641 Visitatori + 0 Utenti = 641


 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Mercedes SLK 250 CDI 2012
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 19, 2011, 17:20:52 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
a sto giro non sono d'accordo...se si parlasse di aspirato benzina 180CV vs turbodiesel 143CV sarebbe sicuramente vero, ma con i nuovi turbo benzina soft la fluidità nella guida rilassata è decisamente superiore a quella dei TD con un range di utilizzo molto superiore...quindi, consumi a parte ovviamente, meglio sempre e comunque il benzina anche per la guida rilassata!

Per la guida molto tranquilla e rilassata non c'è dubbio: T. Benzina meglio di T.Diesel (almeno per me). Ma prestazionalmente parlando, nel range di giri in cui ci si trova nella guida di tutti i giorni, il T.Diesel continua ad essere più reattivo. Secondo me la scelta va fatta anche in base allo stile di guida... Ti piace guidare in maniera tranquilla e rilassata la maggior parte del tempo, con qualche rara sporadica tiratina: meglio scegliere un T. Benzina. Se invece ti piace guidare generalmente in maniera vivace, a parità di potenza (o anche con un 20% di potenza in meno), un T.Diesel potrebbe invece essere la scelta più azzeccata. Se invece ti piace sentire il motore che urla ad alto numero di giri....la scelta è obbligata e solo una....benzina Wink

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 19, 2011, 17:23:54 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 19, 2011, 17:25:19 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
l'aveva spiegato bene poco tempo fa: si riferisce al fatto che, guidando MOLTO tranquilli, il td è più pronto ed immediato.
Io, che tranquillo non guido mai, preferisco di gran lunga il benzina, ovviamente, che se guidi il benza come va guidato, per il disssel non ce n'è...

Curiosamente, dopo aver provato entrambe le vetture a fondo, trovo che per la guida tranquilla, rilassata e con un filo di Gas, un T.Benzina sia più indicato. Anche perchè ti invita ad andare tranquillo Wink Giustamente invece...se un T. Benzina viene sfruttato a dovere ed è dotato di qualche cv in più rispetto al T. Diesel, il Diesel perde Smiley

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 19, 2011, 17:27:35 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 19, 2011, 17:28:45 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 19, 2011, 18:57:08 pm
Staff, V12, 28874 posts
Nel mio caso specifico, fra il Q5 3.0 Tdi ed la X3 35i, fra i 1400 ed i 4500giri la Q5 è molto più reattiva, è molto più facile andare forte. E questo nonostante la Q5 abbia 66cv in meno, pesi 75kg in meno ed abbia rapporti più lunghi. Chiaramente, sfruttando a fondo la meccanica (oltre i 5000 giri), la X3 va più forte della Q5, ma ripeto, questo avviene solo nella guida veramente al limite, sfruttando la meccanica a fondo allungando fino al massimo consentito.

Ma parli di sensazioni o di riscontri cronometrici? Perché l'essere umano sulle accelerazioni è un sensore abbastanza fallace e impreciso.

Percepisce gli incrementi di coppia (il classico e amato da diversi calci nella schiena) e poco le accelerazioni.
Non è raro che a sensazione un'auto con coppia appuntita sembri andare di più di una coppia spalmata, per essere smentiti dal cronometro.

Ad esempio: x5 SD (quindi biturbo) e x6 35i. A sensazione il primo potrebbe sembrare più veloce per la spinta più corposa e perché sembra normale sfruttarlo fino a 4000 giri (mentre un benzina chissà perché si hanno sempre remore.....bisognerà mettere contagiri truccati  Tongue)....però i dati dicono che sia in accelerazione che in ripresa vince il secondo....
« Ultima modifica: Agosto 19, 2011, 19:05:58 pm da TonyH »

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 19, 2011, 19:29:05 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Ma parli di sensazioni o di riscontri cronometrici? Perché l'essere umano sulle accelerazioni è un sensore abbastanza fallace e impreciso.

Percepisce gli incrementi di coppia (il classico e amato da diversi calci nella schiena) e poco le accelerazioni.
Non è raro che a sensazione un'auto con coppia appuntita sembri andare di più di una coppia spalmata, per essere smentiti dal cronometro.

Ad esempio: x5 SD (quindi biturbo) e x6 35i. A sensazione il primo potrebbe sembrare più veloce per la spinta più corposa e perché sembra normale sfruttarlo fino a 4000 giri (mentre un benzina chissà perché si hanno sempre remore.....bisognerà mettere contagiri truccati  Tongue)....però i dati dicono che sia in accelerazione che in ripresa vince il secondo....

In termini numerici, sia in termini di accelerazione da fermo che accelerazione non da fermo (in sostanza ripresa sfruttando il kick-down) non ho dubbi che la X5 35i vada meglio della X5 Sd Wink Il punto è che per tirare fuori queste prestazioni la 35i deve essere spinta al massimo dei giri, con conseguenti scalate violente, in quanto il motore ottiene le massime prestazioni fuori dal range di utilizzo tipico nella guida normale. Mentre con la Q5 3.0 Tdi sembra che il motore si trovi sempre nella marcia giusta per ottenere riprese energiche senza che il cambio debba fare tante scalate, schiacci e basta senza che il cambio debba far nulla; nei casi limite le marce da scalare possono essere 2 o 3, mentre per esempio sulla X3 35i, per ottenere una ripresa similare, il cambio è costretto a scalare anche 6 marce tutte insieme. Il tutto viene fatto rapidamente, ma il fatto che il motore si trovi ad alto numero di giri, causa degli strattoni non da poco, cosa che invece su Tdi questo non avviene in quanto la "ripresa" (Paolo, so che tecnicamente questo non è il termine giusto, serve per capirsi Smiley) avviene da un regime inferiore.

In sostanza, mentre con la Q5 tutto avviene in forma neutrale e liscia (un po' come avviene con la X5 3.0d), con la X3 35i quando richiedi le massime prestazioni in ripresa (con kick-down) nel momento in cui il motore "aggancia" con la marcia giusta viene dato uno strattone in avanti non indifferente. Cosa che a me piace...ma far capire in maniera molto netta ai tuoi passeggeri che stai sfruttando la meccanica a fondo, mentre con la Q5, nonostante la velocità indicata di tachimetro cresca quasi altrettanto rapidamente (stando per lo meno al tachimetro), il tutto avviene in forma molto più discreta. In sostanza, la X3 35i quando scali forte da l'impressione di andare forte, mentre con la Q5 3.0 Tdi, nonostante le riprese siano praticamente equivalenti osservando i movimenti di tachimetro, il tutto è più soft ed i passeggeri non si accorgono di nulla - a patto chiaramente di non guardare il tachimetro Wink

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 19, 2011, 19:41:59 pm
Staff, V12, 28874 posts
Ok, grazie della spiegazione Wink

In pratica confermi che l'andare meglio è molto una questione di sensazione, probabilmente anche dovuta al maggior utilizzo di fonoassorbenti sul diesel per ridurne il rumore.

Io però preferisco che quando si schiacci si senta, già che consumi e rischi la patente da queste parti...che ne valga almeno la pena  Grin

Rimango perplesso sul perché un diesel spinto a 4000 è regime normale nella guida e un benzina spinto a 6000 no. Sono numeri diverso, ma in fondo stai sfruttando il regime di potenza massima di entrambi Huh

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 19, 2011, 20:02:51 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Rimango perplesso sul perché un diesel spinto a 4000 è regime normale nella guida e un benzina spinto a 6000 no. Sono numeri diverso, ma in fondo stai sfruttando il regime di potenza massima di entrambi Huh

Yess, ma per esempio il 3.0 Tdi a 4800 giri fa molto meno rumore (ma proprio molto molto meno) del 3.0 Turbo Bmw a 6-7000 giri. Roba che oltre i 150 km/h il 3.0 Tdi non lo senti proprio neanche al limite in piena accelerazione in salita, mentre sul 3.0 T Bmw lo senti....tantissimo, il che quando sei in macchina da solo è piacevole, ma quando hai altre persone in macchina (oltre a mia moglie), la cosa può mettere a disagio qualche passeggero...successo Sabato scorso dopo aver fatto una breve acceleratina sopra i 140 km/h... Wink

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 20, 2011, 17:21:38 pm
Utente standard, V12, 20155 posts
Yess, ma per esempio il 3.0 Tdi a 4800 giri fa molto meno rumore (ma proprio molto molto meno) del 3.0 Turbo Bmw a 6-7000 giri. Roba che oltre i 150 km/h il 3.0 Tdi non lo senti proprio neanche al limite in piena accelerazione in salita, mentre sul 3.0 T Bmw lo senti....tantissimo, il che quando sei in macchina da solo è piacevole, ma quando hai altre persone in macchina (oltre a mia moglie), la cosa può mettere a disagio qualche passeggero...successo Sabato scorso dopo aver fatto una breve acceleratina sopra i 140 km/h... Wink

ma quindi a me che piace la guida "briosa" torna sempre meglio un TD, da quello che capisco.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 20, 2011, 19:29:22 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
ma quindi a me che piace la guida "briosa" torna sempre meglio un TD, da quello che capisco.

Si Wink Se nella guida quotidiana guidi in maniera briosa, sicuramente un TD e' preferibile, anche rispetto ad un Turbo Benzina. Chiaramente se ti piace sentire il motore ad alto numero di giri, un benzina e' preferibile, ma tieni conto che a parita' di potenza (o anche se il rispettivo benzina ha un 20% di potenza in piu') per tenere lo stesso passo del TD devi veramente insistere sulle marce. Chiaramente, insistendo sulle marce, allungando oltre i 5-6000 giri, il benzina e' appagante.

Se invece guidi proprio sempre con il coltello fra i denti, cercando sempre le massime prestazioni, allora un benzina potrebbe essere preferibile, a patto di avere almeno gli stessi cv del Td, meglio se qualcuno in piu'.

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 21, 2011, 16:02:12 pm
Utente standard, V12, 20155 posts
guido brioso ma non mi piace far "urlare" il motore nella guida quotidiana.
ergo per cui presumo che il TD mi soddisfi di più di un analogo TB

L'unico dubbio potrebbe essere es. TD-170cv contro TB-211cv, stessa coppia ma più potenza

mentre l'alternativa TB-180cv presumo sia troppo "fiacco" rispetto al suo rivale TD-170cv
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mercedes SLK 250 CDI 2012   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 21, 2011, 19:17:33 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
guido brioso ma non mi piace far "urlare" il motore nella guida quotidiana.
ergo per cui presumo che il TD mi soddisfi di più di un analogo TB
L'unico dubbio potrebbe essere es. TD-170cv contro TB-211cv, stessa coppia ma più potenza
mentre l'alternativa TB-180cv presumo sia troppo "fiacco" rispetto al suo rivale TD-170cv

Se non fai troppi km, il 2.0T da 211cv (Audi) potrebbe essere preferibile...quel motore ha la caratteristica di tirare bene anche a basso numero di giri, l'ho provato su una Q5 2.0T e muoveva l'auto con disinvoltura.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 32 queries.