458 Visitatori + 2 Utenti = 460

Sportcoupè, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Audi migliora sempre
Pagine: 1 ... 5 6 [7] Vai Giù Stampa
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 27, 2011, 20:13:26 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
e infatti non c'erano la Opel Rekord o la Ford Scorpio... la Renault 25 era una berlinona di lusso, aveva finiture e accessori di altissimo livello per i tempi...ricordo i sedili pneumatici, il computer di bordo parlante... è stata l'ultima vera francese di lusso forse, dopo han fatto la safrane che...brrr...Volvo poi è sempre stata nella fascia alta dei rispettivi segmenti, quantomeno fino al passaggio ai cinesi...

Continui a fare confusione cronologica......ed ho fatto un'errore anche io a dire il vero.....dovevo dire Omega invece di Senator...la Omega veniva paragonata alla Serie 5.....la Rekord veniva prima.......fece faville tra le diesel ma vendette un cazzo a benzina per via dei motori davvero troppo spompi.....
« Ultima modifica: Novembre 27, 2011, 20:17:31 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 27, 2011, 20:16:28 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

Un capo area che lavorava per l'azienda di mio padre passo' dalla Mercedes 240D alla Citroen CX 2.5 D poi prese una BW 524 TD per poi arrivare alla Thema......solo per fare un'esempio di come si mescolavano i marchi.....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 27, 2011, 20:17:34 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
non son d'accordo...è vero che non c'era ancora il concetto di premium, ma le differenze enormi di prezzo che c'erano già allora tra quelle che ora si chiamano "generaliste" e le "premium" erano già molto importanti...ho riportato i listini di Argenta, Thema e 190...ma si potrebbe fare lo stesso con le "D"...chi guardava a una 131 o una opel Ascona non avrebbe MAI pensato ad una Alfa 75, una Audi 80 o una serie 3...è vero che nelle classifiche di vendita venivano messe assieme (come succede anche adesso in verità)...ma i potenziali acquirenti erano completamente diversi!!!

Dovresti fare un discorso più lungo, c'era chi comprava italiano per paura di non trovare i ricambi o di doverli strapagare... semplicemente il mercato allora faceva scelte diverse rispetto a quelle che si fanno oggi. E forse allora si guardava più al rapporto qualità/prezzo che immagine/prezzo. Non c'erano le norme Euro o la corsa all'ultimo modello, le macchine si tenevano molto più a lungo di oggi e anche il mercato dell'usato assorbiva molto di più, perchè, soprattutto al sud, c'era una forte domanda di macchine italiane usate. In altre parole il mercato di allora era molto diverso da quello di oggi.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 27, 2011, 20:19:34 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Dovresti fare un discorso più lungo, c'era chi comprava italiano per paura di non trovare i ricambi o di doverli strapagare... semplicemente il mercato allora faceva scelte diverse rispetto a quelle che si fanno oggi. E forse allora si guardava più al rapporto qualità/prezzo che immagine/prezzo. Non c'erano le norme Euro o la corsa all'ultimo modello, le macchine si tenevano molto più a lungo di oggi e anche il mercato dell'usato assorbiva molto di più, perchè, soprattutto al sud, c'era una forte domanda di macchine italiane usate. In altre parole il mercato di allora era molto diverso da quello di oggi.

Bingo.....non dimentichiamo lo 0%, le rate a 72 mesi, il leasing.......se l'Europa fa il botto come si teme, ritorneranno secondo me certi valori....le BCE non sembra intenzionata a stampare soldi come le Fed....

Comunque anche all'ora certi marchi stranieri erano molto affermati, vedi MB e BMW....non credo che li il discorso dei ricambi c'entri molto....

La rimozione del 38% ha trovato Fiat totalmente impreparata tecnicamente ed i risultati si vedono.....
« Ultima modifica: Novembre 27, 2011, 20:21:43 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 27, 2011, 20:26:19 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
No, c'era ancora un po' di diffidenza verso il prodotto straniero, soprattutto al sud.
Infatti le vetture straniere erano più diffuse nelle grandi città del nord.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 27, 2011, 20:36:04 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
No, c'era ancora un po' di diffidenza verso il prodotto straniero, soprattutto al sud.
Infatti le vetture straniere erano più diffuse nelle grandi città del nord.

Al nord c'e' sempre stata un po' piu' gente che considerava le alternative ai marchi piu' affermati.....io da Palermo dovetti andare a Milano per comprare una Citroen CX Turbo2 GTI..al nord vedevi piu' Senator, Peugeot 604, etc...e non parliamo di brand sconosciuti...semplicemente marchi in segmenti a loro non tradizionali....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 27, 2011, 21:05:38 pm
Staff, V12, 90148 posts
Dovresti fare un discorso più lungo, c'era chi comprava italiano per paura di non trovare i ricambi o di doverli strapagare... semplicemente il mercato allora faceva scelte diverse rispetto a quelle che si fanno oggi. E forse allora si guardava più al rapporto qualità/prezzo che immagine/prezzo. Non c'erano le norme Euro o la corsa all'ultimo modello, le macchine si tenevano molto più a lungo di oggi e anche il mercato dell'usato assorbiva molto di più, perchè, soprattutto al sud, c'era una forte domanda di macchine italiane usate. In altre parole il mercato di allora era molto diverso da quello di oggi.

assolutamente vero si potrebbe parlarne per giorni senza giungere a una conclusione univoca...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 27, 2011, 21:11:29 pm
Staff, V12, 24080 posts
da 4R di novembre 1984, con la prova della Thema (2.0 i.e. turbo, 2.4 tds, 2.8 6v)
le concoreenti della 2.0 i.e. turbo:

Alfa Romeo Alfa 90 2.0i.
Citroen CX 20 Pallas
Fiat Argenta 120 ie
Maserati Biturbo
Maserati Biturbo S
BMW 323i
BMW 520i
Mercedes 190 E 5 marce
Renault 25 GTS
Saab 900 turbo APC
Volvo 240 turbo

i cv andavano dai 106 cv della Citroen ai 205 della Biturbo S, i prezzi dai 18.667.000 lire della Argenta ai 29.506.000 della Biturbo S, la Thema costava 28.216.000

Questo solo per dire che, all'epoca, era normale fare il confronto semplicemnte in base alla cilindrata..di tutte l'unica 2300 cc era la BMW..poi si pigliavan tutte le 2000 cc e si buttavano nel calderone.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Novembre 27, 2011, 21:14:13 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
28 milioni e avevi una Thema. Oggi con 28 milioni ti pigli 'na punto.  Grin

Il punto alla fine del tema  Grin

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 27, 2011, 21:51:51 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

Questo solo per dire che, all'epoca, era normale fare il confronto semplicemnte in base alla cilindrata..di tutte l'unica 2300 cc era la BMW..poi si pigliavan tutte le 2000 cc e si buttavano nel calderone.

Di duemila ne lasciavano ancora fuori (Peugeot, Opel)....diciamo che nel caso della prova della Thema ie. Turbo si pigliavano vetture che per prestazioni, dotazioni o raffinatezza meccanica, svettavano nel loro segmento.
« Ultima modifica: Novembre 27, 2011, 23:10:54 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 27, 2011, 21:59:50 pm
Staff, V12, 24080 posts
Di duemila ne lasciavano ancora fuori (Peugeot, Opel)....diciamo che nel caso delal prova della Thema ie. Turbo si pigliavano vetture che per prestazioni, dotazioni o raffinatezza meccanica, svettavano nel loro segmento.
si e no...nel caso della Thema turbodiesel ok, per BMW 524, Volvo 760, Cx 25 TRD ..ma la mitsubishi Galant con 84 cv...non la ricordo...c'era comunque una minore "sottosegmentazione" del mercato, adesso ci son le premium, le generaliste , le cross over, etc etc...c'è anche da dire che i modelli restavano in listino per parecchi anni di più..per cui potevi in effetti trovarti nel 1983 una mercedes 190 E, che era nuova ed all'avanguardia e modelli come la Trevi ex Beta o l'Argenta che era una 132 ricarrozzata..per cui erano "comparabili" dal punto di vista dell'etichetta appiccicata sopra, ma "incomparabili" come genrazione progettuale.
Adesso se esce un modello nuovo..(vedi ad esempio le mild hybrid ) nel giro di 1-2 anni TUTTI i concorrenti ne hanno...oggi c'è molto più ricambio e scambio di informazioni/tecnologie

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 27, 2011, 22:06:27 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Si, se calcoli che il ciclo di vita dei modelli era di 8-10 anni, con punte di 12 come Mercedes, e che c'era una fetta di clientela che comprava volutamente modelli sul mercato da qualche anno, ritenendoli più affidabili. La 131 uscì nel 1974 e venne sostituita dalla Regata nel 1983. La Beta arrivò fino al 1984, anno della Thema. La Golf prima serie fece i suoi onesti otto anni di carriera, la 127 ne fece 12. Del resto in un mercato in cui l'auto era considerata un bene durevole, la gente era meno attratta dalle novità. Oggi un modello che ha 4 anni e un restyling sulle spalle comincia a puzzare di obsoleto, e guai ad usare il pianale della serie precedente...

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 28, 2011, 00:29:21 am
Utente standard, V12, 23765 posts
No, c'era ancora un po' di diffidenza verso il prodotto straniero, soprattutto al sud.
Infatti le vetture straniere erano più diffuse nelle grandi città del nord.

E' vero mi ricordo perfettamente che, confrontando vetture non premium... che ne so... rekord... kadett... escort... etc. etc. alla fine il paragone cadeva sempre sul costo della manutenzione e sulla reperibilità dei ricambi, oltre che sulla maggiore capacità dei meccanici di gestire Fiat (principalmente) piuttosto che ford, opel etc.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 28, 2011, 09:03:35 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Anche mio padre, fino a metà degli anni '80, tra le giustificazioni per comprare Fiat diceva che qualsiasi meccanico ci sapeva mettere le mani, che i ricambi si trovavano ovunque, volendo anche dai demolitori e che non avevano costi proibitivi.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi migliora sempre   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 28, 2011, 09:09:26 am
Staff, V12, 28877 posts
Anche mio padre, fino a metà degli anni '80, tra le giustificazioni per comprare Fiat diceva che qualsiasi meccanico ci sapeva mettere le mani, che i ricambi si trovavano ovunque, volendo anche dai demolitori e che non avevano costi proibitivi.

Tempi più pragmatici che andrebbero rispolverati.
Non tanto per la disponibilità dei ricambi, visto che i fornitori sono comuni...quanto per il badare ai costi di manutenzione.

Oggi ci troviamo con tagliandi sulla Panda da 300€ e olio a 26€+IVA al litro. Che costa meno mettergli dell'olio d'oliva taggiasco DOP

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 34 queries.