678 Visitatori + 0 Utenti = 678


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Risolto!!! Australia trip report...
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 22, 2011, 09:58:52 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Problema a quanto pare risolto...


l'Australia e' un paese bellissimo, ci ritorno molto spesso volentieri, La qualita' della vita per me e' la piu' alta di tutto il pianeta.
Clima fantastico, gente molto cordiale e amichevole....ottime basi sociali ma anche tante opportunita' per chi vuole darsi da fare....Sydney poi e' una citta di una bellezza naturale da mozzare il fiato, forse la piu' bella al mondo insieme a Rio de Janeiro e tra le primissime per vivibilita' (comunque non c'e' molta differenza sotto questo aspetto tra le varie citta' del continente).

Dal punto di vista delle quattro ruote, ammiro il fatto che una nazione di soli 20 milioni di abitanti abbia una vibrante industria automobilistica con parecchi importanti modelli concepiti in loco (dalla telaistica ai motori, trasmissioni e design).
Ford e GM hanno avuto il permesso di metter su baracca nel paese parecchi decenni fa a patto che garantissero ampia autonomia di sviluppo alle controllate....a quanto pare la cosa funziona molto bene, addirittura Ford Australia e Holden hanno fornito la basi meccaniche o interi modelli alle rispettive case madri.

Per il nostro viaggio abbiamo affittato due vetture di categoria "Full Size Sport" (in 3 tranche di noleggio, 2 a Sydney all'arrivo ed al rientro ed una in Queensland), in tale segmento vi forniscono le versioni un po' piu' pepate rispetto ai modelli base.
Ho cosi' avuto modo di saggiare le ultime iterazioni di due gloriosi modelli Australiani che da decenni si contendono (e dominano) il mercato tra le grandi berline da famiglia, la Ford Falcon e la Holden Commodore.

La Falcon era il modello XR6, equipaggiato con il 6 cilindri in linea "Barra" di 4 litri sovralimentato con turbocompressore twin scroll accoppiato ad un'ottima trasmissione automatica classica a 6 rapporti. Tale propulsore e' disponibile in 2 step di potenza, uno da poco piu' di 380 CV per la Falcon XR6, ed un'altro definito "High Output" da 459 CV che equipaggia gli allestimenti marchiati FPV (Ford Special Vehicles, l'equivalente in casa Ford della HSV, Holden Special Vehicles, le divisioni sportive delle due case).

Pensavo che il piu' piacevole e poderoso "inline 6" che avessi mai provato fosse il 3 litri BMW turbo....mi sbagliavo.......questa grossa unita ha una dolcezza di funzionamento ed al tempo stesso una rabbiosita' impressionante.
Le secchiate continue di coppia a tutti i regimi, sin da quelli piu' bassi, vi catapultano in pochi secondi a velocita' impossibili....i controlli sulla velocita' sono ancora piu' rigidi che in USA nelle grandi aree urbane, autovelox dappertutto....ho avuto modo di tirarla un po' in qualche occasione in tratti piu' desolati ed in compagnia dei miei amici "locali" che conoscono molto bene le strade (moglie non presente  Wink )......una volta presso Goulburn, sulla strada per Canberra, ho dato giu' tutto di pedale in uscita da un'area di servizio ed a fine rampa ero a oltre 200....

Il Barra e' una vecchia conoscenza, e' nato decenni fa addirittura come unita' ad aste e bilanceri per poi progressivamente evolversi fino alla sua forma attuale, tutto in lega leggera, bialbero con fasatura variabile sia all'aspirazione che allo scarico ed alzata valvole variabile ed iniezione diretta...insomma al pari delle migliori realizzazioni odierne.

La Commodore SV V8 mi e' piaciuta lievemente di piu' come estetica ed interni (intendiamoci la Falcon e' pure molto bella e con una linea "pulita", di presenza rende molto piu' che in foto).
Ottimo il V8 (e' una vecchia conoscenza per me), anch'esso associato ad un'automatico classico a 6 marce, sound gagliardo e possente, l'ho trovato pero' un po piu' "ordinario" rispetto all'interessante unita sovralimentata della Falcon (sound a parte dove il V8 vince a mani basse).

Entrambe hanno un'architettura molto sofisticata, quadrilateri davanti per la Falcon ed un Mcpherson a doppio pivot per la Commodore, dietro un multilink con blade control (brevetto Ford) per la Falcon, ed un multilink tradizionale a 5 bracci per la Holden. Sottotelai anteriore e posteriore per le sospensioni e propulsore.
Telai molto rigidi con largo uso di acciai altoresistenziali e con una distribuzione dei pesi praticamente 50//50 per tutte e due.
Ho trovato la Falcon leggermente piu' sportiva e rigida, ottimi gli sterzi, precisi e molto comunicativi. Senza pecche le trasmissioni (dal punto di vista degli automatici classici... Wink ) un pelo piu' lentina e "scorbutica" quella della Commodore....in modalita' sequenziale non mi entusiasmano (le ho trovate poco veloci nei passaggi marcia) ma quello e' un difetto che ho riscontrato fino ad ora praticamente (chi piu' chi meno) in tutti i cambi automatici a convertitore che ho provato quando si vuole cambiare manualmente.

Molto buoni assemblaggi e finiture con la Commdore probabilmente un pelo avanti...da considerare che nonostante i motori piu' potenti rispetto alle versioni "minime", dotazione ed arredamenti rimanevano quelli di base (niente pelle e navi per intenderci) anche se l'equipaggiamento standard era del tutto sufficiente per le esigenze normali. Non mancava (per entrambe) qualche "vezzo" di finitura come qualche profilo e maniglie in vero alluminio.
Sulle versioni piu' lussuose sono presenti finiture in vero legno e sellerie piu' pregiate.

Rimane incomprensibile come queste due eccellenti berline sportive rimangano relegate in Australia e tuttalpiu' ai mercati RHD (escluso il Regno Unito dove viene importata solo qualche Holden rimarchiata Vauxhall)....Falcon e Commodore potrebbero tranquillamente competere con Serie 5, CLasse E e A6 (basta dotarle di finiture un po' piu' pretenziose e upscale), e' come se GM e Ford quasi ignorassero di averle nel proprio "arsenale".....per decenni le case Americane hanno propinato al pubblico enormi plasticoni a TA con sospensioni budino facendosi divorare vivi da Jap e Crucchi mentre certi modelli Holden e Ford Australia, chiaramente superiori, rimanevano in disparte. Non mi sorprende che le big three siano arrivate alla frutta con una gestione simile.
La direzione di GM e Ford USA ha provato parecchie volte in passato a cannare sia Falcon che Commodore perche' costava troppo produrle (specialmente il 6 in linea Ford), ma dall'Australia gli e' stato risposto praticamente picche evidenziando i profitti che questi 2 modelli hanno generato...senza contare che la Commodore ha fornito le basi per la rinascita Cadillac "prestando" molte soluzioni tecniche a CTS e STS. Solo molto recentemente GM aveva deciso di importare su larga scala in America la Holden Monaro come Pontiac GTO e la Commodore come Pontiac G8, e cominciavano pure a vendere bene fino a quando l'intera Pontiac stessa e' stata chiusa con la crisi del 2008...proprio quando stavano arrivando le auto giuste per la rinascita...c'e' chi critica la gestione Fiat ma spesso GM e Ford non e' che siano state tanto meglio specie fino al recente passato... 

L'ultimo "assalto" e' stato tentato nel 2010 quando Ford USA voleva sospendere la produzione del Barra, e probabilmente dell'intera Falcon, nell'ambito di un programma globale di razionalizzazione delle piattaforme ed introdurre in Australia la Taurus Americana (una ciofeca di macchina peraltro a TA con opzione TI Haldex). La dirigenza Ford locale ha ribadito che probabilmente le vendite si sarebbero come minimo dimezzate.....per il momento il futuro del Barra e' assicurato cosi' come la quinta generazione della Commodore e la settima per la Falcon le quali dovrebbero arrivare entro i prossimi 2 anni.

Ironico, ripeto, come un paese con appena 20 milioni di abitanti sviluppi in proprio 2 grandi berline a TP ed un coupe', facendoci i soldi mentre l'Italia non riesce a far meglio che importare tale e quale una Chrysler 300C basata su un vecchio pianale Mercedes e rimarchiarla come Lancia.......

Un video dell'accelerazione dealla Falcon XR6.....da 0 a quasi 220 orari in meno di 20 secondi, 0-100 in circa 4.7 sec......sono numeri vicini a quelli della M5 E60....


http://www.youtube.com/watch?v=DHb8eNixfkQ


Ford Falcon XR6























Il vertice delle Falcon turbo 6 cilindri, la FPV F6 da 459 CV











Video di una FPV F6 Turbo stock, 0-180 orari in 11 secondi!!!

http://www.youtube.com/watch?v=2Q-CgDrj4KY&feature=related


....continua......
« Ultima modifica: Ottobre 24, 2011, 18:37:10 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 22, 2011, 10:00:06 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Holden Commodore SV V8

























La berlina piu' veloce del mondo e' tuttora la HSV Walkinshow R8 Clubsport da circa 700 CV, basata su pianale e meccanica Commodore, e' praticamente uno step ulteriore alla HSV GTS "normale" (se cosi' si puo' dire...)









....continua....
« Ultima modifica: Ottobre 24, 2011, 18:28:57 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 22, 2011, 10:01:24 am
Utente standard, V12, 8016 posts

Qualche foto aggiuntiva finale....















Rientro a casa con la "concorrenza" (Airbus A380)




















Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 22, 2011, 10:04:29 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Posto il commento di Patarix al thread originale (l'unico prima del sopraggiunto errore dell'eccesso di 20 foto che ha cancellato tutto)

========================================================================================================

Bellissimo l'aereo...!! ahhaha Scherzi a parte, quelle macchine hanno dei motori che devono essere molto goduriosi...ed il video di youtube non ha bisogno di descrizioni
Perchè non posti pure qualche bella foto dei paesaggi??

Saludos,
Alessandro

=====================================================================================================
« Ultima modifica: Ottobre 22, 2011, 10:07:23 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Gilles
Ottobre 22, 2011, 12:58:37 pm
Utente standard, V12, 583 posts
Mica male i ferri. Per quanto riguarda l'Australia il tuo racconto non fa altro che confermare le buone cose che ho sentito da un mio amico, trasferitosi là per lavoro. Inoltre mi ha parlato assai bene anche delle ragazze locali, molto espansive...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 22, 2011, 19:33:34 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
........................... Inoltre mi ha parlato assai bene anche delle ragazze locali, molto espansive...

Specialmente in Queenslland....a Sydney e Melbourne sono abbastanza "stuck up" (in Australia ci ho vissuto 3 anni)....ma "l'espansivita" delle Americane, per la mia esperienza, non la batte nessuno.....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Ottobre 24, 2011, 11:38:19 am
Utente standard, V12, 8179 posts
Specialmente in Queenslland....a Sydney e Melbourne sono abbastanza "stuck up" (in Australia ci ho vissuto 3 anni)....ma "l'espansivita" delle Americane, per la mia esperienza, non la batte nessuno.....

una sola domanda che forse risponde ad alcuni tuoi quesiti

quanto costa la broda laggiu'? Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 24, 2011, 16:21:56 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
una sola domanda che forse risponde ad alcuni tuoi quesiti

quanto costa la broda laggiu'? Tongue

Media di $1.40 al litro...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Ottobre 24, 2011, 16:27:34 pm
Utente standard, V12, 9563 posts
saturn mi deludi: se te ne vai fino in australia devi per forza provare lei:



 Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Ottobre 24, 2011, 16:36:59 pm
Utente standard, V12, 8179 posts
Media di $1.40 al litro...

ahh pero'
che siuri
con 1,4 fanno sti sparafagioli? Huh
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Ottobre 24, 2011, 16:40:48 pm
Staff, V12, 10145 posts
beh guarda che 1.40 $ Australiani corrispondono a circa 1.05 €.  Mi sembra abbastanza a buon mercato rispetto all'Italia ed all'Europa in generale.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Ottobre 24, 2011, 16:41:46 pm
Utente standard, V12, 8179 posts
beh guarda che 1.40 $ Australiani corrispondono a circa 1.05 €.  Mi sembra abbastanza a buon mercato rispetto all'Italia ed all'Europa in generale.

ah mi ero perso il cambio ciusto... Cool
pero ' visto le cilindrate americane mi aspettavo un prezzo americano della broda
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Ottobre 24, 2011, 16:44:43 pm
Staff, V12, 10145 posts
mi pare che negli ultimi anni anche negli USA fosse aumentata parecchio o sbaglio?  Quanto costa adesso li'?

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 24, 2011, 16:47:01 pm
Staff, V12, 89708 posts
l'ultima volta (quasi un anno fa) eravamo intorno ai 3,2$ al gallone...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Risolto!!! Australia trip report...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Ottobre 24, 2011, 16:51:01 pm
Staff, V12, 10145 posts
l'ultima volta (quasi un anno fa) eravamo intorno ai 3,2$ al gallone...


che, se non ho sbagliato i conti, fanno circa  60 eurocents al litro? Roll Eyes mica male; certo che confrontata a quel prezzo anche in Australia sembra cara...

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.072 secondi con 34 queries.