466 Visitatori + 2 Utenti = 468

&re@, Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Renault Motore 1.2 TCE
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7 Vai Giù Stampa
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 18, 2011, 12:55:10 pm
Utente standard, V12, 47552 posts
Eh, invece non viaggia male (a sentire lui, io non l'ho provata).

Da soli probabilmente si.

Salici in 4, e diventa un'agonìa.

E' un classico delle basse cilindrate, anche pompate/turbizzate.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 18, 2011, 12:57:54 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Anche in 4 persone (i miei, più due amici), in salita, mi ha detto che va molto bene...
Ma il riferimento era la vecchia ibiza da 100CV, che non era un fulmine (nonostante le ruote più piccole, da 16").
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 18, 2011, 13:17:50 pm
Staff, V12, 90148 posts
Ha sicuramente più coppia un 1.2 turbo di un 1.4 aspirato...perchè dovrebbe andare più piano?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 18, 2011, 13:30:36 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 18, 2011, 13:32:18 pm
Utente standard, V12, 47552 posts
Ha sicuramente più coppia un 1.2 turbo di un 1.4 aspirato...perchè dovrebbe andare più piano?

Anche un 1,4 e' una bassa cilindrata, per giunta pompata.

Chiaro che, a parità di cavalli (105), tra un 1.2 turbo e un 1.4. aspirato e' meglio il primo, ma tra un 1.2 turbo e un 1.8 aspirato, e' meglio il secondo, come sfruttabilità a pieno carico.

Non si tratta di vedere chi "va piu' forte", ma chi permette una guida piu' rilassata e "normale".

Quando la turbina non spinge ti ritrovi con un 1.2 aspirato. Per partire in salita a pieno carico, ad esempio, devi tirar su i giri e sfrizionare, e se non hai 14 marce il motore si siede dopo la cambiata.

Questa moda dei piccoli turbizzati e' venuta solo per il fatto di restare nei limiti delle emissioni.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 18, 2011, 13:33:08 pm
Staff, V12, 90148 posts
certo, ma ai bassi regimi un aspirato se la cava decisamente meglio...

vero però ormai i nuovi turbo a bassa pressione han la coppia bassissima, sembra di guidare un diesel...basta tenerli sopra i 1500 giri e vai alla grande...e hai almeno il 30% di coppia in più che l'aspirato equivalente. Patiscono solo se proprio riprendi da poco più che fermo...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 18, 2011, 13:42:56 pm
Staff, V12, 90148 posts
Anche un 1,4 e' una bassa cilindrata, per giunta pompata.

Chiaro che, a parità di cavalli (105), tra un 1.2 turbo e un 1.4. aspirato e' meglio il primo, ma tra un 1.2 turbo e un 1.8 aspirato, e' meglio il secondo, come sfruttabilità a pieno carico.

Non si tratta di vedere chi "va piu' forte", ma chi permette una guida piu' rilassata e "normale".

Quando la turbina non spinge ti ritrovi con un 1.2 aspirato. Per partire in salita a pieno carico, ad esempio, devi tirar su i giri e sfrizionare, e se non hai 14 marce il motore si siede dopo la cambiata.

Questa moda dei piccoli turbizzati e' venuta solo per il fatto di restare nei limiti delle emissioni.

beh questo è sicuro, però un 1.8 aspirato pesa di più, consuma di più e costa di più di gestione (per lo meno come assicurazione)...cmq confrontare un 1.8 si può confrontare con un 1.4 turbo, un 1.2 arriva x ora al massimo ai livelli di un 1.6 aspirato come potenza (a meno di non tirarlo troppo, perdendo tutti i vantaggi del downsizing).
Cmq per me è più rilassante avere un motore che non richiede di scalare la marcia per fare un sorpasso, e in questo il piccolo turbo è meglio di un grosso aspirato...a meno appunto di trovarsi sotto i 1500 giri (ma quando capita?)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 18, 2011, 13:44:22 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 18, 2011, 13:45:45 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Sicuramente uno che compra un 1.2 turbo non lo considera come alternativa a un 1.8, è un paragone che non si pone nemmeno.
Può appunto considerarlo come alternativa a un 1.4 aspirato, massimo un 1.6...
Sulla carta anche a me sembra "piccolo" un 1.2, ma alla prova dei fatti evidentemente va bene...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 18, 2011, 13:49:57 pm
Staff, V12, 28877 posts
Cmq per me è più rilassante avere un motore che non richiede di scalare la marcia per fare un sorpasso, e in questo il piccolo turbo è meglio di un grosso aspirato...a meno appunto di trovarsi sotto i 1500 giri (ma quando capita?)

Se il motore aspirato è sufficientemente grosso anche con quello si riprende bene dai bassi regimi..con la Clio 1.6 qualche volta mi sono fatto la corsia telepass in 5a a 40km/h riprendendo senza problemi  Wink

Però oggi le norme CO2 e €qualcosa regnano sovrane, e mettono fuorigioco gli aspirati.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 18, 2011, 13:58:56 pm
Utente standard, V12, 47552 posts
Queste sono le curve di coppia di TSI e TCE, confrontate con degli aspirati.

In effetti il Vw spinge bene anche dai bassi, molto meglio del TCE, da quel che si vede, che pero' e' piu' regolare in generale. Drammatica la differenza tra 1000 e 1500 giri, com'e' ovvio.

Quello che non capisco e' perchè la curva degli aspirati non parte dai 1000 giri, ma dai 1500....  Roll Eyes

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 18, 2011, 14:43:09 pm
Staff, V12, 90148 posts
Sicuramente uno che compra un 1.2 turbo non lo considera come alternativa a un 1.8, è un paragone che non si pone nemmeno.
Può appunto considerarlo come alternativa a un 1.4 aspirato, massimo un 1.6...
Sulla carta anche a me sembra "piccolo" un 1.2, ma alla prova dei fatti evidentemente va bene...

io ho sentito tanta differenza passando dalla punto 1.9 jtd alla 1.3 jtd, però si trattava in entrambi i casi di un turbodiesel di potenza simile (80 vs 70CV) ma di coppia notevolmente diversa...mentre rimpiango il turbo ogni volta che guido la 500 sulle statali, o la tengo su di giri (sopra i 3000 giri) oppure non va (ma in parte dipende dal fatto che normalmente uso la Clio e la moto Grin Grin Grin)

Cmq secondo me il problema principale è l'abitudine... se scendi da un 1.4 aspirato e sali su un 1.2 turbo e provi a riprendere da 1000 giri con entrambi non credo ci sia tutta questa differenza...quel che cambia è quando attacca il turbo sul 1.2, che rende la guida brillante...col 1.4 aspirato sei morto sempre Grin
« Ultima modifica: Aprile 18, 2011, 14:44:41 pm da Homer »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 18, 2011, 15:07:52 pm
Utente standard, V12, 47552 posts
...quel che cambia è quando attacca il turbo sul 1.2, che rende la guida brillante...col 1.4 aspirato sei morto sempre Grin

Perche' c'e' troppo poca differenza di cilindrata, ovvio.

Anche tra la biturbo e un 3000cc aspirato e' meglio la biturbo.

Ma tra la biturbo e il 5.9 della Jeep (quasi stessi cavalli), meglio il 5.9 tutta la vita !
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alequattro75 W questo FORUM!!!
Aprile 18, 2011, 15:09:41 pm
Utente standard, L4, 159 posts
Io infatti dal 1998 ho guidato solo diesel (quello da 110 cv della Vw ed il d5 da 185 cv della Volvo S60), e trovo la Clio Tce davvero ferma nelle salite autostradali ed a pieno carico.
Certo è che la Volvo ha il doppio di cilindrata e più del triplo di coppia, quindi nononostante il peso molto più elevato non c'è confronto.
Comunque il Tce per essere solo un 1149 di cilindrata non è per nulla malvagio. Ha le 16 valvole, è bialbero, ha le volvole di scarico al sodio, l'overboost su 2-3-4 marcia e pesa pure poco. Gli manca solo l'iniezione diretta, che effettivamente da più coppia e fa consumare di meno. Ad esempio il tsi 1.2 (che tra l'altro è tutto di alluminio oltre ad avere l'iniezione diretta) non ha le 16 valvole se non erro, quindi agli alti regimi penso che sia meno gradevole del tce. Tuttavia un mio amico con la golf tsi 1.4 da 122 cv è pure lui disperato per i consumi, quindi...
Il Tce ripeto, è molto regolare, in terza e quarta dai 1500 giri in poi spinge anche parecchio forte con un'erogazione corposa, ed in autostrada, avendo la quinta molto lunga, viaggia come un'auto di categoria superiore, ossia nel massimo silenzio e con una buonissima ripresa, salite ripide a parte...
A titolo di confronto, comunque, ho anche una Clio prima serie col 1.2 Energy da 55 cv. Motore robustissimo, piacevolissimo in città, ma davvero fermo sulle salite autostradali (non si riescono a superare i 120-130 con l'acceleratore a tavoletta...) e che come consumi cittadini non è poi molto meglio del Tce che ha potenza doppia, anzi, anche con quello si fanno poco più di 10 con un litro, per giunta su un'auto molto più leggera..
Rimango dell'opinione che come auto di tutti i giorni, un diesel sia sempre molto meglio che un benzina.
Ciao
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Renault Motore 1.2 TCE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Aprile 18, 2011, 15:14:02 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
Io ce l'ho da un anno e mezzo sulla Clio.
Il motore di per se non è male, ma la Clio è un'auto troppo pesante per valorizzarlo al meglio (la mia è la versione luxe, la più pesante, con 5 porte e cerchi da 195 da 16 ribassati).
Molto regolare, anche brillante, tira bene ai medi e allunga con decisione fino a 6000 giri, con un bel sound.
 Però, la coppia è quella che è, quindi a pieno carico ma anche solo col condizionatore acceso, fatica un po'. Come velocità mi passa i 190 km/h di tachimetro, ma per ciò che concerne i consumi, aihmè, confermo che beve come un'idrovora!!!
In città non più di 9-10 km/l, in extraurbano e autostrada dagli 11 ai 13 km/l, non di più!!!! Patisce tantissimo gli stop and go cittadini, tant'è che tirando tutte le marce a 6000 giri o andando ai 170 km/h, mi fa più dei 10 km/l, ossia consuma di meno che nel traffico cittadino.
Tuttavia, considerando che full optionals l'ho pagata 11.200 euro, non mi lamento proprio. Auto divertentissima, con tenuta, freni e stabilità al top, gran qualità degli interni e pure spaziosa.
Se dovessi usarla come unica auto comunque avrei preso il diesel.
Ciao

Grazie per le info....cavolo consuma meno la mini però  Lips Sealed
Penso che convenga sempre il 1.5dci 85CV
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.