463 Visitatori + 1 Utente = 464

Phormula
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4781 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Fiat disdice accordi sindacali
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 16 Vai Giù Stampa
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 23, 2011, 10:16:30 am
Utente standard, V12, 23765 posts
per carita' ma in 5 anni del suo lavoro si acquisisce un discreto know how

dicevo che con tutto il discorso che stiam facendo, ci troviamo difronte uno che ha studiato per far l'agronomo, ha sviluppato ferrari per 5 anni e ora vende auto...


Certo... in questo modo le conoscenze finiscono alle ortiche...


Però torno a dire quanto detto prima, a questo punto il problema non è del mercato del lavoo in se, che non è un'entità cogitante, ma di chi lo gestisce!!! Vale a dire i datori di lavoro, la cui capacità è veramente... ma veramente... ma veramente ridotta al lumicino...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 23, 2011, 10:20:07 am
Utente standard, V12, 47554 posts
Certo che esser come il mio ex padrone,nipote e figlio di gente coi maroni sarebbe bello. È un totale inetto e idiota,che senza aver mai mosso un dito e delegato tutto,a 43 anni ha venduto l'azienda ancora sana e vivrà di rendita per 3 generazioni...

Giusto per rimarcare che avere un'azienda di famiglia non e' un privilegio...  Roll Eyes

Pensa quello li' che fine avrebbe fatto se avesse dovuto affrontare il mercato del lavoro normale.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 23, 2011, 10:25:32 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Questa è una mail che mi girarono qualche tempo fa....



Citazione
Gli amministratori delegati dedicano più attenzione ai ministri che ai loro capi del personale
48 ore di lavoro alla settimana, il 14% alla scrivania. Il resto? Riunioni, viaggi e telefonate
Uomini e senza laurea
dirigenti made in Italy
di GABRIELE ROMAGNOLI
 


È tutta colpa dei manager? O, come Jessica Rabbit, sono stati "disegnati così"? Se le squadre-azienda italiane non giocano più nella Champions League dell'economia il problema è in panchina?

Tutta colpa dei manager? O, come Jessica Rabbit, sono stati "disegnati così"? Se le squadre-azienda italiane non giocano più nella Champions League dell'economia il problema è in panchina? O in quelli che scelgono chi metterci, come incentivarlo e perché, eventualmente, licenziarlo? E, infine, che cosa fa veramente un manager?

Nel momento in cui la parola più pronunciata è crisi e le imprese palleggiano la responsabilità nel vecchio gioco dello scaricabarile, sui manager si addossano colpe: miopi nelle strategie, accecati dal miraggio dei bonus, hanno guidato il pulmino aziendale andando a sbattere contro il muro della recessione. Ma in Italia il declino è cominciato molto prima, esattamente dal 1995. E la copertina dell'Economist che ci definiva "Sick Man of Europe" è del maggio 2005. Che questo morbo abbia a che fare con i manager, con i criteri che ne determinano la scelta, con il modo in cui lavorano? Due studi aiutano a farsi un'idea. Provengono entrambi dalla London School of Economics, ma sono opera di quattro ricercatori italiani: Oriana Bandiera, Luigi Guiso, Andrea Prat e Raffaella Sadun. Il primo si intitola "Italian Managers: fidelity or performance". Completato nel 2008, sarà discusso al Festival dell'economia di Trento. Spiega, in soldoni, come un capitano d'industria italiano nomina i suoi ufficiali.

Il secondo ("What does a Ceo do?") è ancora in fase preliminare e risponde all'interrogativo: ma poi, che cosa diavolo fa, esattamente, un amministratore delegato? Come spesso, la realtà è un'intuizione, ma tocca alla scienza suffragarla con prove. Per farlo i 4 studiosi hanno valutato la carriera di 600 manager, di cui 121 amministratori delegati. Sono entrati in possesso delle loro agende ricostruendo gli impegni di una settimana lavorativa. Hanno verificato all'Inps le loro retribuzioni (al netto dei bonus e della soave prassi delle aziende italiche di pagarne una parte in nero). Il risultato? Prevedibilmente sconfortante. Ineludibilmente di cattivo auspicio. Vediamo in dettaglio.


Come viene scelto un manager in Italia? Una minoranza di imprese (quelle non familistiche e a vocazione multinazionale) si basa sulle performance, incarica cacciatori di teste, mette annunci, fa riferimento a precedenti contatti d'affari. Ma la maggioranza decide altrimenti. Come? Sulla base delle relazioni personali. Al limite di quelle familiari. Tradotto: non si sceglie qualcuno che ha dimostrato di valere, ma uno con cui si è fatto il liceo, o il compagno di merende del cugino. I dirigenti delle aziende di Silvio Berlusconi non sono forse stati in maggioranza suoi compagni di scuola? E non è poi venuta la volta dei compagni di Pier Silvio (cooptato per eredità)? Ci sono sistemi peggiori? Forse sì: il presidente Moratti affidò la panchina dell'Inter a Orrico dopo averlo sottoposto a prova grafologica e Gabriella Spada, moglie del fondatore della Giacomelli Sport, non si fidava di nessuno che non fosse stato approvato dalla cartomante (poi Orrico fu esonerato e la Giacomelli ha fatto crac).

Proviamo a confrontare i manager italiani usciti da questa ricerca con quelli di un sondaggio effettuato in 4mila aziende di 12 Paesi esteri. Per età sono simili. Per genere l'Italia si rivela più misogina (benché sia risalita negli ultimi vent'anni e abbia una donna alla guida di Confindustria). Più che altrove, da noi la scelta è domestica (solo il 4% dei manager è straniero). Se il paragone regge: 1 sola squadra italiana delle 4 presenti in Champions League aveva un allenatore straniero. Risultato: tutte fuori. Tre squadre inglesi su 4 si affidavano a un tecnico venuto da fuori. Esito: tutte in corsa. Ma dove, quasi letteralmente, casca l'asino è nel livello di studi del manager italiano. La metà non possiede laurea. E quando ce l'ha, è lontana dalla lode.

Ora, se deponiamo un attimo la ricerca e proviamo ad incrociare questi dati con l'esperienza recente per cercare il modello perfetto, l'impresa italiana che riassume tutte queste condizioni, struttura familistica, management maschile, scelto nel cortile di casa e con basso livello culturale, che risultato otteniamo? Parmalat. Otteniamo il più grosso crac made in Italy degli ultimi anni. Otteniamo un'azienda gestita da Calisto Tanzi come un padre padrone. Dove entravano figli e nipoti con cariche non commisurate alle capacità. Dove a parte due donne (ovviamente una figlia e una nipote) tutti i dirigenti erano maschi. Dove le carte d'identità recavano inevitabilmente la scritta "Nato a: Collecchio (Parma)". Dove tutti erano, con orgoglio, ragionieri, Tanzi incluso. Dunque, questo modello porta allo sfascio? Non necessariamente. È tuttavia provato che l'altro, quello che valuta le performance, è più fruttuoso per l'azienda.

Che i manager scelti per il curriculum e i risultati lavorano di più, sono più soddisfatti, spingono l'impresa più avanti, avendo più propensione al rischio. Il problema è che la maggioranza non solo viene assunta per affidabilità, ma fa anche carriera per le stesse ragioni e viene licenziata non quando manca gli obiettivi, ma se non si sdraia sulla linea tracciata dal padre-padrone.

Questo determina il larga misura l'esito del secondo studio: che cosa fa un manager? Dei 121 a cui è stata "rubata l'agenda" questo sappiamo: lavorano in media 48 ore alla settimana. Ogni giorno svolgono 7 diversi tipi di attività. Quali? Metà del tempo lo spendono in "riunioni". Il 14% soli alla scrivania. Il 12% in viaggi. Nel restante 25% telefonano, partecipano a videoconferenze, pranzi di lavoro, eventi speciali. Chi incontrano? Questa può apparire una sorpresa. Principalmente consulenti esterni all'azienda. Piuttosto che i capi divisione interni vedono persone che ruotano in altre orbite. A seguire: clienti, investitori, banche, politici, fornitori. Come si spiega? Perché un amministratore delegato passa più tempo con un faccendiere, un ministro, un banchiere che con il direttore marketing o il capo del personale della propria azienda?

Mettiamola così: tu sei un manager rampante, pensi che ti sarà più utile per fare carriera il risultato ottenuto nell'attuale incarico o la conoscenza non superficiale di Gianni Letta? È una conclusione ancora provvisoria, non essendo lo studio terminato, ma l'impressione è che le due ricerche siano strettamente correlate. In un universo in cui la determinazione delle posizioni non è legata ai titoli né ai risultati, ma ai rapporti, i manager dedicano più tempo a tessere questi che a far funzionare le aziende di cui hanno la responsabilità. Ecco che il circolo vizioso si chiude: in mezzo restano aziende che non brillano più da oltre un decennio, lavoratori che ne pagano le conseguenze, un marchio, "Made in Italy", appannato. Segnali di un'inversione di tendenza? Nessuno. Hai una laurea con il massimo dei voti, hai un carattere indipendente, non sei propenso alle relazioni pubbliche, tendi a dire quel che pensi e contrastare anche chi ti paga se pensi che sia per il bene comune? Sei magari perfino donna? Non pensare di fare il manager in Italia. Al limite vai all'estero, alla London School of Economics a fare un'impietosa ricerca sui manager.
« Ultima modifica: Novembre 23, 2011, 10:38:03 am da Homer »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 23, 2011, 10:38:22 am
Staff, V12, 90149 posts
ci vediamo tutti bene alberto, grazie!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 23, 2011, 10:45:37 am
Utente standard, V12, 23765 posts
ci vediamo tutti bene alberto, grazie!

volevo evitare che dessi i normali caratteri minuscoli del quoting... 15... forse era troppo grande... pardon... mamma santa...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 23, 2011, 10:48:18 am
Staff, V12, 90149 posts
volevo evitare che dessi i normali caratteri minuscoli del quoting... 15... forse era troppo grande... pardon... mamma santa...

mamma santa cosa?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Novembre 23, 2011, 11:07:40 am
Utente standard, V12, 4863 posts
Forse sarebbero ancor piu' buttati se ti facessi il mazzo come ingegnere prendendo meno di un venditore di auto.

Sicuramente un ingegnere prende meno di un venditore di auto in gamba  Wink almeno che non sia un ingegnere con in controcaxxi e ben inserito
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 23, 2011, 11:17:16 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Sicuramente un ingegnere prende meno di un venditore di auto in gamba  Wink almeno che non sia un ingegnere con in controcaxxi e ben inserito

che poi sarebbe da definire coi controcaxxi e ben inserito

un ing gs della rossa attiene alla tua descrizione?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Novembre 23, 2011, 11:21:32 am
Utente standard, V12, 10361 posts
Sicuramente un ingegnere prende meno di un venditore di auto in gamba  Wink almeno che non sia un ingegnere con in controcaxxi e ben inserito

dipende molto da che posizioni ricoprono , un amico batte allegramente i 10k euro mensili + vari benefits ma è sempre con la valigia in mano , altra amica invece  , laureata al poli di torino in ing meccanica , lavora negli uffici di una grossa azienda dolciaria a genova ed ha una retribuzione  da normale quadro ( + o - 2.5/3.0 k mensili )
di certo  , a parte tutti i discorsi fiortiti , al momento ingegneria è una facoltà che " tira " nel  mondo del lavoro .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 23, 2011, 11:24:54 am
Utente standard, V12, 8191 posts
dipende molto da che posizioni ricoprono , un amico batte allegramente i 10k euro mensili + vari benefits ma è sempre con la valigia in mano , altra amica invece  , laureata al poli di torino in ing meccanica , lavora negli uffici di una grossa azienda dolciaria a genova ed ha una retribuzione  da normale quadro ( + o - 2.5/3.0 k mensili )
di certo  , a parte tutti i discorsi fiortiti , al momento ingegneria è una facoltà che " tira " nel  mondo del lavoro .


mahh..conosco ing passati alla ferrari anche in squadra corse che guadagnano meno della tua amica dolciaria
anzi conosco ing passati alla ferrari a guadagnare uguale e/o meno di quello che guadagnavano in fiat auto annessi e connessi
chiedete conferma a spiderman visto che non mi crederete
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Novembre 23, 2011, 11:31:09 am
Utente standard, V12, 10361 posts
un caso non fa statistica  , la retribuzione è quella di un quadro nè più nè meno nel caso dell'amica , sono scelte che poi uno fa . è stata all'estero sempre per questa ditta  5 di anni e poi è rientrata in italia accettando un buon compromesso tra carriera e vita privata  .
il succo del  discorso che sto facendo  è che , al momento , tra le varie facoltà universitarie ingegneria nelle sue varie declinazioni è quella che  apre più porte , statisticamente , sul mercato del lavoro .
le retribuzioni variano moltissimo  tra  posizione e posizione  come in qualsiasi altro settore  , sta di fatto che il titolo di ing qualche porta in più rispetto a dott. in scienze della comunicazione la apre .


ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 23, 2011, 11:34:29 am
Utente standard, V12, 8191 posts
un caso non fa statistica  , la retribuzione è quella di un quadro nè più nè meno nel caso dell'amica , sono scelte che poi uno fa . è stata all'estero sempre per questa ditta  5 di anni e poi è rientrata in italia accettando un buon compromesso tra carriera e vita privata  .
il succo del  discorso che sto facendo  è che , al momento , tra le varie facoltà universitarie ingegneria nelle sue varie declinazioni è quella che  apre più porte , statisticamente , sul mercato del lavoro .
le retribuzioni variano moltissimo  tra  posizione e posizione  come in qualsiasi altro settore  , sta di fatto che il titolo di ing qualche porta in più rispetto a dott. in scienze della comunicazione la apre .

 
che un ing non rimanga a casa è ovvio
ma un quadro metalmeccanico in italia non arriva ai soldi della tua amica anche se lavora alla ferrari ..e non conosco un caso ma diversi e questi diversi conoscono diversi colleghi...ma come ripeto chiedete anche a spider che ci lavorava dentro (ero strasicuro che non ci credevate)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Novembre 23, 2011, 11:39:23 am
Utente standard, V12, 10361 posts
infatti lei non è nel settore metalmeccanico , ma nell'alimentare  . come già detto le retribuzioni variano moltissimo da settore a settore e da posizione a posizione .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 23, 2011, 11:40:49 am
Utente standard, V12, 8191 posts
infatti lei non è nel settore metalmeccanico , ma nell'alimentare  . come già detto le retribuzioni variano moltissimo da settore a settore e da posizione a posizione .


si vero
io volevo solo un po' sfatare il mito della rossa che è l'azienda numero 1 al mondo  in cui tutti vorrebbero andare a lavorare (da classifiche internazionali)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat disdice accordi sindacali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Novembre 23, 2011, 11:41:49 am
Utente standard, V12, 4863 posts

Senza offesa alcuna, davvero... studia da ingegnere e poi ci vieni a dire... ok? Wink

Nessuna offesa figurati si sta parlando  Wink

Fidati che se sei un buon venditore difficilmente guadagni meno di un ingegnere.....
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 16 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.