766 Visitatori + 2 Utenti = 768

alura, &re@
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (7 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6057 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1098 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  "motori moderni" e rendimento...
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 29, 2011, 07:47:03 am
Staff, V12, 29035 posts
Bisognerebbe mettere una termocoppia all'uscita della turbina per avere un dato usabile.

Perché basta che la linea di scarico della Mercedes sia isolata termicamente meglio per motivi di comfort per rendere impossibile il confronto.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 29, 2011, 08:52:19 am
Utente standard, V12, 8195 posts
ragazzi... scusate... ma se dalla marmitta esce gas caldo significa che parte dell'energia termica generata dalla combustione non è stata trasformata/utilizzata

quindi la mai domanda è posta alla cazzo di segugio solo perchè ultimamente posso scrivere sempre di sera tardi ... ma l'argomento non è proprio del cazzo Tongue

il rendimento da cosa è dato... vediamo un po' Roll Eyes
forse dal rapporto "lavoro ricavato"/"calore generato"?
ed il calore generato da cosa è dato?


come dicevo all'inizio del post, se all'uscita di uno scarico ho una temp maggiore rispetto all'altro, significa che sto cestinando più energia

diciamo che entrambe le auto sono 2000cc ed il regime minimo è circa 800rpm per entrambe... la portata massica dei gas è circa la stessa...

leggi il link di uikipedia
c'è la formula del rendimento e da cosa è principalmente influenzata
poi cerca la formula del rendimento real ecc
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 29, 2011, 08:55:38 am
Utente standard, V12, 21351 posts
La percezione del calore umano è molto relativa,60 gradi li percepiamo caldi,30 freddi,ma non sono certo quelli a dar idea del rendimento quando la combustione avviene a centinaia di grad ed è soggetta a 1000 variabili.....nei kart si misura mi pare a 10 cm dalla luce di scarico(prima dell'espansione)e hadelle istantanee a pieno carico di 600-700 gradi(indica l'intensità della combustione e non la frequenza,ossia non sai a quanti rpm)...ma dallo scarico non esce a 700 gradi sicuro,la mano la tieni anche vicina senza che si squagli...poi ci son le inerzie termiche,spessori dei materiali,lunghezza dello scarico, e calore ceduto anche ad altre parti...la stessa temperatura di funzionamento del motore varia a seconda dei motori di decine di gradi....ma sopratutto mica vale al regime di minimo,il rendimento massimo è vicino al regime di coppia massima ed ha una sua curva che varia col carico e il regime di giri....

Insomma pasquà,il tuo teorema è una cazzata...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 29, 2011, 08:58:16 am
Staff, V12, 24228 posts
Pasquale, invece di postare le faccine alla Vediamo un pò...vatti a ripigliare il ciclo termodinamico dei motori a combustione interna, nello specifico vatti a rivedere le differenze tra ciclo ideale e ciclo reale e magari da qualche parte, dopo che l'hai capito, pure il paragrafetto sulla dissociazione etc etc..
Ci aggiungerei anche qualche nota sulla variazione di temperatura dei gas di scarico dovuta alla variazione di velocità indotta dalla turbina (cambia l'energia interna) ..agggiungerei quanto detto da Mauring sulle condizione della prova e da Tony circa l'isolamento della linea di scarico e poi...conoscendoti...ricomincia da capo...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 29, 2011, 09:06:59 am
Utente standard, V12, 8195 posts
Pasquale, invece di postare le faccine alla Vediamo un pò...vatti a ripigliare il ciclo termodinamico dei motori a combustione interna, nello specifico vatti a rivedere le differenze tra ciclo ideale e ciclo reale e magari da qualche parte, dopo che l'hai capito, pure il paragrafetto sulla dissociazione etc etc..
Ci aggiungerei anche qualche nota sulla variazione di temperatura dei gas di scarico dovuta alla variazione di velocità indotta dalla turbina (cambia l'energia interna) ..agggiungerei quanto detto da Mauring sulle condizione della prova e da Tony circa l'isolamento della linea di scarico e poi...conoscendoti...ricomincia da capo...

tu insegni macchine e termodinamica mi pare?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 29, 2011, 09:15:38 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 29, 2011, 09:25:15 am
Staff, V12, 24228 posts
tu insegni macchine e termodinamica mi pare?
no...io insegno materie navali, ma almeno conservo negli oscuri recessi della mia memoria un fievole ricordo , come la luce di una stella lontana, o la sensazione  di un sogno svanito al mattino . Grin Grin Grin ..di quei 2-3 principi di fisica che mi dovrebbero impedire di sparare cazzate allucinanti...!!! e almeno cerco di avere l'umiltà di domandarmi se non sto sbagliando qualcosa...a maggior ragione poi se mi trovo ad interloquire con qualcuno che ha già completato quel corso di studi che io sto faticosamente cercando di completare....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 29, 2011, 09:30:12 am
Staff, V12, 24228 posts
aggiungo..non insegno macchine, ma uno dei problemi che spesso devo risolvere è quello di isolare termicamente la linea di scarico di un motore navale che "spara" a valle della turbina gas a 4-500 °C ...ed appunto un conto è cosa succede "fuori" un conto è cosa succede "dentro"...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 29, 2011, 09:33:08 am
Utente standard, V12, 8195 posts
aggiungo..non insegno macchine, ma uno dei problemi che spesso devo risolvere è quello di isolare termicamente la linea di scarico di un motore navale che "spara" a valle della turbina gas a 4-500 °C ...ed appunto un conto è cosa succede "fuori" un conto è cosa succede "dentro"...

nei motori auto a vale turbina si arriva se nn ricordo male anche a 700/800
tanto è vero che in motori tirati in potenza vedi i turbo diventare arroventati e cambiare letteralmente colore
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Novembre 29, 2011, 09:34:30 am
Visitatore, , posts
... anche perchè sfruttare espansioni del gas fino ad una temperatura che puoi sentire con il tatto richiede un motore Stirling, non di certo un Otto e Diesel, mi sa.
Email  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 29, 2011, 09:41:41 am
Staff, V12, 24228 posts
nei motori auto a vale turbina si arriva se nn ricordo male anche a 700/800
tanto è vero che in motori tirati in potenza vedi i turbo diventare arroventati e cambiare letteralmente colore
si, dipende da motore a motore, io parlo di diesel ovviamente che non arrivano mai alle potenze specifiche dei diesel da autotrazione, anche perchè le 3000 ore di moto all'anno, con TBO elevate  possono essere normali.., dipende poi dal tipo di sovralimentazione, se con un gruppo per bancata o sequenziale o a impulsi..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 29, 2011, 09:45:54 am
Utente standard, V12, 8195 posts
si, dipende da motore a motore, io parlo di diesel ovviamente che non arrivano mai alle potenze specifiche dei diesel da autotrazione, anche perchè le 3000 ore di moto all'anno, con TBO elevate  possono essere normali.., dipende poi dal tipo di sovralimentazione, se con un gruppo per bancata o sequenziale o a impulsi..

 i problemi di isolamento termico stanno diventando sempre piu' importanti sui diesel auto..viste le ridotte dimensioni ..specie sui piccoli diesel i grupppi turbina e i cat sempre piu' closed coupled ovvero sempre piu' vicini al motore...e se i ripari non sono messi bene si rischia ad esempio di fondere letteralmente  i cablaggi che passano nelle vicinanze di turbo e cat
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 29, 2011, 09:46:08 am
Utente standard, V12, 21351 posts
no...io insegno materie navali, ma almeno conservo negli oscuri recessi della mia memoria un fievole ricordo , come la luce di una stella lontana, o la sensazione  di un sogno svanito al mattino . Grin Grin Grin ..di quei 2-3 principi di fisica che mi dovrebbero impedire di sparare cazzate allucinanti...!!! e almeno cerco di avere l'umiltà di domandarmi se non sto sbagliando qualcosa...a maggior ragione poi se mi trovo ad interloquire con qualcuno che ha già completato quel corso di studi che io sto faticosamente cercando di completare....


Lacrimo  Grin Grin Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 29, 2011, 09:49:24 am
Staff, V12, 24228 posts
i problemi di isolamento termico stanno diventando sempre piu' importanti sui diesel auto..viste le ridotte dimensioni ..specie sui piccoli diesel i grupppi turbina e i cat sempre piu' closed coupled ovvero sempre piu' vicini al motore...e se i ripari non sono messi bene si rischia ad esempio di fondere letteralmente  i cablaggi che passano nelle vicinanze di turbo e cat
ah bè io al massimo cuocio il direttore di macchina... Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "motori moderni" e rendimento...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 29, 2011, 10:34:39 am
Utente standard, V12, 48379 posts
come dicevo all'inizio del post, se all'uscita di uno scarico ho una temp maggiore rispetto all'altro, significa che sto cestinando più energia

Ma, come ti e' stato detto, non misurando la temp. dei gas nel primissimo tratto di collettore, ogni ragionamento e' vano.

Dipende da quanto e' lunga la linea di scarico, da come e' fatta, da quanto smaltimento termico sono in grado di offrire il turbocompressore, la marmitta catalitica, il silenziatore finale, da come sono posizionati i collettori (quelli rivolti in avanti subiscono il raffreddamento della ventola, quelli posti dietro no), ecc. ecc.

E poi dipende anche da come e quanto lavora l'EGR (SE lavora, visto che moilti la tappano...  Roll Eyes ).
« Ultima modifica: Novembre 29, 2011, 10:38:35 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.07 secondi con 37 queries.