1321 Visitatori + 1 Utente = 1322

&re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6141 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Luglio 24, 2011, 22:33:43 pm
Utente standard, V8, 328 posts
Ciao.
I grafici del motore coppia/numero di giri che si vedono sulle riviste, sono eseguiti in condizioni stazionarie e gas a tavoletta.
Quindi con acceleratore tutto premuto si fa variare la resistenza del freno di banco,si aspetta che il motore raggunga l'equlibrio dei giri e si misura la coppia erogata a quel dato regime.
Mettiamo ora di essere al 20% del gas a v costante in pianura e di premere istantaneamente a fondo al 100%.
è ragionevole pensare che per calcolare l'accelerazione istantanea si possa usare il differnziale tra coppia ricavata dal grafico al regime istantaneo meno coppia necessaria a spingere la vettura a v costante (il 20 % di gas) meno inerzie?
e successivamente integrare i vari istanti per ricavare la prova di ripresa?
oppure il fatto che il motore stia accelerando i propri giri falsifica il tutto in quanto non è valida l'ipotesi che sto facendo ovvero che la fase di accelerazione sia una sucessione "quasi statica" di velocià crescenti?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Luglio 25, 2011, 08:38:14 am
Visitatore, , posts
Ciao.
I grafici del motore coppia/numero di giri che si vedono sulle riviste, sono eseguiti in condizioni stazionarie e gas a tavoletta.
Quindi con acceleratore tutto premuto si fa variare la resistenza del freno di banco,si aspetta che il motore raggunga l'equlibrio dei giri e si misura la coppia erogata a quel dato regime.
Mettiamo ora di essere al 20% del gas a v costante in pianura e di premere istantaneamente a fondo al 100%.
è ragionevole pensare che per calcolare l'accelerazione istantanea si possa usare il differnziale tra coppia ricavata dal grafico al regime istantaneo meno coppia necessaria a spingere la vettura a v costante (il 20 % di gas) meno inerzie?
e successivamente integrare i vari istanti per ricavare la prova di ripresa?
oppure il fatto che il motore stia accelerando i propri giri falsifica il tutto in quanto non è valida l'ipotesi che sto facendo ovvero che la fase di accelerazione sia una sucessione "quasi statica" di velocià crescenti?


Direi che, almeno per un motore turbo, l'ipotesi non sia valida.
Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 25, 2011, 09:28:27 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Ciao.
I grafici del motore coppia/numero di giri che si vedono sulle riviste, sono eseguiti in condizioni stazionarie e gas a tavoletta.
Quindi con acceleratore tutto premuto si fa variare la resistenza del freno di banco,si aspetta che il motore raggunga l'equlibrio dei giri e si misura la coppia erogata a quel dato regime.
Mettiamo ora di essere al 20% del gas a v costante in pianura e di premere istantaneamente a fondo al 100%.
è ragionevole pensare che per calcolare l'accelerazione istantanea si possa usare il differnziale tra coppia ricavata dal grafico al regime istantaneo meno coppia necessaria a spingere la vettura a v costante (il 20 % di gas) meno inerzie?
e successivamente integrare i vari istanti per ricavare la prova di ripresa?
oppure il fatto che il motore stia accelerando i propri giri falsifica il tutto in quanto non è valida l'ipotesi che sto facendo ovvero che la fase di accelerazione sia una sucessione "quasi statica" di velocià crescenti?


Un calcolo a tavolino della capacita' di ripresa non lo puoi fare perche ogni motore e' diverso.....un turbo sara' diverso da un aspirato che sara' ancora diverso da un diesel o un motore da competizione che gira altissimo...gli andamenti di coppia sono diversi..
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2011, 09:37:54 am
Utente standard, V12, 48437 posts
Oltre all'andamento della curva di coppia bisogna considerare la rapidita' a salire di giri. Ci sono motori molto pigri, che anche con le marce basse vannno su piano e motori corsaioli che salgono molto rapidamente.

In sostanza dai grafici puoi ricavare un valore teorico, ma molto approssimativo. La prova sul campo e' insostituibile ed alla fine e' quella che vale.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 25, 2011, 10:22:27 am
Utente standard, V12, 10361 posts
quali sono i fattori che contribuiscono a rendere un motore più reattivo rispetto ad un altro  ?

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 25, 2011, 10:24:14 am
Utente standard, V12, 8016 posts
quali sono i fattori che contribuiscono a rendere un motore più reattivo rispetto ad un altro  ?


Architetturalmente o come caratteristiche di erogazione??
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 25, 2011, 10:48:41 am
Utente standard, V12, 10361 posts
come architettura direi . riformulo la domanda in maniera più corretta , spero . quali sono gli elementi costruttivi e strutturali di un propulsore che contribuiscono a renderlo più reattivo rispetto ad un altro ?

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 25, 2011, 10:49:26 am
Utente standard, V12, 21351 posts
quali sono i fattori che contribuiscono a rendere un motore più reattivo rispetto ad un altro  ?


La leggerezza dei componenti in primis,e le caratteristiche del mezzo sul quale è montato.montare un 1000 motociclistico su un transatlantico è inutile Per esempio  Wink


Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2011, 10:51:40 am
Utente standard, V12, 48437 posts
Leggerezza dei componenti in movimento (pistoni, bielle, albero, volano, ecc.), tipo di fasatura, anticipo d'accensione, software di gestione.

A parità di cavalli e coppia un motore puo' essere molto piu' rabbioso di un altro e spuntare tempi di accelerazione/ripresa decisamente migliori.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 25, 2011, 10:54:34 am
Utente standard, V12, 10361 posts
perfetto , fgrazie , quindi componente fondamentale è la leggerezza degli elementi costruttivi del motore stesso , ovviamente poi affiabncati a gestionde dell'elettronica , regolazione dell'anticipo etc etc .
grazie per le info .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 25, 2011, 11:02:08 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 25, 2011, 11:05:53 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Leggerezza dei componenti in movimento (pistoni, bielle, albero, volano, ecc.), tipo di fasatura, anticipo d'accensione, software di gestione.

A parità di cavalli e coppia un motore puo' essere molto piu' rabbioso di un altro e spuntare tempi di accelerazione/ripresa decisamente migliori.

Aggiungo, tutta l'architettura dell'aspirazione (vitale per avere rirpese vigorose a bassi regimi), rapporto corsa/alesaggio, disegno camere di combustione, etc....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 25, 2011, 11:06:46 am
Utente standard, V12, 10361 posts
grazie ancora per le risposte .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Luglio 25, 2011, 11:09:58 am
Visitatore, , posts
Aggiungo, tutta l'architettura dell'aspirazione (vitale per avere rirpese vigorose a bassi regimi), rapporto corsa/alesaggio, disegno camere di combustione, etc....

... fasatura variabile, valvole a lamelle che si usavano un tempo per i "rifiuti" in aspirazione , arricchimento della miscela (ora non si può più  Cry), la variabili sono infinite o quasi ...
Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2011, 11:20:36 am
Utente standard, V12, 48437 posts
Aggiungo, tutta l'architettura dell'aspirazione (vitale per avere rirpese vigorose a bassi regimi),

Per gli alti regimi la lucidatura dei condotti.

Mi ricordo la 205 XS, gia' una bella peperina, dopo l'allargamento e la lucidatura dei condotti di aspirazione prendeva gli altissimi regimi come una furia.  Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 34 queries.