720 Visitatori + 3 Utenti = 723

ChS, mauring, alura
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (1 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2635 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (4 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Fiat auto
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Fiat auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 22, 2011, 10:32:33 am
Staff, V12, 37777 posts
di Andrea Malan e Antonella Olivieri
Ogni volta che Fiat annuncia un passo avanti su Chrysler la Borsa festeggia. È successo anche ieri: la fiammata del 4,5% ha riportato il titolo a 6,87 euro, poco sotto il livello d'esordio di inizio anno. Ma come va davvero la Fiat? L'aumento di utili e fatturato contrasta con il crollo delle vendite di automobili in Europa; qual è la vera faccia del Lingotto? In che condizioni, economiche e finanziarie, si presenta Fiat al matrimonio con Chrysler?

I risultati del 1° trimestre 2011 hanno visto Fiat spa aumentare i ricavi (+7,1%) e l'utile di gestione (+9%), oltre che l'utile netto (da 13 a 37 milioni di euro). Dei 251 milioni di utile operativo, un quarto (62 milioni) arriva da Ferrari e Maserati; altrettanto dai componenti (Magneti Marelli e i motori di Powertrain). Il resto (130 milioni, in calo dai 153 del 2010) da Fiat Group Automobiles; dentro Fga ci sono i veicoli commerciali e l'auto, divisa tra Brasile ed Europa. Qui il Lingotto non fornisce i dati separati, ma si sa che i furgoni vanno bene e il Brasile è una macchina da utili (stimati attorno al miliardo di euro nel 2010). La vendita di auto in Italia e nel resto d'Europa ha i conti in rosso e resta il tallone d'Achille del gruppo.


ARTICOLI CORRELATI
Due anni per concretizzare la rimonta
Fiat verso il 46% di Chrysler. Marchionne: pronti ad assumere il controllo del gruppo americano
Conti migliori delle attese per Fiat, ma restano all'orizzonte due incognite industriali
Vedi tutti »
Le vendite di auto dei marchi Fiat sono calate in Europa dell'11,2% e risentono di una gamma di prodotto invecchiata e sbilanciata, rispetto alla concorrenza, sui segmenti più piccoli e a margini più bassi: delle 450mila auto vendute nel 2010 in Europa fuori dall'Italia, quasi metà erano Panda e 500; anche per questo il Lingotto ha pagato la fine degli incentivi ecologici. Fiat Auto risente anche del crollo del mercato interno (-23% le vendite di auto in Italia nel primo trimestre 2011) da cui dipende più delle rivali. Nessun concorrente europeo vende così poco, in percentuale, fuori dal proprio mercato nazionale: il 3,8% Fiat del 2010 si confronta con un 7,9% di Renault e un 9,7% di Peugeot. Poiché il mercato italiano rimarrà stagnante nel 2011, le prospettive di ripresa a breve sono legate ai nuovi prodotti (si veda l'articolo qui sotto).
Ieri il mercato ha festeggiato soprattutto l'abilità di Sergio Marchionne: i 1.268 milioni di dollari valutano il 100% di Chrysler circa 7 miliardi di dollari, due in meno della valutazione che si otterrebbe applicando i multipli dell'auto Usa con uno sconto "matricola" dell'ordine del 10%. Poiché Chrysler è ancora in rosso, gli analisti fanno riferimento in particolare ai parametri sul fatturato – un po' come ai tempi della new economy – scommettendo che prima o poi i volumi di vendita torneranno ai livelli pre-crisi, ma gli utili saliranno a livelli superiori, perché nel frattempo le ristrutturazioni hanno abbassato strutturalmente la base dei costi. Gm e Ford viaggiano in Borsa al 30% delle vendite 2011 e al 24% delle vendite 2012.
Fiat eserciterà la sua opzione una volta che Detroit avrà rimborsato i 7,4 miliardi di debiti governativi, rifinanziando il debito con le banche e sostituendo così i "sicuri" ma onerosi (costo superiore all'11%) capitali pubblici con prestiti di mercato a condizioni migliori. Il rapporto net debt (5,7 miliardi di dollari)/Ebitda (3,5 miliardi) è di 1,6, e non cambierà con il rifinanziamento. Migliorerà però con gli 1,268 miliardi che incasserà dall'aumento di capitale riservato a Fiat, a parità di altre condizioni a 1,26 volte, restando comunque a livelli quasi tripli rispetto al dato "normale" di settore di 0,5 volte. Ma la leva alta su Chrysler e alleggerita su Fiat (che con lo spin-off ha chiuso il 2010 con un debito netto industriale di mezzo miliardo) ha giocato a favore dell'opzione di Torino.
Gli 870 milioni di euro che Fiat dovrà mettere sul piatto per il 16% di Chrysler verranno dall'abbondante liquidità ereditata dalla scissione: 14 miliardi se si conta anche il bond lanciato all'inizio del mese. Marchionne ha confermato che la stima dell'indebitamento netto per fine anno – indicata in 1,5-1,8 miliardi – non cambia. Avendo mantenuto invariati tutti gli altri target a eccezione del Capex (sotto i 4 miliardi rispetto all'obiettivo iniziale di 4-4,5 miliardi), a farne le spese saranno in parte ancora gli investimenti; un altro obiettivo sicuro – ha detto ieri Marchionne agli analisti – sarà il capitale circolante. Il problema è che il taglio degli investimenti – già attuato nel 2010 – mette a rischio quel rinnovamento della gamma Fiat che è fondamentale per recuperare quote di mercato.


fonte: il sole24ore

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 22, 2011, 10:35:50 am
Utente standard, V12, 23755 posts

I risultati del 1° trimestre 2011 hanno visto Fiat spa aumentare i ricavi (+7,1%) e l'utile di gestione (+9%), oltre che l'utile netto (da 13 a 37 milioni di euro). Dei 251 milioni di utile operativo, un quarto (62 milioni) arriva da Ferrari e Maserati; altrettanto dai componenti (Magneti Marelli e i motori di Powertrain). Il resto (130 milioni, in calo dai 153 del 2010) da Fiat Group Automobiles; dentro Fga ci sono i veicoli commerciali e l'auto, divisa tra Brasile ed Europa. Qui il Lingotto non fornisce i dati separati, ma si sa che i furgoni vanno bene e il Brasile è una macchina da utili (stimati attorno al miliardo di euro nel 2010). La vendita di auto in Italia e nel resto d'Europa ha i conti in rosso e resta il tallone d'Achille del gruppo.



Cioè, praticamente si capisce che gli utili vengono dalle "sezioni" che fanno prodotto... quantomeno un prodotto consistente con il mercato di riferimento (vedi brasile)...

Chisà se anche qui, prima o poi...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 22, 2011, 11:41:59 am
Staff, V12, 28638 posts
Che l'Europa fosse un mercato drogato da anni di incentivi e con un problema enorme di eccesso produttivo era noto anche ai sassi.
Il mercato europeo non sta crollando, sta semplicemente tornando alla sua dimensione fisiologica. Solo che questo comporterà anni di vacche magre finchè tutta la filiera produttiva non si sarà ritarata sul nuovo standard.

Se fosse solo per l'Europa TUTTE le case automobilistiche europee sarebbero con le pezze al culo.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Aprile 22, 2011, 16:00:02 pm
Visitatore, , posts
Marchionne è un vero incantatore di serpenti, e sta facendo cose incredibili. Ha un credito negli USA che gli ha consentito operazioni che solo 3 anni fa sarebbero state inimmaginabili. E ora cominciano ad esserci anche i prodotti, diciamo che forse Fiat ce la può fare ad entrare tra i grandi. La borsa, per quello che vale, sta solo certificando questo stato di cose.
Email  Loggato 
   Re: Fiat auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Aprile 22, 2011, 17:15:00 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Marchionne è un vero incantatore di serpenti, e sta facendo cose incredibili. Ha un credito negli USA che gli ha consentito operazioni che solo 3 anni fa sarebbero state inimmaginabili. E ora cominciano ad esserci anche i prodotti, diciamo che forse Fiat ce la può fare ad entrare tra i grandi. La borsa, per quello che vale, sta solo certificando questo stato di cose.

Di quale credito stiamo parlando?? Semplicemente gli hanno dato Chrysler "a gratis" perche' il brocco non lo voleva nessuno manco Indiani e Cinesi...la genialata e' stata semplicemente (bisogna dargliene atto) il mettere le mani su una rete di vendita ed assistenza gia' bella impiattata......finora si sta oggettivamente muovendo benino con quello che ha in mano ma il cavallo si vede a lunga corsa....ci andrei cauto con gli entusiasmi...
« Ultima modifica: Aprile 22, 2011, 17:19:34 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Aprile 22, 2011, 17:53:48 pm
Visitatore, , posts
Di quale credito stiamo parlando?? Semplicemente gli hanno dato Chrysler "a gratis" perche' il brocco non lo voleva nessuno manco Indiani e Cinesi...la genialata e' stata semplicemente (bisogna dargliene atto) il mettere le mani su una rete di vendita ed assistenza gia' bella impiattata......finora si sta oggettivamente muovendo benino con quello che ha in mano ma il cavallo si vede a lunga corsa....ci andrei cauto con gli entusiasmi...

Si vede che ti brucia, non so perchè francamente ... gli attestati di stima del mondo politico e industriale sono stati numerosi, i risulatiti ci sono stati,  i soldi per arrivare al 46% qualcuno li ha prestati, è evidente che Marchionne negli USA gode di un grande credito, perchè ostinarsi a negarlo? Che poi possa finire male, certo è possibile. Io spero di no.
Email  Loggato 
   Re: Fiat auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Aprile 22, 2011, 18:40:48 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Si vede che ti brucia, non so perchè francamente ... gli attestati di stima del mondo politico e industriale sono stati numerosi, i risulatiti ci sono stati,  i soldi per arrivare al 46% qualcuno li ha prestati, è evidente che Marchionne negli USA gode di un grande credito, perchè ostinarsi a negarlo? Che poi possa finire male, certo è possibile. Io spero di no.

A me non brucia per niente....che Fiat possa far bene mi puo' solo fare piacere.....e non ho mai detto che Marchionne e' un'incapace, anzi....ho sempre sostenuto che l'acquisto di Chryysler e' stato un gran bel colpo di mano a grande valore strategico (rete vendita ed assistenza e quel poco di Jeep che vale preso a niente e pure sovvenzionato).....comunque bisogna sempre vedere il cda che margini di manovra gli fornisce alla lunga....dico solo che bisogna rimanere cauti e sperare per il futuro........ovvio poi che rispetto alla media del management Italiano di grandi aziende (con qualche eccezione) Marchionne e' un drago....ma francamente ci vuole poco quando il termine di paragone e' con certi peracottari.....

Marchionne gode di stima politica in USA perche fino a questo momento ha di fatto salvato non poche migliaia di lavoratori Chrysler dalla disoccupazione., in un'area geografica che sta molto a cuore all'attuale presidente Americano.
« Ultima modifica: Aprile 22, 2011, 18:43:29 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Aprile 22, 2011, 20:14:58 pm
Utente standard, V12, 4643 posts
Di quale credito stiamo parlando?? Semplicemente gli hanno dato Chrysler "a gratis" perche' il brocco non lo voleva nessuno manco Indiani e Cinesi...la genialata e' stata semplicemente (bisogna dargliene atto) il mettere le mani su una rete di vendita ed assistenza gia' bella impiattata......finora si sta oggettivamente muovendo benino con quello che ha in mano ma il cavallo si vede a lunga corsa....ci andrei cauto con gli entusiasmi...

non ti dimenticare che a Fiat interessavano le paittaforme 4x4...
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.089 secondi con 30 queries.