|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 12, 2012, 16:54:28 pm |
Utente standard, V12, 47548 posts |
|
E' arrivata la lettera oggi ad un mio collega. Sembra che sia un problema da niente...... fonde il motore.  C'e' scritto che il pescante dell'olio in coppa potrebbe otturarsi e di conseguenza accendersi la spia dell'olio e il motore cominciare a fare un rumore metallico.  C'e' poi scritto che portandola in officina sostituiscono gli anelli di tenuta degli iniettori (che non so cosa c'entrino col discorso  ).
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 12, 2012, 16:57:06 pm |
Utente standard, V12, 47548 posts |
|
Ecco il testo:
E' stata di recente rilevata la possibilità che, su alcuni veicoli,possa verificarsi l' accensione della spia pressione olio,una rumorosità anomala del motore o la fuoriuscita di fumo bianco dal tubo di scarico della marmitta qualora il pescante nella coppa dell' olio risultasse intasato. Al finre di escludere che tale inconveniente possa interessare in futuro la sua Toyota, la invitiamo bla bla bla .....,per sostituire le rondelle parafiamma degli iniettori con dei particolari aggiornati. L' intervento sarà eseguito a titolo completamente gratuito e, nella maggioranza dei casi, avrà una durata di circa tre ore.
|
|
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Gennaio 12, 2012, 17:00:06 pm |
Visitatore, , posts |
|
Mi pare una casa coscienziosa, e mi risulta che la Land Cruiser sia effettivamente una delle più affidabili, se non la più affidabile, nel suo segmento. « Ultima modifica: Gennaio 12, 2012, 17:02:34 pm da claudio53 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 12, 2012, 17:08:46 pm |
Utente standard, V12, 47548 posts |
|
Negli ultimi tempi mi sembra abbia speso qualcosa come 10 miliardi di dollari per i richiami.
Non credo che l'abbia fatto solo perchè e' coscenziosa e vuole prevenire. L'ha fatto perchè molte macchine hanno avuto dei problemi non da ridere, come tutte le altre case.
|
|
|
|
|
mastiff |
mir |
 |
Gennaio 13, 2012, 02:34:19 am |
Utente standard, V12, 5296 posts |
|
Negli ultimi tempi mi sembra abbia speso qualcosa come 10 miliardi di dollari per i richiami.
Non credo che l'abbia fatto solo perchè e' coscenziosa e vuole prevenire. L'ha fatto perchè molte macchine hanno avuto dei problemi non da ridere, come tutte le altre case.
la differenza e' che Toyota te li cambia gratis, le altre ti fanno pagare
|
|
L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via. (Anonimo)
|
|
|
mastiff |
mir |
 |
Gennaio 13, 2012, 08:12:21 am |
Utente standard, V12, 5296 posts |
|
Be un richiamo penso sia sempre gratuito. Detto questo, trovo siano sinonimo di serietà
si il richiamo, ma i difetti conosciuti e non soggetti a richiamo no (es servosterzo FIAT)
|
|
L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via. (Anonimo)
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Gennaio 13, 2012, 08:56:08 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
si il richiamo, ma i difetti conosciuti e non soggetti a richiamo no (es servosterzo FIAT)
sta cosa dei servosterzi alcuni li sostituivano se nn erro ...altri no...non ho mai capito il criterio...forse in base alle annate ....non avendo mai piu' avuto fiat dopo la uno del 1983 non saprei dirti
|
|
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Gennaio 13, 2012, 09:13:48 am |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
mai avuto un problema con alcun servosterzo fiat od alfa o lancia ...ed a parte mercedes ed ora altea ho sempre avuto in casa auto autarchiche .
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Gennaio 13, 2012, 09:15:54 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
mai avuto un problema con alcun servosterzo fiat od alfa o lancia ...ed a parte mercedes ed ora altea ho sempre avuto in casa auto autarchiche .
se nn ricordo male erano le punto iupsilon delle annate 2003 /2004 ..il servo elettrico che su certe si bloccava improvvisamente....riaccendevi e andava il tutto era dovuto a dei contatti non perfettamente saldati dentro la scatola del motorino
|
|
|
|
|
mastiff |
mir |
 |
Gennaio 13, 2012, 09:19:48 am |
Utente standard, V12, 5296 posts |
|
se nn ricordo male erano le punto iupsilon delle annate 2003 /2004 ..il servo elettrico che su certe si bloccava improvvisamente....riaccendevi e andava il tutto era dovuto a dei contatti non perfettamente saldati dentro la scatola del motorino
anche Gp 2005/6/7...si sono i contatti di merda
|
|
L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via. (Anonimo)
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Gennaio 13, 2012, 09:26:00 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
anche Gp 2005/6/7...si sono i contatti di merda
certo non è una bella cosa....se ti molla improvvisamente e non te lo aspetti è dura....ho provato a guidare una punto diesel senza assistenza ed è molto pesante far manovra....se capita a una donna non riesce a muovere il volante
|
|
|
|
|
The Tramp |
|
![]() |
Gennaio 13, 2012, 09:29:17 am |
Visitatore, , posts |
|
Mica lo ha fuso il motore, gli stanno facendo semplicemente un richiamo....... penso che su Toyota non si discuta
Si, proprio come l'Audi - uguale uguale.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mastiff |
mir |
 |
Gennaio 13, 2012, 09:38:09 am |
Utente standard, V12, 5296 posts |
|
certo non è una bella cosa....se ti molla improvvisamente e non te lo aspetti è dura....ho provato a guidare una punto diesel senza assistenza ed è molto pesante far manovra....se capita a una donna non riesce a muovere il volante
anche in movimento e' un bel peso...ma in compenso diventa un compasso 
|
|
L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via. (Anonimo)
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|