630 Visitatori + 4 Utenti = 634

TonyH, &re@, mauring, Velo
 in & out
 Mondo Auto (117 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (158 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (978 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5601 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (840 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (74 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Mercato auto Ottobre, nuovo calo
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7 Vai Giù Stampa
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2011, 15:36:16 pm
Utente standard, V12, 48153 posts
Mau, in china ci sono meno auto procapite che in Angola (dati 2008), ce ne sono 37 ogni 1000 abitanti....  come fai a dire che sia un mercato saturo? saturo è quello occidentale, non quello globale.

E quelli sono mercati che la Fiat potrebbe aggredire ?
Con cosa ? Con la 500 twinair da 15.000 euro e 14 km/ litro ?

Parlo di saturazione del mercato reale, non di quello teorico, irraggiungibile.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 03, 2011, 16:21:00 pm
Utente standard, V12, 20309 posts
se hai crescita zero praticamente (causa inflazione) sei in recessione.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 03, 2011, 16:24:41 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2011, 16:39:58 pm
Utente standard, V12, 48153 posts
ma chi è che sta parlando di fiat, scusa?  stiamo parlando di mercato europeo e globale.  Quello europeo è chiaramente saturo DA ANNI, quello globale no (infatti la Fiat che tu stai vituperando in Brasile va benissimo, VW va benissimo in Cina, eccetera eccetera).
Le evndite nei paesi emergenti sono in crescita incredibile, il mercato NON è saturo.  Il problema è che se una casa punta solo su Europa, Usa e >Giappone, o è MOLTO più brava dei concorrenti, oppure rschia la morte.

E allora, di che ci preoccupiamo ?

Anche se Fiat fa meno vendite qui, basta che faccia piu' vendite in Brasile, in Cina, in India, in Angola, nel Mato Grosso. Elementare.

Cosa ci rompono i coglioni con questi dati pessimistici ?  Tongue

Perchè mai pensare di riconvertire le fabbriche in qualcos'altro ?
E quando tutto il mondo sarà saturo, le lanceremo nello spazio, come il Voyager, qualcuno le comprerà pure, su Andromeda e oltre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Novembre 03, 2011, 16:41:45 pm
Visitatore, , posts
E allora, di che ci preoccupiamo ?

Anche se Fiat fa meno vendite qui, basta che faccia piu' vendite in Brasile, in Cina, in India, in Angola, nel Mato Grosso. Elementare.

Cosa ci rompono i coglioni con questi dati pessimistici ?  Tongue

Perchè mai pensare di riconvertire le fabbriche in qualcos'altro ?
E quando tutto il mondo sarà saturo, le lanceremo nello spazio, come il Voyager, qualcuno le comprerà pure.


mauring, guarda che il Voyager non era quello della Chrysler  Grin

PS Si lo so che lo sai, ma potevi trovare un altro nome di satellite meno equivoco  Tongue
« Ultima modifica: Novembre 03, 2011, 16:43:56 pm da claudio53 »
Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 03, 2011, 16:42:47 pm
Utente standard, V12, 20309 posts
concordo sul fatto che nessuno innova ormai da anni sulle auto, a parte qualche congegno elettronico e qualcosa di sicurezza (tipo ABS e ESP) sono decenni che non si vede niente di nuovo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 03, 2011, 16:51:57 pm
Utente standard, V12, 48153 posts
se hai crescita zero praticamente (causa inflazione) sei in recessione.

E allora ?

Le aziende che producevano macchine da scrivere ne hanno prodotte sempre meno, perchè soppiantate dai computers.

Si sono riconvertite o hanno chiuso, e non e' morto nessuno. Non hanno chiesto gli aiuti di stato e non sono stati varati incentivi. Occorreva un rinnovamento totale ed e' stato fatto.

Lo stesso per le aziende che producevano regoli calcolatori.

Recessione, stagnazione, cosa vogliono dire ? Sono termini legati a questa economia demenziale.

L'alimentarista che stava sotto casa mia quando ero piccolo, ha venduto per 15 anni la stessa identica quantità di roba, vivendo tranquillamente. Era in recessione ? Stagnazione ? Rischiava la chiusura ? No, avrebbe potuto continuare cosi' per secoli, ha chiuso solo quando sono arrivati gli ipermercati di merda.

Questa cosa di dover vendere e produrre sempre di piu' e' una demenzialità che ci siamo inventati.

« Ultima modifica: Novembre 03, 2011, 16:53:38 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 03, 2011, 16:53:43 pm
Utente standard, V12, 20309 posts
E allora ?

Le aziende che producevano macchine da scrivere ne hanno prodotte sempre meno, perchè soppiantate dai computers.

Si sono riconvertite o hanno chiuso, e non e' morto nessuno. Non hanno chiesto gli aiuti di stato e non sono stati varati incentivi. Occorreva un rinnovamento totale ed e' stato fatto.

Lo stesso per le aziende che producevano regoli calcolatori.

Recesione, stagnazione, cosa vogliono dire ? Sono termini legati a questa economia demenziale.

L'alimentarista che stava sotto casa mia quando ero piccolo, ha venduto per 15 anni la stessa identica quantità di roba, vivendo tranquillamente. Era in recessione ? Stagnazione ? Rischiava la chiusura ? No, avrebbe potuto continuare cosi' per secoli, ha chiuso solo quando sono arrivati gli ipermercati di merda.

Questa cosa di dover vendere e produrre sempre di piu' e' una demenzialità che ci siamo inventati.


ha venduto la stessa roba ma aumentando i prezzi, quindi il suo fatturato è cresciuto negli anni anche a parità dello stesso numero di pezzi.
Avesse incassato invece sempre la stessa cifra sarebbe fallito dopo qualche anno.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 03, 2011, 16:58:08 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Tutte le industrie pianificano a medio-lungo termine, il problema è che sono in pochi ad azzeccare le previsioni sulla congiuntura globale a breve termine, figuriamoci a medio o addirittura a lungo termine. Nel 2007 chi avrebbe immaginato la crisi del 2008? E che questa crisi sarebbe peggiorata nel 2011?

Comunque è bello sapere che tu, se fossi un industriale, sapresti come sarà il mercato mondiale tra 5 anni, è un peccato che tu non possa mettere in pratica questo sapere.

certo, come no... con gli amministratori delegati che cambiano ogni 3 anni e 'unica cosa che riescono a fare è tagliar posti di lavoro...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 03, 2011, 17:02:59 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
in un mondo con l'africa ancora alla fame e l'asia ancora ai "nostri" anni 50, una crescita mondiale non è solo auspicabile, ma moralmente necessaria.   Questa crescita è però possibile solo a fronte di una crescita (mediamente inferiore) anche dei paesi occidentali ricchi...  certo, non è detto che CIASCUN paese DEBBA crescere dell'X% all'anno, ma nella globalità una crescita è necessaria.

scusa, non per polemica ma per domanda... ma necessaria a chi?

Anche se ci fosse una stasi, o un lieve indietreggiamento, ma a chi potrebbe mai nuocere?

Certo, per dove siamo arrivati oggi, è chiaro che uno stop alla crescita o addirittura un lieve indietreggiamento equivarrebbe ad una ondata di licenziamenti, necessaria per mantenere certi introiti/guadagni, ma ridurre le spese...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Novembre 03, 2011, 17:06:16 pm
Visitatore, , posts
scusa, non per polemica ma per domanda... ma necessaria a chi?

Anche se ci fosse una stasi, o un lieve indietreggiamento, ma a chi potrebbe mai nuocere?

Certo, per dove siamo arrivati oggi, è chiaro che uno stop alla crescita o addirittura un lieve indietreggiamento equivarrebbe ad una ondata di licenziamenti, necessaria per mantenere certi introiti/guadagni, ma ridurre le spese...

La decrescita non è semplice da gestire, ma prima o poi bisognerà arrivarci.
Email  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 03, 2011, 17:07:16 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
ha venduto la stessa roba ma aumentando i prezzi, quindi il suo fatturato è cresciuto negli anni anche a parità dello stesso numero di pezzi.
Avesse incassato invece sempre la stessa cifra sarebbe fallito dopo qualche anno.

se è onesto ha semplicemente adeguato il prezzo finale all'inflazione... per cui il rapporto guadagni/costi è rimasto invariato...

Se pretendi di crescere, vuol dire che il rapporto deve cambiare...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 03, 2011, 17:07:48 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
La decrescita non è semplice da gestire, ma prima o poi bisognerà arrivarci.

sì, ma puoi essere più esaustivo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Novembre 03, 2011, 17:11:56 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
con i welfare dementi che hanno alcuni paesi ( tra cui il nostro )  con costi enormi , gestioni  difficoltose e spesa fuori controllo un arretramento , od azzeramento , della crescita significa  caricare ulteriormente  i già sovraccarichi sistemi welfare  privandoli al contempo delle risorse per il loro funzionamento .
Esempio pratico : economia in stagnazione , crescita ferma , aumento dei licenziamenti  , auomento delle protezioni sociali ai senza lavoro - diminuzione dei trasferimenti stato - sistema socioassistenziale -aumento della tassazione sulla popolazione attiva - consolidamento della stagnazione recessione -ulterore decadimento delle entrate ...un circolo vizioso .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mercato auto Ottobre, nuovo calo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Novembre 03, 2011, 17:14:29 pm
Visitatore, , posts
sì, ma puoi essere più esaustivo?

Non ne so molto, ma molti economisti stanno studiando il problema, anche se la maggior parte lo rimuove. I problemi più grandi sono legati al finanziamento della sanità e il sistema pensionistico, perchè con un popolazione stabile o decrescente si ha un invecchiamento, che certo arriverà a regime dopo un pò, che aumenta i costi progressivamente, con un finanziamento decrescente perchè scende la percentuale di popolazione attiva. Una soluzione sarebbe aumentare il pil pro capite di chi lavora, ma non è mica facile.
E' un problema che in prospettiva colpirà molto la Cina, sembra.
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 34 queries.