a patto che accetti di aver regalato nel frattempo qualche milione ad una finanziaria. Quello che dovevi pagare 40, l'hai pagato 42-43-44...., solo per la smania di averlo subito.
E siccome si parlava di ragazzi squattrinati, io non vedo il caso di regalare dei soldi solo per avere la macchina come quella degli altri.

Cio', inoltre, non toglie che ti sei comprato un'auto quando non potevi permettertela. Poni il caso di aver perso il lavoro poco dopo ? Oppure di esserti distratto e capottato in un fosso distruggendola ?
Sarebbe stata una bella mossa quella di comprarla a rate senza avere i soldi ?

Purtroppo nella vita bisogna prevedere molte cose, non sempre positive.
E chi non lo fa , o e' incosciente, oppure sa di poter contare in caso di emergenza su mami e papi che elargiscono. Ma questa e' un'altra storia......

Io per fortuna ho usufruito del finanziamento a tasso zero, dove per farlo ho solo dovuto regalare 800 euro in piu?
Poi per esempio ho fatto la casco quindi se la distruggo l'assicurazione paga?
Poi che discorso è? Se la distruggi avendola pagata  tutta subito che cambia? E se perdi il lavoro la rivendi no?
Altrimenti allora uno non si deve neanche comprare la casa con un mutuo? Il ragionamento è lo stesso Shocked

Diciamo che bisogna avere un po' di intelligenza nel fare le cose!!!
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2003, 14:31:10 pm
Visitatore, , posts
Un mio amico ha fatto un mutuo per comprarsi una A3 TDI 130, per poi elaborarla fino allo spasimo e in seguito venderla prima ancora di finire di pagarla (adesso ha una Nissan 200SX). Per me ha fatto non una, ma 3 cazzate, ma i sogni sono suoi e io, pur non condividendoli, non ho il diritto di giudicarli.

Non prendiamoci in giro.
Li hai giudicati eccome.
Li hai giudicati una cazzata enorme, l'hai detto tu.
Che poi ognuno sia libero di far cio' che vuole non ci piove.
Come io sono libero di giudicare una cazzata indebitarsi per una 147.
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Aprile 14, 2003, 14:35:05 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
Per me è stata detta una cosa sacrosanta: col diesel è più facile andar forte. Non dico che sia più facile da guidare, ma semplicemente ci vuole di meno ad andare più spediti. In più, parlando di pure e semplici prestazioni, per la gente che non sa o che non s'interessa, quel che conta è l'impressione... "Senti che spinta, t'incolla al sedile!". Il diesel in questo vince quasi sempre rimanendo nel range fino ai 2, 2.5 litri. E se uniamo tale fatto ad un'economia maggiore, voilà, è spiegato il boom del diesel.

Per la gente che di motori ne sa qualcosa, scegliere diesel o benzina invece io credo sia una pura questione soggettiva.
Personalmente io preferisco il benzina: suono (non rumore...  Wink), erogazione, comportamento.. lo preferisco nettamente al diesel. Tutto sommato però questa mia preferenza è abbastanza flessibile. Finchè si parla di motori a benzina di un certo livello... tipo (per rimanere coi piedi sulla terra) con potenze nell'ordine dei 200 cv (e non diciamo boiate coi 300 cv, dai su! Giorgio e mtb... eh!  Lips Sealed Wink Smiley Provatevi un bel turbo benza, invece di perettarvi il gasolio nelle vene! Grin Grin Grin) e coppia intorno ai 250 Nm (Astra Coupè, ovviamente..  Grin 192 cv, 250 Nm da 1900 a 5000 giri!!!  Grin Goduria...) sicuramente rimango fedele alla benza. Se si parla di motori invece con potenze non stratosferiche, tipo 100, 120, 140 cv e sopprattutto privi di coppia, allora preferisco il TURBOdiesel. Questo per una serie di fattori. Primo fra tutti, la sensazione di spinta che mi da la macchina. Insomma, per avere un benzina che non va un cazzo o quasi preferisco avere un turbodiesel che invece, anche se in assoluto va come il benzina e cioè un cazzo, almeno mi fa credere di correre di più.

Parlando di vetture sportive... beh, innanzitutto bisogna capire di che vetture si sta parlando. Se si parla di sportive autentiche, quelle dure e pure il diesel è solo un insulto e infatti nessuno ha ancora osato mettere un td sotto un'Elise, un'Mx-5 o un'Impreza, per fare qualche esempio. Se invece si parla di vetture comuni, imbellettate, irrigidite e rese un po' zamarre rispetto al modello di serie allora concepisco anche l'idea del TD. Riguardo l'ibiza infatti io non ho nulla in contrario riguardo la td 170 cv... se la fanno ben venga. E' poi ovvio che se uno ha in testa di risparmiare non si prenderà mai questa vettura. Ed è altrettanto ovvio che se non si fanno molti km, i costi di gestione non saranno poi tanto diversi dalla sorella a benzina. La td, come infatti è già stato detto, verrà comprata dallo zamo che fa 30.000 km l'anno, che non si può permettere la 1.8 T ma che vuole andare come se l'avesse, punto e basta. Oppure verrà presa dal naftaro incallito amante della sgumma e poco propenso a sentir frullare il motore a 6000 giri al minuto!  Grin

Chiudo con una parentesi sulla mia macchina (Golf tdi 130, per i distratti che ancora non lo sapessero.. Wink).
1. Il fischio del turbo si sente eccome, forse meno del 110 ma si sente.
2. Ai 1200 non succede niente, ma la spinta comincia ad essere discreta dai 1400-1500. Di ciò però uno si accorge solo guidando col piede di velluto, altrimenti il motore pare morto fino ai 1800, ove il turbo ti da il vero e prorpio calcione nella schiena.
3. A regimi così bassi il benzina (basta anche un 1.6) è sicuramente più pronto... ma quel che si perde fino ai 1500, lo si riprende con vantaggio al calcio in culo dei 1800!  Grin

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2003, 14:37:57 pm
Visitatore, , posts
Io per fortuna ho usufruito del finanziamento a tasso zero, dove per farlo ho solo dovuto regalare 800 euro in piu?
Poi per esempio ho fatto la casco quindi se la distruggo l'assicurazione paga?
Poi che discorso è? Se la distruggi avendola pagata  tutta subito che cambia? E se perdi il lavoro la rivendi no?
Altrimenti allora uno non si deve neanche comprare la casa con un mutuo? Il ragionamento è lo stesso Shocked

Diciamo che bisogna avere un po' di intelligenza nel fare le cose!!!

Riassumiamo:
# hai speso 800 euro in piu'
- hai fatto la kasko (mica te la regalano, vero ? ), perche' eri terrorizzato dal fatto che un incidente avrebbe potuto lasciarti a piedi e con i soldi da pagare.

Se ti compravi un usato avresti potuto pagarlo tutto, risparmiato gli 800 euro, risparmiato i soldi della Kasko (che non sono pochi).

Lo ripeto: non c'e' niente di eclatante nell'indebitarsi per una macchina. Solo bisogna riconoscere che si regalano soldi a destra e a manca. Ma ne vale la pena ? Per poi vedere 1000 macchine come la tua nel parcheggio dell'ipermercato ? Per me no.

Per quanto riguarda la casa il discorso e' tutt'altro e non puo' essere certamente paragonato. Una casa e' un'investimento. Un'auto e' un gorgo succhia-soldi.

Inoltre non esistono case che costavano 200.000 euro nuove e che ora trovi a 20.000 euro ben messe. Mentre puoi trovare auto da 5000 euro perfette che ne costavano 50.000 da nuove.
« Ultima modifica: Aprile 14, 2003, 14:49:30 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 14, 2003, 14:47:17 pm
Visitatore, , posts
Riassumiamo:
# hai speso 800 euro in piu'
- hai fatto la kasko (mica te la regalano, vero ? ), perche' eri terrorizzato dal fatto che un incidente avrebbe potuto lasciarti a piedi e con i soldi da pagare.

Se ti compravi un usato avresti potuto pagarlo tutto, risparmiato gli 800 euro, risparmiato i soldi della Kasko (che non sono pochi).

Lo ripeto: non c'e' niente di eclatante nell'indebitarsi per una macchina. Solo bisogna riconoscere che si regalano soldi a destra e a manca. Ma ne vale la pena ? Per poi vedere 1000 macchine come la tua nel parcheggio dell'ipermercato ? Per me no.



Mi sa che andremo avanti fino a questa sera.
Non è la Kasko ma la semi Kasko, che cmq avrei fatto con qualsiasi macchina. hai presente cosa vuol dire in termini di soldini rifare il muso di una macchina dopo che hai tamponato? Non mi dire che i pezzi della tua maserati te li regalano, forse spendi più di me a ripararli.
Mio padre sulla clio ha dovuto tirare fuori 3.000 euro per una tamponata ai 40 all'ora. Prerferisco aggiungere 250 euro in più all'anno sull'assicurazione visto che son che sono sempre a rischio. E poi non ero terrorizzato perchè come ti ripeto non mi sono comprato una macchina da 20.000 euro senza avere una buona copertura......siamo mica tutti dei tamarri!!!

Poi perchè mi devo comprare un usato che sicuramente il livello di sicurezza è meno della meta dell'auto che ho adesso? E molto meno confortevole?


I soldi si regalano in qualsiasi cosa che si fa, anche comprando un usato.
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Aprile 14, 2003, 14:50:07 pm
Visitatore, , posts
A proposito di non prevedere.... un amico e il fratello (in occasione del primo lavoro del fratello) hanno acquistato (su mio suggerimento) una 206 1.4 benza. La scelta (pur se io avevo mostrato forti perplessità) è ricaduta su una versione F.O., persino il clima automatico...

Dopo pochi mesi il fratello ha cambiato lavoro eora fa molti più Km del previsto e vorrebbe un Td... la morale della favola è che fra le rate, il delta prezzo folle a causa dei numerosi accessori pagati all'inizio e che nessuno ti riconosce in caso di vendita, etc etc... alla fine ora sta bello sodomizzzato e qualsiasi cosa fa c'ha perso almeno almeno quei 2000?

D'altronde (e qui faccio un po' il grillo parlante) io gli dissi: "non fare cazzate, evita, prenditi un usato sui 5, max 7K ?, che al max se succede qualcosa nella rivendita ci perdi niente o quasi......."


Comunque ritornando al discorso diesel, tutti i fiumi di parole spesi, non si addicono al caso specifico: benza 180 cv Turbo vs Di 170 cv Turbo... Credo che sia un caso un po' particolare, laddove i discorsi di piacere di guida se ne vanno a farsi benedire, i discorsi economici pure e quant'altro.......
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Aprile 14, 2003, 14:53:40 pm
Visitatore, , posts

Poi perchè mi devo comprare un usato che sicuramente il livello di sicurezza è meno della meta dell'auto che ho adesso? E molto meno confortevole?


Scusami e se avessi comprato una Golf IV serie Gti? Magari di 3/4 anni? Tutto sarebbe rimasto uguale, ma ci avresti risparmiato in acquisto (fai tu un po' i conti), in assicurazione furto/incendio avresti avuto un auto più potente e un ugual livello di comfort/sicurezza.......

Comunque ti sto prendendo un po' in giro... alla fine ognuno usa i soldi nel modo che lo rendono più felice...... Wink
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 14, 2003, 14:56:39 pm
Visitatore, , posts
Scusami e se avessi comprato una Golf IV serie Gti? Magari di 3/4 anni? Tutto sarebbe rimasto uguale, ma ci avresti risparmiato in acquisto (fai tu un po' i conti), in assicurazione furto/incendio avresti avuto un auto più potente e un ugual livello di comfort/sicurezza.......

Comunque ti sto prendendo un po' in giro... alla fine ognuno usa i soldi nel modo che lo rendono più felice...... Wink

 Grin Grin Grin Grin Grin Grin Giocherellone  Grin Grin Grin Grin Grin

Mi sono espresso male, per usato intendevo es golf III  Tongue
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2003, 15:05:19 pm
Visitatore, , posts
Senza voler far i conti in tasca a nessuno, il succo del discorso e' questo, poi pensatela come volete:

Auto da sogno (veramente da sogno)
Tutto e' lecito, anche vendere la nonna. Alla passione non si comanda. Oltretutto le auto veramente da sogno non si svalutano piu' di tanto.

Auto "normali"
Il loro prezzo dovrebbe consentire al proprietario di ridere, o quantomeno di non disperarsi, in caso di totale distruzione del mezzo.

Se disgraziatamente distruggessi il biturbo, mi dispererei, ma potrei ricompramene un'altra domani (anche se non proprio perfetta come la mia, sob... Cry). Costa un quarto di una 147.
Ancora meglio con tutte le altre auto che ho.

E' questo, secondo me, il segreto per godersi una vettura. Sapere che puo' anche prendere fuoco, ma non te ne frega piu' di tanto. E' cosi' che puoi godertela appieno, se no ne sei schiavo e basta.

Certo, avrei potuto farmi un mutuo e girare in X5 4.6is, ma avrei fatto un affare ? ? ? ?




Email  Loggato 
   Stiamo scivolando sulle filosofie di vita...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 14, 2003, 15:36:53 pm
Visitatore, , posts
ma era inevitabile, questi argomenti così generali finiscono sempre così. Comunque, ognuno compri ciò che gli piace, con i soldi suoi o a prestito, tanto più oggidì che risparmiare rende proprio poco (o anche meno di zero!). Io devo dire che mi preoccupo perchè non mi viene voglia di cambiare auto, sto proprio invecchiando temo. Quasi quasi spero in un guasto irreparabile della mia fida Volvo, un fattaccio che mi dia una mossa... guardate come mi sono ridotto!
« Ultima modifica: Aprile 14, 2003, 15:41:05 pm da Claudio53 »
Email  Loggato 
   Re:Auto sportive: benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Aprile 14, 2003, 15:39:16 pm
Visitatore, , posts
Senza voler far i conti in tasca a nessuno, il succo del discorso e' questo, poi pensatela come volete:

Auto da sogno (veramente da sogno)
Tutto e' lecito, anche vendere la nonna. Alla passione non si comanda. Oltretutto le auto veramente da sogno non si svalutano piu' di tanto.

Auto "normali"
Il loro prezzo dovrebbe consentire al proprietario di ridere, o quantomeno di non disperarsi, in caso di totale distruzione del mezzo.

Se disgraziatamente distruggessi il biturbo, mi dispererei, ma potrei ricompramene un'altra domani (anche se non proprio perfetta come la mia, sob... Cry). Costa un quarto di una 147.
Ancora meglio con tutte le altre auto che ho.

E' questo, secondo me, il segreto per godersi una vettura. Sapere che puo' anche prendere fuoco, ma non te ne frega piu' di tanto. E' cosi' che puoi godertela appieno, se no ne sei schiavo e basta.

Certo, avrei potuto farmi un mutuo e girare in X5 4.6is, ma avrei fatto un affare ? ? ? ?






Beh sicuramente avrei potuto comprarmi un delta evoluzione, che è sempre stata l'auto dei miei sogni. Ma perchè mi devo privare delle nuove tecnologie? e poi tra una golf e un delta evoluzione non so quale delle due è più sicura.

E poi ti fideresti a farti 3.000 KM andata e ritorno per esempio in Spagna con un auto così vecchia?

Quanti Km fai all'anno con la maserati?
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 12 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.08 secondi con 36 queries.