464 Visitatori + 4 Utenti = 468

mauring, &re@, ChS, DoguiPlus
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (16 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (473 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4883 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (127 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Mercato auto Ottobre, nuovo calo
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 Vai Giù Stampa
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 03, 2011, 20:45:02 pm
Utente standard, V12, 20163 posts
è il famoso "signoraggio" bancario di cui postai un bello e comprensibilissimo link qualche settimana fa:

1a parte   http://www.youtube.com/watch?v=KtUmc1Z6f_8
3a parte   http://www.youtube.com/watch?v=xdMpD_7PaEk&feature=related
2a parte   http://www.youtube.com/watch?v=liwjQOJikuQ&feature=related
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 03, 2011, 21:01:41 pm
Staff, V12, 28884 posts
ok, ma la soluzione, o meglio, l'alternativa migliore quale sarebbe?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 03, 2011, 21:15:29 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
è il famoso "signoraggio" bancario di cui postai un bello e comprensibilissimo link qualche settimana fa:

1a parte   http://www.youtube.com/watch?v=KtUmc1Z6f_8
3a parte   http://www.youtube.com/watch?v=xdMpD_7PaEk&feature=related
2a parte   http://www.youtube.com/watch?v=liwjQOJikuQ&feature=related

No, il signoraggio non c'entra nulla.....Benetazzo spara cazzate (in questo specifico caso)....in tutti i sistemi moderni, lo stato non paga nulla di interessi per il debito pubblico detenuto dalla sua banca centrale.....quando un bond in scadenza viene pagato dallo stato alla propria banca centrale, la stessa rimette gli interessi allo stato trattenendo solo le spese di gestione dell'istituto....e' questo il nodo del problema.....lo stato concede una condizione privilegiata al sistema bancario (con a capo la banca centrale) perche' lo stesso finanzia le spese dello stato a costo zero (i costi li paghiamo noi con l'inflazione, la cosiddetta "tassa nascosta") mantenendo la finzione dell'indipendenza della banca centrale.......succede cosi' dagli USA allo Zimbabwe il quale e' finito nella piu' violenta iperinflazione nella storia delle monete cartacee..

Debito pubblico e moneta sono 2 facce della stessa medaglia....per risolvere il problema alla radice bisogna tagliare il cordone ombelicale che lega lo stato alle banche....niente piu' moneta non convertibile e gestione bancaria a riserva piena.....

In America, ad esempio, c'e' quello che definisco il gioco delle 3 carte....la banca centrale non puo' comprare debito pubblico direttamente dal tesoro (per rispettare "indipendenza e separazione") ma solo sul mercato o da un gruppo ristretto di banche private chiamate "primary dealers" che hanno il privilegio di trattare direttamente con il tesoro (sono loro che comprano l'emissione fresca)......un'asta di titoli Americani non finira' mai con meno sottoscrittori del necessario perche' i primary dealers compreranno sempre perche' sanno che possono scaricare i titoli alla Fed quando vogliono.....durante le operazioni di Quantitative Easing 1 e 2 la Fed era praticamente l'acquirente di ultima istanza di oltre l'80% dei titoli emessi dal tesoro USA.....i primary dealers compravano alle aste e qualche giorno dopo "giravano" i bond alla Fed....monetizzazione del debito.....il gioco delle tre carte... appunto.....
« Ultima modifica: Novembre 03, 2011, 21:29:20 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 03, 2011, 21:27:10 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
ok, ma la soluzione, o meglio, l'alternativa migliore quale sarebbe?

...quella che i nostri padri ricordano quando ci dicono che si stava bene nel secondo dopoguerra......standard aurifero, niente manipolazione del valore delle monete da parte di alcuni paesi (vedi in Asia) per avvantaggiarsi commercialmente......se il valore dello yuan fosse cresciuto "naturalmente" con il surplus commerciale Cinese (conseguenza naturale senza manipolazioni artificiose del valore di cambio) parecchie produzioni non si sarebbero spostate proprio perche' la moneta Cinese sarebbe diventata col tempo meno competitiva....lo standard aurifero fa da "valvola di sfogo" ribilanciando gli squilibri commerciali....

Hai mai sentito dire a qualche 60enne "ah negli anni 60 ancora si poteva comprare una casa...ora non piu'...", dal 1971, quando Nixon ha eliminato l'ultimo legame con l'oro, il prezzo degli assets (immobili e beni finanziari) e delle materie prime e' schizzato alle stelle...

Altra riforma e' l'eliminazione della riserva bancaria frazionaria.....metti i soldi in banca?? Ti accolli di bloccarli per un certo periodo di tempo se vuoi interessi altrimenti se non vuoi rischi paghi "l'immagazinamento" del tuo denaro...in pratica niente interesse senza rischio.......mi ricordo quando un'anziano mi ha detto recentemente "ah che era bello quando ti davano il 12.5% sui btp negli anni 80"...gli ho risposto "si pero' l'inflazione quanto era negli anni 80??"

I buoni del tesoro sono quelli che qualcuno ha definito "certificati di confisca garantita", non vi daranno mai dei rendimenti piu' alti dell'inflazione reale....perche' lo stato deve crearla quell'inflazione per pagarvi gli interessi.....
« Ultima modifica: Novembre 03, 2011, 21:40:16 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 03, 2011, 21:37:34 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Se vi spiego come dovrebbe funzionare il cosiddetto "fondo salvastati" pomposamente annunciato vi viene la pelle d'oca...credetemi e' cosi'....

Allo stesso viene fornito "capitale" iniziale sotto forma di proventi liquidi generati da nuova emissione di bond (carta e ancora carta), tali fondi vengono usati per comprare debito pbublico dei paesi in difficolta' e tale debito (bond statali) viene dato in garanzia alla BCE per farsi prestare ancora piu' soldi (il cosiddetto leverage), sempre creati dal nulla, per comprare ancora piu' debito.....se a questo punto non vi sale la pressione a 400 non so cosa....noi ci sbattiamo ogni giorno per campare (chi cura la gente, chi risolve problemi ingegneristici, chi si fa un culo cosi' fisicamente) mentre le nostre vite sono in mano a quesati gnomi finanziari che fanno giochi che sono nella sostanza alla stessa stregua delle prestidigitazioni di quarta categoria che potete vedere ogni Domenica a Porta Portese....

« Ultima modifica: Novembre 03, 2011, 21:41:17 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 04, 2011, 10:24:46 am
Utente standard, V12, 47572 posts
nel senso che se facessimo una cosa del genere (impedire loro di esportare, cosa che creerebbe loro enormi problemi, visto che producono più di quanto possano, per ora, assorbire i loro consumi interni) impediremmo loro di crescere (dove crescere non significa cambiare l'auto con una più nuova, ma passare da una capanna di paglia senza acqua corrente in un villaggio senza scuola ad un miniappartamento con il bagno in un sobborgo con le scuole), le ritorsioni sarebbero drammatiche. Hanno in mano grossa parte del nostro debito pubblico, ed hanno riserve di dollari ed euro enormi.  Posseggono più aziende nostre di quante possediamo noi aziende loro.  Potrebbero acquistare a prezzi alti tutto il petrolio prodotto per i prossimi cinque anni e lasciarci senza energia.... loro intaccherebbero appena le loro riserve, e noi staremmo al freddo, senza luce e senza benzina.

Ennesima dimostrazione che si e' imboccata da decenni una strada assurda, e prima la si abbandona e meglio e' , a qualsiasi costo.

Chiudiamo le frontiere, autarchia avanti tutta. Torniamo indietro, tutti molto piu' poveri ma molto piu' liberi. Torniamo a lavorare la terra e a produrre quello che sapevamo produrre, cioe' quasi tutto l'indispensabile. Fanculo l'euro e l'europa unita, ciascuno s'arrangi, si salvi chi puo'.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 04, 2011, 10:31:51 am
Global Moderator, V12, 27411 posts
Ennesima dimostrazione che si e' imboccata da decenni una strada assurda, e prima la si abbandona e meglio e' , a qualsiasi costo.

Chiudiamo le frontiere, autarchia avanti tutta. Torniamo indietro, tutti molto piu' poveri ma molto piu' liberi. Torniamo a lavorare la terra e a produrre quello che sapevamo produrre, cioe' quasi tutto l'indispensabile. Fanculo l'euro e l'europa unita, ciascuno s'arrangi, si salvi chi puo'.

Comincia tu ad andare a lavorare la terra per 12 ore al giorno 7 giorni su 7, senza carburante ovviamente perché il petrolio è importato, poi ne ripaliamo; come dici, hai mal di schiena e non riesci a lavorare nei campi? Non preoccuparti, qualcuno lavorerà per te.

Lasciando perdere certi deliri, sono d'accordo con te quando dici che la teoria della crescita continua è fondamentalmente sbagliata perché non sempre la decrescita deve essere vista in modo negativo; ridurre i consumi, ridurre gli sprechi, ridurre l'impatto ambientale sul pianeta non è assolutamente sbagliato, anzi è la strada che deve essere percorsa, il problema è come arrivare a questo tipo di situazione in modo non traumatico e senza mettere metà della popolazione alla fame.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 04, 2011, 10:37:18 am
Utente standard, V12, 47572 posts
Comincia tu ad andare a lavorare la terra per 12 ore al giorno 7 giorni su 7, senza carburante ovviamente perché il petrolio è importato, poi ne ripaliamo; come dici, hai mal di schiena e non riesci a lavorare nei campi? Non preoccuparti, qualcuno lavorerà per te.

Se l'alternativa e' diventare lo schiavo di un cinese, allora preferisco morire di fame perchè non riesco a lavorare i campi.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 04, 2011, 10:39:11 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Comincia tu ad andare a lavorare la terra per 12 ore al giorno 7 giorni su 7, senza carburante ovviamente perché il petrolio è importato, poi ne ripaliamo; come dici, hai mal di schiena e non riesci a lavorare nei campi? Non preoccuparti, qualcuno lavorerà per te.

Lasciando perdere certi deliri, sono d'accordo con te quando dici che la teoria della crescita continua è fondamentalmente sbagliata perché non sempre la decrescita deve essere vista in modo negativo; ridurre i consumi, ridurre gli sprechi, ridurre l'impatto ambientale sul pianeta non è assolutamente sbagliato, anzi è la strada che deve essere percorsa, il problema è come arrivare a questo tipo di situazione in modo non traumatico e senza mettere metà della popolazione alla fame.

Basta leggersi Adam Smith....e smettere con la follia delle monete non convertibili ed il debito perpetuo....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Novembre 04, 2011, 14:00:50 pm
Visitatore, , posts
Basta leggersi Adam Smith....e smettere con la follia delle monete non convertibili ed il debito perpetuo....

Ma tu hai investito in oro? Perchè se mai si tornasse alla convertibilità, il prezzo schizzerebbe sempre più in alto, e alla fine ti inondano di carta straccia lo stesso.
Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 04, 2011, 14:01:51 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Ennesima dimostrazione che si e' imboccata da decenni una strada assurda, e prima la si abbandona e meglio e' , a qualsiasi costo.

Chiudiamo le frontiere, autarchia avanti tutta. Torniamo indietro, tutti molto piu' poveri ma molto piu' liberi. Torniamo a lavorare la terra e a produrre quello che sapevamo produrre, cioe' quasi tutto l'indispensabile. Fanculo l'euro e l'europa unita, ciascuno s'arrangi, si salvi chi puo'.

va che l'ultimo che ha detto una cosa del genere è finito appeso a testa in giù...  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 04, 2011, 14:29:48 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Allora eliminiamo la loro concorrenza e siamo a posto.

guerra termonucleare globale.


...Già quand'è nata mia sorella (ad oggi 23 anni)...

aspe'. aspe'. non hai letto nel regolamento che chiunque abbia una sorella deve postarne almeno la foto pena radiazione a vita dal pistone?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Novembre 04, 2011, 17:51:06 pm
Utente standard, V12, 6170 posts
la crescita infinita forse non esiste, ma guardate che il pil mondiale non è mai stato tanto alto quanto oggi. il problema è che i paesi ad alto reddito fisiologicamente rallentano la propria crescita e, se come è successo le industrie non aumentano la propria efficienza, diventano vulnerabili.
oh gli stati non funzionano diversamente dalle persone, ci si può indebitare per un certo periodo ma non all'infinito, alla fine bisogna ridimensionarsi.
ricordiamoci che la riserva d'oro entrò in crisi già negli anni 30 con keynes e non poteva essere altrimenti, oggi nessuno stato potrebbe funzionare, specialmente i paesi occidentali che devono importare gran parte dell'energia e delle materie prime (che sono tutti aumentati negli ultimi 30-40 anni).
il sistema finanziario odierno pur nella sua imperfezione e necessità di regolamentazione è quello che ha permesso alle nostre economie di superare gli anni 80-90.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 04, 2011, 18:49:40 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Ma tu hai investito in oro? Perchè se mai si tornasse alla convertibilità, il prezzo schizzerebbe sempre più in alto, e alla fine ti inondano di carta straccia lo stesso.

E' una delle poche cose recentemente su cui ho investito (fisico non futures)....anche se temo la possibilita' di sequestro ai cittadini privati (e' gia' successo con Roosevelt nel 1933)
« Ultima modifica: Novembre 04, 2011, 19:10:37 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 04, 2011, 19:08:52 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
la crescita infinita forse non esiste, ma guardate che il pil mondiale non è mai stato tanto alto quanto oggi.

Il calcolo (molto fallace) del Pil non tiene conto dell'inflazione reale....ad esempio negli Stati Uniti siamo a crescita reale negativa, calcolando l'inflazione con la metodologia pre-Boskin commission del 1995 (i'inflazione pre-Boskin in USA e' quasi al 10%) quando vennero introdotte tutte le puttanate come hedonics, product substitution, etc....quando stampi trilioni di dollari qualche punto di pil nominale lo ottieni...il reddito medio reale della middle class Americana e' praticamente negativo dal 1979.......

Citazione
iricordiamoci che la riserva d'oro entrò in crisi già negli anni 30 con keynes e non poteva essere altrimenti, oggi nessuno stato potrebbe funzionare, specialmente i paesi occidentali che devono importare gran parte dell'energia e delle materie prime (che sono tutti aumentati negli ultimi 30-40 anni).
il sistema finanziario odierno pur nella sua imperfezione e necessità di regolamentazione è quello che ha permesso alle nostre economie di superare gli anni 80-90.

La riserva d'oro entro' in crisi quando non si lascio' andare a gambe all'aria chi avrebbe dovuto farlo con il crollo della borsa e linizio della grande depressione nel 1929, la quale fu generata dall'eccessiva creazione di moneta da parte dell'allora appena nata Federal Reserve....Sia Hoover che Roosevelt scelero politiche interventiste che esacerbarono la recessione trasformandola in depressione....venne iniziata da tutte le potenze dell'epoca una politica di svalutazione competitiva delle monete che successivamente sfocio' in una guerra commerciale ed infine una guerra vera......
Lo sai perche' non hai mai sentito parlare della depressione Americana del 1921?? (in quell'anno ci fu una recessione con un picco di disoccupazione ed un calo della crescita piu' acuto della grande recessione)...perche' all'epoca il governo scelse di non fare assolutamente nulla e lasciare che il mercato si riequilibrasse da solo.......dopo pochissimo si era tornati a crescere...

Gli accordi di Bretton Woods (una sorta di sistema "placcato d'oro", con il dollaro che faceva da ancora alle altre monete e la convertibilita' a 35 dollari l'oncia) entrarono in crisi per via delle spese militari Americane legate alla guerra fredda ed al Vietnam quando allo stesso tempo Johnson intraprese una politica espansiva della spesa sociale (guns and butter).......i partner commerciali sentirono puzza di bruciato (la Francia in primo luogo) e cominciarono ad esigere la convertibilita' (come da accordi) finche Nixon sbatte' la porta in faccia a tutti nel 1971.....da allora e' iniziato un periodo di instabilita' finanziaria con oscillazioni sempre piu violente....


I prezzi dell'energia e delle materie prime sono aumentati proprio grazie all'inflazione generata dagli stati....non e' il sistema finanziario che ti ha permesso si superare (cosa intendi con questo termine??) le economie degli anni 80 e 90....e' stato l'aumento della produttivita' dovuto alla rivoluzione informatica ed il fatto che abbiamo quasi 3 miliardi di nuova manodopera a basso costo....

Molte personalita' del mondo della finanza stanno cominciando, discretamente, a suggerire un ritorno allo standard aurifero, ad esempio tra questi Robert Zoellick, ex presidente della Banca Mondiale...
« Ultima modifica: Novembre 04, 2011, 19:19:06 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.