603 Visitatori + 1 Utente = 604

Mister Sandman
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Il motore indiavolato
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 16, 2012, 16:30:03 pm
Staff, V12, 28874 posts
Del ciclo? Del motore semmai... al ciclo che gli frega di come gli fornisci energia? Huh

Perché il ciclo diesel è stato studiato appositamente per sfruttare l'accensione per compressione (e la combustione a pressione costante)

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 16, 2012, 16:30:15 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Sì certo, ma se mi dici "caratteristica del CICLO", io capisco che è una caratteristica del ciclo diesel teorico, non della applicazione pratica (cioè del motore).
Ora, io di termodinamica non mi ricordo una fava, le curve adiabatiche e quelle robe lì le rammento a malapena per nome, ma non mi pare che ci siano riferimenti a come viene fornita o ceduta energia, si dice sempre e solo che viene fornita e ceduta senza specificare, no?
Cioè, se per assurdo ci fosse una candela da qualche parte, il ciclo funzionerebbe lo stesso, o no?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 16, 2012, 16:32:29 pm
Staff, V12, 28874 posts
Il ciclo limite ti serve, perché il calcolo del rendimento limite differisce tra otto e diesel.
Questo perché il ciclo otto ha la combustione a volume costante, il ciclo diesel a pressione costante.
Il ciclo sabathè (quello dei diesel automobilisti) è un misto.
« Ultima modifica: Ottobre 16, 2012, 16:49:33 pm da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 16, 2012, 16:33:21 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Non ho capito Sad
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 16, 2012, 16:37:01 pm
Staff, V12, 28874 posts
Questo è il teorico del ciclo otto



Questo è il diesel




Sabathè



your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 16, 2012, 16:41:16 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 16, 2012, 16:44:30 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Ok, se non capisco male, stiamo parlando della fase che va da b a c nel secondo grafico, giusto?
Da lì, io come lo capisco che "Q1" (è quella l'energia?) viene generato per autoaccensione e non grazie a un mezzo esterno?

(non menatemela che sono un ingegnere e dovrei saperlo, non mi ricordo una sega, illuminatemi Tongue )
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 16, 2012, 16:51:14 pm
Staff, V12, 28874 posts
Non è esplicito, è implicito nella definizione

"motore a ciclo otto o a accensione comandata" e "motore a ciclo diesel o a accensione spontanea"

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 16, 2012, 16:53:23 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Ecco, vedi che ci siamo allora?
MOTORE a ciclo diesel etc etc. Cioè è il motore che è fatto così, non necessariamente il ciclo che mette in pratica...

Cioè, io non ho mai sentito parlare di "ciclo ad accensione spontanea", ma sempre e solo di motore, mi spiego?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 16, 2012, 18:12:44 pm
Staff, V12, 28874 posts
Si, e diciamo che in mezzo a una riunione non mi aspettato una temperata di supposte  Tongue

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 17, 2012, 09:22:47 am
Utente standard, V12, 77907 posts
No no, era solo per chiarimento... per quel poco che ricordo io, la frase poteva anche essere giusta, solo che mi suonava strana. Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Ottobre 17, 2012, 10:14:47 am
Utente standard, V12, 3250 posts
la cosa che mi lascia in dubbio è un'altra: se i segmenti sono così consumati da far passare così tanto olio da alimentare il motore, la compressione sarà sufficentemente alta da mantenere il motore in moto (visto che l'autoaccensione si ha per elevato rc e temperatura)?
Inoltre ho visto motori ciclo otto (purtroppo coi diesel non ho molta dimestichezza) grippati percorrere molti km, di solito i sintomi sono scarse prestazioni, temperature olio elevatissime e pressione in coppa olio (i gas bollenti della combustione trafilano attraverso i segmenti e raggiungono il monoblocco dove scaldano l'olio, poi fuoriescono dallo sfogo vapori olio) ed a meno di grippate davvero notevoli con trafilamenti di olio attraveso i segmenti,, di olio non se ne brucia, quindi non vedo perchè dovrebbe arrivare dal ricircolo vapori olio.
Secondo me è più probabile che l'olio viene dalla turbina con i cuscinetti alle cozze, ma magari sbaglio io...

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 17, 2012, 10:16:54 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Secondo me è più probabile che l'olio viene dalla turbina con i cuscinetti alle cozze
Sì, decisamente, credo anche io.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
federiconieri
Ottobre 18, 2012, 15:43:42 pm
Utente standard, Monocilindrico, 3 posts
salve Nik85 la tua è la considerazione più intelligente che ho letto in risposta alla mia spegazione....
al 99% il trafilamento per l'alimentazione "spontanea" avviene tramite il recupero dei vapori a monte dell'aspirazione teoricamente sarebbe possibile anche attraveso un trafilamento dalla turbina ma il passaggio tra alberino e coriassi ( a meno di cedimenti importanti) è troppo piccolo per generare una alimentazione importante che il più delle volte si sedimen te nelle tubazioni o nell'intercooler.
Resto a disposizione per chiarimenti, potete anche mandarmi una mail diretta
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il motore indiavolato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 18, 2012, 15:46:56 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Potresti anche presentarti (e due).
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.