497 Visitatori + 2 Utenti = 499

&re@, DoguiPlus
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (22 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4884 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (473 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (127 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Mercato auto Ottobre, nuovo calo
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7 Vai Giù Stampa
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2011, 17:16:00 pm
Utente standard, V12, 47573 posts
Esempio pratico : economia in stagnazione , crescita ferma , aumento dei licenziamenti .

Ecco, questo non mi e' chiaro.

Se un'azienda che nel 2010 aveva 20 dipendenti, era in attivo e produceva 100.000 pezzi all'anno, perchè mai nel 2011, producendo sempre 100.000 pezzi all'anno dovrebbe licenziare ?

Deve per forza produrne e venderne 120.000 ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 03, 2011, 17:20:57 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Ecco, questo non mi e' chiaro.

Se un'azienda che nel 2010 aveva 20 dipendenti, era in attivo e produceva 100.000 pezzi all'anno, perchè mai nel 2011, producendo sempre 100.000 pezzi all'anno dovrebbe licenziare ?

Deve per forza produrne e venderne 120.000 ?

sì, ance a me rimane oscuro questo punto...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Novembre 03, 2011, 17:21:34 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
si perchè i costi di produzione non rimangono  fissi ma sono soggetti ad una serie di aumenti che debbono essere compensati . per compensarli i modi sono diversi , si aumenta la produzione ad esempio  ma in una situazione in cui ciò non è possibile a causa di una stagnazione dei consumi ( per non parlare di una recessione vera e propria ) bisogna ricorrere alla riduzione dei costi e via discorrendo ..


ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 03, 2011, 17:23:23 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
si perchè i costi di produzione non rimangono  fissi ma sono soggetti ad una serie di aumenti che debbono essere compensati . per compensarli i modi sono diversi , si aumenta la produzione ad esempio  ma in una situazione in cui ciò non è possibile a causa di una stagnazione dei consumi ( per non parlare di una recessione vera e propria ) bisogna ricorrere alla riduzione dei costi e via discorrendo ..



ma perchè dovrebbero aumentare i costi se tutto e fermo?

E comunque, quant'anche fosse, dai un aggiustata al prezzo e via così...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2011, 17:34:21 pm
Utente standard, V12, 47573 posts
si perchè i costi di produzione non rimangono  fissi ma sono soggetti ad una serie di aumenti che debbono essere compensati . per compensarli i modi sono diversi , si aumenta la produzione ad esempio  ma in una situazione in cui ciò non è possibile a causa di una stagnazione dei consumi ( per non parlare di una recessione vera e propria ) bisogna ricorrere alla riduzione dei costi e via discorrendo ..

Appunto.

Hai descritto un sistema marcio, un sistema che sul lungo termine non sta in piedi, un sistema che va riformato dalle basi, un sistema che occorre fermare al piu' presto.

Ci sono settori in cui cio' non succede, semplicemente perchè non puo' succedere.
Se sono un professore di pianoforte, e vivo dando lezioni di piano, posso dare lezioni per 15 ore al giorno al massimo. C'e' un limite fisico, da li' non si scappa.

Le agenzie di pompe funebri hanno forse chiuso perchè si e' innalzata l'aspettativa di vita ? Siamo costretti a morire piu' velocemente ? Sono costrette ad aggredire i mercati africani, dove muoiono ancora alla grande ?

Allora e' tutta una balla, quella della crescita forzata. Capiamolo prima che sia troppo tardi.
« Ultima modifica: Novembre 03, 2011, 17:38:50 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Novembre 03, 2011, 17:37:47 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
certo , puoi sempre abbassare il prezzo di vendita del tuo prodotto , ma anche questa non è una soluzione primo perchè non sei il solo ad avere avuto la geniale idea ( ma con te altri milioni di concorrenti che hai nel mondo ) , secondo perchè i costi fissi che hai rimangono tali  e per coprirli deve vendere non solo 120.000 " pezzi " ma 180.000 . solo che per produrre i 180.000 pezzi devi far lavorare di più chi li assembla , ma se nessuno poi compra i tuoi 120.000 pezzi + i 60.000 cosa fai ?
visto che non si può produrre di più allora si produce di meno  e via discorrendo ...

qui la stiamo facendo facile  ovviamente  ma non è proprio così .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 03, 2011, 17:43:04 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Il Punto è che evidentemente il sistema ha una falla grossa quanto una casa... anzi di più...

Ora è chiaro che non posso esser io a dare la soluzione.... non coss'altro che non sono un economista... ma un sistema che per rimanere in piedi deve aumentare all'infinito la propria "velocità" è un sistema che non può funzionare...

Anche perchè prima o poi, arriverai al limite fisico del sistema stesso...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 03, 2011, 17:46:47 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 03, 2011, 17:49:46 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2011, 17:50:06 pm
Utente standard, V12, 47573 posts
Un'azienda statica starebbe in piedi in un mondo statico.  Ma i paesi emergenti, che sono in concocorrenza con le nostre aziende in molti mercati, NON sono statici, e costringono a correre anche noi.

Allora eliminiamo la loro concorrenza e siamo a posto.

Non c'e' mica niente altro da fare, eh.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 03, 2011, 17:52:53 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2011, 17:53:50 pm
Utente standard, V12, 47573 posts
a) impediamo ai cinesi ed agli indiani di crescere, mettendo dei dazi.   Saremmo morti in un anno....

Morti in che senso ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 03, 2011, 17:57:12 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
esistono, per fortuna, gli aumenti di produttività dati dalla tecnologia e dall'organizzazione del lavoro.  Gi operai dell'800 lavoravano 12 ore al giorno per 6 giorni alla settimana, i nostri lavorano 8 ore al giorno per 5 giorni (in europa), producendo molto di più.  Però contro i cinesi o gli indiani, che lavorano più ore per minori salari, è dura.

Però i cinesi e gli indiani sono, sostanzialmente in condizioni di schiavitù... non mi pare un confronto fattibile...

D'altronde anche la tecnologia ha un limite... Per di più molto spesso i prodotti non hanno aumentato nè il proprio livello qualitativo, nè quello tecnologico, ma più comodamente molte aziende/settori hanno preferito creare nuove esigenze che in periodi di crisi non sono più sostenibili dai mercati... mi pare che il caso del mondo automobilistico sia quanto di più eclatante in questo senso (ma non solo)... per cui... se pianificazione (e a me pare evidente che non ci sia) è stata fatta, è stata fatta da incompetenti che per anni hanno guadagnato indebitamente, costituendo un costo (per i lavoratori, alla fine) insostenibile...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 03, 2011, 18:00:17 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 03, 2011, 18:03:32 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
nel senso che se facessimo una cosa del genere (impedire loro di esportare, cosa che creerebbe loro enormi problemi, visto che producono più di quanto possano, per ora, assorbire i loro consumi interni) impediremmo loro di crescere (dove crescere non significa cambiare l'auto con una più nuova, ma passare da una capanna di paglia senza acqua corrente in un villaggio senza scuola ad un miniappartamento con il bagno in un sobborgo con le scuole), le ritorsioni sarebbero drammatiche. Hanno in mano grossa parte del nostro debito pubblico, ed hanno riserve di dollari ed euro enormi.  Posseggono più aziende nostre di quante possediamo noi aziende loro.  Potrebbero acquistare a prezzi alti tutto il petrolio prodotto per i prossimi cinque anni e lasciarci senza energia.... loro intaccherebbero appena le loro riserve, e noi staremmo al freddo, senza luce e senza benzina.

hai capito gli industriali/economisti in quali braghe di tela ci hanno lasciato? E il tutto per? Guadagnare qualche fottutissimo euro/dollaro in più del dovuto?
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.