575 Visitatori + 5 Utenti = 580

mauring, Sportcoupè, TonyH, oscar, baranzo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Bmw i3 ed i8 Concept
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Bmw i3 ed i8 Concept   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 29, 2011, 16:10:06 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
BMW svela le prime immagini della i3 Concept e della i8 Concept: la i3, nota finora come Megacity Vehicle, è la prima vettura completamente elettrica di BMW Group, progettata per un uso urbano. La BMW i8 Concept è invece una sportiva modernissima, costruita sulla base dello studio BMW Vision EfficientDynamics. L’auto, un’ ibrida Plug-in a motore a combustione interna abbinato a propulsore elettrico.

La i3 Concept porta al debutto l’architettura LifeDrive: grazie all’utilizzo di materiali innovativi come il CFRP, rende la vettura leggera ed estremamente sicura. Grazie alla sistemazione dell’ accumulatore di energia la vettura si distingue per un baricentro estremamente basso e una ripartizione ottimale dei pesi tra gli assi. Con una potenza di 125 kW e una coppia di 250 Nm da fermo, il motore elettrico montato sull‟asse posteriore assicura prestazioni molto interessanti: la i3 Concept accelera da 0 a 60 km/h in meno di quattro secondi ed i 100 km/h vengono raggiunti in meno di otto secondi. Il cambio a rapporto unico provvede una trasmissione della potenza alle ruote posteriori e accelera la BMW i3 Concept fino a 150 km/h autolimitati per motivi di efficienza. Optional il Range Extender (REx) che permette di aumentare l’autonomia della BMW i3 Concept. Il REx è un piccolo motore a combustione interna dal funzionamento molto silenzioso che alimenta un alternatore per mantenere costante lo stato di carica della batteria, così da potere alimentare la vettura attraverso l‟elettromotore

Un alto grado di efficienza è assicurato non solo dall’elettromotore sviluppato internamente da BMW e dall’architettura LifeDrive ottimizzata a livello di costruzione leggera: anche la possibilità di recuperare energia durante la guida aumenta l’autonomia, analogamente a una serie di funzioni speciali che ne supportano l’ottimizzazione come il modo di guida ECO PRO. Quando viene attivata questa modalità di guida, tutte le funzioni della vettura lavorano con la massima efficienza possibile. Per esempio, la linea caratteristica del pedale dell’acceleratore viene modificata in modo da richiamare una potenza inferiore; anche le funzioni di climatizzazione funzionano a consumo energetico ottimizzato. In più, la sofisticata aerodinamica e le strette ruote a resistenza al rotolamento ottimizzata riducono al minimo le resistenze aerodinamiche, permettendo di realizzare la massima autonomia.

Grazie allo spostamento dei componenti della propulsione nel modulo Drive al retrotreno gli interni si caratterizzano per l’assenza del tunnel centrale: i due sedili anteriori e i due posti posteriori sono collegati uno all‟altro attraverso una superficie continua. Il bagagliaio ha una capacità di circa 200 litri ed è presente uno scomparto funzionale supplementare nella sezione frontale. Una serie di funzioni a distanza controllabili con lo smartphone permettono di individuare la vettura, segnalano le stazioni di ricarica più vicine,consentono di caricare e pre-condizionare l‟accumulatore di energia e informano inoltre sullo stato attuale di esercizio della vettura.

BMW i8 Concept è una coupè 2+2 che combina il motore elettrico modificato della BMW i3 Concept montato sull’asse anteriore con un motore tre cilindri a combustione interna “high-performance” montato sull’asse posteriore capace di 164KW e 300 Nm di coppia massima. Insieme, i due motori accelerano la vettura fino a 250 km/h, poi interviene la limitazione dell‟elettronica. Il propulsore elettrico della BMW i8 Concept è in grado di alimentare la vettura anche da solo. BMW dichiara orgogliosamente che “nessun‟automobile equipaggiata con un motore endotermico di questo livello di potenza è attualmente in grado di offrire un’ accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi e un consumo di carburante nel ciclo europeo di meno di 3 litri”.

Grazie all’ accumulatore di energia agli ioni di litio caricabile a una normale presa di corrente, la BMW i8 Concept offre fino a 35 chilometri di autonomia nella guida elettrica. Questo permette di percorrere una grossa parte delle brevi distanze ad emissioni zero. Nelle metropoli che hanno introdotto dei limiti di accesso per le vetture alimentate con carburanti di origine fossile, l‟esercizio esclusivamente elettrico dell‟automobile consente di entrare nei centri storici, soggetti a limitazioni delle emissioni. Per aumentare l’efficienza, l’energia può essere prodotta in entrambi gli assi: mentre su quello anteriore l’elettromotore recupera il massimo quantitativo di energia in occasione di ogni decelerazione, in caso di necessità un generatore ad alta tensione collegato al motore endotermico carica l’accumulatore di energia. L’apertura delle portiere ad ali di gabbiano facilita l’accesso sia ai posti anteriori che posteriori.

Nella BMW i8 Concept l‟architettura LifeDrive è stata configurata intenzionalmente per soddisfare le esigenze di un‟automobile sportiva. I due motori montati sul modulo dell’asse anteriore e posteriore sono collegati attraverso una cosiddetta “chiglia di energia”, nella quale è sistemato l’accumulatore ad alta tensione. Questa configurazione permette di realizzare un baricentro basso che favorisce il dinamismo di guida della vettura. Il posizionamento dei motori sopra gli assi e la sistemazione a basso ingombro ed equilibrata di tutti i componenti determinano una ripartizione ottimale delle masse tra gli assi nel rapporto di 50 : 50. Tutti i componenti della BMW i8 Concept sono costruiti a peso ottimizzato così che è stato possibile compensare il peso supplementare dell’elettromotore, incluso quello dell’accumulatore di energia. A differenza delle vetture a scocca autoportante, il concetto LifeDrive è composto da due unità funzionali separate e indipendenti. Oltre allo chassis, il modulo “Drive” integra anche l‟accumulatore di energia, il motore, le funzioni strutturali e di protezione anticrash in una costruzione unica, realizzata in gran parte in alluminio. La controparte, il modulo “Life”, è composta essenzialmente da un leggero abitacolo, altamente resistente, costruito in fibra di carbonio.

Sia la BMW i3 Concept che la BMW i8 Concept sono dotate dell‟innovativa architettura LifeDrive, ma le due vetture si distinguono nell‟applicazione geometrica del concetto, adattata al fine di utilizzo delle due automobili. La BMW i3 Concept presenta il concetto LifeDrive in una configurazione orizzontale, ottimizzata per il sistema di propulsione elettrica. Il modulo LifeDrive forma lo stabile fondamento per la cellula Life che viene semplicemente montata sopra. Il motivo per il design funzionale del modulo Drive è il grande accumulatore di energia. Al fine di realizzare un’autonomia elevata, l’accumulatore di energia della BMW i3 Concept è stato realizzato il più grande possibile. Per via delle sue dimensioni, nella BMW i3 Concept le celle sono state integrate completamente nel sottoscocca della vettura, riempiendo l’intera zona centrale del modulo e influenzando positivamente così anche la dinamica di guida della vettura. Questa posizione assicura una ripartizione ottimale delle masse tra gli assi e un baricentro basso. Dei profilati in alluminio avvolgono l’accumulatore di energia, proteggendolo contro gli influssi esterni. Davanti e dietro sono state montate due strutture a protezione attiva che assorbono l’energia in caso di un urto frontale o posteriore. Dato che l’elettromotore è caratterizzato da una costruzione molto più compatta di un comparabile motore a combustione interna, esso, il cambio e l’elettronica della propulsione sono stati sistemati in uno spazio piccolo ricavato dietro l’asse posteriore.

Nella BMW i8 Concept la LifeDrive , a differenza della configurazione esclusivamente orizzontale delle BMW i3 Concept, presenta anche una divisione verticale nell’architettura nel modulo dell’asse anteriore, nell’abitacolo e nel modulo dell’asse posteriore. I propulsori della BMW i8 Concept sono stati integrati nei moduli anteriore e posteriore, uniti dal modulo Life in CFRP. La BMW i8 Concept è un sistema ibrido Plug-in: per questo è dotata di meno celle nella batteria della BMW i3 Concept. Queste sono state sistemate nel modulo Life nella cosiddetta “chiglia di energia”, una struttura simile a un tunnel centrale. Insieme all’accumulatore di energia, il modulo dell’asse anteriore e dell’asse posteriore della vettura formano un’unità funzionale che non funge solo da struttura portante ma anche da protezione anticollisione. Grazie all’accumulatore ad alta tensione integrato nella “chiglia di energia”, il baricentro della vettura è basso, così da promuovere la dinamica di guida. Insieme alla sistemazione dei motori sopra gli assi questo determina una ripartizione ottimale dei pesi nel rapporto di 50 : 50.

In più, l‟utilizzo di materiali innovativi creano delle masse non sospese e in rotazione particolarmente basse, con impatto positivo sulla dinamica di guida, sull‟accelerazione, sull‟autonomia e sul consumo di carburante. Per tenere conto dell’indole sportiva della BMW i8 Concept, anche la costruzione degli assi è stata realizzata in modo di assicurare delle caratteristiche di guida ottimali: l’asse anteriore multilink la costruzione tiene conto della doppia sollecitazione, da parte dello sterzo e del motore ed elimina eventuali fattori di disturbo della propulsione sullo sterzo.






Fonte: http://www.autoblog.it/post/34182/bmw-i3-concept-ed-i8-concept

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.15 secondi con 19 queries.