| 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: [1]   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| &re@ | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 03, 2003, 13:38:53 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 78289 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Tratto da Motonline.com: "(...) il ministro Lunardi nei giorni scorsi ha ricordato che il 90% degli incidenti sarebbe causato da errore umano. Questa volta gli ha replicato Legambiente, citando dati della Siiv, la Società Italiana delle Infrastrutture Viarie, secondo la quale solo il 40% degli incidenti sarebbe imputabile ai guidatori:,  Legambiente ha affermato infatti che per un 30% gli incidenti dipenderebbero da una cattiva manutenzione della rete e per un altro 30% dalla pericolosità di assetto, sezione e disegno delle infrastrutture. (...)" Secondo me, se è vero che le strade in Italia sono scandalose, è anche vero che molti automobilisti italiani tendono a guidare sempre "col coltello fra i denti", risultando incapaci di porre rimedio a una situazione di emergenza creatasi magari grazie alla strada pessima (rileggendo la frase, mi sembra un buon assist x Phormula...   ). Quindi, senz'altro la condizione delle strade ha la sua pesante importanza, ma in molti casi (non in tutti, chiaramente) non è che una giustificazione a cappelle nostre. Nel contesto dell'articolo si Motonline, bisogna aggiungere però che una strada in cattive condizioni per un motociclista è mooolto più pericolosa che per un automobilista. (Ora mi verrebbe da scrivere qualcosa tipo  "Opinioni in merito sono gradite Regards Andrea" Chi ha orecchie x intendere...   )  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| baranzo | 
								Nothing's as it seems! | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 03, 2003, 13:48:32 pm | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 27555 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Non si può citare la "pericolosità di assetto, sezione e disegno delle infrastrutture" come causa degli incidenti, a meno che un'infrastruttura non sia in grado di garantirne la percorrenza alla velocità consentita. È chiaro però che se in una curva autostradale retendo di tenere una velocità di 150 quando il limite è 100 non posso lamentarmi con chi ha progettato l'autostrada se vado a sbattere... 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Phormula | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 03, 2003, 14:15:57 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									È chiaro però che se in una curva autostradale retendo di tenere una velocità di 150 quando il limite è 100 non posso lamentarmi con chi ha progettato l'autostrada se vado a sbattere...
  Ma se, come a trecento metri da casa mia, ho uno stupidissimo incrocio, dove la mia unica possibilita' di vedere se arriva qualcuno e' data da uno specchio che e' perennemente: rotto, appannato, sporco, storto o coperto dalla vicina siepe, allora si. O quando una impresa che ha fatto dei lavori stradali si "dimentica" di rimettere il cartello di stop ad un incrocio.  Risultato: la gente del posto come me che continua a fermarsi per abitudine e le strombazzate di quelli convinti di dover dare precedenza solo a destra e di quelli convinti che c'e' lo stop come c'e' sempre stato e quindi quelli di cui sopra si devono fermare. Risultato: vertri per terra quasi tutti i giorni per un mese, prima che qualcuno si decidesse a rimettere il cartello che l'impresa aveva abbandonato nel prato.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Cizu | 
								solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 04, 2003, 10:55:48 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 6982 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									la manutenzione delle strade in italia non è il massimo lo ammetto ma vi assicuro che in alcuni altri paesi europei la situazione è ancora peggiore. 
  questo che centra? non e' una gara a chi e' meno cornuto come direbbe 1984, bisogna non essere cornuti proprio. L'esempio potete averlo percorrendo una qualsiasi statale spagnola.
  .. [cut]...
  le strade spagnole non sono certo l'apice dello spettacolo, pero' ti assicuro che non sono conciate come le italiane, sono 4 anni di fila che d'estate mi faccio 2 settimane a girare per le strade spagnole. la superstrada (non ricordo il nome), quella che si fa la maggior parte dei paesi turistici nel sud, e' una pista in confronto alla torino-milano le statali che collegano le varie localita' sono strette e' vero, talvolta a una sola corsia, ma non ho visto una buca che sia una, a differenza delle nostre schifo di mulattiere che ogni 5 metri hanno una toppa. soltano nelle viuzze dei cantieri edili ci sono i tombini assassini (che sono al di fuori della strada per un 20 cm, se li tocchi con la ruota e' distruzione certa), pero' quelli sono cantieri in costruzione e li posso capire. una strada perennemente trafficata qui a milano (via bisceglie) che faccio ogni giorno e' da ottobre (periodo pioggie e alluvioni) che e' praticamete dustrutta, per me che ho la saxo' vts poi e' una serie di mazzullate nella schiena ogni giorno. e il comune di milano che fa? un cazzo, da ottobre non ha fatto un cazzo per mettere a posto una strada dove ci passano un migliaio di auto ogni giorno. per non parlare delle strade di Bareggio (dove abito io) e Sedriano (paesello adiacente) se non gli ho rifatto l'assetto alla macchina ti lascio immaginare il motivo.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Velox | 
								Sognando una rossa | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 04, 2003, 12:56:40 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 999 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Forte di migliaia e migliaia di km spesi in vari paesi europei, vi dirò che l'erba del vicino non è poi così verde come viene dipinta. Se parliamo del fondo stradale riguardo le autostrade, io ho la mia personalissima classifica: 1. Lussemburgo: 9,5 2. Svizzera 8,5 3. Germania 8 4. Italia 7 5. Olanda 7 6. Francia 6,5 7. Belgio 6 Se parliamo nel loro globale di bellezza autostrade e segnaletica, ecc. i voti cambiano legermente 1. Svizzera 10- 2. Lussemburgo 8,5 3. Germania 8 4. Italia 7,5 5. Olanda 7,5 6. Belgio 7 7. Francia 5,5
  Questo è come la vedo io in 7 paesi che attraverso a volte più di una volta l'anno. 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| baranzo | 
								Nothing's as it seems! | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 04, 2003, 14:01:59 pm | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 27555 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Io non darei un voto così alto al fondo delle autostrade tedesche, anzi, se ci riferiamo solamente alle autostrade l'Italia è messa meglio della Germania, salvo alcune eccezioni tipo la MI-TO.
  In compenso darei un voto più basso all'Italia per la segnaletica. 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Velox | 
								Sognando una rossa | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 04, 2003, 21:54:55 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 999 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Io non darei un voto così alto al fondo delle autostrade tedesche, anzi, se ci riferiamo solamente alle autostrade l'Italia è messa meglio della Germania, salvo alcune eccezioni tipo la MI-TO.
  In compenso darei un voto più basso all'Italia per la segnaletica.
  Mi riferisco alle sole autostrade. Ma per mia esperienza, la peggiore segnaletica l'ho trovata in Francia e questo giustifica il voto così basso alle autostrade francesi. In Germania ci sono buone autostrade e le reputo migliori delle italiane. Ma anche lì ci sono alcune cose che spiazzano gli altri europei con la segnaletica, soprattutto colori diversi per autostrade, superstrade, strade nazionali e balle varie. Senza contare che una volta ho penato parecchio a trovare una segnalazione che una in Acquisgrana per l'autostrada che... semplicemente vedevo correre quasi parallela. Ho fatto 20 km così poi sono andato a naso, con parecchia fortuna. Simile avventura a Treviri.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: [1]   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |